PDA

View Full Version : Win98 dopo linux: problemi di installazone


francanna
07-07-2003, 00:32
Ciao,
ho appena comprato un Pc usato (PIII, 256 Ram, HD 10GB, CD 20X, floppy, Video TNT Riva 16MB ecc.) sul quale era installato Linux. Volevo installare Win98SE. Con fdisk ho creato una primaria di dos ed eliminato le partizioni logiche e quelle non dos. Poi ho formattato l'unità C (dice che corrisponde al 95%, boh!), l'ho resa avviabile e ho avviato l'installazione di Win98SE da CDRom (un CD già testato). All'inizio tutto ok, poi, dopo un po' di step dell'installazione del Win98, al termine della prima barra di scorrimento, che arriva al 100%, il pc fa una specie di "switch" sul floppy che si illumina (vuoto o pieno non fa differenza) e si pianta tutto (il clazzico "freeze" con segni grafici strani). Avete idea idea di che cosa possa fare?
Seconda cosa. Ho provato un avvio da C e - udite udite - mi parte ancora Linux (che naturalmente si ferma subito). Deve essere rimasto qualcosa su C e non so come eliminarla. Consigli?
Ultima cosa. Ho visto che dal Bios è possibile settare i parametri del processore (dovrebbe essere un PIII), attualmente imopstato a 450 MHz. Come faccio a sapere se quella è la sua frequenza originale o no, dal momento che non ho bisono di prestazioni, preferirei non tenerlo overcloccato.

Aiutatemi, please!

ARGO
07-07-2003, 01:11
Lancia fdisk ed esegui fdisk /mbr