Entra

View Full Version : Overclock e sincronia :confused:


xpiuma
06-07-2003, 09:43
Ciao, ho un dubbio amletico, io ho un P4 2.6/800 e delle corsair twinx PC3200LL 2x256 DDR400 su una ASUS P4PE800 deluxe

Se io aumento il FSB tipo a 250MHz anche le memorie girano a quella velocità lì? E se non la reggono come devo impostare i vari 1:1 5:4 e 3:2.

Capisco che se imposto il 5:4 poi la mem va a 200MHz, ma il mio dubbio è: visto che va a vel diversa dal bus non ci perdo in prestazioni???

Mi date qualche dritta sul FSB tipico e divisore da impostare + o -

xpiuma
06-07-2003, 12:54
Hei? Nessuno vuol dare una mano ad un povero ignorantello?
Dai, 5 minuti del vostro tempo...

Grazie...

http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

TechnoPhil
06-07-2003, 13:52
Interessa pure a me!!!!!!!!!!!

come si impostano i divisori??????? :muro:

Veghan
06-07-2003, 14:12
Per salire con il Bus a 250 Mhz devi impostare le memorie in rapporto 5:4 rispetto al Bus perchè altrimenti pur essendo delle Corsair da Overclock non ti verrebbero mai dietro (lo dico per esperienza). Naturalmente l'asincronia trà Bus e memorie aumenta le latenze tuttavia il decremento prestazionale in termini di bandwidth di memoria è alquanto limitato. Ricordati anche di Fixare il Pci\Agp altrimenti potresti incorrere in problemi di stabilita. A proposito sulla mia P4P800 quando setto il Bus a 1Ghz e le memorie in 5:4 anche se la loro frequenza effettiva è 400Mhz (verificata col SiSoftware Sandra) la schermata dopo il Bot mi da una frequenza di 320 mhz se hai un 865PE mi puoi dire se anche a te è così?

TechnoPhil
06-07-2003, 14:14
Originally posted by "xpiuma"

Ciao, ho un dubbio amletico, io ho un P4 2.6/800 e delle corsair twinx PC3200LL 2x256 DDR400 su una ASUS P4PE800 deluxe

Se io aumento il FSB tipo a 250MHz anche le memorie girano a quella velocità lì? E se non la reggono come devo impostare i vari 1:1 5:4 e 3:2.

Capisco che se imposto il 5:4 poi la mem va a 200MHz, ma il mio dubbio è: visto che va a vel diversa dal bus non ci perdo in prestazioni???

Mi date qualche dritta sul FSB tipico e divisore da impostare + o -

Provo a rispondere sia a te che a me stesso.....se le ram non ti reggono i 250, prova a settare il divisore 3/2....basta che imposti a 250 poi regoli manualmente la frequenza della ram a 333 (non so se si puo' con un bus cosi' alto)!!!

In questo modo ottieni il divisore 3/2

TechnoPhil
06-07-2003, 14:18
Originally posted by "Veghan"

Per salire con il Bus a 250 Mhz devi impostare le memorie in rapporto 5:4 rispetto al Bus perchè altrimenti pur essendo delle Corsair da Overclock non ti verrebbero mai dietro (lo dico per esperienza). Naturalmente l'asincronia trà Bus e memorie aumenta le latenze tuttavia il decremento prestazionale in termini di bandwidth di memoria è alquanto limitato. Ricordati anche di Fixare il Pci\Agp altrimenti potresti incorrere in problemi di stabilita. A proposito sulla mia P4P800 quando setto il Bus a 1Ghz e le memorie in 5:4 anche se la loro frequenza effettiva è 400Mhz (verificata col SiSoftware Sandra) la schermata dopo il Bot mi da una frequenza di 320 mhz se hai un 865PE mi puoi dire se anche a te è così?

gia' con il 5/4 sei in asincrono.....

ma 6 sicuro che le prestazioni in sincrono siano superiori???? :confused: :confused:

xpiuma
06-07-2003, 14:49
Ora non posso provare perchè non ho qua il PC, stò usando il portatile...

Io non so bene come funzia il tutto, se setto a 250 il FSB il procio andrà a 3250 (250*13) e se setto il divisore a 4:5 le ram le tiro a 200; Ok, ma il fatto che il FSB va a 250 e le ram di meno? E' normale? Fanno tutti così o c'è un altro metodo che mi sfugge?

Vedo tanta gente col FSB a 300; e cosa usano?? Il 2:3 per andare a 200? Voglio sapere cosa cambia... :cry: :cry: :cry: :cry: [/quote]

xpiuma
06-07-2003, 16:08
Vi prego, un cosiglio ad un nuovo malato di overclock... :D :D

spaceboy
06-07-2003, 16:16
dipende da quanto regge la ram
chi sta a 300 può starci sia col 3:2 che col 5:4 , in un caso con la ram a 200 nell'altro a 240
Ovviamente + lenta è impostata la ram meno prestazioni si hanno ma la perdita è abbastanza contenuta vista l'architettura del dual channel su intel
Fossi in te proverei a salire ancora col 3:2 per vedere quanto regge la tua cpu e poi vedrai come impostare la ram , sia in mhz che timings

spaceboy
06-07-2003, 16:18
nel tuo caso 270 di fsb con ram a 5:4 lo vedo abbastanza fattibile ;)

xpiuma
06-07-2003, 16:22
Ma ne risento in prestazioni se le ram vanno a 5:4 (216) ed il FSB a 270?
Non dovrebbero andare in sincronia?

spaceboy
06-07-2003, 16:51
ciao
270 5:4 rispetto a cosa?
cmq basta che fai 2 prove.. :)

xpiuma
06-07-2003, 17:18
Dicevo il FSB a 270 e se setto le ram a 5:4 loro vanno a 216...
O sbaglio, mi sta crollando un dogma matematico... :muro:

spaceboy
06-07-2003, 17:27
Originally posted by "xpiuma"

Dicevo il FSB a 270 e se setto le ram a 5:4 loro vanno a 216...
O sbaglio, mi sta crollando un dogma matematico... :muro:

si è corretto ma anche avere un fsb alto ha i suoi vantaggi
non penso che tu stia a 250 in sync giusto?

xpiuma
06-07-2003, 17:35
No, a 250 le RAM non tirano, ma è meglio tipo FSB=220=RAM oppure
FSB=250 ma ram a 200??

Spank
06-07-2003, 17:41
beh fai alcuni bench e vedi ;)
cmq in asinc rulla lo stesso il sistema, non noterai le differenze ad occhio nudo..
(a meno che non tieni le ram a 3:2 sotto i 200 mhz..)
Per salire in sync oltre i 230 devi avere delle buone ram ed eventualmente moddare la mobo per il vmem

byez!

xpiuma
07-07-2003, 08:20
Faccio una domanda generale:

Voi che settaggi avete delle ram? Avete fatto dei test sincroni?

TechnoPhil
07-07-2003, 08:32
Originally posted by "xpiuma"

Faccio una domanda generale:

Voi che settaggi avete delle ram? Avete fatto dei test sincroni?

Default col 5/4!!! :D

xpiuma
07-07-2003, 10:11
Ok, ma default che vuol dire? Il FSB a 200? E le ram che vanno a 160??
O parli dei timings? (penso di si...)

Il motiplicatore è in realtà un divisore vero???
Cioè se il FSB va a 250, con il 5:4 le ram vanno a 200 vero??

TechnoPhil
07-07-2003, 10:18
Originally posted by "xpiuma"

Ok, ma default che vuol dire? Il FSB a 200? E le ram che vanno a 160??
O parli dei timings? (penso di si...)

Il motiplicatore è in realtà un divisore vero???
Cioè se il FSB va a 250, con il 5:4 le ram vanno a 200 vero??

default = impostazioni x forza funzionanti e automatiche che decide il pc (o bios)

il molti non centra nulla....

calcola: 250/4=62,5.........62,5x5=312......poi dato che le ram sono DDR....321x2=625 mh/z :confused:

ma 6 sicuro di avere quel divisore????sai difficile che le ram vadano così in alto.....è + probabile che il tuo divisore sia 3/2!!!! ;)

xpiuma
07-07-2003, 10:28
I divisori da impostare sono 3:

1:1
3:2
5:4

Io ora non ho niente... FSB 200 e 1:1 quindi le ram (corsair PC3200) vanno a 200 in tranquillità...

Voglio dire, il divisore serve ad alzare o abbassare le frequenze delle ram?
Ora non ho qui il PC se no proverei... (sto usando il portatile).

Non penso che se imposto il divisore a 3:2 anche con solo 200 di FSB le memoria reggano i 300... Penso che i divisori servano ad abbassare le frequenze delle ram, cioè se piazzo il FSB a 300 col 3:2 le ram dovrebbero andare a 200, no?

Altrimenti come fa certa gente che usa il FSB a 300 ed il mlti a 5:4?
Usa ram che vanno a 375? Non ne esistono!!!
E' probabile che il divisore porti le ram a (300*4/5) cioè a 240 che con belle ram si tengono...

Nessuno di esperto mi fa un pò di luce??

Spank
07-07-2003, 10:47
ma che dite :eek: :p
quei divisori son fatti apposta per le cpu con fsb a 800.. mica la ram può andare + in alto del bus della cpu! (a meno che non settiate la cpu ratio con fsb400 o 533, in tal caso compaiono altri divisori come 3:4 o 4:5)

con fsb a 250 la ram con i 5:4 va a 200, con fsb 300 e 3:2 la ram va a 200

byez!

TechnoPhil
07-07-2003, 10:48
Originally posted by "xpiuma"

I divisori da impostare sono 3:

1:1
3:2
5:4

Io ora non ho niente... FSB 200 e 1:1 quindi le ram (corsair PC3200) vanno a 200 in tranquillità...

Voglio dire, il divisore serve ad alzare o abbassare le frequenze delle ram?
Ora non ho qui il PC se no proverei... (sto usando il portatile).

Non penso che se imposto il divisore a 3:2 anche con solo 200 di FSB le memoria reggano i 300... Penso che i divisori servano ad abbassare le frequenze delle ram, cioè se piazzo il FSB a 300 col 3:2 le ram dovrebbero andare a 200, no?

Altrimenti come fa certa gente che usa il FSB a 300 ed il mlti a 5:4?
Usa ram che vanno a 375? Non ne esistono!!!
E' probabile che il divisore porti le ram a (300*4/5) cioè a 240 che con belle ram si tengono...

Nessuno di esperto mi fa un pò di luce??

i divisori servono si ad abbassare la frequenza delle ram.....+ alzi l'fsb, + si alza la ram. ovviamente la ram non potrà mai salire quanto l'fsb, quindi serve un divisore che permetta di separare le frequenze in modo da farle andare in asincrono. (così si ottiene il massimo da ciascuna periferica!! :D )

il moltiplicatore del processore non centra una fava.

il divisore poi è 5/4, non 4/5..... :muro:

x calcolare il valore della frequenza della ram (te lo avevo già detto), si fa:

(divisore 5/4)

-frequenza fsb procio

-/4.......

-x5. poi quello che ottieni lo moltiplichi per 2.

xpiuma
07-07-2003, 10:52
Ok, grazie spank, è quello che pensavo io, ma ho letto di tutto in giro...
E le mie certezze stavano andando a pu**ane...

TNX!!!

Per tecnophil:
Mi sa che sbagli tu...
Se io ho il FSB a 250 se faccio come dici tu 250/4*5 ottengo 312,5!!! E come mi girano le ram a 312????
Se invece fai 250/5*4 da 200 il che mi sebra corretto altrimenti alzando il FSB le memorie non potrebbero mai seguirti!!!

TechnoPhil
07-07-2003, 11:01
Originally posted by "xpiuma"

Ok, grazie spank, è quello che pensavo io, ma ho letto di tutto in giro...
E le mie certezze stavano andando a pu**ane...

TNX!!!

Per tecnophil:
Mi sa che sbagli tu...
Se io ho il FSB a 250 se faccio come dici tu 250/4*5 ottengo 312,5!!! E come mi girano le ram a 312????
Se invece fai 250/5*4 da 200 il che mi sebra corretto altrimenti alzando il FSB le memorie non potrebbero mai seguirti!!!

a scuola insegnano che colcolare le frazioni si fa: diviso (denominatore) e moltilichi x (numeratore)
es.

5 numeratore
---- io ho 133 di fsb....se calcoli viene 166,25!!!!poi fai x2
4 denominatore

Apocalisse84
07-07-2003, 13:46
TechnoPhil stai sbagliando...
il divisore non si apploica facendo /4 e *5 ma esattamente il contrario...
come diceva Spank se hai 250 di FSB con un divisore 5/4 avrai le memorie a 200MHz perchè 250 /5 *4 = 200MHz...
come dici tu la memoria andrebbe più veloce del bus di sistema e a cosa servirebbe???

TechnoPhil
07-07-2003, 14:04
Originally posted by "Apocalisse84"

TechnoPhil stai sbagliando...
il divisore non si apploica facendo /4 e *5 ma esattamente il contrario...
come diceva Spank se hai 250 di FSB con un divisore 5/4 avrai le memorie a 200MHz perchè 250 /5 *4 = 200MHz...
come dici tu la memoria andrebbe più veloce del bus di sistema e a cosa servirebbe???

Grazie a tutti x gli interventi numerosi....

tempo fa ho discusso con un utente di questo forum intakem
che evidentemente adesso è in vacanza dato che non interviene..... :D

mi sembrava che mi avesse spiegato così, ma non escudo di aver capito male.

la mia mobo allora che divisore utilizza???? :confused:

il mio procio va a 2533mh/z (133 x 19) e la mia ram a 333mh/z!!! :confused:

Apocalisse84
07-07-2003, 14:09
Qualcosa tipo 5:3 credo...

TechnoPhil
07-07-2003, 14:12
Originally posted by "Apocalisse84"

Qualcosa tipo 5:3 credo...

non credo... prova a fare i conti!!! :D

Spank
07-07-2003, 18:28
Originally posted by "TechnoPhil"



la mia mobo allora che divisore utilizza???? :confused:

il mio procio va a 2533mh/z (133 x 19) e la mia ram a 333mh/z!!! :confused:


ma tu hai una mobo con 845PE,
prima si parlava di 865PE e 875P che hanno altri divisori attivi per le cpu con bus a 800..

sulla tua mobo hai 1:1, 3:4 o 4:5 (a seconda della cpu)
con fsb a 533 (4x133) puoi impostare la ram a 266 (133x2), 333 (166x2, con i 4:5) o 354 (177x2, con i 3:4 attivi)

se avessi una cpu con bus a 400 la ram potresti impostarla a 266 con i 3:4

byez!

icoborg
07-07-2003, 19:55
il problema nn è dei 4/5 o 5/4 è sapere rispetto a cosa è sta frazione :) :sofico: :SBOROOOONE:

Apocalisse84
07-07-2003, 20:31
Ha ragione Spank... :p

TechnoPhil
09-07-2003, 08:08
Originally posted by "Spank"




ma tu hai una mobo con 845PE,
prima si parlava di 865PE e 875P che hanno altri divisori attivi per le cpu con bus a 800..

sulla tua mobo hai 1:1, 3:4 o 4:5 (a seconda della cpu)
con fsb a 533 (4x133) puoi impostare la ram a 266 (133x2), 333 (166x2, con i 4:5) o 354 (177x2, con i 3:4 attivi)

se avessi una cpu con bus a 400 la ram potresti impostarla a 266 con i 3:4

byez!

ok ma l'fsb del mio procio va a 133.....e la mia ram va a 333 e non a 266....
dunque??? :confused:

xpiuma
09-07-2003, 12:49
x tecnophil

Partiamo dal fatto che le tue ram vanno a 333DDR, quindi diviso 2 in realta il bus che hanno è 166...

Se tu hai il bus del processore a 133 logicamente hai anche il divisore settato a 4/5. 166*4/5 fa benissimo 133.

Io parlavo delle MOBO con FSB a 200 (865 o 875) che usano altri divisori per le ram che altrimenti non starebbero dietro al bus.

Comunque la mia domanda rimane:

Se alzo il FSB a 250 e con il divisore 5/4 tengo le ram a 200 (cosa non difficile) ci perdo in prestazioni? Se non vanno in sincronia che succede???

TechnoPhil
09-07-2003, 13:26
Originally posted by "xpiuma"



166*4/5 fa benissimo 133.

Io parlavo delle MOBO con FSB a 200 (865 o 875) che usano altri divisori per le ram che altrimenti non starebbero dietro al bus.

Comunque la mia domanda rimane:

Se alzo il FSB a 250 e con il divisore 5/4 tengo le ram a 200 (cosa non difficile) ci perdo in prestazioni? Se non vanno in sincronia che succede???

Bo..... sono ancora confuso con ste frequenze....

pensavo che x calcolare si dovesse partre dall'fsb del procio (133 nel mio caso) e non dalla ram.

Apocalisse84
09-07-2003, 13:31
Originally posted by "xpiuma"

Se alzo il FSB a 250 e con il divisore 5/4 tengo le ram a 200 (cosa non difficile) ci perdo in prestazioni? Se non vanno in sincronia che succede???
Stando con le memorie sincrone al bus guadagni con delle minori latenze... ma dovresti tenere il bus più basso per non rischiare di devastare le memorie...
con il bus a 250 e memorie a 200 hai latenze maggiori ma guadagni qualcosa col bus...
quindi... fai delle prove che è l'unica risposta alla tua domanda... :p

xpiuma
09-07-2003, 14:57
Ok, la prossima settimana mi metto a fare prove, ora non ho il PC, e devo prima finire gli esami e la tesi...
Poi OC!!!!!!

TechnoPhil
09-07-2003, 15:10
Raga se qualcuno conosce un link di un sito che possa risolvere tutti sti dubbi sui divisori, è pregato di farcelo sapere!!! :muro:

:muro:

:muro:

Spank
09-07-2003, 15:20
Originally posted by "TechnoPhil"



Bo..... sono ancora confuso con ste frequenze....

pensavo che x calcolare si dovesse partre dall'fsb del procio (133 nel mio caso) e non dalla ram.

ma sei de coccio :eek: :sofico: :D

se hai il bus a 133 (o 4x133 = 533, che dir si voglia) con divisore 4/5 mandi la ram a (133x5) / 4 = 166, 166x2 = 333 DDR :pig: ;) :p

gli altri divisori (5/4 e 3/2) si attivano solo con le cpu con fsb800, su mobo con chipset 865PE e 875

byez!

TechnoPhil
09-07-2003, 15:26
Originally posted by "Spank"



ma sei de coccio :eek: :sofico: :D

se hai il bus a 133 (o 4x133 = 533, che dir si voglia) con divisore 4/5 mandi la ram a (133x5) / 4 = 166, 166x2 = 333 DDR :pig: ;) :p

gli altri divisori (5/4 e 3/2) si attivano solo con le cpu con fsb800, su mobo con chipset 865PE e 875

byez!

Non centra un c@@zo il coccio o la pietra....magari qualcun altro può essere in difficoltà, cos' chiariamo le cose una volta x tutte.

Il fatto è che tu hai ragione, ma un rapporto in matematica non si calcola come dici tu.

tu scrivi "(133x5) / 4 = 166, 166x2 = 333 DDR" il rapporto ottenuto da questo calcolo è 5/4 e non 4/5......sai le frazioni si calcolano così!! :confused:

Spank
09-07-2003, 18:17
si ma nel bios sta scritto 4:5 ;)
non c'entra nulla come si calcola la frazione.. basta che inverti denominatore e numeratore..

e poi non capisco tutti i problemi che vi fate.. basta che funzioni correttamente i divisori :sofico: :D :p

byez!

TechnoPhil
10-07-2003, 08:05
Originally posted by "Spank"

si ma nel bios sta scritto 4:5 ;)


Dove????
io non l'ho mai visto!! :confused:

Spank
10-07-2003, 18:32
boh magari nel tuo bios hai solo la frequenza della ram, tipo DDR266, DDR333..

byez!

xpiuma
10-07-2003, 22:22
Ho trovato il baco!!!
Avete ragione tutti e due, il fatto è che si chiamano DIVISORI!!
Hai ragione tecnophil, si parte dalla frequenza di bus per il calcolo.
Per il calcolo ha ragione Spank. Perchè il FSB lo si deve DIVIDERE per i DIVISORI!!!

Quindi se tu hai il FSB a 133 devi DIVIDERE per 5/4 cioè 133/(5/4) è
uguale a 133*(4/5).

E vai!!!

TechnoPhil
11-07-2003, 08:06
Originally posted by "xpiuma"

Ho trovato il baco!!!
Avete ragione tutti e due, il fatto è che si chiamano DIVISORI!!
Hai ragione tecnophil, si parte dalla frequenza di bus per il calcolo.
Per il calcolo ha ragione Spank. Perchè il FSB lo si deve DIVIDERE per i DIVISORI!!!

Quindi se tu hai il FSB a 133 devi DIVIDERE per 5/4 cioè 133/(5/4) è
uguale a 133*(4/5).

E vai!!!

ti spieghi male....non si dice "133 devi DIVIDERE per 5/4"....si dice calcoli i 5/4 di 133, che non è la stessa cosa calcolarne i 4/5..... :muro: