PDA

View Full Version : Finita la maturità... avete già deciso l'università?


pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:12
Apro questo tread perchè 5 anni fa quando ho finito la maturità in molti miei amici hanno preso facoltà per cui forse non erano portati, e nel gio di uno due anni, hanno cambiato!!

ora mi chiedevo se avete scelto la facoltà che fa per voi, e se si, in base a che criterio? (ne siete sicuri??)

vediamo un po' quanto sono maturi questi maturandi...... :)

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:14
Originally posted by "pippicalzelunghe"

Apro questo tread perchè 5 anni fa quando ho finito la maturità in molti miei amici hanno preso facoltà per cui forse non erano portati, e nel gio di uno due anni, hanno cambiato!!

ora mi chiedevo se avete scelto la facoltà che fa per voi, e se si, in base a che criterio? (ne siete sicuri??)

vediamo un po' quanto sono maturi questi maturandi...... :)

salve pippè! :D:D

misterx
06-07-2003, 20:15
io ho 55 anni ed ho preso la maturità molti anni fa

a luglio mi iscrivo a informatica al poli di Milano (terza età :D )

forse ho aspettato troppo tempo??? :muro:

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:15
Originally posted by "Scoperchiatore"



salve pippè! :D:D
dai ragà non andiamo fuori discorso.....
voglio proprio vedere questa cosa.....

homerr
06-07-2003, 20:15
Posso solo consigliare ai maturandi di riflettere bene sulla scelta dell'università.
L'università non è il liceo, dovete essere convinti della scelta che farete...

Ciao!

recoil
06-07-2003, 20:16
Originally posted by "misterx"

io ho 55 anni ed ho preso la maturità molti anni fa

:eek:
55 sul serio?

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:17
Originally posted by "homerr"

Posso solo consigliare ai maturandi di riflettere bene sulla scelta dell'università.
L'università non è il liceo, dovete essere convinti della scelta che farete...

Ciao!
il brutto guaio sta nel test di ammissione, che scoraggia molti studenti....

io ad esempio ero già convinto del mio lavoro, ma il primo anno non sono entrato al corso di fisioterapia, e ho dovuto Buttare un anno!!!!

recoil
06-07-2003, 20:17
Originally posted by "homerr"

Posso solo consigliare ai maturandi di riflettere bene sulla scelta dell'università.
L'università non è il liceo, dovete essere convinti della scelta che farete...

giusto, anche se sono convinto che è più facile cambiare facoltà piuttosto che scuola superiore.
l'importante è non sbagliare più di una volta...

Blue Spirit
06-07-2003, 20:17
Originally posted by "homerr"

Posso solo consigliare ai maturandi di riflettere bene sulla scelta dell'università.
L'università non è il liceo, dovete essere convinti della scelta che farete...

Ciao!
Concordo. Siatene convinti altrimenti non ce la farete a laurearvi...o magari ce la farete ma sarete insoddisfatti tutta la vita...

misterx
06-07-2003, 20:17
Originally posted by "recoil"



:eek:
55 sul serio?


ma va là, scherzo :)

però non ne ho pochi ma mi iscrivo lo stesso ;)

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:18
Originally posted by "recoil"



:eek:
55 sul serio?

si è preso tanto tempo per decidere... ;)

:D :D

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:20
Originally posted by "pippicalzelunghe"


il brutto guaio sta nel test di ammissione, che scoraggia molti studenti....

io ad esempio ero già convinto del mio lavoro, ma il primo anno non sono entrato al corso di fisioterapia, e ho dovuto Buttare un anno!!!!

io ero entrato a Odontoiatria e Fisioterapia (ho fatto i due test) ma poi ho rinunciato, perchè Ingegneria la vedevo più confacente al mio modo d'essere!

alcune facoltà come appunto Ing non hanno test obbligatori...! ;)

misterx
06-07-2003, 20:20
Originally posted by "Scoperchiatore"



si è preso tanto tempo per decidere... ;)

:D :D


non è colpa mia se nel periodo in cui ho preso la maturità il corso di laurea in informatica non esisteva :sofico: ;)

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:22
Originally posted by "Scoperchiatore"



io ero entrato a Odontoiatria e (ho fatto i due test) ma poi ho rinunciato, perchè Ingegneria la vedevo più confacente al mio modo d'esser!

alcune facoltà come appunto Ing non hanno test obbligatori...! ;)
un fenomeno!!!!

Mamma mia quanto l'ho desiderato entrare, e ora che ho finito mi sembra un sogno!!!!

Cmq non potevi darmelo a me il tuo ingresso??? :D

andrea 250
06-07-2003, 20:22
io farò comunicazione digitale a città studi.

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:22
4 miei compagni di classe si iscrissero a Biologia, dicendo, "è carina, non troppo difficile, la faccio...", ma poi scopririono che era sì interessante, ma molto difficile...

uno ha fatto un anno in due, un'altra sta finendo dopo 2 anni gli esami del primo, un'altra si è ritirata, un altro... disperso...! :D

è importantissima la scelta..!!

Blue Spirit
06-07-2003, 20:22
Originally posted by "Scoperchiatore"



io ero entrato a Odontoiatria e Fisioterapia (ho fatto i due test) ma poi ho rinunciato, perchè Ingegneria la vedevo più confacente al mio modo d'essere!

alcune facoltà come appunto Ing non hanno test obbligatori...! ;)

Già, però ingegneria sò dù p@lle colossali...non tanto come studi (che cmq sono pesantissimi) quanto come le mansioni professionali che poi si vanno a ricoprire :muro:

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:25
Originally posted by "andrea 250"

io farò comunicazione digitale a città studi.
in base a che criterio l'hai scelto??

non credo sia semplice quella facoltà.....
con chi hai parlato?
hai dato un occhiata ai testi che faranno parte del tuo piano di studi?

i nomi degli esami sono tutti belli, ma poi la realtà è un altra, e sono cavoli!!!

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:25
Originally posted by "pippicalzelunghe"


un fenomeno!!!!

Mamma mia quanto l'ho desiderato entrare, e ora che ho finito mi sembra un sogno!!!!

Cmq non potevi darmelo a me il tuo ingresso??? :D

lì sono entrato come 50 su un duecento posti disponibili, su un totale di mille persone (distribuite su più aree, però...) alla Sapienza..

Odontoiatria, invece, sono entrato come 10° su un 400 che facevano il test...
ne accettavano 20!

ho pensato spesso di andare dove affiggevano i voti e vendere l'accesso al 21°esimo!! :D:D:D

recoil
06-07-2003, 20:25
Originally posted by "andrea 250"

io farò comunicazione digitale a città studi.

vedo che qui non mancano le future matricole del DICO :)
venite, non ve ne pentirete :sofico:

Scoperchiatore
06-07-2003, 20:27
Originally posted by "Blue Spirit"



Già, però ingegneria sò dù p@lle colossali...non tanto come studi (che cmq sono pesantissimi) quanto come le mansioni professionali che poi si vanno a ricoprire :muro:

oddio, si deve anche lavorare dopo?? :eek: :eek:

ma l'ing non è quello che sta dietro la scrivania e non fa un cazzo?? :D :D :D

scherzi a parte non ho la minima idea del tipo di lavoro che farò...!! :mc: :muro:

andrea 250
06-07-2003, 20:38
Originally posted by "recoil"



vedo che qui non mancano le future matricole del DICO :)
venite, non ve ne pentirete :sofico:


capo....anche tu sei al dicoz?:D

Sirio
06-07-2003, 20:40
Originally posted by "Scoperchiatore"



oddio, si deve anche lavorare dopo?? :eek: :eek:

ma l'ing non è quello che sta dietro la scrivania e non fa un cazzo?? :D :D :D

scherzi a parte non ho la minima idea del tipo di lavoro che farò...!! :mc: :muro:Io credo che andrò a mettere le firme sulle nuove patenti :D:D:D :(

Che poi chissà perchè ci vuole un ingegnere... :confused:

recoil
06-07-2003, 20:41
Originally posted by "andrea 250"


capo....anche tu sei al dicoz?:D

yes! bel posticino non c'è che dire... se ci fossero un po' più ragazze sarebbe perfetto :pig:

Blue Spirit
06-07-2003, 20:44
Originally posted by "Scoperchiatore"



oddio, si deve anche lavorare dopo?? :eek: :eek:

ma l'ing non è quello che sta dietro la scrivania e non fa un cazzo?? :D :D :D

scherzi a parte non ho la minima idea del tipo di lavoro che farò...!! :mc: :muro:

magari stessimo dietro la scrivania a non fare un czz! :D purtroppo il lavoro dell'ing moderno è una scocciatura, bisogna capirne parecchio di economia, essere dei venditori nati, duri di cuore e arrivisti, lavorare 22 ore al giorno, assumersi un sacco di responsabilità e , ultimo ma non per ultimo...in ufficio si trovano pochissime ragazze! :eek: io (come del resto nessuno dei miei colleghi) non lo sapevo, quando mi sono scontrato con questa dura realtà la mia reazione è stata http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif :muro: :muro:

andrea 250
06-07-2003, 20:45
Originally posted by "recoil"



yes! bel posticino non c'è che dire... se ci fossero un po' più ragazze sarebbe perfetto :pig:


a che anno? anche tu comunicaz dig?

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:47
Originally posted by "andrea 250"




a che anno? anche tu comunicaz dig?
non facciamo chat!!!!

please!!!!
vorrei un tread pulito!! :mad:

Rossy77
06-07-2003, 20:48
Originally posted by "misterx"

io ho 55 anni ed ho preso la maturità molti anni fa

a luglio mi iscrivo a informatica al poli di Milano (terza età :D )

forse ho aspettato troppo tempo??? :muro:


mio papà ne ha 60..quasi 61...ai suoi tempi non si era iscritto..ora è iscritto da un anno alla statale di milano a scienze storiche..primo esame 30 secondo 30 e lode..
Non è mai troppo tardi

recoil
06-07-2003, 20:50
Originally posted by "pippicalzelunghe"


please!!!!
vorrei un tread pulito!! :mad:

si hai ragione :)
poi ci sarebbe il forum degli studenti di quella università volendo

recoil
06-07-2003, 20:52
Originally posted by "Rossy77"


mio papà ne ha 60..quasi 61...ai suoi tempi non si era iscritto..ora è iscritto da un anno alla statale di milano a scienze storiche..primo esame 30 secondo 30 e lode..
Non è mai troppo tardi

ne sono convinto anche io: penso che quando andrò in pensione (chissà a che età...) farò una seconda laurea :sofico:

cmq da noi a informatica ogni tanto si vede gente che ha sui 30 anni (parlo di matricole) e ho conosciuto anche uno di 50 anni, oltre a una signora che poteva averne quasi 60 :eek:

andrea 250
06-07-2003, 20:57
Originally posted by "pippicalzelunghe"


non facciamo chat!!!!

please!!!!
vorrei un tread pulito!! :mad:


sorry......

pippicalzelunghe
06-07-2003, 20:59
Originally posted by "andrea 250"




sorry......
non mi hai risposto!!
leggi sopra e spiagami cosa ti ha spinto in quella direzione!!

lalli83
06-07-2003, 21:05
Io sono alla fine del primo anno di ing Info e sono sicurissima della scelta fatta :D :D :D

Mi piace un casino...anke in alcune materie ho dovuto trovare la voglia di farle come chimica che nn ho idea di che centri con Info....boi direte potevi andare a fare Informatica normale....

ma io ho scelto apposta ing per toccare un po più di materie attorno ad info! ^_^

spinbird
06-07-2003, 21:16
io sono orientato al 99% ingegneria elettronica

andrea 250
06-07-2003, 21:25
Originally posted by "spinbird"

io sono orientato al 99% ingegneria elettronica


dove andresti a farla??? :D

spinbird
06-07-2003, 21:49
Originally posted by "andrea 250"




dove andresti a farla??? :D
al politecnico

BadMirror
06-07-2003, 21:57
Fate quello che VOLETE fare ;)

Deuced
06-07-2003, 23:14
e soprattutto evitate scienze della comunicazione :D

Silmaril
07-07-2003, 00:45
Originally posted by "pippicalzelunghe"


un fenomeno!!!!

Mamma mia quanto l'ho desiderato entrare, e ora che ho finito mi sembra un sogno!!!!

Cmq non potevi darmelo a me il tuo ingresso??? :D

Io sono riuscito a passarlo (e mi sono anche iscritto). Non è un test cosi difficile del resto. Se volete un consiglio prendete scienze infermieristiche, una volta laureati si la vora e si fa l'infermiere, fisioterapia,invece, ti laurei e DEVI fare i corsi (che costano anche parecchio) se vuoi fare il FISIOTERAPISTA (e lo sottolineo). In compenso è un lavoro sempre in evoluzione poichè, a differenza di come molti credono, non c'è una "cura" specifica per un "male" specifico. Ciao

Gordon
07-07-2003, 05:49
io c'ho provato 1 anno e poi ho lasciato
non è per me
tra l'altro tor Vergata (come si dice a roma Inculonia :D)

byz

pippicalzelunghe
07-07-2003, 07:43
Originally posted by "Gordon"

io c'ho provato 1 anno e poi ho lasciato
non è per me
tra l'altro tor Vergata (come si dice a roma Inculonia :D)

byz

lo so a volte le distanze sono un macello!!
però se la scelta è stata fatta in maniera giusta, e si è innamorati della propria facoltà, l'oretta di viaggio per andare e l'oretta per tornare, non pesa più di tanto!!

Io per andare ad ariccia (l'ospedale dove faccio il corso), impieghio un due ore tra andata e ritorno!!

LA giornata per me inizia la mattina alle 6 per andare in ospedale a fare tirocinio, e termina alle 19:30 quando finiscono le lezioni e riesco a tornare a casa!!

vi assicuro che senza la passione, avrei già mollato!

misterx
07-07-2003, 07:44
Originally posted by "Rossy77"




mio papà ne ha 60..quasi 61...ai suoi tempi non si era iscritto..ora è iscritto da un anno alla statale di milano a scienze storiche..primo esame 30 secondo 30 e lode..
Non è mai troppo tardi


fai i complimenti a tuo padre ;)

quasi quasi ci mando anche il mio che ne ha 70 :)

Gig4hertz
30-06-2004, 22:21
azz, 60 anni?