View Full Version : Asus Q-Fan: Sì o No?
Beelzebub
06-07-2003, 12:23
Ho la MB in sign, e ho scoperto ora che ha questo sistema di regolazione automatica delle ventole.
Che faccio? Enable o Disable?
:confused: :confused: :confused:
Ma funziona? E' efficace?
Attendo risposte....
walternet
06-07-2003, 12:40
Non ci credi? Pro0o0ovalo! :D
A me risulta che a qualcuno funziona e a qualcuno no.
Se sei curioso prova ad abilitarlo monitorando le temperature, per poi confrontarle con quelle normali. Se ti sembra che il calo di decibel sia conveniente rispetto ad un (eventuale) aumento di temperatura lascialo, altrimenti toglilo ;)
MiKeLezZ
06-07-2003, 13:16
Il mio consiglio è di metterlo su enable: quando il processore è a riposo, la ventolina gira al minimo ed è quasi inaudibile, mentre invece quando è sotto sforzo, aumenta automaticamente i giri.... Praticamente perfetto (e indispensabile direi)
TechnoPhil
06-07-2003, 13:39
Originally posted by "MiKeLezZ"
Il mio consiglio è di metterlo su enable: quando il processore è a riposo, la ventolina gira al minimo ed è quasi inaudibile, mentre invece quando è sotto sforzo, aumenta automaticamente i giri.... Praticamente perfetto (e indispensabile direi)
Se non avete ventole tachimetriche quella impostazione non vi serve a nulla......
se avete il dissy box allora mettete su enable. e' difficile xo' che entri in funzione, a menoche' non ci sia un caldo super infernale!! :D
MiKeLezZ
06-07-2003, 13:47
Originally posted by "TechnoPhil"
Se non avete ventole tachimetriche quella impostazione non vi serve a nulla......
se avete il dissy box allora mettete su enable. e' difficile xo' che entri in funzione, a menoche' non ci sia un caldo super infernale!! :D
Verissimo...
A me comunque entra in funzione quando la CPU comincia a scaldare (magari dopo una decina minuti che sto giocando) per poi ritornare alla velocità minore dopo 5 minuti che sono tornato al desktop
(p.s. Ho il boxed)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.