View Full Version : !!ATTENZIONE!! Impostazioni BIOS
rocchi84
05-07-2003, 21:27
FSB Spread
AGP Spread
CPU thermal
enhance pci performance
System Bios Cacheable
Video Ram Cacheable
A che servono, e come vanno settate!
GRAZIE!
Originally posted by "rocchi84"
FSB Spread
AGP Spread
CPU thermal
enhance pci performance
System Bios Cacheable
Video Ram Cacheable
A che servono, e come vanno settate!
GRAZIE!
Io le ho impostate così:
disabled
disabled
enabled
enabled
disabled
le spiegazioni sono un po' lunghe..., potrei dirti qualche sciocchezza :rolleyes:
Dai un'occhiata al post in rilievo [Guida]:tutto sul bios :)
Ciao
Qnick
rocchi84
06-07-2003, 11:40
Originally posted by "Qnick"
Io le ho impostate così:
disabled
disabled
enabled
enabled
disabled
le spiegazioni sono un po' lunghe..., potrei dirti qualche sciocchezza :rolleyes:
Dai un'occhiata al post in rilievo [Guida]:tutto sul bios :)
Ciao
Qnick
Grazie! ;)
andreamarra
06-07-2003, 12:15
Originally posted by "rocchi84"
FSB Spread
AGP Spread
CPU thermal
enhance pci performance
System Bios Cacheable
Video Ram Cacheable
A che servono, e come vanno settate!
GRAZIE!
Ti giuro che prima di uscire ieri notte stavo per aprire un 3d UGUALE! Allora, scoperto qualcosa su queste voci del bios della nForGe?
ciao ;)
rocchi84
06-07-2003, 12:32
)Originally posted by "andreamarra"
Ti giuro che prima di uscire ieri notte stavo per aprire un 3d UGUALE! Allora, scoperto qualcosa su queste voci del bios della nForGe?
ciao ;)
Allora:
1. Serve per ridurre i disturbi ad alta frequenza, classici dell'onda quadra. Infatti il generatore di clock, forma un'onda quadra; quest'ultima sul fronte di salita, e di discesa, presenta una componente ad alta frequenza, che può essere eliminata "arrotondando" l'onda quadra. Questo parametro serve proprio a modulare l'onda, per ridurre i disturbi, che possono causare interferenza, ma in questo modo si diminuisce la stabilità. Pare che il miglior settaggio sia su DISABLE. (io l'ho messo cosi ;) )
2. é uguale al primo, ma vale x l'AGP. Miglior config. sempre DISABLE. (messo cosi ;)
3. Su questa voce ancora nulla, ma a okkio penso riguardi il ciclo idle del procio...boh!!! ACCORRETE!!! :cry: :cry:
4. Boh!! ACCORRETE PURE QUà!!! :cry: :cry:
5-6. Da quello che ho capito (poco.. :p ) su ENABLE servono a molto poco, e rallentano il sistema, quindi vai col DISABLE!!! :cool:
Mi raccomando, se sapete qualcosa postate!!!!
By!
rocchi84
06-07-2003, 14:56
uppete! ;)
Sul punto 4 la voce ENHANCE PCI PERFOMANCE serve a rendere più perfomanti le prestazioni PCI , in OC è meglio disable (anche io ho messo così)...
Poi c'è la guida ne thread del forum che grazie ai vari link ci dovrebbe essere una spiegazione per le altre voci sopratutto CPU thermal ecc...
anke a me interessa l'impostazione di CPU thermal trotting
voi come lo avete impostato?
rocchi84
06-07-2003, 18:32
Originally posted by "dorcon"
anke a me interessa l'impostazione di CPU thermal trotting
voi come lo avete impostato?
è già!! Per adesso l'ho lasciato al 50%, in attesa di chiarimenti.... :confused:
andreamarra
06-07-2003, 19:15
Originally posted by "rocchi84"
è già!! Per adesso l'ho lasciato al 50%, in attesa di chiarimenti.... :confused:
Se vuoi overclokare è hai un bel dissy (e tu ce l'hai :pig: ) metti su disable: in pratica è una opzione che in caso di calore eccessivo diminuisce le prestazioni della cpu...
andreamarra
06-07-2003, 19:23
Chi sa a cosa servono i comandi n. 5 e 6???????
rocchi84
06-07-2003, 19:24
Originally posted by "andreamarra"
Se vuoi overclokare è hai un bel dissy (e tu ce l'hai :pig: ) metti su disable: in pratica è una opzione che in caso di calore eccessivo diminuisce le prestazioni della cpu...
OK, allora lo metto su disable!! ;)
Originally posted by "andreamarra"
Allora, scoperto qualcosa su queste voci del bios della nForGe?
Guarda che chiedo a un mod di farti bannare eh! :D
Cmq ci ha tirato su il morale per qualche giorno quel tipo....e soprattutto posso dire.....IO C'ERO! :D
Il thermal trottle dovrebbe avere a che fare col passaggio da uno stato di idle a uno di lavoro e viceversa.
CPU disconect Function come avete settato?
rocchi84
06-07-2003, 20:17
Originally posted by "andreamarra"
Chi sa a cosa servono i comandi n. 5 e 6???????
Sono sicuro che per migliorare le prestazioni vanno su disable, a che servono...beh, nn l'ho capito benissimo, aspetta che guardo....
rocchi84
06-07-2003, 20:18
Originally posted by "dorcon"
CPU disconect Function come avete settato?
Enable
rocchi84
06-07-2003, 20:22
Originally posted by "rocchi84"
Sono sicuro che per migliorare le prestazioni vanno su disable, a che servono...beh, nn l'ho capito benissimo, aspetta che guardo....
Allora.......
System BIOS Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica è valida solo quando il Bios del sistema è shadowed. Abilita o disabilita il caching del sistema BIOS ROM a F0000h-FFFFFh con la cache L2. Questo molto velocizza gli accessi al Bios di sistema. Comunque, questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema poichè l'OS non ha molto bisogno di accedere il Bios di sistema.
Pertanto, sarebbe un spreco del bandwidth della cache L2 alla cache del Bios di sistema invece dei dati che sono più critici per la prestazione del sistema. Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area della memoria, darà luogo ad un crash del sistema. Quindi, si raccomanda di disabilitare il System BIOS Cacheable per una prestazione ottimale del sistema.
Video RAM Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica abilita o disabilita il caching del video RAM a A0000h-AFFFFh con la cache L2. Questo presuppone un'accelerazione agli accessi alla RAM video. Comunque, questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema.
Molte schede grafiche ora hanno un RAM bandwidth di 5.3GB/s (128bit x 166MHz DDR) e questo numero sta continuamente crescendo. Il bandwidth della SDRAM intanto è fissato intorno a 0.8GB/s (64bit x 100MHz) o al massimo 1.06GB/s (64bit x 133MHz) se stai usando un sistema PC133. Adesso, anche se un Pentium III 650 può avere un bandwidth di cache L2 di approssimativamente 20.8GB/s (256bit x 650MHz), ha più senso per la cache il reale sistema SDRAM lento invece della RAM della scheda grafica.
Inoltre nota che il caching della RAM video non ha molto anche con un elevato bandwidth del Pentium III. Questo avviene perchè la RAM video comunica con la cache L2 con il bus AGP che ha un bandwidth massimo di solo 1.06GB/s con il protocollo AGP4X. Attualmente, questo bandwidth è dimezzato nel caso che la cache L2 nasconda la RAM della scheda grafica perchè i dati devono passare in due direzioni.
Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area di memoria, darà luogo ad un crash di sistema. Quindi, c'è un beneficio molto piccolo nel nascondere la RAM della scheda video. Sarebbe invece molto meglio usare la cache L2 del microprocessore per cachare il sistema SDRAM. Si raccomanda di disabilitare la RAM Video Cacheable per una prestazione del sistema ottimale.
Capitooooooo......vai col disable!!!! :cool: ;)
Originally posted by "rocchi84"
Allora.......
System BIOS Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica è valida solo quando il Bios del sistema è shadowed. Abilita o disabilita il caching del sistema BIOS ROM a F0000h-FFFFFh con la cache L2. Questo molto velocizza gli accessi al Bios di sistema. Comunque, questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema poichè l'OS non ha molto bisogno di accedere il Bios di sistema.
Pertanto, sarebbe un spreco del bandwidth della cache L2 alla cache del Bios di sistema invece dei dati che sono più critici per la prestazione del sistema. Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area della memoria, darà luogo ad un crash del sistema. Quindi, si raccomanda di disabilitare il System BIOS Cacheable per una prestazione ottimale del sistema.
Video RAM Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica abilita o disabilita il caching del video RAM a A0000h-AFFFFh con la cache L2. Questo presuppone un'accelerazione agli accessi alla RAM video. Comunque, questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema.
Molte schede grafiche ora hanno un RAM bandwidth di 5.3GB/s (128bit x 166MHz DDR) e questo numero sta continuamente crescendo. Il bandwidth della SDRAM intanto è fissato intorno a 0.8GB/s (64bit x 100MHz) o al massimo 1.06GB/s (64bit x 133MHz) se stai usando un sistema PC133. Adesso, anche se un Pentium III 650 può avere un bandwidth di cache L2 di approssimativamente 20.8GB/s (256bit x 650MHz), ha più senso per la cache il reale sistema SDRAM lento invece della RAM della scheda grafica.
Inoltre nota che il caching della RAM video non ha molto anche con un elevato bandwidth del Pentium III. Questo avviene perchè la RAM video comunica con la cache L2 con il bus AGP che ha un bandwidth massimo di solo 1.06GB/s con il protocollo AGP4X. Attualmente, questo bandwidth è dimezzato nel caso che la cache L2 nasconda la RAM della scheda grafica perchè i dati devono passare in due direzioni.
Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area di memoria, darà luogo ad un crash di sistema. Quindi, c'è un beneficio molto piccolo nel nascondere la RAM della scheda video. Sarebbe invece molto meglio usare la cache L2 del microprocessore per cachare il sistema SDRAM. Si raccomanda di disabilitare la RAM Video Cacheable per una prestazione del sistema ottimale.
Capitooooooo......vai col disable!!!! :cool: ;)
bene allora si setta tutto su disabled ;)
cmq anche lasciando il pci enhance e i bios cacheable non ho mai avuto problemi di sorta, sono piccolezze :)
Originally posted by "rocchi84"
50%, ora provo su disable! ;)
ma il CPU disconect Function si puo' impostare solo su enabled o disabled e non anke al 50% :confused:
di defoult e' su enabled
mica sai a cosa serve?
andreamarra
07-07-2003, 17:38
Originally posted by "Sceriff"
Guarda che chiedo a un mod di farti bannare eh! :D
Cmq ci ha tirato su il morale per qualche giorno quel tipo....e soprattutto posso dire.....IO C'ERO! :D
Il thermal trottle dovrebbe avere a che fare col passaggio da uno stato di idle a uno di lavoro e viceversa.
OT
Hei sei cativo, mi dispiace dirlo ma la abit NFORGE2 a di questi problemi.... :D :D
Sono stato male dal ridere per due giorni consecutivi... soprattutto quando è subentrata la sua "ragazza" col nick cambiato in "donna-killer-xp" (ma si doveva chiamare killer-NF7-s, con quei trimmer.... :sofico: ): li mi sono accasciato al suolo!
O/T
Originally posted by "dorcon"
ma il CPU disconect Function si puo' impostare solo su enabled o disabled e non anke al 50% :confused:
Il 50% era da intendersi in senso probabilistico. :D
rocchi84
07-07-2003, 18:29
)Originally posted by "dorcon"
ma il CPU disconect Function si puo' impostare solo su enabled o disabled e non anke al 50% :confused:
di defoult e' su enabled
mica sai a cosa serve?
In effetti ho sbagliato a scrivere!! :p Cmq editato! ;)
Io lo tengo su enable; in pratica svolge la funzione di alcuni programmi idle, serve per abbassare la temp. di funzionamento quando la cpu nn è sotto stress. Fino al BIOS 14 pare che nn funzionava, ma col 16 mi sembra (nn sò sicuro :muro: !!) di si....2° o 3°, niente di più.... :cry: :cry: ;)
rocchi84
07-07-2003, 18:30
Originally posted by "S3N_"
Il 50% era da intendersi in senso probabilistico. :D
No, è che mi ero confuso con Fsb Spread Spectrum... :muro: :muro: :pig:
Bistonbetularia
07-07-2003, 18:42
Originally posted by "rocchi84"
)
In effetti ho sbagliato a scrivere!! :p Cmq editato! ;)
Io lo tengo su enable; in pratica svolge la funzione di alcuni programmi idle, serve per abbassare la temp. di funzionamento quando la cpu nn è sotto stress. Fino al BIOS 14 pare che nn funzionava, ma col 16 mi sembra (nn sò sicuro :muro: !!) di si....2° o 3°, niente di più.... :cry: :cry: ;)
Non so però se conviene tenerlo attivo, infatti i programmini che dici tu mi disturbano un po l'audio......la cosa strana è che lo fanno solo se per es faccio girare una file mp3 da solo, se lo ascolto mentre lavoro su un foglio exel tutto funziona bene....ma!!
Originally posted by "andreamarra"
OT
Hei sei cativo, mi dispiace dirlo ma la abit NFORGE2 a di questi problemi.... :D :D
Sono stato male dal ridere per due giorni consecutivi... soprattutto quando è subentrata la sua "ragazza" col nick cambiato in "donna-killer-xp" (ma si doveva chiamare killer-NF7-s, con quei trimmer.... :sofico: ): li mi sono accasciato al suolo!
O/T
OT
quando ho letto il nick della sua ragazza ho svegliato tutta la mia famiglia per renderli partecipi al mio delirio di risate incontrollabili!!! Ancora oggi quando ho letto il tuo post non sono riuscito a tratteneree una sghignazzata!! :eek:
/OT
Originally posted by "rocchi84"
)
In effetti ho sbagliato a scrivere!! :p Cmq editato! ;)
Io lo tengo su enable; in pratica svolge la funzione di alcuni programmi idle, serve per abbassare la temp. di funzionamento quando la cpu nn è sotto stress. Fino al BIOS 14 pare che nn funzionava, ma col 16 mi sembra (nn sò sicuro :muro: !!) di si....2° o 3°, niente di più.... :cry: :cry: ;)
se e' così secondo me sarebbe meglio impostare su disabled
in quanto il passaggio dalla modalita' riposo a quella a pieno regime comporta una perdita di prestazioni della cpu
e se il guadagno e' appena 2° o 3° non credo ke convenga
alimatteo86
15-11-2003, 21:53
Originariamente inviato da rocchi84
FSB Spread
AGP Spread
CPU thermal
enhance pci performance
System Bios Cacheable
Video Ram Cacheable
A che servono, e come vanno settate!
GRAZIE!
ricordo solo che le ultime 2, se winxp si blocca(schermata blu), ti consiglia di disabilitarle nel caso questo errore sia ripetuto...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.