PDA

View Full Version : Se è vero che il P4 va in protezione...


fabiot
05-07-2003, 10:57
Se è vero che il P4 desktop va in protezione abbassando la frequenza del bus quando si scalda troppo, esiste un programma che la abbassi quando voglio io anche quando la temperatura è bassa in modo tale da non far partire in continuazione la ventola?
Sarebbe mooolto comodo, nel senso che se devo scrivere una lettera in word non me ne frega nulla di un p4 3 ghz, mi basta uno da 1,5Ghz per intenderci…

teod
05-07-2003, 12:57
Originally posted by "fabiot"

Se è vero che il P4 desktop va in protezione abbassando la frequenza del bus quando si scalda troppo, esiste un programma che la abbassi quando voglio io anche quando la temperatura è bassa in modo tale da non far partire in continuazione la ventola?
Sarebbe mooolto comodo, nel senso che se devo scrivere una lettera in word non me ne frega nulla di un p4 3 ghz, mi basta uno da 1,5Ghz per intenderci…

No non è possibile; l'abbassamento di frequenza per il risparmio è una caratteristica delle cpu Mobile.

gatto23
05-07-2003, 13:11
Il p4 abbassa le frequenza come hai detto tu per protezione quindi l'operazione è gestita univocamente dal processore stesso e non dal bios o programmi esterni interfaccianti mentre i processori mobile P4 hanno questa funzione implementabile esternamente oltre a consumare meno e costare ovviamente di +

lovaz
05-07-2003, 18:44
Cerca in google cpucool
è un programmino che abbassa il consumo del processore quando non è utilizzato al max

UB
05-07-2003, 18:49
cpucool, se non sbaglio, ti permette, raggiunta una certa temp (preimpostata), di abbassare l' fsb o spegnere direttamente il pc

fabiot
06-07-2003, 09:15
Il fatto è che cpucool non riconosce automaticamente la mia scheda madre.
Ho un Amilo D 7820 e so solamente che monta una scheda madre Sis.
Qualcuno è in grado di aiutarmi?

teod
06-07-2003, 11:37
Originally posted by "fabiot"

Il fatto è che cpucool non riconosce automaticamente la mia scheda madre.
Ho un Amilo D 7820 e so solamente che monta una scheda madre Sis.
Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Programmi come cpucool o cpufsb non sono fatti per funzionare sui notebook; ogni notebook ha una scheda madre specifica che non può essere riconosciuta da tali programmi (perché i pll sono diversi da quelli montati sulle schede madri più diffuse).
Ciao

crazy.eagle
06-07-2003, 22:51
se ha la scheda madre sis probabile che speedfan 4.07 ti permetta persino di controllare la velocità delle ventole