HackaB321
06-07-2003, 22:31
Sto scrivendo un piccolo programma in Visual Basic per il lo studio di funzione. Ci lavoro nei brevi ritagli di tempo da tre mesi ed è giunto ad una certa stabilità con l'ultima versione, la 0.3a.
Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.
Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.
Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.
Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.
In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:
http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)
Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.
Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.
Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.
Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.
Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.
In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:
http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)
Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.