PDA

View Full Version : Come pulire un LCD


Pagine : 1 [2]

Paky
20-08-2007, 18:54
ancora con st'ammoniaca , è stato gia detto + volte , è sconsigliata da tutte le case costruttrici di pannelli , poi se uno vuole usarla ..(azzi suoi no :D)

sacd
20-08-2007, 19:40
ancora con st'ammoniaca , è stato gia detto + volte , è sconsigliata da tutte le case costruttrici di pannelli , poi se uno vuole usarla ..(azzi suoi no :D)

Ma guarda che dentro quei prodotti l'ammoniaca c'è con il contagocce....

Paky
20-08-2007, 20:22
sacd io e te abbiamo gia sviscerato i pro e contro , quindo ognuno usi quel che vuole :D

basta informare , poi fortunatamente abbiamo il "libero arbitrio"


se per te il glassex è la cosa migliore , ok :)

pensa che io il glassex non lo trovo decente manco sui vetri , perdo il doppio del tempo e fatica per levare gli aloni

neo77
21-08-2007, 06:11
Scusa sarei cosi' gentile da dirmi cosa usi tu?Grazie

albert75
07-09-2007, 20:11
ragazzi per pulire il monitor ho usato il panno specifico + glassex ammoniaca e alcol, mica l'ho rovinato, poi ho passato il panno inumidito con acwua e poi asciutto, sembra essere venuto bene, pero' c'e' una parte del monitor che mi fa uno strano effetto, praticamente e' tipo una ditata lunga che si vede solo quando ci passo il panno umido sopra....mi spiego meglio, passando il panno umido su quella zona, la zona stessa non si inumidisce, e' molto strano e' come se fosse imperemeabile e' una zona piu' o meno lunga 3cm *1cm, a monitor asciutto non si vede, puo' essere una ditata sul retro del pannello fatta da qualche operaio??, pero' non vedo il nesso...una ditata sul retro del pannello che non fa aderire l' acqua sul davanti?? mi date una mano???
il monitor e' il sam 226bw

uvz
21-09-2007, 16:05
io l'ho pulito una sola volta (3 passate in verita'), con un panno di microfibra, e fin qua tutto ok direi, solo che l'ho leggermente inumidito con uno spruzzino ad acqua

Io metto il microfibra sotto il rubinetto e lo bagno totalmente; poi lo stringo per bene. E ci passo varie volte in vari sensi, orizzontale, verticolare, a cerchi, a cazzeggio (come capita) e viene sempre alla perfezione. Lo faccio una volta ogni tot mesi (due o tre volte all'anno).
Per il resto lo uso e se non è perfettamente pulito me ne sbatto. Non sto lì a perdere tempo "ma come si fa" "ma c'è una macchietta lì". Pensate a divertitvi con il computer, a tirare informazioni utili per voi da Internet". Non state a perdere tempo per cosine così inutili.

nj
28-09-2007, 21:19
possibile che con un panno inumidito d' acqua ho solo peggiorato la situazione ?
Adesso ho il monitor pieno di aloni, è un casino.......
Come faccio ?

Paky
28-09-2007, 21:22
ma è un microfibra?

nj
28-09-2007, 21:25
no, ho preso un panno di stoffa, che ha che non va ?

GAE81
15-11-2007, 22:01
Ragazzi ho un lcd che è uno schifo, forse sarà l'umidità con la polvere che vi è nell'aria magari, ma ci sono macchie dappertutto, mi consigliate qualche solvente, o qualcosa che me lo faccia uscire lucido?
Grazie.

sacd
15-11-2007, 22:06
NN devi usare nessun solvente.!!!!!!!!!!

Paky
15-11-2007, 22:06
dare una letta al 3d no eh :rolleyes:

GAE81
15-11-2007, 22:26
E come devo fare? sono dissperatissimo... :cry: :cry: :cry:

GAE81
16-11-2007, 15:21
Ragazzi ho un lcd che è uno schifo, forse sarà l'umidità con la polvere che vi è nell'aria magari, ma ci sono macchie dappertutto, mi consigliate qualche solvente, o qualcosa che me lo faccia uscire lucido?
Grazie.

up :cry: :cry: :cry:

joeb
16-11-2007, 15:35
up :cry: :cry: :cry:

Utilizza lo scottex o carta igienica con un po di vetril per quanto riguarda la scocca, mentre x il pannello usa lo stesso materiale imbevuto di acqua calda. :D
Saluti

A.L.M.
23-11-2007, 09:30
Io per pulire il mio monitor lucido (glare) ho sempre usato il liquido per pulire gli occhiali (quello che va bene anche per le lenti antiriflesso) che sgrassa come pochi ed è a base vegetale, di solito. Ovviamente unito ad un panno in microfibra. :)

icestorm82
23-11-2007, 13:27
up :cry: :cry: :cry:

LEGGI IL THREAD

GAE81
23-11-2007, 14:23
LEGGI IL THREAD

l'ho letto :D :D :D

icestorm82
23-11-2007, 14:57
l'ho letto :D :D :D

Allora a quest'ora il tuo lcd sarà uno specchio :D :D

GAE81
23-11-2007, 16:25
Allora a quest'ora il tuo lcd sarà uno specchio :D :D

infatti mi ci specchio ogni mattina... :D :D :D

icestorm82
24-11-2007, 00:22
infatti mi ci specchio ogni mattina... :D :D :D

Per curiosità, hai seguito le mie istruzioni??? :O :O

GAE81
24-11-2007, 14:01
Per curiosità, hai seguito le mie istruzioni??? :O :O

Ho usato normalmente vetril e un panno in microfibra, tutto qua.... :)

joeb
24-11-2007, 17:57
Ho usato normalmente vetril e un panno in microfibra, tutto qua.... :)

l'ho detto funziona!!!! :D :) ;)

GAE81
24-11-2007, 20:50
l'ho detto funziona!!!! :D :) ;)


gia.. ;)

riky_6
12-12-2007, 11:41
Salve a tutti.
Ho letto attentamente tutti gli interventi e vorrei informare la comunità della soluzione finale per pulire gli schermi LCD che credo di aver trovato.

Io ho sia uno schermo LCD TFT classico sul mio fisso, sia un "WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen" del mio portatile nuovo (HP dv6560el).

Ho provato in vari modi prima di arrivare alla soluzione, e tutti quanti mi lasciavano fastisiosi aloni o splamavano il grasso delle ditate un pò per tutto lo schermo.


SOLUZIONE trovata:

1) Prendere un panno per occhiali (quello che viene dato insieme agli occhiali nella custodia). Mi raccomando non uno di quelli pelosi, ma uno di queli in materiale sintetico molto liscio

2) Spruzzarci sopra abbondantemente del glassex o liquido sgrassante per vetri (imbevetelo per bene)

3) Adesso fate attenzione perchè è qui che questa tecnica si differenzia dalle altre!!
Strofinate su se stesso il panno. Lo dovete pulire come se fosse un indumento, ma usando il glassex come sapone. Durante il lavaggio sciacquatelo con dell'acqua calda di rubinetto, e infine sciacquatelo molto bene (sempre con acqua calda) in modo da non lasciare nessun residuo di glessex.

4) Avvolgetelo su se stesso e strizzatelo più che potete, in modo da lassciarlo solamente leggermente inumidito.
In questo modo avete eliminato ogni traccia di GRASSO e sporco dal panno!! (notiamo che al suo interno c'è solamente un piccola percentuale d'acqua, niente solventi o saponi che possono corrodere o danneggiare lo schermo)

5) Adesso passate il vostro panno umido su tutta la superfice dello schermo, applicando una legera pressione. In questo modo tutto il grasso e lo sporco rimarrà intrappolato tra le firbre del panno.
Mi raccomando di utilizzare tutta la superficce del panno, rigiradolo più volte. In questo modo porterete veramente via lo sporco, senza spalmarlo su tutta la superfice dello schermo

6) La leggere scia d'acqua lasciata sullo schermo si asciugerà molto rapidamente...senza lasciare nessun alone (le goccioline lasciate sono così piccole che evaporano in un attimo senza lasciare macchie)

7) Se il vostro schermo era davvero così sporco, ripetete la procedura su porzioni parziali della superfice dello schermo, in modo da utilizzare sempre parti di panno pulito.


IL GIOCO E' FATTO.
IL VOSTRO SCHERMO ADESSO E' PERFETTAMENTE PULITO.

Quando il prossimo maldestro "additatore" verrà da voi per indicarvi una cosa, con le mani tutte unte delle patatine appena mangiate...non vi piangerà più il cuore, perchè saprete come pulire in vostro schermo appena tornati a casa!!

riky_6
13-12-2007, 13:17
Nella descrizione della soluzione da me trovata forse ho omesso un piccolo partocolare:

Nel caso lo schermo non sia stato pulito per mesi, sulla sua superfice vi si sarà depositato un buono strato di polvere.
Serebbe conveniente spolverarla (o con un panno asciutto o con un panno elettrostatico, tipo Swiffer) prima di andarla a pulire con la tecnica illustrata nel post precedente.

Cmq anche con il panno degli occhiali inumidito la polvere se ne va, ma dovreste fare una passatta in più e di conseguenza lavare il panno una volta in più.

Buona pulizia a tutti!!

Paky
13-12-2007, 16:56
non te la prendere , ma la soluzione che riporti non toglie e non aggiunge nulla a quello che è stato detto fino ad ora :D


basta usare un panno in microfibra nuovo, e non gia usato e bisunto per pulire gli occhiali

tutta la trafila iniziale che riporti diventa praticamente inutile ;)

GAE81
13-12-2007, 18:48
appunto, basta un po di vetril e un panno ultrafibra... :D

a me è venuto uno specchio...

riky_6
13-12-2007, 21:10
C'è una differenza tra un panno nuovo e un panno umido. Senza averlo bagnato e strizzato possono rimanare degli aloni quando l'acqua evapora.

La trafila iniziale l'ho messa perchè i panni per occhiali sono sempre usati e un pò sporchi...andarne a comprare uno nuovo sarebbe uno spreco, e poi dopo un pò di volte che è stato usato mica si può andare a ricomprarlo.

Cmq volevo solo riportare un modo come rendere come nuovo un panno, e un modo per usarlo (forse simile ad altri, ma a me sembrava funzionare meglio).

Se vi capita però, provate a pulirlo così. Poi se viene meglio in altri modi che usate di solito, fatemelo sapere. Sono assolutamente aperto ad altre soluzioni.

Paky
13-12-2007, 21:34
C'è una differenza tra un panno nuovo e un panno umido. Senza averlo bagnato e strizzato possono rimanare degli aloni quando l'acqua evapora.

ma infatti si è detto + volte di umidirlo con acqua distillata che va molto meglio dell'acqua di rubinetto

La trafila iniziale l'ho messa perchè i panni per occhiali sono sempre usati e un pò sporchi...andarne a comprare uno nuovo sarebbe uno spreco, e poi dopo un pò di volte che è stato usato mica si può andare a ricomprarlo.

beh io ce l'ho bello grande e solo per il monitor :)

Wikkle
19-12-2007, 20:19
mai pulito da anni! è inutile...

Paky
19-12-2007, 20:32
ottimo , goditelo con gli sputacchi allora :D

Wikkle
20-12-2007, 07:44
ottimo , goditelo con gli sputacchi allora :D

io non sputazzo :D
e cmq è a 90 cm di distanza ;)

scolaX
10-01-2008, 20:42
consigli per un monitor a specchio (Hp w2207) ?

Wikkle
10-01-2008, 20:51
consigli per un monitor a specchio (Hp w2207) ?

cioè??? pensavo esistessero solo lcd e crt :fagiano:

scolaX
10-01-2008, 20:59
Guarda, qui il 3d ufficiale: HP w2207 - 22" Glare Wide [OFFICIAL THREAD] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982&highlight=w2207w)

PERPAX
11-01-2008, 09:13
consigli per un monitor a specchio (Hp w2207) ?

io ho fatto con microfibra leggermente umida pero ho provato anche un kit liquido panno per lcd... e' un casino il lucido lascia un sacco di aloni.... ti conviene prima dare una spolverata e poi solo microfibra...

eleonora390
11-01-2008, 09:16
Ci sono delle soluzioni liquide,ma giustamente come diceva l'utente,lasciano aloni è vero,quindi un panno antistatico è più che sufficiente.

joeb
11-01-2008, 10:41
Insisto con il mio suggerimento: Utilizzando lo scottex o carta igienica con un po di vetril o glassex funziona, per scocca e pannello, non lascia aloni. Eventuali aloni, si possono togliere con carta igienica appena inumidita con uno dei 2 prodotti elencati.
Saluti

eleonora390
11-01-2008, 10:47
Si pulisce,ma come dici te,glassex ed altri,sono altamente sconsigliati,per questo esistono soluzioni specifiche.

joeb
11-01-2008, 12:16
Si pulisce,ma come dici te,glassex ed altri,sono altamente sconsigliati,per questo esistono soluzioni specifiche.

Io lo faccio da parecchio tempo, con ottimi risultati.
Saluti

Paky
11-01-2008, 12:57
io invece con pasta abrasiva e pannno di daino

joeb
11-01-2008, 13:18
io invece con pasta abrasiva e pannno di daino

Ehhh... bbbravo!

icestorm82
11-01-2008, 14:17
Insisto con il mio suggerimento: Utilizzando lo scottex o carta igienica con un po di vetril o glassex funziona, per scocca e pannello, non lascia aloni. Eventuali aloni, si possono togliere con carta igienica appena inumidita con uno dei 2 prodotti elencati.
Saluti

Scusa, ma lo scottex non è ruvidissimo??????:eek:

joeb
11-01-2008, 14:37
Scusa, ma lo scottex non è ruvidissimo??????:eek:

Dipende dalla marca! comunque una volta inumidito dal prodotto si ammorbidisce quanto basta, lo stesso vale per la carta igienica.
I prodotti specifici in commercio servono solo a far spender soldi. ;)
Saluti

icestorm82
11-01-2008, 14:39
Io rinnovo il mio consiglio. Swiffer antistatico + pezzuola per gli occhiali inumidita leggermente!

joeb
11-01-2008, 14:45
Io rinnovo il mio consiglio. Swiffer antistatico + pezzuola per gli occhiali inumidita leggermente!

I monitor LCD sono come le donne, più li strausi e li maltratti e più.... :D scherzo, naturalmente! cmq non sono così delicati come sembrano.
A risaluti

Paky
11-01-2008, 17:31
ma per cortesia , la matrice se la strofini sempre con quei panni la rendi lucida come uno specchio :rolleyes:

poi gli scottex sono proprio indicati per lasciare fibre di carta spelacchiata ovunque


è si un forum e tutti possono dire tutto , ma non diffondiamo assurdità , chi legge poi ci crede


al massimo è contemplabile su uno schermo glare

eleonora390
11-01-2008, 17:32
Avrà sicuramente tra qualche tempo se continua così un monitor per giocarci con le frecciette.....:D
Panno antistatico,migliore soluzione.

joeb
11-01-2008, 18:24
ma per cortesia , la matrice se la strofini sempre con quei panni la rendi lucida come uno specchio :rolleyes:

poi gli scottex sono proprio indicati per lasciare fibre di carta spelacchiata ovunque


è si un forum e tutti possono dire tutto , ma non diffondiamo assurdità , chi legge poi ci crede


al massimo è contemplabile su uno schermo glare

Cos' è? fai l'operaio in qualche fabbrica di stracci antistatici?
Aldilà della tua arroganza di basso livello, spiegami come fa un panno carta o carta igienica a lasciare frammenti dopo esser stata bagnata.
Chi strofina? forse tu utilizzi il monitor come asse per i panni? Io no!
Cmq, ho suggerito un modo economico per pulire. Libero, ognuno, di fare quello che più preferisce.

eleonora390
Ahh... i miei ormai "anziani" monitor non sono affatto rigati.
Saluti

oni87
26-01-2008, 18:04
Domanda... anzi... problema... il mio Samsung 932Gw era perfettamente lucido... poi maledette compagnie femminili hanno provveduto a "sditazzare il tutto" mi è venuta la geniale idea di pulire cn il morbidissimo panno in dotazione..! ok polvere via.. ma le ditate.. restano :( allora ho pulito cn lo stesso panno leggermente inumidito.. ma ora ho un pastrocchio sul monitor... tt ombrato di sporco cm se la cera ke mettono di protezione si fosse sparpagliata ovunque... come lo rendo lucido cm nuovo ? mi hanno consigliato il Quasar... ke ne dite.. postate vostre opinioni o eventuali soluzioni...

Ciaooo e grazie :sofico: :sofico: :D

Paky
26-01-2008, 18:10
dai un aletta al 3D , il glare da molti meno problemi

oni87
27-01-2008, 11:38
il mio teoricamente è Glare... cmq ho una terribile paura di rovinarlo :cry: :cry:

PS
ho letto saltellando tt il 3d... ma ho trovato tante affermazioni contrastanti.. c'è addirittura chi dice di evitare l'acqua perkè rovina lo strato atiriflesso... se così fosse il mio monitor è già irreparabilmente corrotto...

Help

Paky
27-01-2008, 12:08
infatti si consiglia acqua demineralizzata

sui glare l'antiriflesso non è che ha molto senso , è uno specchio di suo :D

l'importante è usare panni morbidi , meglio in microfibra che non graffiano

come consigliano molti con uno swiffer levi prima la polvere
la polvere se non asportata prima di passare il panno in microfibra inumidito (con acqua o al limite con un cleaner blando) , si comporta come la sabbia , graffia

Wikkle
27-01-2008, 12:57
pulirlo? perchè?

:eek:

Paky
27-01-2008, 13:07
dai non ricominciare con le vedute personali , se a te piace zozzo di ditate e impastato di polvere non puoi pretendere che la cosa sia condivisa da tutto il resto del mondo :rolleyes:

cianelliss
12-02-2008, 07:04
sono un fortunato possessore di un Samsung 151s ... l'LCD più economico della Samsung, ma che non mi ha dato alcun problema fino ad ora

solo che non so come pulire lo schermo ... come posso fare senza danneggiarlo ?una maglietta vecchia di cotone inumidita d'acqua,monitor spento,non premere assai,e'il miglior modo,senza daneggiare niet!usare il cotone e basta!

lupin87
12-02-2008, 18:11
scusate raga,come faccio a pulire il mio moniotr lcd nella maniera più efficiente e meno rischiosa possibile?

Kyascian
16-02-2008, 22:57
Salve a tutti, nella speranza di non essere fuori tema della discussione, volevo chiedere se qualcuno di Voi può spiegarmi in che cosa consiste il "film" (spero si dica così) antiriflesso dei monitor ldc-tft; in pratica come ci si accorge che esso (questo "film") è stato rimosso dallo schermo dopo aver pulito (quì si discute di pulizia :) ) o toccato quest'ultimo in modo aggressivo? Rimangono dei residui sul panno col quale è stato pulito? Esiste un modo per verificare se dallo schermo o parte di esso è "andato via"? (si mette il monitor esposto controluce...forse?, se sì, come dovrebbe vedersi la superficie per constatare che il "film" è intatto?). Se si rimuove, si rimuove su tutta la superficie dello schermo oppure si può rimuovere solo su parte o parti di esso? Grazie a tutti.-

Paky
17-02-2008, 08:15
prova a cercare su google multi coating lcd

ISOLA
17-02-2008, 08:27
io il mio 2232 l'ho pulito con un prodotto che vendevano al mediaworld ed è venuto molto bene,prima ho tolto la polvere un uno swiffer,poi gli sputacchi e gli aloni li ho tolti con sto liquido associato alla microfibra,senza spingere nè in quantità abbondanti,ho solo strofinato moltoe ripeto senza spingere.

Il problema nel mio caso era sputacchi,gocce di nn so cosa solidificate qua e la,sembra osceno a dirlo ma era molto più pulitodi quel che può sembrare:stordita:

Per la sola polvere consiglio uno swiffer.

Kyascian
17-02-2008, 16:31
prova a cercare su google multi coating lcd

Grazie del consiglio !!! :)

Jabberwock
16-03-2008, 09:28
Ieri, in un centro commerciale, ho preso questo prodotto:
http://tinyurl.com/3ckjyo

Non l'ho ancora provato, ma secondo voi lo si puo' usare senza rischi su un HP w2207, quindi un monitor glare, o e' meglio andare di acqua distillata e panno in microfibra, come leggo?

Paky
16-03-2008, 09:37
sai cos'è , la teoria dell'acqua distillata/demineralizzata ultimamente sta vacillando :D

mi spiego , è si vero che l'acqua è + pura e si evitano aloni e graffi , ma si è scoperto (leggendo attentamente alcuni articoli di esperti del settore lenti)che i trattamenti antiriflesso sono solubili in H2O

quindi dai e dai e senza accorgercene li laviamo via

ecco spigato perché i fotografi non puliscono mai gli obiettivi con acqua

Jabberwock
16-03-2008, 10:07
sai cos'è , la teoria dell'acqua distillata/demineralizzata ultimamente sta vacillando :D

mi spiego , è si vero che l'acqua è + pura e si evitano aloni e graffi , ma si è scoperto (leggendo attentamente alcuni articoli di esperti del settore lenti)che i trattamenti antiriflesso sono solubili in H2O

quindi dai e dai e senza accorgercene li laviamo via

ecco spigato perché i fotografi non puliscono mai gli obiettivi con acqua

E quindi con cosa li si pulisce? :eek:

Sulla confezione di quel prodotto che ho linkato parla di ripristino del trattamento antiriflesso: ora, un monitor glare non penso abbia un trattamento antiriflesso (e' uno specchio), quindi mi chiedevo: quel prodotto fara' danni o vado tranquillo?
Ho un altro monitor piccolo e inutilizato su cui poter provare, ma e' opaco (essendo vecchio, non c'era neppure il glare al tempo ^^), quindi non so quanto possa valere come prova della validita' del prodotto!
In conclusione, un prodotto vale l'altro o ce ne sono di specifici per i monitor glare?

iaio
06-04-2008, 14:36
E quindi con cosa li si pulisce? :eek:

Sulla confezione di quel prodotto che ho linkato parla di ripristino del trattamento antiriflesso: ora, un monitor glare non penso abbia un trattamento antiriflesso (e' uno specchio), quindi mi chiedevo: quel prodotto fara' danni o vado tranquillo?
Ho un altro monitor piccolo e inutilizato su cui poter provare, ma e' opaco (essendo vecchio, non c'era neppure il glare al tempo ^^), quindi non so quanto possa valere come prova della validita' del prodotto!
In conclusione, un prodotto vale l'altro o ce ne sono di specifici per i monitor glare?

anche io sono nella stessa situazione...

ho un samsung 206bw ho tolto la polvere ma sono rimaste alcune ditate, in realtà non sono ditate ma sembra che si sia tolto l'antiriflesso o qualcosa del genere...

come posso risolvere?

sacd
06-04-2008, 15:59
anche io sono nella stessa situazione...

ho un samsung 206bw ho tolto la polvere ma sono rimaste alcune ditate, in realtà non sono ditate ma sembra che si sia tolto l'antiriflesso o qualcosa del genere...

come posso risolvere?

Se fosse l'antiriflesso nn lo puoi risolvere, ma se è un lcd, l'antiriflesso lo hanno molto in pochi...

iaio
06-04-2008, 20:01
Se fosse l'antiriflesso nn lo puoi risolvere, ma se è un lcd, l'antiriflesso lo hanno molto in pochi...

che tu sappia il mo samsung sm 206BW lo ha? se non è l'antiriflesso come posso risolvere?

sacd
06-04-2008, 20:11
che tu sappia il mo samsung sm 206BW lo ha? se non è l'antiriflesso come posso risolvere?

NN lo conosco di persona:p , cmq per avere l'antiriflesso come minimo deve essere un pannello glare, quelli normali nn ne hanno bisogno

yorics
07-04-2008, 14:26
Ciao a tutti sapete se il samsung 2232bw ha il trattamento antiriflesso??

Cmq con il monitor viene fornito un panno come quello x gli occhiali, il problema è ke viene indicato nelle istruzioni di pulire con panno inumidito e poi asciugare x togliere l'umidità.

Io preferirei dopo aver letto le indicazioni date nella discussione x evitare di togliere il trattamento antiriflesso, usare il panno asciutto, però mi chiedo, nn è ke in tal modo rischio di graffiare il monitor??

Manp
11-04-2008, 19:41
averi bisogno di un consiglio su come ripulire un monitor da alcuni segni di biro (colpa probabilmente di una qualche impiegata maledetta) :(

un paio di immagini per darvi l'idea del "danno":

http://img211.imagevenue.com/loc222/th_38984_PICT2845_122_222lo.JPG (http://img211.imagevenue.com/img.php?image=38984_PICT2845_122_222lo.JPG) http://img141.imagevenue.com/loc126/th_39044_PICT2848_122_126lo.JPG (http://img141.imagevenue.com/img.php?image=39044_PICT2848_122_126lo.JPG)

il monitor è un Samsung SyncMaster 205BW (quindi con schermo opaco) e i segni sembra siano stati fatti da una biro tipo bic blu o qualcosa del genere.

ho già provato con del normale vetril (senza aggiunte strane tipo ammoniaca o roba che possa rovinare la superficie del monitor) ma non è servito a nulla. ho provato anche con una gomma morbida per matita (sembra una stupidata, e forse lo è, ma "non si sa mai" ho pensato :D) e ancora niente.

che posso fare? è rovinato per sempre?

tnx :)

joeb
11-04-2008, 20:18
averi bisogno di un consiglio su come ripulire un monitor da alcuni segni di biro (colpa probabilmente di una qualche impiegata maledetta) :(



Licenziala!!

Prendi 2 pezzi di carta igienica uno lo inumidisci di alcool e l'altro con acqua. Con il primo strofini dolcemente sul particolare (non starci molto tempo) subito dopo, prima che asciughi, passi con il secondo.
Funziona, già collaudato!
Saluti

Manp
11-04-2008, 22:24
Licenziala!!
:D

Prendi 2 pezzi di carta igienica uno lo inumidisci di alcool e l'altro con acqua. Con il primo strofini dolcemente sul particolare (non starci molto tempo) subito dopo, prima che asciughi, passi con il secondo.
Funziona, già collaudato!
Saluti

con l'alcool?! sicuro che non si rovini il pannello? :fagiano:

:)

joeb
11-04-2008, 22:55
:D



con l'alcool?! sicuro che non si rovini il pannello? :fagiano:

:)

devi esser veloce, non starci molto. E' vero che l'alcool è tensioattivo ma ha bisogno del suo tempo. Quindi sii veloce, vedrai che tutto andrà bene.
P.S.: ricorda: deve essere inumidito, e non inzuppato!

yorics
12-04-2008, 12:15
Ciao a tutti sapete se il samsung 2232bw ha il trattamento antiriflesso??

Cmq con il monitor viene fornito un panno come quello x gli occhiali, il problema è ke viene indicato nelle istruzioni di pulire con panno inumidito e poi asciugare x togliere l'umidità.

Io preferirei dopo aver letto le indicazioni date nella discussione x evitare di togliere il trattamento antiriflesso, usare il panno asciutto, però mi chiedo, nn è ke in tal modo rischio di graffiare il monitor??

Nessuno mi sa dire nulla, ormai è + di una settimana ke c'è l'ho, la polvere si accumula e ancora nn so come pulirlo, x colpa del maledetto trattamento antiriflesso ke oltretutto neanke sn certo ke ci sia, ho cercato info sul web , ma nn ho trovato nulla...

In poche parole, lo faccio con panno umido o asciutto???

joeb
12-04-2008, 12:40
Nessuno mi sa dire nulla, ormai è + di una settimana ke c'è l'ho, la polvere si accumula e ancora nn so come pulirlo, x colpa del maledetto trattamento antiriflesso ke oltretutto neanke sn certo ke ci sia, ho cercato info sul web , ma nn ho trovato nulla...

In poche parole, lo faccio con panno umido o asciutto???

Ma dai... per togliere un po' di polvere, basta lo SWIFFER! o un panno morbido. La polvere, non è sabbia o limaia di ferro. ;)
Saluti

Paky
12-04-2008, 12:52
no certo , ma è abrasiva , dai e dai....

joeb
12-04-2008, 13:04
no certo , ma è abrasiva , dai e dai....

L'80% della polvere in casa, è composta da pelle umana. Comunque, se si è delicati non si rovina nulla. Diventare schiavi di un monitor....
Saluti

Manp
12-04-2008, 14:51
devi esser veloce, non starci molto. E' vero che l'alcool è tensioattivo ma ha bisogno del suo tempo. Quindi sii veloce, vedrai che tutto andrà bene.
P.S.: ricorda: deve essere inumidito, e non inzuppato!

ha funzionato alla perfezione, grazie del consiglio :)

joeb
12-04-2008, 16:56
ha funzionato alla perfezione, grazie del consiglio :)

;)

Giuliano25
12-04-2008, 17:16
Usate un panno morbido (tipo quello per gli occhiali) asciutto passandolo senza pressione per togliere la polvere.

Anchio sul 2232bw l'ho trovato in dotazione...:D ) Questo panno in realtà è fornito per pulire la "preziosa" cornice del monitor inumidendolo con uno spruzzino.

Inevitabilmente, tolta la polvere, rimarrano macchie, ditate, saliva o altro. Consiglio di "alitare" su queste e passare nuovamente il panno...:mc:

Alternativa all' "alitata" puo' essere un panno inumidito... Ma ho notato che il monitor tende ad assorbire l'acqua, quindi sconsiglio...

yorics
12-04-2008, 17:23
Usate un panno morbido (tipo quello per gli occhiali) asciutto passandolo senza pressione per togliere la polvere.

Anchio sul 2232bw l'ho trovato in dotazione...:D ) Questo panno in realtà è fornito per pulire la "preziosa" cornice del monitor inumidendolo con uno spruzzino.

Inevitabilmente, tolta la polvere, rimarrano macchie, ditate, saliva o altro. Consiglio di "alitare" su queste e passare nuovamente il panno...:mc:

Alternativa all' "alitata" puo' essere un panno inumidito... Ma ho notato che il monitor tende ad assorbire l'acqua, quindi sconsiglio...

Ecco il consiglio ke volevo, il dubbio mi era sorto perchè pensavo ke nei consigli con il panno in dotazione si riferissero allo schermo, invece effettivamente guardando bene parlano della cornice.... grazie.

icestorm82
13-04-2008, 23:59
Usate un panno morbido (tipo quello per gli occhiali) asciutto passandolo senza pressione per togliere la polvere.

Anchio sul 2232bw l'ho trovato in dotazione...:D ) Questo panno in realtà è fornito per pulire la "preziosa" cornice del monitor inumidendolo con uno spruzzino.

Inevitabilmente, tolta la polvere, rimarrano macchie, ditate, saliva o altro. Consiglio di "alitare" su queste e passare nuovamente il panno...:mc:

Alternativa all' "alitata" puo' essere un panno inumidito... Ma ho notato che il monitor tende ad assorbire l'acqua, quindi sconsiglio...

Ragazzi, ma avete provato a leggere le pagine precedenti?? Ci sono tutti i consigli che vi servono. Non usate nessun panno per togliere la polvere.

yorics
14-04-2008, 00:06
Ragazzi, ma avete provato a leggere le pagine precedenti?? Ci sono tutti i consigli che vi servono. Non usate nessun panno per togliere la polvere.

E cosa dovrei usare???:confused: :confused:

icestorm82
14-04-2008, 00:06
Ragazzi, oggi mi sono messo a pulire lo schermo del mio portatile asus, che era davvero una cosa pietosa. Pieno di sputacchi e polvere.

Se posso darvi un consiglio (almeno io ho fatto così), passate leggermente con questo aggeggio "immagine" (http://www.hardwarestore.com/media/product/105003_front200.jpg); raccoglie la polvere che è una meraviglia, senza rigare lo schermo.

Una volta raccolta per bene tutta la polvere, muniti di un pannetto per occhiali (il più morbido possibile), olio di gomito, pulite la superficie descrivendo dei cerchi, e cercando di non fare forza, rimuovete le ditate e tutta la schifezza che ci sta su. Per gli sputacchi ostinati, qualche bella "alitata" in modo da fare appannare il sudiciume, e poi ci passate con la pezzuola.

Vi giuro, il mio è tornato perfettamente nuovo, senza nessun graffio piccolo o grande. Vi conviene mettervi in controluce quando effettuate l'operazione, così avrete una visione ottimale, lasciando il computer acceso, ma con la luminosità dello schermo disattivata. In questo modo, la superficie sarà più nera, anzichè essere grigia a computer spento. Spero di esservi stato utile :)

:read:

yorics
14-04-2008, 00:19
Ma sicuro ke il piumino cattura polvere sia consigliato??

Xkè nella discussione, avevo letto un post (ora purtroppo nn riesco a trovarlo) dove ne sconsigliavano l'uso, mi sembra ke sconsigliassero di usare tutti i prodotti cattura polvere, xkè contengono qualke sostanza nn proprio indicata.

Giuliano25
14-04-2008, 01:07
Ragazzi, ma avete provato a leggere le pagine precedenti?? Ci sono tutti i consigli che vi servono. Non usate nessun panno per togliere la polvere.

Cmq non ci vedo grande differenza tra i miei consigli e quelli più vecchi che hai quotato...

yorics
14-04-2008, 14:10
Cmq non ci vedo grande differenza tra i miei consigli e quelli più vecchi che hai quotato...

Come nn c'è differenza???

Tu consigli di usare il panno in microfibra, icestorm82 invece dice di nn usare panni, ma il piumino swiffer.

icestorm82
14-04-2008, 14:29
Come nn c'è differenza???

Tu consigli di usare il panno in microfibra, icestorm82 invece dice di nn usare panni, ma il piumino swiffer.

C'è la differenza, eccome. Con lo swiffer non strofini contro la superficie del monitor! Io dissi di usare prima lo swiffer, e poi, una volta che la polvere è stata rimossa completamente, di usare il panno per gli occhiali sulle sputacchiate e/o ditate:)

Passando come dici tu il panno sulla polvere, aumenta la possibilità di rigare lo schermo

joeb
14-04-2008, 14:35
sputacchiate :)

:asd: :asd: :asd: :asd:

icestorm82
14-04-2008, 14:37
:asd: :asd: :asd: :asd:

Non ti dico come diventa pietoso il mio monitor dopo un paio di partite online ad un noto sparatutto :D A furia di imprecare, si ricopre di piccoli sputacchi :D :D :D

joeb
14-04-2008, 14:41
Non ti dico come diventa pietoso il mio monitor dopo un paio di partite online ad un noto sparatutto :D A furia di imprecare, si ricopre di piccoli sputacchi :D :D :D

E.... mettiti una retina davanti :D ;) Scherzo, naturalmente.
Saluti

Giuliano25
14-04-2008, 22:50
ma io ho scritto di passare il panno morbido senza pressione... cosa che equivale allo swiffer...

icestorm82
15-04-2008, 11:56
E.... mettiti una retina davanti :D ;) Scherzo, naturalmente.
Saluti

:D :D

yorics
17-04-2008, 17:50
Ho appena preso il piumino swiffer, però nn lo so nn mi convince, ho notato ke oltre alla parte abbastanza morbida a degli inserti più rigidi, penso servano per attirare la polvere, ke a guardarli così mi fanno pensare ke possano rigare il monitor.

Chi lo usa mi assicura ke nn faccio danni??

joeb
17-04-2008, 18:58
Ho appena preso il piumino swiffer, però nn lo so nn mi convince, ho notato ke oltre alla parte abbastanza morbida a degli inserti più rigidi, penso servano per attirare la polvere, ke a guardarli così mi fanno pensare ke possano rigare il monitor.

Chi lo usa mi assicura ke nn faccio danni??

Vai tranquillo! non è un badile! ;)

icestorm82
17-04-2008, 19:16
Vai tranquillo! non è un badile! ;)

AHuahuahua, provalo e facci sapere! Fa miracoli ;)

Giuliano25
17-04-2008, 23:13
Ho appena preso il piumino swiffer, però nn lo so nn mi convince, ho notato ke oltre alla parte abbastanza morbida a degli inserti più rigidi, penso servano per attirare la polvere, ke a guardarli così mi fanno pensare ke possano rigare il monitor.

Chi lo usa mi assicura ke nn faccio danni??

RIBADISCO: meglio il pezzino degli occhiali passato "con dolcezza"...
E l'alitata sugli sputacchi:mc:

icestorm82
18-04-2008, 00:24
RIBADISCO: meglio il pezzino degli occhiali passato "con dolcezza"...
E l'alitata sugli sputacchi:mc:

D'accordo sulla seconda parte, non d'accordo sulla prima :D :D

joeb
18-04-2008, 09:37
Amo' con stì sputacchi? :D

Vi dico solo una cosa: in cucina, ho l'LCD che si trova a circa 40cm dai fuochi. Subisce stress termici, schizzi di olio fritto, sugo ecc. altro che "sputacchi". Lo pulisco periodicamente con il glassex ormai da, circa, 2 anni; be', ritorna nuovo come il primo giorno!
Non sono delicati come si pensa. Ovvio, un minimo di attenzione non guasta mai. Ma, diventarne succubi...

Saluti ;)

yorics
18-04-2008, 10:56
Ho usato lo swiffer, sicuramente meglio del panno, in quanto basta passarlo lievemente sullo schermo, invece con il panno buona parte della polvere nn viene eliminata ma spostata negli angoli, e bisogna premere di più.

Cmq è vero ke forse ci stiamo preoccupando troppo x questi lcd, almeno x quanto mi riguarda nn ero così preovccupato prima di prenderlo, ma poi leggendo di gente ke pulendolo aveva rovinato il trattamento antiriflesso, mi sn venute le paranoie...

P.S:qualcuno sa se effettivamente il samsung 2232bw ha il trattamento antiriflesso.

Giuliano25
18-04-2008, 11:51
Suggerisco un altro rimedio dopo quello del pezzino degli occhiali.

Utilizzate il monitor avvolto nella pellicola da cucina... Sopratutto in prossimità dei fornelli:D

joeb
18-04-2008, 14:19
Utilizzate il monitor avvolto nella pellicola da cucina... Sopratutto in prossimità dei fornelli:D

Forse, sottovuoto è meglio. Si conserva di più! :asd:

icestorm82
19-04-2008, 14:10
Suggerisco un altro rimedio dopo quello del pezzino degli occhiali.

Utilizzate il monitor avvolto nella pellicola da cucina... Sopratutto in prossimità dei fornelli:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kubrick
19-04-2008, 22:19
Cos'è questo trattamento antiriflesso?
Tutti gli lcd l'hanno?

Giuliano25
19-04-2008, 22:55
Cos'è questo trattamento antiriflesso?
Tutti gli lcd l'hanno?


...Non lo sapevi?
Ci sono pure i monitor con la correzione diottrica per miopia e astigmatismo..

Kubrick
20-04-2008, 09:06
Mi stai prendendo in giro o cosa?

Paky
20-04-2008, 09:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123904&postcount=310

Kubrick
20-04-2008, 09:23
Ho trovato solo delle fotocamere benq con delle lenti chiamate appunto come hai detto tu, ma cosa c'entra?
Gia che ci sono, dato che ancora sono mezzo niubbo del forum, mi dici come fare un single post?
Grazie ;)

Chiedo scusa questo multi coating è una tecnica antiriflesso dello schermo delle fotocamere, l'ho trovato solo adesso :stordita: ma sui monitor nulla.

Pugaciov
14-05-2008, 11:43
Salve a tutti.
Ho un Samsung 2032BW; per pulire la polvere ho sempre usato il panno fornito, ma da qualche settimana si sono formati alcuni aloni, così ho inumidito il suddetto panno e ci sono passato sopra, peggiorando la cosa.

A casa ho un panno bimicrofibra Arexons per vetri auto, pensavo di provare con quello, magari solo inumidito o con pochissimo Vetril; che dite? http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif

Kubrick
14-05-2008, 13:16
Io uso un panno che, per capirci, è simile a quello di un pannolino, molto morbido.
Glielo passo lievemente, e sulle piccole macchioline che si formano do una bella alitata :D

conan21
17-05-2008, 15:26
ragazzi ho un problemone.Ho usato un pò di glassex per pulire lcd, adesso mi ritrovo con delle macchier, come degli aloni, anzi sono proprio aloni!!!Per favore aiutatemi, non so cosa fare, mannaggia a me e a quella maledetta macchiolina!

conan21
17-05-2008, 15:59
risolto: batuffolo di cotone inumidito di acqua su syncmaster 920nw.Tornato come nuovo...menomale!

sacd
17-05-2008, 16:16
risolto: batuffolo di cotone inumidito di acqua su syncmaster 920nw.Tornato come nuovo...menomale!

MAI SPRUZZARE NULLA DIRETTAMENTE SULLO SCHERMO

gio_gio
21-05-2008, 13:39
Ragazzi , scusate lcd del mio laptot ha una macchia di inchiostro piccola ma fastidiosa , con cosa lo levo? :mc:
TNX
edit
ho provato con microfibra bagnata ma nada! :cry:

Idem.. sul mio schermo quell'intelligentissima di mia cugina mi ha indicato sullo schermo con una penna..

Adesso come devo toglierli sti puntini di inchiostro?

joeb
21-05-2008, 13:47
Idem.. sul mio schermo quell'intelligentissima di mia cugina mi ha indicato sullo schermo con una penna..

Adesso come devo toglierli sti puntini di inchiostro?

Dai un'occhiata, fai una prova.
Post: 321#, 322#, 323#, 329#

Saluti

gio_gio
21-05-2008, 13:59
Dai un'occhiata, fai una prova.
Post: 321#, 322#, 323#, 329#

Saluti

Ottimo!! :)

Pugaciov
26-05-2008, 14:16
Dei kit da una decina di € che si vendono su eBay che mi dite?

gionnico
21-07-2008, 21:52
Cotone imbevuto in alcool no?

Kubrick
22-07-2008, 12:33
Su questo forum non è stato consigliato.
L'alcool lascia l'alone quindi si macchierebbe.

Hardisk
23-07-2008, 20:45
Posso dire cio' che faccio io:
Essendo (purtroppo) un grande fumatore, devo pulire frequentemente il PC!!!
Personalmente uso un buon panno-carta spesso, bagnato, ma non troppo intriso, e lo passo delicatamente per tutto lo schermo(a pc spento!!) Poi ripeto l'operazione con un altro panno umido e con movimenti circolari, finche' tutto il 'giallo' non scompare. Se e' il caso anche una terza volta
Alla fine passo un panno morbido e asciutto...

HD

fabio.i75
17-09-2008, 12:49
HELP!
Ho pulito l'LCD con spic&span multiuso (me lo aveva consigliato il negoziante di usare un qualsiasi prodotto per i vetri:doh: ) e adesso a monitor spento ci sono degli aloni...tipo delle strisce, che c'erano anche prima ma adesso mi sembrano anche di +, a monitor acceso non si vedono per fortuna...ho provato con un panno di cotone inumidito con acqua ma non va via:eek: :muro:

fabio.i75
02-10-2008, 23:58
Niente?:muro: :cry:

z10h22
03-10-2008, 12:56
che problema posso avere se pulisco il monitor del mio notebook con ovatta e alcol?

Kubrick
03-10-2008, 12:57
che problema posso avere se pulisco il monitor del mio notebook con ovatta e alcol?

Rimangono gli aloni.

sacd
03-10-2008, 13:11
che problema posso avere se pulisco il monitor del mio notebook con ovatta e alcol?

Plastiche ed alcol nn vanno troppo daccordo

conan21
03-10-2008, 19:18
io ho risolto con batuffolo di cotone,panno e una goccia di acqua sul batuffolo.

lupin87
04-10-2008, 12:06
scusate ragà,sul monitor ci sono delle macchie,come lo pulisco?

va bene se utilizzo un panno umido?

conan21
04-10-2008, 12:25
si va bene, io l'ho fatto, ma deve essere meno che umido,e devi avere accanto un panno asciutto per asciugare subito altrimenti rimangono gli aloni

fabio.i75
04-10-2008, 12:37
Io gli aloni non riesco a toglierli:muro:

conan21
04-10-2008, 13:13
io ho avuto lo stesso problema col vetril,consigliatomi da qualche intelligentone...prova a passare sugli aloni un batuffolo di cotone con una goccia di acqua (una goccia,che appena la passi subito si asciuga) e pano piano si tolgono gli aloni!

fabio.i75
04-10-2008, 17:30
Ok provo, speriamo:rolleyes:

fabio.i75
04-10-2008, 17:41
Allora, ho una boccettina per spray di plastica che si trova comunemente nei negozi di detersivi costa circa 1€ ho messo dell'acqua e l'ho spruzzata 1 volta soltanto da lontano in un pò di cotone idrofilo e pezzo per pezzo ho iniziato con movimenti ellittici fino a quando quel pò di acqua che resta nel monitor non si asciuga completamente, per coprire tutta la superfice ho ripetuto l'operazione 4-5 volte diciamo che è pulito al 90%, devo provare con l'acqua distillata per vedere se raggiungo il 100%:cool:

armenico11
26-10-2008, 05:18
acqua distillata ,carta igenica usata a mo' di spugna ,quello per pulire le lenti degli occhiali per asciugare .il massimo del danno è che non viene e bisogna ripassarci una seconda volta

cartis
26-01-2009, 15:55
ma secondo voi quel'è il materiale meno abrasivo:l'ovatta o il pannetto x pulire gli occhiali?
io direi l'ovatta xrò nel post nn viene citata proprio.voi cosa dite?

sacd
26-01-2009, 19:10
ma secondo voi quel'è il materiale meno abrasivo:l'ovatta o il pannetto x pulire gli occhiali?
io direi l'ovatta xrò nel post nn viene citata proprio.voi cosa dite?

Dipende tanto dalla pressione che ci fai

MANuHELL
29-01-2009, 11:18
ma secondo voi quel'è il materiale meno abrasivo:l'ovatta o il pannetto x pulire gli occhiali?
io direi l'ovatta xrò nel post nn viene citata proprio.voi cosa dite?

panno microfibra... (?)

joeb
29-01-2009, 12:01
panno microfibra... (?)

Scottex casa!!

cocoon8
30-07-2009, 14:14
io uso questo prodotto, acquistato da saturn. è ottimo, ho pulito vari lcd che ho in casa (samsung, philips, inno-hit) e non lascia alcun alone. il prezzo è un po' altino 13€, compreso panno in microfibra.

http://a.imagehost.org/0054/DSCN1081.jpg

sacd
30-07-2009, 15:29
cocoon8

Sei pregato di aggiustare al più presto la signature come da regolamento.....


http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

barone666
25-09-2010, 13:59
Ciao amici; non sarò breve! Porterò soluzione e anche tanta polemica. :D Anch'io ho acquistato un maledetto LCD, visto che di CRT non ne fanno più, entrando nella bolgia della qualità, pulizia, lednonled e chi più sfigato ne ha ne metta. Devo ancora "montarlo" visto che devo spostare prima una vecchia TV però ho letto ben bene tutto il thread. Siccome mi interesso di fotografia, quindi di lenti e strumenti MOOOLTO più delicati di un LCD (visto che devono filtrare la Realtà e ogni imperfezione sulla lente è un errore), volevo condividere con voi qualche UMILISSIMO consiglio che in parecchi adottano per le digitali.

POLVERE. In teoria non graffia, come s'è detto è pelle umana all'80%, residui di capelli e altra "roba" soffice. Potrebbe esserci però qualche granellino di sabbia/etc portato dal vento: ho giardino e strada e sovente sento che la polvere quella "fine" gratta un pochino. Consiglio fotografico: pompetta del tipo peretta. E non protestate che ci vuole tempo/forza/pazienza perchè non siete mai soddisfatti allora! :D Ci vorranno 2 minutini scarsi, considerando il dolore alla mano e relative pause. Oplà, la polvere è stata spazzata senza sfregamento. Inclinare la pompetta e spruzzare dall'alto al basso. Se avete dubbi che si incastri sui bordi via di pennellino in visone (costa 50 centesimi!). Se la TV si riga avete buttato via i soldi: nell'acquisto oltre ai pixel si deve guardare anche alla robustezza!!! Così evitate diatribe su Swiffer (che non mi convince: carica statica del panno e componenti elettronici?! MAH) e morbidezza panni.
MACCHIE VARIE. Una parola: LensPen. E' una speciale penna approvata anche da NIKON/CANON/SONY con un feltrino "imbevuto" di carbone secco. L'ho provata sul mio obbiettivo, pulisce ridendo e con zero residui, visto in controluce. Provatela prima su un angolo perchè va usata solo su superfici assolutametne lisce (magari anche su TFT, senza protezione, se ne esistono ancora...fatevi le vostre ricerche su google...). Ovviamente anche la LensPen ha l'80% dei consensi su Internet ma c'è sempre qualche contestatore: Internet pullula di amatori, fanboy, contestatori e sfigati vari (sì verrò bannato per la durezza ma oggi non ho peli sulla lingua...e neanche tempo vista l'ora! :doh: ). Un 80% mi pare buono, sul web. C'è gente che pulisce ottiche da 1500 euro dove un alone rovina servizi fotografici da miglia di euro: non preoccupiamoci per le nostre borghesi televisioni, sono elettrodomestici come il frigorifero. Pensiamo a proiettare buoni film e buoni spettacoli e a divertirci con gli amici/famigliari/fidanzata/o, non a guardare il pelo sul c*lo del pixel (mezza citazione).
PARANOIE Ah, adesso mi diverto io ad inculcarvi paranoie! eheh Oh, non provatici nemmeno ad alitarci sopra agli strati antirifesso perchè - confermato dal 90% dei fotografi - l'alito contiene particelle di grasso e acidi che letteralmente bruciano, disintegrano, creano un sabbath nei vostri rivestimenti. Vi prendo in giro nei termini, ma è vero. Anche le ditate: vanno tolte SUBITO, perchè gli acidi grassi rovinano il rivestimento. Quindi iniziate a guardare di riflesso la TV ogni volta che ci passate accanto, aggiungiamo una nuova mania al nostro lungo elenco, perchè le cattivone ditate mangiano mangiano mangiano! Ehhh, pagare il costo di un LCD da 2000euro è solo la punta dell'iceberg: volete la "qualità"?! Pedalare ora! ;)

riky_6 al post #275 dice una cosa saggia (e per questo viene anche strafottentemente appellato dai soliti sapientoni), che molti fotoamatori conoscono. Perchè rare persone consigliano BENE ma si dimenticano di dire di PULIRE REGOLARMENTE il panno in microfibra? Il panno non è un linfocita che mi mangia lo sporco e lo tramuta in calore/luce/gas. Lo sporco se si toglie da una parte andrà a finire da un'altra noh?! (nel panno, si spera). Consigli per pulirlo è NON usare ammorbidenti perchè sporcano/ingrassano ma usare POCO sapone di marsiglia e tanta acqua corrente tiepida. Se siete spreconi buttatelo ma non lo consiglio, visto che la Terra è già avvelenata di suo. eheh

O.T.
Pensate a divertitvi con il computer, a tirare informazioni utili per voi da Internet". Non state a perdere tempo per cosine così inutili.Quoto. Per una persona con poca fiducia e rispetto di sè stessa come me HWUPGRADE nella sua utilità (lo consiglio sempre, è un guru, non scherzo!) è una demolizione morale. Mai una che vada bene, mai un parere certo: in tanti altri forum dopo alcuni post si arriva ad una soluzione, con sforzo ma senza dannarsi del 1001% di certezza che "non rovini/buchi/overcklocchi male/prestazioni/perfetta visione/quà & là". Più che geek siamo nerd. ;) Ma quando giochiamo guardiamo i pixel o il gioco? Nessuno che delle proprie TV dica della qualità dei DVD, o di film da provare a vedere perchè sono belli nella trama e ancor più risaltano meglio nelle TV: l'LCD lo prendiamo per vantarci con amici, non per guardare film/sport/TV, ammettetelo. Tutto "non va bene" "fa goshtling, clouding, luci spurie" "la samsung è figa" "la samsung è cacca" "questo sporca" "questo pulisce (forse)"...Ufff...in tanti altri forum non è così, si prendono consigli ma...vivendo. E vi parla un ultramaniaco ultrameticoloso! :p Quando il prossimo maldestro "additatore" verrà da voi per indicarvi una cosa, con le mani tutte unte delle patatine appena mangiate...non vi piangerà più il cuore, perchè saprete come pulire in vostro schermo appena tornati a casa!!
AHAH pure simpatico. Altra cosa: non lesinate di brontolare e -ahimè - di far pagare i danni agli amici. Non sono un misantropo, però se hai fatto danno, con garbo, paghi e ritiri la TV/monitor/reflex che hai..."comperato". In Veneto si dice "boni ma non cojoni"!!! :D

Fatal Frame
23-12-2011, 21:13
Ho postato un topic riguardo a delle salviette, dateci un occhio e ditemi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2428316

barone666
24-12-2011, 11:01
Robe da matti, pensavo proprio un'ora fa pulendo (acqua distillata e panno secco per l'LCD) il mio televisore a questo poco utile thread. I consigli li ho dati sopra, non vanno rispettati come le tavole di Mose perchè non sono Dio ma un signor Nessuno. :) Però valgono e sono stati comprovati. Poi fate voi, per me è lo stesso eh! :)

prazision
16-01-2012, 17:44
Uso un panno che mi hanno dato per pulire la maschera da sci (è molto morbido) con un filino di acqua.
Potrebbe andare bene?

Grazie

barone666
16-01-2012, 20:29
L'acqua va sempre bene...al massimo non pulisce! :D Di certo non fa danno. Il panno non lo so, bisognerebbe verificare; tuttavia dico che non stiamo pulento lenti fotografiche, va bene essere scrupolosi (io sono il primo) ma senza esagerare. Scrupolosi sì, maniaci (in senso clinico) no.

Paky
16-01-2012, 20:32
se hai la fissa di pulirlo spesso al posto dell'acqua normale puoi usare la demineralizzata per ferri da stiro

meno abrasiva

MothMan1988
25-02-2012, 11:03
Oggi pulendo l'lcd opaco del mio portatile sono rimasti degli aloni bianchi che non hanno intenzione di andare via, si notano solo quando il monitor è nero o spento...ho provato ad usare un panno in microfibra ma gli aloni non fanno altro che spostarsi ed estendersi! Come caspita li rimuovo?

MothMan1988
25-02-2012, 11:30
Ok, passata la fase isterica e ragionando, ho trovato la soluzione: del semplice cotone idrofilo asciutto, non graffia e toglie tutti gli aloni con la giusta pressione.

Ora ha zero aloni, presenta un sano riflesso di pulito e sembra appena uscito dalla fabbrica :D

3D Prophet III
03-05-2012, 15:53
Per la pulizia degli schermi uso il classico panno casa umido (passato sotto l'acqua del lavandino e poi strizzato bene) passandolo in maniera delicata. Per asciugare uso un foglio di carta da cucina (quello liscio in bobine a strappo per capirci) o al limite un pezzetto di carta igienica. Il risultato è sempre stato molto buono, niente aloni né graffi.

Una settimanella fa ho acquistato al supermarket per casalinghi un paio di panni appositi per la pulizia degli schermi LCD (sono di colore bianco e costano 2,69 al pezzo).

L'ho provato sulla parte lucida della PS3 slim nuova e devo ammettere che il prodotto ha rispettato le promesse fatte della confezione: "non lascia micrograffi". Non potendo crederci ho addirittura puntato sulla superficie una torcia a led ma è tutto vero: non lascia micrograffi.
Davvero un ottimo acquisto.

tartabruga
04-05-2012, 23:49
Bella dritta 3D Prophet III... grazie!!

AlexCyber
01-02-2013, 14:23
ciao ragazzi, utilizzare un panno utile allo scopo di evitare il depositarsi di polvere è consigliato o no?

Mr Wolf 80
19-08-2013, 14:47
Scusate se faccio del necroposting :D , ma ho trovato il topic facendo delle ricerce sulla questione.
Stamattina, per togliere giusto un paio di ditate sul display (sono anche piuttosto maniacale), ho utilizzato lo spray Meliconi (quello che si trova in un qualunque negozio di elettrodomestici) spruzzato sulla pezzuola in dotazione, con il risultato di lasciare un gran bell'alone scuro, visibile, a dire il vero, solo alla luce del Sole e sotto un certo angolo. :doh:
Ho provato a passarci un panno imbevuto in un angolino di un paio di gocce d'acqua, con il risultato questa volta di estendere l'alone e di lasciare anche delle striscie biancastre dovute sicuramente allo spray di cui sopra. :muro:
Per concludere, preso dalla disperazione, combinando le varie soluzioni lette, ho passato un battufolino di cotone, imbevuto sempre di poche gocce d'acqua, asciugate SUBITO con un panno in microfibra Arix. Miracolo (???): aloni e strisce completamente andati via, non ci credevo proprio! :cool:

barone666
19-08-2013, 16:57
Per quanto riguarda il necroposting le regole non le detto io ma se fosse per me si potrebbero (come capita già!) continuare thread anche del 2003: che senso ha aprire un nuovo thread sullo stesso argomento? Ad intasare le ricerche e il server di sicuro. BAH! :rolleyes: eheheheh

Per il vero nocciolo del tuo post: son contento per te! :mano:
Ottima testimonianza per specificare ancora una volta che non si deve usare NULLA sugli schermi delle tv/monitor. Ripeto, in caso di impronte grasse usare una LensPen o qualcosa a carbone secco, previo test su un angolino (e qua hai fatto bene a provare prima su un punto marginale).
Che altro... Ah, figuratevi che sulla mia SAMSUNG - che è pure un brightview quindi con il pannello separato da uno strato di materiale plastico più resistente dei glossy - sul manuale scrivono di utilizzare per la pulizia TASSATIVAMENTE H2O. E lo dice lo stesso venditore, che potrebbe tranquillamente rifilarti il prodotto di pulizia specifico by Samsung. ;)

Mr Wolf 80
19-08-2013, 18:55
Sì, la penso anch'io come te, per cui, ho preferito accodarmi, piuttosto che aprire un nuovo topic. :D

Mi son dimenticato di specificare che il display in questione è quello di un notebook (Asus N76VZ) ed è opaco.
Non so se ci sia un metodo migliore, o, meglio, più adatto per gli schermi lucidi.
Ho due netbook con schermo lucido e penso che simili aloni, sempre che si formino, spruzzando qualcosa, siano più difficili da rilevare, a causa dei riflessi.

Paky
19-08-2013, 20:25
battufolino di cotone, imbevuto sempre di poche gocce d'acqua, asciugate SUBITO con un panno in microfibra Arix. Miracolo (???): aloni e strisce completamente andati via, non ci credevo proprio! :cool:


io l'ho sempre detto
acqua demineralizzata

io faccio tutto col microfibra , lo umidisco , passo e lascio asciugare

la demineralizzata ha 2 pregi , non contenendo minerali è poco abrasiva e non lascia aloni o macchie calcaree

barone666
20-08-2013, 09:03
Esatto! ;) E da ripetersi alla nausea: risparmiamo pure su quegli intrugli che vendono a 18 euro ogni 50cc (!!!)(anzi, riapro la parentesi: ho letto i componenti di questi intrugli una volta: acqua, alcool isoproprilico 2%...non ho parole! :muro: )

waikiki
05-06-2014, 14:35
ciao ho un tv lcd sonu 46 e mi sonoa ccorto che pulendolo con un pò di acqua ho creato degli aloni che mettendo il tv spento in controluce mi sembrano blu. Che posso fare?

barone666
05-06-2014, 17:08
Uhm, secondo me il panno era imbevuto di qualcosa di oleoso. Hai usato acqua di rubinetto? MAI, i sali minerali lasciano aloni.

Fai così, tanto il danno non può aumentare. Prova a dare una passata al televisore con un panno in microfibra (solo microfibra, non quelle cose "unte" tipo Swiffer), a secco, e vedi cosa succede. In caso negativo, ma non saprei, prova ad inumidirlo con pochissima acqua distillata.

Ricorda che quello che usi per pulire è la chiave: il panno in microfibra deve essere pulito spesso, lavato, e mai usare ammorbidente!!! Il panno funziona perché lo sporco si incastra nelle (micro)fibre e non viene rilasciato, è questo il suo pregio. Se lo lavi o lo usi unto non ha più senso. Occhio eh! ;) E SOLO acqua distillata, non serve comperare nessun prodotto per le TV: quelle sono truffe belle e buone. Un giro su HWUpgrade e la paura passa eheheheh

Rizzy
09-09-2020, 19:35
Scusate se faccio del necroposting :D , ma ho trovato il topic facendo delle ricerce sulla questione......Anche io... dopo anni :eek: :D

Grazie!! :D

Lollauser
25-09-2020, 10:32
Anche io... dopo anni :eek: :D

Grazie!! :D

Ti quoto
Utilissimi anche solo gli ultimi post :read:

Aggiungo che uno dei pericoli maggiori per gli schermi sono le donne delle pulizie, per chi se ne serve. A me in passato hanno segnato irrimediabilmente 2 monitor in ufficio e pure un televisore a casa :muro:
Ora in ufficio lascio un etichetta attaccata alla cornice con scritto "NON PULIRE MAI LO SCHERMO", a quella di casa mi ci raccomando a voce... :stordita:

Rizzy
25-09-2020, 23:36
...uno dei pericoli maggiori per gli schermi sono le donne delle pulizie...:rotfl: :sbonk:





Cmq acqua distillata e microfibra (e olio di gomito)... che spettacolo... e a costo quasi a zero :cool: