PDA

View Full Version : Non mi riconosce la camera anche caricando i driver


MartePower
07-07-2003, 00:38
Ho una macchina digitale economica della scott e solo sul mio pc con W2000 non me la riconosce.
Ovvero la metto, carica i driver e poi però rimane su gestione periferiche come periferica usb sconosciuta. Controllo e i driver li ha caricati.

Sapete da cosa può dipendere e come risolverlo?

GRAZIE
Alessio

davat
07-07-2003, 01:39
hai già provato a controllare sul sito della tua fotocamera se ci sono dei drivers aggiornati?

ma non dovrebbe vedertela anche come memoria di massa in risorse del computer? :confused:

MartePower
07-07-2003, 09:02
Penso che dovrebbe leggerla come memoria se il driver funzionasse.

Per il sito, non l'ho trovato. Ho anche trovato quello del produttore del chip ma nulla

Dreadnought
07-07-2003, 09:28
Il fatto è che i driver per le memorie di massa USB su winxp/win2000 ci sono già nel sistema operativo.
In quei casi dovrebbe vedertela in automatico.

Sicuro che la porta usb che stai usando funziona?

MartePower
07-07-2003, 09:32
Ho anche cambiato la porta, ma mi da lo stesso problema.
Ho 6 porte e ne uso una per coppia. Tutto ciò che ho attaccato funziona...

:confused: :confused: :confused:

Magari riprovo a cambiare porta disistallando i driver.

Certo che è strano che la periferica rimanga sconosciuta con punto esclamatico, ma che abbia il driver caricato correttamente e lo si vede dalle sue proprietà

Dreadnought
07-07-2003, 09:34
Quando installi una periferica usb prima la connetti, poi la accendi e subito dopo dovrebbe chiederti i derivers.

Questa è la procedura di default più sicura per far riconoscere le periferiche USB.

MartePower
07-07-2003, 09:55
E' ho fatto così. Infatti li carica, la riconosce, preleva i driver dal CD e sulle propietà della periferica pur avendo il driver carico la vede come sconosciuta con il "!"

davat
07-07-2003, 10:01
i drivers nel cd sono specifici per win2000 o sono generici/non specificati?

MartePower
07-07-2003, 10:02
Da quanto riportato sul CD sono per tutti i SO Microsoft, ovviamente escluso 95 e 98nonSE

redbaron
07-07-2003, 11:30
Stai usando una periferica usb 1.x su una porta usb 2.0 ?
Guarda da bios come sono settate le porte usb.

davat
07-07-2003, 11:35
scusate l'OT ma l'avatar di redbaron mi stava per ipnotizzare
:D :D :D :D

MartePower
07-07-2003, 12:00
Originally posted by "redbaron"

Stai usando una periferica usb 1.x su una porta usb 2.0 ?
Guarda da bios come sono settate le porte usb.Sono settate 1.x + 2.0
Ma non ho periferische USB 2 e SO ha riconosciuto il controller USB 2.0


Bell'avatar :D

redbaron
07-07-2003, 13:38
Originally posted by "davat"

scusate l'OT ma l'avatar di redbaron mi stava per ipnotizzare
:D :D :D :D

Prima o poi escono! :D :D :D

redbaron
07-07-2003, 13:41
Originally posted by "MartePower"

Sono settate 1.x + 2.0
Ma non ho periferische USB 2 e SO ha riconosciuto il controller USB 2.0


Bell'avatar :D

Metti solo 1.x vedrai che funziona. Anche a me alcune periferiche non vanno se l'usb e' settato 1.x+2.0
Il so lo riconosce 2.0 perche' il controller e' 2.0 retrocompatibile col 1.x, se tu lo setti 1.x DEVE funzionare. Fammi sapere.

MartePower
07-07-2003, 13:50
Proverò, certo rimane strano che lo riconosce e carica il driver lasciandolo il punto! :confused:

redbaron
07-07-2003, 13:59
Originally posted by "MartePower"

Proverò, certo rimane strano che lo riconosce e carica il driver lasciandolo il punto! :confused:

No, non e' strano per niente. Riconosce la periferica, installa il software ma poi non riesce a comunicare a causa di USB diverso malgrado dovrebbe mantenere la retro-compatibilita'.

MartePower
07-07-2003, 14:52
Sicuramente allora dipende dal fatto che è un prodotto economico e un po' "obsoleto".

Della serie: CHE CULO :D