View Full Version : Problema avvio WinXP con l'hd collegato al connettore raid
Motomaniac
06-07-2003, 12:02
Per essere preciso,ho una scheda madre Gigabyte GA-8SQ800 Ultra con un P4 2,4 GHz.Tutto funziona bene,però ho da collegare 4 hd,su uno dei quali c'è WinXP,un LS-120,un lettore dvd Lite-On e soprattutto un masterizzatore dvd Pioneer 106.Data l'altezza del mio case,ho qualche problemino coi cavi,soprattutto per la distanza magari fra due periferiche da collegare con lo stesso cavo ide.O provo a riposizionare il tutto,oppure risolvo un problemino.Collegare i 4 h-d ai connettori 3 e 4 della scheda madre abilitati al raid ma messi in funzionamento normale ide,e il resto ai connettori 1 e 2....vabbè ho provato ma non riesco proprio a fare il boot,collegato così è come se non andasse a cercare nulla lì,anche se nella sequenza di boot del bios le ho provate di tutte,ma niente da fare :( solo rimettendo l'h-d incriminato (collegato insieme ad un altro sullo stesso cavo ide)il sistema operativo parte :cry: ma così sono praticamente obblicato a lasciare il master dvd collegato ad una scheda pci con connettori ide aggiuntivi...vabbè funziona sotto WinXP,ma con il programma Norton Ghost 2003 c'è il problemino che nella fase di riavvio per fare il backup di una partizione non viene riconosciuto il master :cry: invece collegandolo al connettore 1 o2 della mammaboard funziona...
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazieee.
Ma, non mi è chiara una cosa...
Tu hai un totale di 4 canali ide (quindi 8 periferiche), 2 normali e 2 raid (oopure è diverso?): metti l'hd primario con XP sull'ide primario, e poi, con un cavo diverso, l'altro HD che prima era slave x' assieme a win XP (tanto x capirsri) lo metti master con un'latra periferica, che so il dvd, oppure da solo, sa hai ancoro posto.
Non hai un "buco" libero rispetto al totale delle tue periferiche? :)
Motomaniac
06-07-2003, 12:29
Sì Dardalo,grazie ottima soluzione,ma non è che taglierò moltissimo le prestazioni velocistiche dell'hd,dato che verrebbe messo assieme con lo stesso cavo ad una periferica un pò lentina?Da ATA100 ad ATA33 se va bene è un bell'abbassamento perchè se non erro la velocità di entrambe le periferiche collegate sullo stesso canale si stabilizza a quella più bassa delle due.Tu che ne pensi?
Graziee,ciaooo.
Questa della velocità che si abbassa a quella della periferica + lenta è un mito da sfatare: ognuna è indipendente, quindi va alla sua velocità, solo che, e questo non l'avevo pensato, se il canale è UDMA66 (spesso il canale secondario è così) ti andrà a quella velocità (mentre il lettore ottico continuerà ad andare a 66)
:(
Hai ragione, non è una soluzione buona...
Dunque, 4 hard disk, 3 lettori, e così?
Ide Primario - HD con xp + 1 lettore ottico
Ide secondario - altri lettori ottici
Raid - gli altri hd, in base ai cavi che hai, ed alla lunghezza...
Non so se così è fattibile, se ti fosse possibile potresti indicarmi x bene la disposizione che hai adesso, e le caratteristiche di ogni canale e di ogni periferica (ide 100/133, e relativa velocità degli hd) :)
Motomaniac
06-07-2003, 17:14
Originally posted by "Dardalo"
Dunque, 4 hard disk, 3 lettori, e così?
Ide Primario - HD con xp + 1 lettore ottico
Ide secondario - altri lettori ottici
Raid - gli altri hd, in base ai cavi che hai, ed alla lunghezza...
Non so se così è fattibile, se ti fosse possibile potresti indicarmi x bene la disposizione che hai adesso, e le caratteristiche di ogni canale e di ogni periferica (ide 100/133, e relativa velocità degli hd) :)
Grazie Dardalo,così dovrebbe essere fattibile,dovrei riuscere a collegare il tutto con i cavi che ho.E ho pensato che,anche se la velocità diminuirà un pochino,l'importante è che funzioni tutto perfettamente.
Graziee.
Ciaooo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.