PDA

View Full Version : Quali precauzioni prendere x montare un pc?


Cester
05-07-2003, 19:40
Devo montare completemente il mio pc e volevo sapere quali precauzioni bisogna prendere mentre si maneggiano componenti tipo ram , scheda video , processore e altri componenti che possono essere danneggiati dall'elettricita' elettrostatica.Ho letto da qualche parte che e' prudente usare bracialetti che neutralizzano le correnti elett. Voi come vi regolate x scongiurare questo tipo di inconvenienti? Grazie.

Abilmen
05-07-2003, 20:11
Originally posted by "Cester"

Devo montare completemente il mio pc e volevo sapere quali precauzioni bisogna prendere mentre si maneggiano componenti tipo ram , scheda video , processore e altri componenti che possono essere danneggiati dall'elettricita' elettrostatica.Ho letto da qualche parte che e' prudente usare bracialetti che neutralizzano le correnti elett. Voi come vi regolate x scongiurare questo tipo di inconvenienti? Grazie.
a) Scegliere un giorno non festivo in modo che se manca qualcosa si può andare a prenderlo subito in un negozio aperto senza lasciare il lavoro a metà strada....
b) Un tavolo su cui lavorare sia in piedi che seduto con buon spazio
c) Tutti i componenti...presenti e possibilmente a portata di mano
d) Un braccialetto antistatico; altrimenti, se non c'è, toccare prima di iniziare, una qualsivoglia parte metallica per scaricare l'el. elettrostatica
e) Non iniziare l'assembl. se non si è ben riposati; le disattenzioni possono dare risultati spiacevoli...
f) Munirsi di 2 cacciavite; uno a stella ed uno a taglio, meglio se NON magnetizzati (onde evitare danni)...anche di pinze a becco stretto...
g) Disporre di un tubetto o siringa di pasta termoconduttiva (Arctic Silver)
h) Una torcia elettrica od anche una lampada alogena a stelo orientabile...
i) Uno-due sacchettini di viti e supporti vari (in genere sono acclusi alla mobo o al cabinet ma....non si sa mai) distanziatori per mobo compresi...
l) Usare scarpe con suola gommata anche se di norma, tenendo staccato il cavo di rete, non ci sono rischi particolari, eppoi la mobo e componenti usano basse tensioni di alimentazione...
m) I componenti vanno presi senza toccare la parte con l'elettronica...
Buon assemblaggio!

opendoor
06-07-2003, 00:53
quello sopra ok :)

poi la maggior attenzione la devi avere nel montare il dissipatore: dopo aver messo la pasta (che non deve essere ne troppa ne troppo poca) appoggia delicatamente il dissi sul procio, e mouvilo il meno possibile poi;
dopodichè con una mano tieni il dissy e con l'altra (con cacciavite ) fissi il bloccaggio , ma mi raccomando di non far subire troppe oscillazioni ne movimenti bruschi, altrimenti scheggi....

xxAndreAxx
06-07-2003, 01:09
ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, seduto a terra, in piena sbronza, utilizzando coltellino svizzero come cacciavite, mentre mangiavo e avevo le mani sporche di nutella, ho smontato alimentatori collegati alla rete, ho maltrattato qualsiasi circuito elettrico mi sia capitato per le mani, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :p

opendoor
06-07-2003, 02:47
beh , se è per questo io ho pure ruttato all'accensione, ma mi è sempre partito al primo colpo....

Cester
06-07-2003, 10:02
Originally posted by "xxAndreAxx"

ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, seduto a terra, in piena sbronza, utilizzando coltellino svizzero come cacciavite, mentre mangiavo e avevo le mani sporche di nutella, ho smontato alimentatori collegati alla rete, ho maltrattato qualsiasi circuito elettrico mi sia capitato per le mani, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :pPUO' essere , pero' un po' di attenzione e scrupolosita' durante il montaggio , possono servire a prevenire danni anche gravi. Poi ognuno puo' fare cio che vuole. Se vuoi puoi montare il tuo pc anche dentro un cassonetto dell'immondizia!

KarmaP
06-07-2003, 11:17
Originally posted by "xxAndreAxx"

ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, seduto a terra, in piena sbronza, utilizzando coltellino svizzero come cacciavite, mentre mangiavo e avevo le mani sporche di nutella, ho smontato alimentatori collegati alla rete, ho maltrattato qualsiasi circuito elettrico mi sia capitato per le mani, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :p

http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif

Abilmen
06-07-2003, 20:26
Originally posted by "xxAndreAxx"

ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :p
Li co**ni....che cu*o!!!

Pandino80
06-07-2003, 20:40
Beh magari tutti quelli ke lavorano in un negozio seguissero tutte le indicazioni nella lunga lista scritta da un senior member :)

dieg
06-07-2003, 22:16
Originally posted by "Pandino80"

Beh magari tutti quelli ke lavorano in un negozio seguissero tutte le indicazioni nella lunga lista scritta da un senior member :) :sofico:

Abilmen
07-07-2003, 15:45
Originally posted by "Pandino80"

Beh magari tutti quelli ke lavorano in un negozio seguissero tutte le indicazioni nella lunga lista scritta da un senior member :)
Purtroppo (o per fortuna) egregio, NON è così! Ci sono molti "junior"(è prob. il tuo caso visto che assembli mi pare) che hanno una competenza e ferratezza in materia che CERTI senior member non se la sognano nemmeno; semplicemente, gli iunior, si sono iscritti al forum solo di recente il che non ha nulla a che fare con la loro abilità informatica che, ripeto, può essere comunque ottima...
Ciao

dieg
07-07-2003, 17:37
Originally posted by "Abilmen"


Purtroppo (o per fortuna) egregio, NON è così! Ci sono molti "junior"(è prob. il tuo caso visto che assembli mi pare) che hanno una competenza e ferratezza in materia che CERTI senior member non se la sognano nemmeno; semplicemente, gli iunior, si sono iscritti al forum solo di recente il che non ha nulla a che fare con la loro abilità informatica che, ripeto, può essere comunque ottima...
Ciao
sono d'accordo con abilmen (prendete lui come esempio.... ;) ha solo 700 messaggi ma è molto preparato ;) )

Abilmen
07-07-2003, 21:27
Originally posted by "dieg"


sono d'accordo con abilmen (prendete lui come esempio.... ;) ha solo 700 messaggi ma è molto preparato ;) )
Non voglio polemizzare con te, anche perchè ho una memoria da elefante, e ricordo perfettamente che in un thread, ad un tuo errore da tè ammesso, ti dissi che la cosa ti faceva onore e che comunque ero quasi sempre d'accordo con i tuoi post, e tu mi ringraziasti rammento...; volevo solo dire che tutti meritano rispetto su questo forum, soprattutto gli junior
(vedi :sofico: ); solo questo...se poi non sei d'accordo sui punti da mè elencati ed usati (in linea di max) per assemblare pc, non devi far altro che indicarli; ti risponderò volentieri...
Ciao

dieg
07-07-2003, 22:24
Originally posted by "Abilmen"


Non voglio polemizzare con te
su cosa ? :eek: :confused:
Originally posted by "Abilmen"

se poi non sei d'accordo sui punti da mè elencati ed usati (in linea di max) per assemblare pc, non devi far altro che indicarli; ti risponderò volentieri...
Ciao

non preoccuparti che se non sono d'accordo su qualcosa te lo dico subito ;)
ciauz ;)

Donnie
09-07-2003, 08:49
In quanto a junior porto la mia esperienza di junior....durante il primo assemblaggio della mia vita mancava un distanziale della mobo..io ovviomente ho pensato "capirai che mi frega la monto senza cosi provo subito il 3dmark!!!!!!" sono un genio o no!?!?!?!?!?!? :D :D :D

C4rino
09-07-2003, 08:54
Originally posted by "Abilmen"


a) Scegliere un giorno non festivo in modo che se manca qualcosa si può andare a prenderlo subito in un negozio aperto senza lasciare il lavoro a metà strada....
b) Un tavolo su cui lavorare sia in piedi che seduto con buon spazio
c) Tutti i componenti...presenti e possibilmente a portata di mano
d) Un braccialetto antistatico; altrimenti, se non c'è, toccare prima di iniziare, una qualsivoglia parte metallica per scaricare l'el. elettrostatica
e) Non iniziare l'assembl. se non si è ben riposati; le disattenzioni possono dare risultati spiacevoli...
f) Munirsi di 2 cacciavite; uno a stella ed uno a taglio, meglio se NON magnetizzati (onde evitare danni)...anche di pinze a becco stretto...
g) Disporre di un tubetto o siringa di pasta termoconduttiva (Arctic Silver)
h) Una torcia elettrica od anche una lampada alogena a stelo orientabile...
i) Uno-due sacchettini di viti e supporti vari (in genere sono acclusi alla mobo o al cabinet ma....non si sa mai) distanziatori per mobo compresi...
l) Usare scarpe con suola gommata anche se di norma, tenendo staccato il cavo di rete, non ci sono rischi particolari, eppoi la mobo e componenti usano basse tensioni di alimentazione...
m) I componenti vanno presi senza toccare la parte con l'elettronica...
Buon assemblaggio!

http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
..ti manca solo il camice e i guanti sterili..

Abilmen
09-07-2003, 15:35
Originally posted by "C4rino"



http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
..ti manca solo il camice e i guanti sterili..
Accetto la battuta però, se non ti è troppo gravoso, mi piacerebbe sapere qual''è per tè il punto o i punti INUTILI tra quelli da me toccati....; da notare che tali punti sono stati "estratti" dal volumetto-tascabile "Come assemblare e configurare un Pc" edito dalla Gold System sas e scritto, guarda caso, dal sottoscritto (copyright)....eppoi tanto lo so che al prox assembl. che farai userai qualche precauzione in più...ne sono certo! E comunque il camice ce l'hanno parecchi assemblatori (brand) capirai che novità....
Thank

opendoor
09-07-2003, 16:46
dico la verità :

se sto assemblando un pc un po' vetusto non mi curo più di tanto (anche se le mani me le lavo lo stesso :D )

se assemblo un pc di un certo valore , di precauzioni ne prendo e poi come !!!

anche perchè così, spesso e volentieri non ci devo rimettere più le mani.

C4rino
10-07-2003, 08:06
a) Scegliere un giorno non festivo in modo che se manca qualcosa si può andare a prenderlo subito in un negozio aperto senza lasciare il lavoro a metà strada....

..cosa potrebbe mancare? 1 vite? o forse la cpu/ram/hdd..... se è la seconda allora è meglio che il rpesunto assemblatore lasci perdere dall'inizio perchè ha lacune ben più gravi che il non sapere assemblare una macchina...


b) Un tavolo su cui lavorare sia in piedi che seduto con buon spazio

beh...questo consiglio non mi dice un gran che...se fossi capace di rimanere in verticale su una mano, con l'altra assemblerei il pc..


c) Tutti i componenti...presenti e possibilmente a portata di mano

...ma va..??


d) Un braccialetto antistatico; altrimenti, se non c'è, toccare prima di iniziare, una qualsivoglia parte metallica per scaricare l'el. elettrostatica

...le azioni che quotidianamnte facciamo penso siano sufficienti per non rimanere carichi elettrostaticamente in maniera così gravosa da far saltare qualche componente... (a meno che non sei il fratello/sorella di Rayden (Motal Kombat Rulez :D )


e) Non iniziare l'assembl. se non si è ben riposati; le disattenzioni possono dare risultati spiacevoli...

...ehm........del tipo? abbiocco durante l'avvitamento della mobo con conseguente perforazione della stessa con il balck & decker?


f) Munirsi di 2 cacciavite; uno a stella ed uno a taglio, meglio se NON magnetizzati (onde evitare danni)...anche di pinze a becco stretto...

...di caccaivite ne uso sempre solo uno a stella....e le pinze...per i jumper? uso le mani o lo stesso cacciavite...


g) Disporre di un tubetto o siringa di pasta termoconduttiva (Arctic Silver)


...ok, questa è buona...a parte che per l'utetne inesperto è più semplice procurarsi della pasta "normale" che quella all'argento...


h) Una torcia elettrica od anche una lampada alogena a stelo orientabile...

....e una microspia con telecamera da piazzare fuori dalla porta...onde evitare l'entrata improvvisa di individui estranei che possono compromettere la concentrazione durante l'assemblamento... ..scusa..ma la lampada a stelo orientabile mi fa molto agente segreto (Splinter Cell Rulez) tipo telecamera a fibre ottiche per spiare tra le fessure.... :D
non bastava dire "non montate il pc di notte in campagna aperta in una notte nuvolosa" .....insomma....che ci sia luce e basta...

i) Uno-due sacchettini di viti e supporti vari (in genere sono acclusi alla mobo o al cabinet ma....non si sa mai) distanziatori per mobo compresi...

ok ok...questi sempre in abbondanza...


l) Usare scarpe con suola gommata anche se di norma, tenendo staccato il cavo di rete, non ci sono rischi particolari, eppoi la mobo e componenti usano basse tensioni di alimentazione...


....beh lo dici anche tu che non ci sono problemi....


m) I componenti vanno presi senza toccare la parte con l'elettronica...

...alcune schede mentre monto i supporti le tengo strette tra le labbra...e non scherzo...questo perchè ho un rapporto molto intimo con i computer... :D



A parte tutto, ho fatto un po', ...molta ironia, e sottolineo IRONIA...non voglio offendere nessuno, ma se questo che ho scritto ti tocca, dimmelo che edito subito il messaggio e cancello tutto.

Comunque i messaggi ironici portavano con se un messaggio preciso per ogni punto discusso.

E' che questa guida può essere utile a chi effettivamente non ha mai preso in mano un pezzo di pc...ma per uno esperto la maggior parte dei consigli suonano banali...e molte cose, come quello dell'elettricità statica, vengono fatte senza neanche accorgersi.. capisci? insomma...tante cose sono superflue...come i punti a c d e h l

..ciao

giovanso
10-07-2003, 13:07
Originally posted by "xxAndreAxx"

ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, seduto a terra, in piena sbronza, utilizzando coltellino svizzero come cacciavite, mentre mangiavo e avevo le mani sporche di nutella, ho smontato alimentatori collegati alla rete, ho maltrattato qualsiasi circuito elettrico mi sia capitato per le mani, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :p

LOL :D :D :D

Ognuno ha il suo stile nell'assemblaggio... ma l'importante è il fatidico momento dell'accensione ;)

Abilmen
10-07-2003, 15:26
Originally posted by "C4rino"

a) Scegliere un giorno non festivo in modo che se manca qualcosa si può andare a prenderlo subito in un negozio aperto senza lasciare il lavoro a metà strada....
..cosa potrebbe mancare? 1 vite? o forse la cpu/ram/hdd..... se è la seconda allora è meglio che il rpesunto assemblatore lasci perdere dall'inizio perchè ha lacune ben più gravi che il non sapere assemblare una macchina...
b) Un tavolo su cui lavorare sia in piedi che seduto con buon spazio
beh...questo consiglio non mi dice un gran che...se fossi capace di rimanere in verticale su una mano, con l'altra assemblerei il pc..
c) Tutti i componenti...presenti e possibilmente a portata di mano
...ma va..??
d) Un braccialetto antistatico; altrimenti, se non c'è, toccare prima di iniziare, una qualsivoglia parte metallica per scaricare l'el. elettrostatica

...le azioni che quotidianamnte facciamo penso siano sufficienti per non rimanere carichi elettrostaticamente in maniera così gravosa da far saltare qualche componente... (a meno che non sei il fratello/sorella di Rayden (Motal Kombat Rulez :D )
e) Non iniziare l'assembl. se non si è ben riposati; le disattenzioni possono dare risultati spiacevoli...

...ehm........del tipo? abbiocco durante l'avvitamento della mobo con conseguente perforazione della stessa con il balck & decker?

f) Munirsi di 2 cacciavite; uno a stella ed uno a taglio, meglio se NON magnetizzati (onde evitare danni)...anche di pinze a becco stretto...

...di caccaivite ne uso sempre solo uno a stella....e le pinze...per i jumper? uso le mani o lo stesso cacciavite...


g) Disporre di un tubetto o siringa di pasta termoconduttiva (Arctic Silver)


...ok, questa è buona...a parte che per l'utetne inesperto è più semplice procurarsi della pasta "normale" che quella all'argento...


h) Una torcia elettrica od anche una lampada alogena a stelo orientabile...

....e una microspia con telecamera da piazzare fuori dalla porta...onde evitare l'entrata improvvisa di individui estranei che possono compromettere la concentrazione durante l'assemblamento... ..scusa..ma la lampada a stelo orientabile mi fa molto agente segreto (Splinter Cell Rulez) tipo telecamera a fibre ottiche per spiare tra le fessure.... :D
non bastava dire "non montate il pc di notte in campagna aperta in una notte nuvolosa" .....insomma....che ci sia luce e basta...

i) Uno-due sacchettini di viti e supporti vari (in genere sono acclusi alla mobo o al cabinet ma....non si sa mai) distanziatori per mobo compresi...

ok ok...questi sempre in abbondanza...


l) Usare scarpe con suola gommata anche se di norma, tenendo staccato il cavo di rete, non ci sono rischi particolari, eppoi la mobo e componenti usano basse tensioni di alimentazione...


....beh lo dici anche tu che non ci sono problemi....


m) I componenti vanno presi senza toccare la parte con l'elettronica...

...alcune schede mentre monto i supporti le tengo strette tra le labbra...e non scherzo...questo perchè ho un rapporto molto intimo con i computer... :D

A parte tutto, ho fatto un po', ...molta ironia, e sottolineo IRONIA...non voglio offendere nessuno, ma se questo che ho scritto ti tocca, dimmelo che edito subito il messaggio e cancello tutto.
Comunque i messaggi ironici portavano con se un messaggio preciso per ogni punto discusso.
E' che questa guida può essere utile a chi effettivamente non ha mai preso in mano un pezzo di pc...ma per uno esperto la maggior parte dei consigli suonano banali...e molte cose, come quello dell'elettricità statica, vengono fatte senza neanche accorgersi.. capisci? insomma...tante cose sono superflue...come i punti a c d e h l
..ciao
Quando dico accetto la battuta (camice ecc.) significa anche che accetto ogni tipo di ironia con (come dici tu)...sfondo realistico, soprattutto se l'ironia è condotta in termini civili come hai fatto; rispondo:
a) A chiunque e non solo all'inesperto, può capitare un imprevisto durante l'assemblaggio con necessità di acquistare es. una slitta per dischi o quant'altro, anche al più esperto; se il giorno è festivo devi interrompere!
b) Se tu dovessi scegliere tra un tavolo ampio e comodo ed un tavolozzo angusto (capita...capita) 40 cm x 40 con i componenti in terra, che cosa sceglieresti...il secondo? Eppoi vai nel vano assemblaggio di qualsiasi negozio; noterai un tavolozzo esattamente come l'ho descritto io e moolti assembl. se ne stanno spesso seduti!
c) Tu sei bravo e quindi tieni rigorosamente tutto a portata di mano ma, molti, un po distratti non lo fanno (spesso i novizi) ed allora perchè non ricordarlo a tutti, bravi e distratti?
d) Il bracciale antistatico non serve assolutamente a nulla; infatti i vari siti di e-commerce on line del settore, ne vendono tanti anche se non sanno che poi l'acquirente lo usa:
a) Per portare a spasso il gatto al riparo da scariche varie...sai, se sei carico di el. elettrost. e l'accarezzi si rizzerebbe il pelo e la proprietaria potrebbe incacchiarsi...
b) A mo' di viagra perchè sembra abbia effetti afrodisiaci; nb. va'
applicato e quindi non ha controindicazioni...
c) Per lo stesso motivo come bracciale regalo a fidanzatine un po' freddine (spacciato per talismano portafortuna preso dal mago di turno)
d) Come regalino al figlio piccolo per giocare a...zacagno coi figurini...
e) Prova ad assemblare un Pc quando sei stanco e poi...fammi sapere!
f) Sei proprio sicuro che tutti hanno la siringa con la pasta? Giura!
g) Per vedere in ogni angolo del case, la torcia è notoriamente indispensabile; io ho una lampada alogena a stelo orientabile e la trovo comoda; l'ho consigliata; è una normalissima e piccola lampada!
h) E quando attacchi il cavo di rete? Dammi, anzi datemi retta, c'è scritto in moti siti, la suola gommata è una precauzione importante e qui mica c'è tanto da ironizzare....
i) Il cacciavite a taglio non lo usi? ua ua ua ua!!! error..error...error; scusa ma quando devi montare un dissy socket A/370 nell'apposita sacca d'aggancio forzato cosa ci infili? Fammi pensare...no! Non ci credo!!!
Byez

C4rino
10-07-2003, 16:30
Originally posted by "Abilmen"



i) Il cacciavite a taglio non lo usi? ua ua ua ua!!! error..error...error; scusa ma quando devi montare un dissy socket A/370 nell'apposita sacca d'aggancio forzato cosa ci infili? Fammi pensare...no! Non ci credo!!!
Byez

eh eh...ribatto solo su questo altrimetni non finiamo più :muro:

..uso le mani...se è un dissy fatto bene....altrimenti........lo stesso cacciavite a stella...fidati....si riesce tranquillamente......o uso un caccivite anomalo io..??

dai dai...lasciam stare...la pensiamo diversemnte...niente più....

ciao! ;)

TNR Staff
13-07-2003, 02:29
Originally posted by "C4rino"

e) Non iniziare l'assembl. se non si è ben riposati; le disattenzioni possono dare risultati spiacevoli...

...ehm........del tipo? abbiocco durante l'avvitamento della mobo con conseguente perforazione della stessa con il balck & decker?

Tu nn ci crederai ma è successo ke un tizio mi abbia chiamato xkè nn gli partiva il pc...si era dimenticato di tirar giu la levetta del socket :rolleyes: (un p133)


Originally posted by "C4rino"

g) Disporre di un tubetto o siringa di pasta termoconduttiva (Arctic Silver)

...ok, questa è buona...a parte che per l'utetne inesperto è più semplice procurarsi della pasta "normale" che quella all'argento...

Qui ti dò perfettamente ragione,anche xkè l'artic silver se nn mi sbaglio quando va a finire dove nn deve andar a finire (contatti) fa danni :D

CharlieManson
13-07-2003, 18:08
raga una domandina.... ho assemblato il pc in sign ma non so dove attaccare il ripetitore usb/firewire sulla scheda madre... qualcuno l'ha già fatto?

CharlieManson
13-07-2003, 18:10
sono a digiuno di elettronica.... non mi venite a dire connettore ground etc etc... ditemi i colori che facciamo prima :sofico:

C4rino
15-07-2003, 07:55
Originally posted by "CharlieManson"

sono a digiuno di elettronica.... non mi venite a dire connettore ground etc etc... ditemi i colori che facciamo prima :sofico:

non è questione di colori...dovrebbe esserci sulla sk. madre l'attacco dedicato. sono due file di 5 pin ciascuna (a volte una è di 4 e una di 5)

cmq basta che guardi sulla scheda tecnica della mobo (sul manuale) e dovrebbe essere segnalato.

ciao!

walternet
15-07-2003, 14:34
[domanda del cavolo]
Ma se invece delle solite precauzioni contro l'elettricità statica (termosifone, braccialetto, ecc...) mi metto i guanti usa e getta in lattice non va bene lo stesso?
Mi è venuto in mente anche per non sporcare core e dissi con l'unto delle mani, come dice il sito Articsilver.
[/domanda del cavolo]

C4rino
15-07-2003, 15:08
Originally posted by "walternet"

[domanda del cavolo]
Ma se invece delle solite precauzioni contro l'elettricità statica (termosifone, braccialetto, ecc...) mi metto i guanti usa e getta in lattice non va bene lo stesso?
Mi è venuto in mente anche per non sporcare core e dissi con l'unto delle mani, come dice il sito Articsilver.
[/domanda del cavolo]

mah..fate un po come volete...è da una vita che monto pc e a me l'elettricità statica non ha mai rovinato nessun componente.....sarò io fortunato....?
si?
allora ho mille amici fortunati come me....

:rolleyes:

Alpha Centauri
15-07-2003, 23:21
Per Abilmen:
dici di usare un cacciavite possibilmente non magnetizzato....perchè se è magnetizzato che succede?
Ps ho aperto proprio poco fa un 3d sull'argomento sempre in questa sezione (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5533201#5533201), poichè x alcune viti trovo estremamente comodo usare il cacciavite in questione....e devo dire che tutte le risposte ricevute a riguardo nel mio 3d confortano la mia tesi; visto che hai una certa esperienza vorrei sapere la tua e le eventuali controindicazioni all'uso di un cacciavite magnetizzato.
Ps eventualmente come posso fare a smagnetizzarlo?
Saluti!

Abilmen
18-07-2003, 02:26
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Per Abilmen:
dici di usare un cacciavite possibilmente non magnetizzato....perchè se è magnetizzato che succede?
se eventualmente come posso fare a smagnetizzarlo?
Saluti!

E' un consiglio letto e riletto in alcuni articoli sul web ed anche in alcune riviste allorchè si parla di assemblaggio...il cacciavite magnetizzato potrebbe danneggiare uno dei tanti chip presenti sulla mobo od in una scheda; l'eventualità è remota ma esiste; io non lo uso, ma ho visto tanti assemblatori usarlo...per questo ti consiglio di tenerti quello magnet. e prenderne un altro non magn.....per certe operazioni è evidente che il magnetizzato non può fare danni...quindi li puoi usare entrambi...
Ciao

Sirius88
10-10-2012, 19:04
ho assemblato pc sul pavimento sporco di polvere, seduto a terra, in piena sbronza, utilizzando coltellino svizzero come cacciavite, mentre mangiavo e avevo le mani sporche di nutella, ho smontato alimentatori collegati alla rete, ho maltrattato qualsiasi circuito elettrico mi sia capitato per le mani, l'ho sottoposto a urti, graffi, tensioni magnetiche, saliva, bibite gassate, cibo acidi, ho trovato frammenti di cibo nel case o tra le alette del dissipatore... non mi si è mai rotto nulla :p

messaggio vecchio di 10 anni... ma fantastico!!! :-) è veramente così???