View Full Version : Problema con LAN...
ciao a tutti!
Ho 2 pc collegati in LAN con un hub/switch al quale è collegato anche un modem adsl.
il pc1 è configurato così: IP: 10.0.0.2 subnet: 255.255.255.0 gateway: 10.0.0.138
il pc2 così: IP 10.0.0.3 subnet 255.255.255.0 gateway: 10.0.0.138
il problema è il seguente: i 2 pc (win xp pro su entrambi) si vedono mediante risorse di rete, ma il trasferimento dei file (sopprattutto di grandi dimensioni) è molto lento e spesso si interrompe da solo.
i pc sono così collegati: pc2 con un cavo UTP CAT 5 all'hub, il pc1 con il cavo dato in dotazione al modem adsl...
mi sapete dire come posso configurare la rete in modo che lavori bene a 100mbps?? thx!!!
(può essere un problema di cavi?:confused:)
A cosa corrisponde l'indirizzo 10.0.0.138 (il gateway)?
Originally posted by "young"
A cosa corrisponde l'indirizzo 10.0.0.138 (il gateway)?
al modem adsl (avevo letto da qualche parte di impostarlo così...)
ma il modem adsl svolge le funzioni di un router? Puoi cioè collegarti con i computer in maniera indipendente (cioè con uno solo acceso)?
Originally posted by "young"
ma il modem adsl svolge le funzioni di un router? Puoi cioè collegarti con i computer in maniera indipendente (cioè con uno solo acceso)?
i 2 pc navigano tranquillamente uno alla volta...
Sono collegati tutti e due all'hub con un cavo dritto?
Originally posted by "young"
Sono collegati tutti e due all'hub con un cavo dritto?
credo di si.
il cavo pc2> hub di sicuro
l'altro cavo è quello che mi hanno dato con il modem...
Il collegamento è di questo tipo: Pc1, Pc2, Modem adsl collegati all'hub con un cavo di rete?
Originally posted by "young"
Il collegamento è di questo tipo: Pc1, Pc2, Modem adsl collegati all'hub con un cavo di rete?
pc1>hub
pc2>hub
modem>hub
Allora dovresti controllare il cavo che ti hanno dato con il modem per verificare che sia un cavo dritto. Sull'hub dovrebbero essere distinte le porte normali dalla porta uplink. Collega il modem alla porta uplink e i computer alle porte normali, tutti con cavi dritti.
la cosa è strana... però mi viene un dubbio... l'HUB è semplice (cioè non è uno switch) e magari non proprio di gran pregio?
In tal caso, il modem (che normalmente ha una porta a 10 Mbits) potrebbe rallentare l'intera rete. Per evitare questo problema normalmente gli HUB 10/100 di buon livello hanno uno "switch interno" tra i due lati a 10 e 100.
Ciao! :D
Originally posted by "Binder"
la cosa è strana... però mi viene un dubbio... l'HUB è semplice (cioè non è uno switch) e magari non proprio di gran pregio?
In tal caso, il modem (che normalmente ha una porta a 10 Mbits) potrebbe rallentare l'intera rete. Per evitare questo problema normalmente gli HUB 10/100 di buon livello hanno uno "switch interno" tra i due lati a 10 e 100.
Ciao! :D
boh!
me l'hanno venduto come switch.... è della longshine :confused: :muro:
quindi se è come dici tu, staccando il modem dovrei risolvere???
queste sono le specifiche dell'hub-switch
Specifiche:
Conforme agli standard IEEE 802.3; IEEE 802.3u
8 porte RJ45 10/100Mbps per connessioni 10BaseT e100BaseTX
Supporta protocollo N-Way per rilevamento velocità (10/100Mbps) e modo duplex (Half/Full)
Supporta funzione cross-over automatica MDI/MDI-X su ogni porta
Supporta operazioni Full e Half-Duplex su ogni porta
Massima lavorazione di filtraggio pacchetti e inoltro in rete
Architettura Store-and-forward per filtraggio dei frammenti & CRC error packets
Supporta 4K di indirizzi MAC in entrata su tutto il sistema
Buffer di memoria da 256Kbyte
Design Mini Size per Desktop
Indicatori LED per la diagnosi di rete
Alimentatore esterno (5VDC / 2A)
FCC Class A, CE
se vuoi un consiglio,
se hai su entrambi i pc las cheda di rete collegali direttamente con un cavo incrociato e crea una rete lan a quale punto il più è fatto se vuoi viaggiare a 15 mb al secondo scariccati flashfxp e scarica i file da un pc all'altro via ftp fidati da me viaggiano a 15 mb secondo trasferisco 700 mb in una 40 di secondi non male
se vuoi un consiglio,
se hai su entrambi i pc las cheda di rete collegali direttamente con un cavo incrociato e crea una rete lan a quale punto il più è fatto se vuoi viaggiare a 15 mb al secondo scariccati flashfxp e scarica i file da un pc all'altro via ftp fidati da me viaggiano a 15 mb secondo trasferisco 700 mb in una 40 di secondi non male
non posso fare come dici tu perchè devo collegare anche il modem DSL e un altro PC, quindi devo per forza fare una rete con l'hub.
potrei risolvere (se il problema è il modem) mettendo sul server un altra sk di rete e collegando a questa il modem dsl. Devo però configurare gli altri pc della rete in modo che si colleghino attraverso il server... qualche idea?!
thx!
flashxp lo posso usare lo stesso anche se uso l'hub?? :confused:
dr.stein
10-07-2003, 11:51
start -> impostazioni -> pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> schede di rete -> NOME_DRIVER_SCHEDA -> tasto dx/Proprieta' -> avanzate....
tra le varie voci dovresti trovare la velocita', in genere impostata su auto.
forzala a 100mb/s FULL DUPLEX
ciao ;)
salve che scheda madre hai ,perche ho avuto delle difficolta con la asus p4pe che mi dava un problema simile anche qualdo navigavo con adsl
Originally posted by "dibe"
queste sono le specifiche dell'hub-switch...
mah... non so che dirti. Un'altro problema può essere il cavo: nel cablaggio di una nuova ala dei ns. uffici ho verificato personalmente che, utilizzando cavi cat 5 e 5e, i pc non si connettevano a 100 Mbps per il semplice fatto che i cavi non erano stati cablati secondo la sequenza standard
1 white/orange
2 orange
3 white/green
4 blue
5 white/blue
6 green
7 white/brown
8 brown
ma con le coppie bianco/blu - blu e bianco-verde/verde appaiate.
In continua ciò non porta alcuna conseguenza e ciò anche a 10 Mbps. A 100 Mbps invece i collegamenti non funzionavano proprio, per il semplice fatto che il segnale non viaggiava su una coppia twistata ma su due conduttori twistati su coppie diverse.
Non so se questo è il tuo caso (non credo) però ricordati che per esempio un connettore difettoso o un cavo mal grimpato può funzionare benissimo a 10 Mbs e non funzionare affatto a 100 (anche perchè la 10base T usa solo 2 coppie, mentre la 100 ne usa tre e la Gigabit 4).
Ciao!
:D
Originally posted by "dr.stein"
start -> impostazioni -> pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> schede di rete -> NOME_DRIVER_SCHEDA -> tasto dx/Proprieta' -> avanzate....
tra le varie voci dovresti trovare la velocita', in genere impostata su auto.
forzala a 100mb/s FULL DUPLEX
ciao ;)
non va lo stesso... grazie cmq stein! :)
Originally posted by "medico"
salve che scheda madre hai ,perche ho avuto delle difficolta con la asus p4pe che mi dava un problema simile anche qualdo navigavo con adsl
un pc ha una ecs k7s5a con scheda pci realtek
l'altro ha una 8rda+ con lan integrata
Originally posted by "Binder"
mah... non so che dirti. Un'altro problema può essere il cavo: nel cablaggio di una nuova ala dei ns. uffici ho verificato personalmente che, utilizzando cavi cat 5 e 5e, i pc non si connettevano a 100 Mbps per il semplice fatto che i cavi non erano stati cablati secondo la sequenza standard
1 white/orange
2 orange
3 white/green
4 blue
5 white/blue
6 green
7 white/brown
8 brown
ma con le coppie bianco/blu - blu e bianco-verde/verde appaiate.
In continua ciò non porta alcuna conseguenza e ciò anche a 10 Mbps. A 100 Mbps invece i collegamenti non funzionavano proprio, per il semplice fatto che il segnale non viaggiava su una coppia twistata ma su due conduttori twistati su coppie diverse.
Non so se questo è il tuo caso (non credo) però ricordati che per esempio un connettore difettoso o un cavo mal grimpato può funzionare benissimo a 10 Mbs e non funzionare affatto a 100 (anche perchè la 10base T usa solo 2 coppie, mentre la 100 ne usa tre e la Gigabit 4).
Ciao!
:D
controllerò il cavo... :)
può essere che c'è una perdita di segnale dato che il cavo è lungo 30mt?! :confused:
dr.stein
11-07-2003, 09:36
Originally posted by "dibe"
non va lo stesso... grazie cmq stein! :)
allora al 99% e' un problema di cavo...
probabilmente e' schermato male, oppure e' troppo lungo, oppure una combinazione dei due fattori! :)
Originally posted by "dr.stein"
allora al 99% e' un problema di cavo...
probabilmente e' schermato male, oppure e' troppo lungo, oppure una combinazione dei due fattori! :)
schermato?? intendi che sono fatti male i collegamenti?? :confused:
ho provato con un nuovo cavo piu corto e la rete va alla perfezione. il problema è quindi nel cavo da 30mt...
come posso fare adesso??? devo cambiare il cavo con un altro da 30mt?? HELP!! :)
Da quello che sò il cavo dovrebbe reggere fino a 100 mt!
Io ho una rete simile alla tua e ho collegato il modem ad un pc (quello che uso più spesso), in questo modo ho lo svantaggio che per andare in Internet il PC sul quale è installato il modem deve essere necessariamente acceso, però puoi collegarti a Internet con tutti i PC contemporaneamente!
Ciao.
proverò a cablare di nuovo il cavo seguendo lo schema postato sopra...
se avete una guida con foto è meglio...:P ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.