View Full Version : Il bidone Epson
Ultimamente mi è saltato all'orecchio che le epson montano un chip in modo che ad un certo livello di inchiostro (+ o - metà) si blocchi la stampante...e così si è costretti a cambiarle...io ad es ho fatto 10 pag. e mi segna già + di 1/4 di cartuccia andato....nn c'è un modo di togliere questo chip del ca**o o aggirare il problema????
ciao a tutti
Yes leggi il post "da oggi finisce la dittatura Epson" in cima alla pagin apostato da Conan ama Lana.
Poi oltre a quello non so nulla.
bye
Spiacente, l'unico bidone è la notizia che è giunta al tuo orecchio... epson usa il chip intellidge per evitare la ricarica delle sue cartucce oppure, secondo la sua ottimistica versione, per monitorare il livello di ink residuo nella cartuccia.
Nelle cartucce rimane e solo perchè deve rimanere una certa quantità di ink: nel sistema che prevede cartucce dotate di spugna ho trovato che su 15 ml di ink ne rimangono 2/3 ml (come in canon/hp/lexmark), in quelle sprovviste di spugna, in quelle sprovviste di spugna ne rimane una quantità prossima allo 0 come succede a questo utente:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=467250&postdays=0&postorder=asc&start=20#5406172
così xò nn so + a chi credere :( ...conviene di + togliere resettare il chip oppure lasciare le cose così come sono??? :muro: :muro: :muro:
x Newuser
il fatto xò è che molti hanno riscontrato il mio stesso problema...
a pro,la mia stampante è una c62...
Originally posted by "tidus84"
così xò nn so + a chi credere :( ...conviene di + togliere resettare il chip oppure lasciare le cose così come sono??? :muro: :muro: :muro:
x Newuser
il fatto xò è che molti hanno riscontrato il mio stesso problema...
a pro,la mia stampante è una c62...
La c62 è una stampante a 288 ugelli con due cartucce, nero e tricromia: non devi resettare il chip prima di avere immesso inchiostro all'interno della cartuccia, perchè così facendo la stampante aspirerebbe oltre all'ink residuo anche le bolle d'aria imprigionate nella spugna (le tue cartucce contengono appunto la spugna) e avresti gli stessi prob di toshisdr5002a nel thread sopracitato. Se vuoi resettare ed avere qualche vantaggio devi prima ricaricare: così facendo non sprecherai la benchè minima quantità di ink ed avrai anche un vantaggio economico.
Un set di flaconi da ricarica consta 33€+spese postali: anche nel malaugurato caso in cui ti riesca una sola ricarica per entrambe le cartucce (ne potrai fare 6 del nero e 7 per ognuno dei 3 colori) avrai speso la metà rispetto all'acquisto delle cartucce nuove.
La ricarica ti sarà possibile per una decina di volte, oltre dovrai cambiare le cartucce.
Non pretendo che nessuno mi creda: quando avrai le siringhe e una cartuccia dismessa, potrai verificare tu stesso quanto ink si può estrarre da una cartuccia che il chip intellidge dichiara vuota.
Ciao!
grazie 1000 della spiegazione :)
Ora che ci penso, la c62 non si può resettare con l'utilità che ho postato qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895
Devi comprare il resetter, ma mi sembrava di aver capito che l'avevi già... o sbaglio?
eh no...il resetter nn ce l'ho :( ...è per quello che sto raccogliendo info e consigli ;)
xò senti una cosa...quel link col software l'ho visto anch'io...x la c62 nn si può resettare xò si può usare x fargli accettare colori nn originali giusto???in tal caso si potrebbe lo stesso usare il software in questione no ???
Il problema è putroppo diverso: la c62 non ha modo di accorgersi se l'ink è originale oppure compatibile; non solo, non può nemmeno sapere quanto ink è veramente dentro alla cartuccia. L'unica cosa che viene considerata è la stringa alfanumerica di 32 byte scritta nella eeprom del chip, continuamente aggiornata che misura l'ink probabilmente usato. Nel tuo caso non è possibile costringere la c62 a riscrivere questa stringa, e quindi una volta che il chip memorizzerà un valore che indica 0 ink, la cartuccia sarà inutilizzabile per la stampante.
Se vuoi ricaricare devi riscrivere questo valore nel chip e quindi hai bisogno di un resetter. Credo costi 25€ su www.producers.it .
Ciao!
beh,a questo punto mi conviene comprarmi il resetter e risparmiare una barca di soldi delle cartucce originali...a casa in ogni caso ho già un set di ricarica dunque sono a posto...
senti,approffitto x chiederti un'altra cosa...un mio amico ha un problema con la sua stampante un'hp 815c...praticamente gli si è bloccato il giallo e quando stampa nn gli esce nè il giallo nè i colori con dentro il giallo...c'è qualche modo per sbloccarlo????
ciao
Vaporizzare con il ferro da stiro sulla testina da 2cm di distanza (consiglio di Dani1), pulire la testina con alcool isopropilico o acqua... comunque le hp sono profondamente diverse dalle epson e dalle canon: pur condividendo il sistema termico con quest'ultime hanno la resistenza all'interno del condotto dell'ink e sono più soggette a stress termico... non saprei...
grazie del consiglio ;) :)
io avevo una c70 con chip ma di ink ne rimaneva veramente poco circa il 5%
beh,prima di prendere il resetter adesso sto provando a vedere come funziona il chip....x ora sembra tutto a posto come livello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.