View Full Version : Il vostro consiglio
enzo tana
06-07-2003, 11:42
Ho acquistato due dischi uguali, MAXTOR 120 GB con 8MB di cache.
Montati sul connettore IDE3 (RAID IDE) della mia SOLTEK 75FRN2-RL, non riesco a farli vedere a Winzozz2000 SP3.
Cosciente della mia epica ignoranza (rafforzata da mensili caxxate) ed vista la mia "prima" nel mondo del RAID, vi chiedo di tirarmi furoi dai casotti e dire a questo poveretto cosa deve fare . . . :p
Grazie e buona domenica.
enzo tana
06-07-2003, 11:48
.....Per caso svolgono un ruolo i ponticelli sugli HD (master, slave ecc.) ?
GrantMills
06-07-2003, 11:52
Originally posted by "enzo tana"
.....Per caso svolgono un ruolo i ponticelli sugli HD (master, slave ecc.) ?
direi proprio di si... :D :D :sofico:
cmq...hai abilitato il controller raid da bios? win2000 è già installato su un altro hd? li vuoi mettere in raid oppure usare il controller raid come semplice controller ide aggiuntivo?
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 11:59
Grazie dell'attenzione.
Vorrei installare i due dischi in modalità "striping", per scrivere e leggere più velocemente i dati su di un unico disco da 240 GB.
Cosa devo attivare nel BIOS ?
Come pongo i ponticelli ?
Ciao e grazie.
GrantMills
06-07-2003, 12:10
Originally posted by "enzo tana"
Grazie dell'attenzione.
Vorrei installare i due dischi in modalità "striping", per scrivere e leggere più velocemente i dati su di un unico disco da 240 GB.
Cosa devo attivare nel BIOS ?
Come pongo i ponticelli ?
Ciao e grazie.
allora nel bios devi cercare una voce del tipo "raid on board" e settarla su "enabled" e (ma questo dipende dal controller) impostare il suo utilizzo come "raid" (alcuni prevedono anche l'utilizzo in modalita "ata" cioè come semplice controller ide aggiuntivo)
poi i due dischi ti consiglio di metterli entrambi come master sull'ide raid 3 e 4 (dovrebbero funzionare anche come master e slave sullo stesso canale, ma penso sia meglio metterli su canali separati)
una volta fatto questo, al riavvio del computer ti comparirà una schermata relativa alla configurazione del controller raid e dovrai premere una combinazione di tasti per entrare nel setup del controller (per esempio ctrl+f)
da qui dovrai creare l'array di dischi in modalita performance/striping settando, forse, anche la dimensione dei blocchi da trasferire (e qui non ti so aiutare visto che io uso il raid mirroring)
ah mi sono dimenticato una cosa...se il sistema operativo è già installato su un altro disco, prima di attivare il controller raid è meglio installare i driver perché altrimenti potrebbero sorgere problemi (o almeno così mi sembrava di aver letto sul manuale)
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 12:16
Nel mio bios non trovo l'impostazione segnalata.
Il canale per il raid è unico (IDE3); ho posizionato un cavo ultra ata133 ed unito, sullo stesso cavo, i due HD.
Non accade nulla......Winzozz non si accorge di nulla! :rolleyes:
Ciao
GrantMills
06-07-2003, 12:18
che scheda madre hai?
enzo tana
06-07-2003, 12:20
Soltek 75FRN2-RL, con raid IDE e raid SATA...
enzo tana
06-07-2003, 12:24
.....forse ho trovato una pista interessante :)
esisste un jumper che seleziona il raid SATA o il raid IDE :sofico:
Provo e ti dico.......
GrantMills
06-07-2003, 12:24
e che caspita, dillo prima!!! :p :D
con la tua non puoi fare un raid usando 2 dischi ide contemporaneamente, ma solo con uno ide e uno serial-ata (oppure un ide con commutatore serial ata) ;)
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 12:37
.....Come ? :eek:
Non posso posizionarli entrambi sul canale IDE3 ?
Il manuale non dice nulla di questo...... si limita a dire che un canale (IDE3) è per il raid IDE, mentre un controller separato ha due attacchi per dischi SERIAL ATA.
Non crearmi infarti......
GrantMills
06-07-2003, 12:39
Originally posted by "enzo tana"
.....Come ? :eek:
Non posso posizionarli entrambi sul canale IDE3 ?
Il manuale non dice nulla di questo...... si limita a dire che un canale (IDE3) è per il raid IDE, mentre un controller separato ha due attacchi per dischi SERIAL ATA.
Non crearmi infarti......
no no non ti creo infarti, è proprio così ;) :) :D :p
mi spiace, ma ho paura che dovrai trovare un'altra soluzione ;)
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 12:40
Adesso, al boot, entra nel quadro che mi hai descritto prima, e mi dice non vi sono HD collegati e non vi è un bios installato.......
Primi segnali sui quali discutere.......
Dimmi tutto!
GrantMills
06-07-2003, 12:51
Originally posted by "enzo tana"
Adesso, al boot, entra nel quadro che mi hai descritto prima, e mi dice non vi sono HD collegati e non vi è un bios installato.......
cioè?per quadro intendi il bios della scheda madre o quello del controller raid?...:confused: http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
cmq per creare un array di dischi in raid 0 o 1 con la tua mobo devi attaccare un disco al raid ide e uno al controller sata, oppure 2 dischi al sata
ora stacco che vado a mangiare e a vedere il gp
ci sentiamo dopo
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 13:13
Grazie del tempo che mi dedichi.........
Io resto a smanettare e, se vuoi, mi ritrovi qui con i capelli rizzati sul capo...... ;)
Ciao.
GrantMills
06-07-2003, 13:15
Originally posted by "enzo tana"
Grazie del tempo che mi dedichi.........
Io resto a smanettare e, se vuoi, mi ritrovi qui con i capelli rizzati sul capo...... ;)
Ciao.
a riecchime...dopo aver visto la partenza, ho spento subito la tv :cry:
a che punto eravamo rimasti?
enzo tana
06-07-2003, 13:23
Dunque, in tua assenza ho provato a fare quanto segue :
-spostato il pontcello JP4 ed attivato la modalità RAID
-Al boot, dopo i dati rituali, RAM,periferiche, è apparsa una schermata nuova, relativa al bios; qui, leggo che non si trovano HD collegati (non è vero.....sono due e posizionati sul canale IDE3) e che non vi è bios attivo.
Adesso, sto recuperando il drive RAID presente su un floppy e vorrei installarlo in WINZOZZ......
GrantMills
06-07-2003, 13:26
ma hai altri dischi sul controller ide normale?
quelli te li rileva la mobo?
cmq te l'ho detto, la tua mobo supporta solo le seguenti config raid:
1 ide + 1 sata
2 sata
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 13:30
La configurazione èp questa :
IDE1 : HD 40GB Master - HD 40 GB Slave
IDE2 : Masterizzatore CD - DVD rom
IDE3 : HD 120GB - HD 120GB
Il manuale non mi dice nulla riguardo al IDE 1 + SATA1 oppure SATA x2
:rolleyes: :confused:
Bye.
GrantMills
06-07-2003, 13:42
preso dal sito della asus (faccio presente che monta il tuo stesso controller raid):
"How can I use two Parallel HDDs to build RAID array on A7V8X?
Answer
Since A7V8X only provides one Parallel IDE port for RAID, you need an adapter to convert Parallel ATA Port to Serial ATA Port. We recommend SATA Dongle http://www.asus.com/products/mb/mb_accessories.htm#sata "
ciao!
enzo tana
06-07-2003, 13:44
Ho fatto un giro su di un sito spettacolare (www.nForceQH.com) ed ho trovato alcuni riscontri rispetto a quanto dicevi (un solo HD su IDE3), potresti spiegarmi come posso fare, se possibile, per far funzionare i due Maxtor IDE sul controller SATA ?
Esiste un cavetto per interfacciare le due tecnologie ?
Attendo con fede (non Emilio)
enzo tana
06-07-2003, 13:53
Ne dovrò acquistare uno oppure due ?
GrantMills
06-07-2003, 13:54
semplicemente ti serve un convertitore tipo questo per collegare almeno un disco al connettore sata:
http://www.abit-usa.com/news/2003/20030425b.php
(la abit lo da in bundle con le sue mobo nforce2)
purtroppo però non so dirti dove trovarlo
ciao!
GrantMills
06-07-2003, 13:56
come non detto....trovato su €ss€di
ciao!
GrantMills
06-07-2003, 13:57
ti segnalo anche questa guida per il raid:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471198
enzo tana
06-07-2003, 14:08
Ti ringrazio per i consigli ed il tempo dedicatomi; lunedì proverò a procurarmi quel che occorre e, prometto, ti farò sapere l'esito delle mie traversie.......
Ciao e buona domenica.
GrantMills
06-07-2003, 14:10
Originally posted by "enzo tana"
Ti ringrazio per i consigli ed il tempo dedicatomi; lunedì proverò a procurarmi quel che occorre e, prometto, ti farò sapere l'esito delle mie traversie.......
Ciao e buona domenica.
ok buona fortuna! ;)
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.