jangar
07-07-2003, 14:55
Salve,
ho da molto tempo alcuni problemi e, non di lieve entità, sul mio nuovo computer. Ho acquistato pezzo per pezzo un nuovo computer fiammanta da 7 mesi. Ho commesso la leggerezza di assemblarmelo da solo. Le conseguenze di questa infelice scelta si sono rivelate subito drammatiche, in quanto l'Athlon ha sempre dato problemi di surriscaldamento.
L'ho montato su una MB MSI KT4V(MS-6712). Ovviamente con un bel dissipatore. A parte i problemi iniziali di inchiodamento, visto che grazie ad un mio amico avevo configurato l'FSB a 133MHz invece che a 266MHz. Risolto il problema, il computer ha cominciato a dare segni di squilibrio...mi spiego meglio: una funzione di sicurezza sulla MB spegne il processore quando questo raggiunge un livello di temperatura elevato. Il software MSI PC Alert 4 mi segnala una temperatura massima di 75°C. Ovviamente c'è qualcosa che non permette un buon raffreddamento della CPU. Acquisto anche una ventola aggiuntiva che installo sulla parete del case, ma nulla cambia. A questo punto controllo il processore sul socket, lo estraggo, cerco di espandere la pasta quanto più possibile anche se sembra un pò seccata.; la concentro un pò in modo che vada sul die, che è l'inferno di tutta la situazione. Qualcosa migliora, in quanto il processore non impenna di colpo la sua temperatura, ma, comunque, raggiunge quasi dopo 15-20 minuti una temperatura di 68°C.
Tutto ciò mi preoccupa, in quanto cosa sudderà dopo ore ed ore di lavoro, visto che dopo 20 minuti di accensione della macchina mi ritrovo già a 7°C dalla temperatura massima?
Mi dicono che una ventola con dissipatore in rame ed una nuova gettata di pasta fresca possa risolvere di colpo il mio problema e la mia preoccupazione. Ok procedo all'acquisto, eseguo con delicatezza tutte le fasi di smontagglio del dissipatore, immissione della nuova pasta e reimmissione della pasta nuova. Da subito sembra che le cose siano effettivamente migliorate, in quanto dopo la fase di avvio del sistema la CPU ha raggiunto una temperatura di soli 55°C.
La favola finisce subito, però, in quanto dopo giorni e gioni di uso, mi capita una giornata di lavoro di una decina di ore: è sera oramai e scopro che il processore ha raggiunto i 70°C. Ma come, la ventola nuova non doveva servirmi a tenere una temperatura abbastanza bassa? e non di poco inferiore a quella limite? e se tenessi il computer costantemente accesso? esploderebbe dopo una settimana?
Non so più a chi rivolgermi, in quanto se lo porto in un negozio si prenderebbero solo soldi senza risolvermi il problema in quanto dalle mie parti aprono negozi di cumputer anche i polli.
Mi farebbe piacere ricevere delle notizie rassicuranti, chi saprebbe darmi una mano?????
Altro problema, ovvero dubbio, è che con le ultime versioni del bios della mia scheda madre non mi permette di configurare l'FSB a 266MHz, sono passato, allora, a 133MHz e la macchina sembra andare più che bene. Ma è normale, visto la mia CPU dovrebbe andare a 266. Ho sentito di alcuni bug/problemi che riconoscono 133MHz come 266MHz.
Non so se serve saperlo ma ho 512MB*2 MB di Ram DDR333MHz.
Grazie
ho da molto tempo alcuni problemi e, non di lieve entità, sul mio nuovo computer. Ho acquistato pezzo per pezzo un nuovo computer fiammanta da 7 mesi. Ho commesso la leggerezza di assemblarmelo da solo. Le conseguenze di questa infelice scelta si sono rivelate subito drammatiche, in quanto l'Athlon ha sempre dato problemi di surriscaldamento.
L'ho montato su una MB MSI KT4V(MS-6712). Ovviamente con un bel dissipatore. A parte i problemi iniziali di inchiodamento, visto che grazie ad un mio amico avevo configurato l'FSB a 133MHz invece che a 266MHz. Risolto il problema, il computer ha cominciato a dare segni di squilibrio...mi spiego meglio: una funzione di sicurezza sulla MB spegne il processore quando questo raggiunge un livello di temperatura elevato. Il software MSI PC Alert 4 mi segnala una temperatura massima di 75°C. Ovviamente c'è qualcosa che non permette un buon raffreddamento della CPU. Acquisto anche una ventola aggiuntiva che installo sulla parete del case, ma nulla cambia. A questo punto controllo il processore sul socket, lo estraggo, cerco di espandere la pasta quanto più possibile anche se sembra un pò seccata.; la concentro un pò in modo che vada sul die, che è l'inferno di tutta la situazione. Qualcosa migliora, in quanto il processore non impenna di colpo la sua temperatura, ma, comunque, raggiunge quasi dopo 15-20 minuti una temperatura di 68°C.
Tutto ciò mi preoccupa, in quanto cosa sudderà dopo ore ed ore di lavoro, visto che dopo 20 minuti di accensione della macchina mi ritrovo già a 7°C dalla temperatura massima?
Mi dicono che una ventola con dissipatore in rame ed una nuova gettata di pasta fresca possa risolvere di colpo il mio problema e la mia preoccupazione. Ok procedo all'acquisto, eseguo con delicatezza tutte le fasi di smontagglio del dissipatore, immissione della nuova pasta e reimmissione della pasta nuova. Da subito sembra che le cose siano effettivamente migliorate, in quanto dopo la fase di avvio del sistema la CPU ha raggiunto una temperatura di soli 55°C.
La favola finisce subito, però, in quanto dopo giorni e gioni di uso, mi capita una giornata di lavoro di una decina di ore: è sera oramai e scopro che il processore ha raggiunto i 70°C. Ma come, la ventola nuova non doveva servirmi a tenere una temperatura abbastanza bassa? e non di poco inferiore a quella limite? e se tenessi il computer costantemente accesso? esploderebbe dopo una settimana?
Non so più a chi rivolgermi, in quanto se lo porto in un negozio si prenderebbero solo soldi senza risolvermi il problema in quanto dalle mie parti aprono negozi di cumputer anche i polli.
Mi farebbe piacere ricevere delle notizie rassicuranti, chi saprebbe darmi una mano?????
Altro problema, ovvero dubbio, è che con le ultime versioni del bios della mia scheda madre non mi permette di configurare l'FSB a 266MHz, sono passato, allora, a 133MHz e la macchina sembra andare più che bene. Ma è normale, visto la mia CPU dovrebbe andare a 266. Ho sentito di alcuni bug/problemi che riconoscono 133MHz come 266MHz.
Non so se serve saperlo ma ho 512MB*2 MB di Ram DDR333MHz.
Grazie