View Full Version : Twinmos PC3700+Barton2500+NF7S 2.0
Ciao a tutti , posto dei risultati di alcuni test fatti con le twinmos magari possono servire a qualcuno per scegliere delle ram e per fugare eventuali dubbi.
saluti
ah , nel test del 3d mark ho dimenticato di settare i catalyst su prestazioni
ed ho lasciato su qualita' , normalmente su prestazioni supero di 150 punti
i 14000.
Config.
Abit Nf7-s 2.0
Barton 2500+ - 239*9,5 Vcore 1.825
Twinmos PC3700 - vmem 2.90
Ati Radeon 9500 liscia 64m - 370/310
Qtec 550
Mxt80Giga - 8mega cache
ciao
p.s. i 41s nel super pi li ho fatti con una altra config ,fsb piu basso e molti a 11,5
Dirty_Punk
06-07-2003, 18:49
interessanti, fammi allora il test di 3dmark, vedere fin che frequenze reggono a 6-3-2-2, sono proprio curioso di vedere queste twinmos ;)
tnx!
Originally posted by "Dirty_Punk"
interessanti, fammi allora il test di 3dmark, vedere fin che frequenze reggono a 6-3-2-2, sono proprio curioso di vedere queste twinmos ;)
tnx!
l'ho gia' fatto e sivede nel primo screen , e' il primo un po' coperto dal pcmark 2002 ,ma si vede anche il punteggio 13851 mi pare.
Ho provato a 240 6-3-2-2 ma esce , se alzo un pelo i timings 7-3-3-2
lo fa' .
ciao
Dirty_Punk
06-07-2003, 19:36
ah ok, pensavo salissero ancora :p
cmq a 3.04v vero? cioè non hai la vmod sulla nf7-s?
hai provato a invertire i banchi o testarli sugli slot 2&3 al posto degli slot 1&3?? a volte può cambiare tanto
Originally posted by "Dirty_Punk"
ah ok, pensavo salissero ancora :p
cmq a 3.04v vero? cioè non hai la vmod sulla nf7-s?
hai provato a invertire i banchi o testarli sugli slot 2&3 al posto degli slot 1&3?? a volte può cambiare tanto
La scheda e' come me l'ha data il rivenditore (a fine marzo) , nessuna mod ,ne' raffreddamento particolare (uso un cm aero7+) a case chiuso
con due ventole .Non ho cambiato mai la disposizione delle ram negli slot perche' avevo letto che era meglio metterne una nello slot piu' vicino al socket ,ma tu mi fai venire i dubbi , da quello che hai constatato tu quale e' la miglior disposizone negli slot ? (certo dipende dal tipo di ram sempre)
ciao
p.s. speedfan 4.08 mi da' 3.06 sul vdimm ma io ho settato a 2.90
Ciao Moeb, aspettavo con ansia di vedere un tuo test ;)
Vedo che vanno benone queste ram, ma sarebbero meglio per Intel che non per AMD :D
Cmq ti sembrano tanto meglio delle tue precedenti twinmos -50d oppure niente di eccezzionale?
Se puoi, verifica le prestazioni con le ram sul secondo e terzo slot, anch'io ero solito sentire che le posizioni preferite erano il primo ed il terzo...ma può anche cambiare la storia :cool:
C'è un tizio che si trova meglio appunto con i due banchi nel 2 e 3, e udite udite, bios 16."Sembra" che con i barton quest'ultima revision sia migliore, mentre per i thoro rimarrebbe più performante la 10.
In attesa di conferme e riscontri, ti ho riportato quanto ho visto e sentito, vediamo tu che ne pensi... :)
P.S.:Se hai 10 min di tempo, mi provi alla veloce un banco in single, per vedere dove arriva, per curiosità, sempre se e quando hai tempo ovvio :p
Ciao
Qnick
Originally posted by "Qnick"
Ciao Moeb, aspettavo con ansia di vedere un tuo test ;)
Vedo che vanno benone queste ram, ma sarebbero meglio per Intel che non per AMD :D
Cmq ti sembrano tanto meglio delle tue precedenti twinmos -50d oppure niente di eccezzionale?
Se puoi, verifica le prestazioni con le ram sul secondo e terzo slot, anch'io ero solito sentire che le posizioni preferite erano il primo ed il terzo...ma può anche cambiare la storia :cool:
C'è un tizio che si trova meglio appunto con i due banchi nel 2 e 3, e udite udite, bios 16."Sembra" che con i barton quest'ultima revision sia migliore, mentre per i thoro rimarrebbe più performante la 10.
In attesa di conferme e riscontri, ti ho riportato quanto ho visto e sentito, vediamo tu che ne pensi... :)
P.S.:Se hai 10 min di tempo, mi provi alla veloce un banco in single, per vedere dove arriva, per curiosità, sempre se e quando hai tempo ovvio :p
Ciao
Qnick
Ciao Qnick ,era da un po' che non ti si leggeva :) , si sto' testando un po' come vanno , la unica nota dolente sono i timings ,per il resto entrano in win anche quando meno me lo aspetto :)
Per il bios sono con il 16 (ho sempre aggiornato man mano che uscivano i nuovi ) e non ho riscontrato variazioni sensibili rispetto al 14.
Le 50D erano veramente rock solid a 223 ,poi andavano fino a 236 ma sballava il prime di brutto .
Queste hanno un po' di margine in piu' diciamo 239 in tutta tranquillita' , oltre vanno anche a 246 ma sballa il prime al solito.Devo essere onesto ,oltre i 246 in sincro e dual non ho nemmeno provato .
Al piu' presto ti dico in single e negli altri slot come vanno
mandi
Originally posted by "Moeb"
Ciao Qnick ,era da un po' che non ti si leggeva :) , si sto' testando un po' come vanno , la unica nota dolente sono i timings ,per il resto entrano in win anche quando meno me lo aspetto :)
Per il bios sono con il 16 (ho sempre aggiornato man mano che uscivano i nuovi ) e non ho riscontrato variazioni sensibili rispetto al 14.
Le 50D erano veramente rock solid a 223 ,poi andavano fino a 236 ma sballava il prime di brutto .
Queste hanno un po' di margine in piu' diciamo 239 in tutta tranquillita' , oltre vanno anche a 246 ma sballa il prime al solito.Devo essere onesto ,oltre i 246 in sincro e dual non ho nemmeno provato .
Al piu' presto ti dico in single e negli altri slot come vanno
mandi
Grazie x la risp, come immaginavo molto probabilmente sono buone x sistemi intel, dove conta di più la bandwidth e non le latenze come sui chipset AMD :rolleyes:
leggevo altrove chi le ha tirate sino a 273 ma con timings altissimi, @3,1v :sofico:
Montano chip hynix? :D
mandi :)
Originally posted by "Qnick"
Grazie x la risp, come immaginavo molto probabilmente sono buone x sistemi intel, dove conta di più la bandwidth e non le latenze come sui chipset AMD :rolleyes:
leggevo altrove chi le ha tirate sino a 273 ma con timings altissimi, @3,1v :sofico:
Montano chip hynix? :D
mandi :)
Ciao Qnick , mi confondi con qualcun altro , mai tirato delle ram a 273 ...magari :) la sk non ha il vdimm moddato ,quindi sono sempre ai canonici 2.90 v (3.07 effettivi)
ciao
Originally posted by "Moeb"
Ciao Qnick , mi confondi con qualcun altro , mai tirato delle ram a 273 ...magari :) la sk non ha il vdimm moddato ,quindi sono sempre ai canonici 2.90 v (3.07 effettivi)
ciao
infatti ho scritto altrove :D
cmq su intel... :rolleyes:
ciao ;)
High Speed
07-07-2003, 18:40
OT
grazie moeb per aver postato le immagini ho visto quel programmino aida32 che non conoscevo...
ho scaricato la versione 370 enter. e devo dire che è favoloso per la completezza di informazioni che si ottengono....
chiuso OT
che bei valori di Mb/s in lettura con queste ram....
posti anche quelli in scrittura?
a questo punto aspetterò la fine del' estate per farmi delle ram (2 da 512) direttamente a 3700
ciao ;)
Originally posted by "Qnick"
infatti ho scritto altrove :D
cmq su intel... :rolleyes:
ciao ;)
:) ho dimenticato di dirti che le twinmos pc3200 montano chipset Mtec
e in casa ne ho 4 banchi , 2 di pc3700 e 2 di pc3200 .Se ti serve qualcosa
fammi un fischio (le Mtec garantite a 223 Rock solid ,anche se tirano i 236 ) le pc3700 garantite a 239 anche se non so' dove arrivano perche non le ho tirate a fondo scala .
ciao
Originally posted by "High Speed"
OT
grazie moeb per aver postato le immagini ho visto quel programmino aida32 che non conoscevo...
ho scaricato la versione 370 enter. e devo dire che è favoloso per la completezza di informazioni che si ottengono....
chiuso OT
che bei valori di Mb/s in lettura con queste ram....
posti anche quelli in scrittura?
a questo punto aspetterò la fine del' estate per farmi delle ram (2 da 512) direttamente a 3700
ciao ;)
Ciao HighSpeed , utilizzo aida da un anno circa (vers. vecchie) e lo trovo
abbastanza completo di info sul sistema preso in considerazione .
La velocita' in scrittura delle ram e'circa 1400 MB/s ,non posto l'immagine perche' non ne vale la pena di inviare 45 kb solo per un dato :)
Io ho in casa 4 banchi di twinmos , (+ altri due che devo prendere per portarle ad un amico giu' in sicilia ) se ti serve qualcosa fatti vivo.
sono due banchi di pc3200 twinmos chip Mtec e 2 pc3700 chipset twinmos.
Aspetto cmq alcune conferme attualmente.
ciao
romansnake
07-07-2003, 19:07
Ciao moeb, complimentoni!
Una domandina: Cpu interface è su enable o disable?
Originally posted by "romansnake"
Ciao moeb, complimentoni!
Una domandina: Cpu interface è su enable o disable?
Ciao Romansnake , cpu inteface mi dipende totalmente dal moltiplicatore alle alte frequenze , sui moltiplicatori interi esige il disable , sui decimali l'enabled ....cose da pazzi ma e' cosi'
ciao
romansnake
07-07-2003, 19:20
Ci credo,ci credo, mi ha dato un sacco di problemi per i 240 indipendentemente dal bios... Tanto ora passo a intel.. ;)
dove le hai prese le twinmos 3700??e quanto le hai pagate??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.