View Full Version : La domanda + idiota sull'overclock
Nino Grasso
06-07-2003, 10:14
mmm... avrei un problema... il mio proc non si overclocka a dovere... da 2.8 a 3.2 è un po' instabile... potrebbe essere perché non ho tolto quella specie di patina che ci sta sotto al dissipatore?
(ho detto una ca..ata enorme vero? :D :D :confused: :pig: )
Originally posted by "Lestat.me"
mmm... avrei un problema... il mio proc non si overclocka a dovere... da 2.8 a 3.2 è un po' instabile... potrebbe essere perché non ho tolto quella specie di patina che ci sta sotto al dissipatore?
(ho detto una ca..ata enorme vero? :D :D :confused: :pig: )
Il dissipatore era mai stato usato prima? allora nn è per questo.
CabALiSt
06-07-2003, 10:17
Non è una ca**ata. Smontalo davvero e togli la patina, trova della pasta termoconduttiva (meglio se all'argento) spalmane un velo sopra la cpu e rimonta il dissipatore. I problemi potrebbero restare ma almeno così si iniziano a scartare delle soluzioni.
Ciauz.
Prova ad Aumentare il Vcore
Secondo me hai il mio stesso problema: che alimentatore usi?
AZZ abbiamo postato 3 di noi alla stessa ora ehehehheeh
Nino Grasso
06-07-2003, 10:47
la pasta termoconduttiva l'ho messa... non silver però... quella bianca... penso si chiami pasta siliconica :D .... ma non so... serve a aumentare il volume delle tette e la frequenza dei proc sto silicone :D però boh? la patina i vistri dissi ce l'aveva??? va tolta davvero???
Nino Grasso
06-07-2003, 10:50
il vcore è a 1.7... fino a quanto posso spingere senza correre rischi?
bhe vai a 1.75 e se necessario 1.80
Nino Grasso
06-07-2003, 11:45
tolto la patina... la situazione sembra peggiorata!!! cazz... boh?
OverClocK79®
06-07-2003, 12:40
bhe ad aria.......
cmq in sto periodo fa caldino.......
che ALI hai?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
1.80v per l' utilizzo quotidiano con dissi originale mi sembra un po' troppo... se il tuo procio a 1.7 non tiene i 3.2 o è la ram o è la cpu che è un po' sfigata
Nino Grasso
06-07-2003, 15:48
mmm... la patina che dicevo io è una sorta di specie di carta stagnola che ci sta sul disspiatore nella parte che dovrebbe combaciare col proc... quando ho tolto il dissipatore la prima volta questa specie di cartina era tutta raggrinzata e tipo spiccicata... quindi suppongo che andasse tolta... però adesso il computer è instabilissimo... le temperature rimangono cmq basse, anche + basse di prima.. però è molto instabile... la pasta è messa bene, nè troppa, nè troppo poca... il computer sta a 55° (giudicando le temperature sballate della IC7 mi sembra abbastanza positivo) anche se l'ho settato 2.8Ghz dato che a 3.2 non parte +... facendo partire il sisoft sandra o in 3d mark 2001 se si blocca nel logo... non posso fare na mazza... che è successo?
Originally posted by "Lestat.me"
la pasta termoconduttiva l'ho messa... non silver però... quella bianca... penso si chiami pasta siliconica :D .... ma non so... serve a aumentare il volume delle tette e la frequenza dei proc sto silicone :D però boh? la patina i vistri dissi ce l'aveva??? va tolta davvero???
Se c'è la patina nn devi mettere anche la pasta!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Originally posted by "Sasawk"
bhe vai a 1.75 e se necessario 1.80
non è indicativo controllare il voltaggio che riporta un tool, tipo Sandra, per il proc?!?!?!?!? :mc: :mc: :mc:
cmq senza overclock, deve funzionare alle frequenze di default!!!!
CHE ALIMENTATORE USI?
Come ho scritto nell'altro thread le cause dell'instabilita'possono essere.
1)Alimentatore
2)Vcore della cpu(non è il tuo caso,anzi abbassa)
3)Qualche timings troppo spinto sulle ram. Gat l'hai messo su Auto
4)Dissipatore
5)Cpu sfigata
Thunder82
07-07-2003, 00:02
Originally posted by "Lestat.me"
mmm... la patina che dicevo io è una sorta di specie di carta stagnola che ci sta sul disspiatore nella parte che dovrebbe combaciare col proc... quando ho tolto il dissipatore la prima volta questa specie di cartina era tutta raggrinzata e tipo spiccicata... quindi suppongo che andasse tolta... però adesso il computer è instabilissimo... le temperature rimangono cmq basse, anche + basse di prima.. però è molto instabile... la pasta è messa bene, nè troppa, nè troppo poca... il computer sta a 55° (giudicando le temperature sballate della IC7 mi sembra abbastanza positivo) anche se l'ho settato 2.8Ghz dato che a 3.2 non parte +... facendo partire il sisoft sandra o in 3d mark 2001 se si blocca nel logo... non posso fare na mazza... che è successo?
Ma... :eek: l'hai montato con la carta trasparente adesiva che protegge il dissipatore? :eek: E' come se l'avessi usato senza dissy, anzi se lo usavi senza dissy era meglio... potrebbe essersi danneggiata la cpu... tenendola a 1.7-1.8 praticamente senza dissipatore... :rolleyes:
Nino Grasso
07-07-2003, 09:34
mmazza... boh? però prima si overclockava... appena l'ho tolta no... strano eh? :D anche se overclockando le prestazioni quando la cpu "soffriva" (tipo ripping spietato di 2 film o anche 1 contemporaneamente) va meglio adesso che prima... e al 3dmark 2001 ho perso... mmm... circa 380 punti... per 380 punti la farei respirare la cp dato che qui ci sono circa 35 gradi all'ombra! :D vabbè grazie dell'aiuto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.