PDA

View Full Version : Player senza Sist-op


checco78
07-07-2003, 07:03
Volendo costruire un pc con il solo scopo di RIPRODURRE MP3 e DVD e soprattutto DiVx, esiste un software in grado di funzionare SENZA dover installare x forza WinQualsiasi o Linux?

Vorrei anche evitare di DOVER installare 1 mouse e 1 tastiera,
insomma 1 pc ridotto all'osso......
Dovrebbe:

partire in automatico sia x la visione dvd/Divx che x l'ascolto di Mp3

non deve essere installato alcun sist-op e possa gestire la riproduzione solo con 1 telecomando No Mouse e No Tastiera

Come x esempio il boot della Psx o Ps2, dei vari dvd standalone.

Aiutatemi vi prego, io mi sarei accontentato anche di un pc con:

Xp2000+,256DDr,Hd4Gb,Dvd,SapphireAtiA3 con Tv-Out, case Slim-Desktop tutto riverniciato color argento "multimedi"... e semplicemente win98 in formato "lite" con WinAmp o WMplayer in esecuzione automatica....

Ma la mia "ADOLFINA" :eek: :mc: non mi consente di installare altra tecnologia nella nostra futura nave spaz... :confused: scusate, casa.... :D


Comprare i nuovi dvd Player che leggono i Divx non mi soddisfa. ;)
Help Me

hilo
07-07-2003, 07:14
probabilmente non soddisfa a tutti i requisiti, pero' la prima cosa chemi viene in mente
http://movix.sourceforge.net/

checco78
08-07-2003, 00:03
Grazie 1000, ma se creo questo Cd boot, sono sempre costretto ad inserire prima questo, poi quello che volgio vedere o ascoltare.
Ma è possibile copiare il contenuto sull'hd evitando di fare il boot modello Psx?

Gavrila
08-07-2003, 01:07
Originally posted by "checco78"

Grazie 1000, ma se creo questo Cd boot, sono sempre costretto ad inserire prima questo, poi quello che volgio vedere o ascoltare.
Ma è possibile copiare il contenuto sull'hd evitando di fare il boot modello Psx?

sicuramente si per es creando una partizione 'immagine' del cd e impostandola come default al boot.

checco78
08-07-2003, 06:41
Molto bene,in conclusione il problema potrebbe essere solo il telecomando.
Ci vorrebbe x 1 cosa una mainboard (moltissime) che gestiscano l'Ir, poi dovrei prendere il ricevente seriale o usb e poi mancherebbe solo il telecomando x gestire alcuni fondamentali comandi tipo il volume e l'avanzamento etc. Ma secondo te, ammesso che possa trovare il Telecomando, questo movix o parenti, è in grado di gestire un telecomando?

checco78
09-07-2003, 06:37
M anessuno ha mai fatto o almeno provato a fare qualcosa del genere?
Io personalmente credo che poter utilizzare la potenza di un pc, x esempio x ascoltare mp3 o vedersi solo 1 divx, senza però attendere il caricamento di tutto il sistema operativo e comandarlo con mouse e tastiera, la trovo una bella cosa.
Infatti ho visto che alcune schede madri e notebook, hanno queste funzioni.
Ma i risultati come sono? :confused:

xfulviox
09-07-2003, 07:34
ehm... hai presente che cos'è un sistema operativo? ;)
come ben saprai, è un "programma" (o meglio insieme di componenti) che agisce come intermediario fra l'utente ( e i processi utente) e l'hardware... fornisce un ambiente di sviluppo e di esecuzione per i programmi e fornisce una visione astratta dell'hardware, gestendo le risorse del sistema di calcolo.
in sostanza interfaccia i programmi con le interfacce hardware, mappandole in risorse logiche....
se decidessi di rimanere nella tua pazzia dovresti cmq scrivere un player multimediale che prima di avviarsi si occupi dell'allocazione della memoria centrale, della segmentazione paginata della memoria virtuale, dello scheduling della cpu (con tutti gli algoritmi di gestione, *nix utilizza mlqf, multiple level feedback queues, basato su code di attesa a differenti priorità..), della gestione del filesystem... insomma... programmazione in assembler non proprio banale!
un programma utente, quindi, non può esistere senza sistema operativo sottostante, a meno che non ne abbia uno suo incorporato, ma allora siamo punto e a capo...
:D

jappilas
09-07-2003, 12:45
è vero... ;)
minimo minimo un qualcosa che offra i servizi di task scheduling, allocazione memoria e gestione porte c' è SEMPRE... e dicesi kernel ;)

ora, tempo fa girava la voce di un progetto (sto cercando disperantamente il link della news) di intel ed altri per inglobare nel bios funzioni di questo tipo ..
in pratica si darebbe l' illusione di un sistema senza OS ma in realtà l' OS o meglio il suo kernel ci sarebbe sempre solo non su HD... :rolleyes:

checco78
09-07-2003, 12:57
xfulviox Ma 6 1 programmatore?
Ok, sul discorso del sistema op. siamo daccordo, infatti il cd boot di movix, credo che abbia una sorta di mini sist-op interno con il solo scopo di far girare un player video e audio.Se però hai notato ultimamente questa che tu chiami pazzia, sta diventando una cosa reale ed anche logica.
Come ho detto prima alcuni notebook, ti permettono di
ascoltare musica dal cd senza accendere il pc
gurdare film a computer acceso, ma non dice a sistema caricato
Inoltre ci sono delle schede madri che si comportano ugualmente x l'audio.
Infine il Mega pc della MSI è un'altro pc che ha le stesse funzikonalità.
Come vedi questa non è una mia pazza idea, ma solo la possibilità di poter utilizzare l'hardware nel + semplice e banale dei modi, senza tante menate....

lovaz
09-07-2003, 13:36
movix e' la piu' semplice e veloce a caricare, meglio di cosi' e' difficile trovare.

HollowMan
09-07-2003, 14:02
Originally posted by "checco78"

xfulviox Ma 6 1 programmatore?
Ok, sul discorso del sistema op. siamo daccordo, infatti il cd boot di movix, credo che abbia una sorta di mini sist-op interno con il solo scopo di far girare un player video e audio.Se però hai notato ultimamente questa che tu chiami pazzia, sta diventando una cosa reale ed anche logica.
Come ho detto prima alcuni notebook, ti permettono di
ascoltare musica dal cd senza accendere il pc
gurdare film a computer acceso, ma non dice a sistema caricato
Inoltre ci sono delle schede madri che si comportano ugualmente x l'audio.
Infine il Mega pc della MSI è un'altro pc che ha le stesse funzikonalità.
Come vedi questa non è una mia pazza idea, ma solo la possibilità di poter utilizzare l'hardware nel + semplice e banale dei modi, senza tante menate....

Vediamo di fare un pò di chiarezza:
un lettore cd di un pc portatile che ti fa ascoltare musica a pc spento si comporta ne + ne - di un comune lettore cd portatile: se è alimentato e ha l'uscita audio collegata alle casse lo piloti tranquillamente usando i pulsanti;
discorso analogo se il pc portatile invece di un lettore cd ha un lettore dvd, in questo caso si ha un collegamento diretto anche tra l'uscita video del lettore e il monitor del pc (di fatto un lettore dvd portatile).

Quello che vorresti fare tu invece è utilizzare un pc per leggere file audio e video senza usare un sistema operativo: la cosa è praticamente impossibile perchè come è già stato detto hai bisogno del software che interfacci il player multimediale con l'hardware, e tale software è proprio il sistema operativo, che nel caso di linux può essere un kernel ricompilato ad hoc per il tuo hardware, di dimensioni irrisorie, quindi dal tempo di caricamento ininfluente.

Movix difatti non è solo un player multimediale (MPlayer), ma è anche un kernel (infatti è definito una micro distribuzione), software necessario al boot e all'utilizzo delle periferiche.
Direi che è la soluzione ottimale per le tue esigenze, resta da vedere se supporta l'input da interfaccia infrarossi.

Curiosità: come output cosa useresti, un monitor o altro ?

checco78
10-07-2003, 00:38
Ok Lovaz, non mi rimane che provare, poi posterò i risultati.
Grazie anche a te HollowMan, userei un monitor lcd che però possiede anche s-video e video composito è questo:


http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=cZKG2sYq3pnMzBBHGKSSAw__&A_CodArt=38331&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=13362042

spero che il llink funga, comunque è 1 Olidata.

Quasta mia richiesta, nasce dal fatto che vorrei sfruttarlo x Dvd e Divx, ma dato che questa Tv andrà in camera, creare un piccolo slim-desktop ma senza usare mouse e tastiera.
Come il lettore Kiss x intenderci, ma 350€ e passa x me sono troppi, preferisco, se ci riesco, costruire qualcosa con le mie zampette, no?

xfulviox
10-07-2003, 07:57
wow! comprati un touchscreen! ;)
ma credo superi abbondantemente i 350 euro :D
anzichè usare movix divertiti a compilare un kernel minuscolo senza moduli inutili (togliendo quindi anche tutti i pacchetti di networking, usb ecc ecc) e usa xfce3... ad occhio e croce in meno di 15 secondi sei al login (bios esclusa) :)

VICIUS
10-07-2003, 08:00
se vuoi creare una piccola stazione multimediale ti posso consigliare di mettere su freevo: http://freevo.sourceforge.net/

Legge qualsiasi filmato usando mplayer, puoi riprodurre mp3, ogg e affini. se hai una scheda tv puoi sia vedere che registrare su hd. e poi ha anche il supporto per vedere immagini e giocare col mame sulla tv.

ciao ;)

xfulviox
10-07-2003, 08:56
xfulviox Ma 6 1 programmatore?
mmm quasi, non ancora a livello professionale... sono al terzo anno di ing elettronica, il prossimo anno passo a informatica... è che... ho appena dato l'esame di sistemi operativi e unix, quindi sono bello fresco ;)

lovaz
10-07-2003, 09:44
Originally posted by "VICIUS"

... http://freevo.sourceforge.net/ ...
WOW! :eek:

HollowMan
10-07-2003, 09:50
Effettivamente è un progetto che merita ... con quel preliminary mame support poi :D

ElMato
11-07-2003, 19:30
Se vuoi provare qualcosa di simile a Movix:
http://geexbox.free.fr/us/index.html

Ciao by ElMato

Timewolf
11-07-2003, 20:41
Come ho detto in un altro post (non ricordo quale) se potete compratevi una Xbox per questi "giochilli"

Ha un media player (non ufficiale) favoloso e comandabile da telecomando....

r.
11-07-2003, 21:10
Per quanto riguarda il telecomando, penso' l'ideale sia LIRC.
(www.lirc.org).

Sostanzialmente e' un ricevitore per telecomandi collegato alla seriale. Installi un driver e se il programma che usi supporta lirc (mplayer lo fa) controlli il pc con il telecomando (uno qualunque!).

Fra l'altro visto che ti serve un sistema operativo (altrimenti il pc e' solo un grosso fermacarte), puoi installare la distribuzione linux che preferisci, e configurarla in modo che ogni volta che inserisci un cd/dvd faccia partire per esempio mplayer, e magari se c'e' piu' di un file ti apra una play list da cui scegliere etc...

La cosa piu' importante e' trovare la scheda video con un uscita TV ben supportata da mplayer.

Se ci metti una scheda TV, conn un hard disk abbastanza grosso puoi usralo anche come VCR.

Secondo me il problema piu' grosso e' che un pc e ' troppo rumoroso (troppo ventole, specie l'alimentatore).

Ciao, r.

Fradetti
11-07-2003, 22:28
Originally posted by "HollowMan"

Effettivamente è un progetto che merita ... con quel preliminary mame support poi :D

eggià.... :D :D