PDA

View Full Version : Un mio piccolo programma


HackaB321
06-07-2003, 22:31
Sto scrivendo un piccolo programma in Visual Basic per il lo studio di funzione. Ci lavoro nei brevi ritagli di tempo da tre mesi ed è giunto ad una certa stabilità con l'ultima versione, la 0.3a.

Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.

Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.

Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.

Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.

In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)

Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.

Manson666
06-07-2003, 22:45
purtroppo non me lo apre mi visualizza un messaggio di errore intitolato gnufunction e mi dice che mi manca un .ocx che posso fare?

mjordan
07-07-2003, 03:02
Simpatico il programma.
Cerca di dargli un'impostazione + "windowsish". Magari i bottoni genera e compagnia bella mettili un una toolbar. Tanto via via che implementi le funzioni una toolbar ti servirà di sicuro...

HackaB321
07-07-2003, 21:11
Originally posted by "Manson666"


purtroppo non me lo apre mi visualizza un messaggio di errore intitolato gnufunction e mi dice che mi manca un .ocx che posso fare?

Prova con questo:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/Gnufunction_package.zip

Scompatta i tre files in una dir qualsiasi e lancia setup.exe.

mjordan
07-07-2003, 22:59
Originally posted by "HackaB321"



Prova con questo:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/Gnufunction_package.zip

Scompatta i tre files in una dir qualsiasi e lancia setup.exe.

Ti sei informato sulla possibilità o meno di poter inserire il nome GNU nel nome? Del resto è un abuso di nome...

gokan
08-07-2003, 19:54
Originally posted by "HackaB321"

Sto scrivendo un piccolo programma in Visual Basic per il lo studio di funzione. Ci lavoro nei brevi ritagli di tempo da tre mesi ed è giunto ad una certa stabilità con l'ultima versione, la 0.3a.

Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.

Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.

Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.

Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.

In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)

Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.
Il mio è solo un consiglio, potresti provare ad usare Kylix (le versione di Delphi per linux), potrebbe essere più facile da gestire rispetto al C +GTK e potresti trovare qualche affinità tra Visual B e Delphi( più potente di V. B. a quanto dicono). Buona fortuna per il tuo progettino.
Ciao