View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 2000 Service Pack 4
allmaster
19-08-2003, 14:52
Originariamente inviato da BonOVoxX81
:eek: :eek: veramenet?? :eek: mi fai un esempio??:)
esempi?
non saprei ma in giro avevo letto qualcosa
BonOVoxX81
19-08-2003, 14:59
Originariamente inviato da allmaster
esempi?
non saprei ma in giro avevo letto qualcosa
Beh dai non serve ci credo sulla parola ;)
allmaster
19-08-2003, 23:36
grazie ;)
almeno uno dei tre smile nella sign lo potevi lasciare :D
lol2 era forte.
BonOVoxX81
20-08-2003, 01:07
Originariamente inviato da allmaster
grazie ;)
almeno uno dei tre smile nella sign lo potevi lasciare :D
lol2 era forte.
A me piaceva un casino la mia sign :mad: :mad: :mad:
Qualcosa mi inventero' :(
ahrevelation
20-08-2003, 08:57
Aggiornato Win 2000 con il SP4. Tutto bene? No! :mad: Quando sto per collegarmi a Internet, nell'esatto istante in cui inizia la procedura di login, il pc si spegne e si riaccende :( Succede in modo random: per 2 o 3 o anche più volte può filare tutto liscio, ma posso star sicuro che ad un bel momento il maledettissimo accidente si ripresenta, e prima di riuscire a collegarmi devo sorbirmi 1 o anche 2 consecutivi riaccensioni.
Se qualcuno avesse qualche idea in proposito.....:( :rolleyes:
TKS
BonOVoxX81
20-08-2003, 12:28
:eek: :eek: :eek: la mia intenzione di installare SP4 e' calata improvvisamente :eek: :D almeno fin che non trovate una soluzione a questi riavvii insensati:O
Originariamente inviato da ahrevelation
Aggiornato Win 2000 con il SP4. Tutto bene? No! :mad: Quando sto per collegarmi a Internet, nell'esatto istante in cui inizia la procedura di login, il pc si spegne e si riaccende :( Succede in modo random: per 2 o 3 o anche più volte può filare tutto liscio, ma posso star sicuro che ad un bel momento il maledettissimo accidente si ripresenta, e prima di riuscire a collegarmi devo sorbirmi 1 o anche 2 consecutivi riaccensioni.
Se qualcuno avesse qualche idea in proposito.....:( :rolleyes:
TKS
Ma hai patchato con PC "pulito" o no? L'Sp4 era integrato nel PC? Hai componenti particolari?
windows 2000 con integrato sp3--> installazione sp4 --> installazione di office 2000 e...
a un certo punto dell'installazione viene richiesto Disco sp4 :eek: :eek:
ne sapete qualcosa?
bYeZ!
Originariamente inviato da ATi7500
windows 2000 con integrato sp3--> installazione sp4 --> installazione di office 2000 e...
a un certo punto dell'installazione viene richiesto Disco sp4 :eek: :eek:
ne sapete qualcosa?
bYeZ!
No... ma ti conveniva fare il cd con sp4 integrato, era molto meglio credo!
ahrevelation
20-08-2003, 14:17
Originariamente inviato da teogros
Ma hai patchato con PC "pulito" o no? L'Sp4 era integrato nel PC? Hai componenti particolari?
Ho installato SP4 su un sistema intonso, subito dopo aver formattato e installato Win 2000 nudo e crudo. Componenti particolari? Mah...Io direi componenti banali...Matrox G450 con due monitor, modem pci e nient'altro infilato o collegato alla mainboard oltre alla stampante.
Ciao
Originariamente inviato da ahrevelation
Ho installato SP4 su un sistema intonso, subito dopo aver formattato e installato Win 2000 nudo e crudo. Componenti particolari? Mah...Io direi componenti banali...Matrox G450 con due monitor, modem pci e nient'altro infilato o collegato alla mainboard oltre alla stampante.
Ciao
Non so che dirti... i driver del modem sono aggiornati?
chris redfield
21-08-2003, 00:51
Sarà stato intonso ma secondo me è inutile aggiornare alla sp4 anche perchè non tutti i driver di sistema vengono aggiornati se non andando manualmente a disinstallarli e poi riavviare perchè vengano riconosciuti. Altri sono i piccoli problemi oltre a questo. Le sp vanno sempre installate integrate altrimenti rischiano di creare seri problemi. E non è la prima che si sente;)
Originariamente inviato da chris redfield
Sarà stato intonso ma secondo me è inutile aggiornare alla sp4 anche perchè non tutti i driver di sistema vengono aggiornati se non andando manualmente a disinstallarli e poi riavviare perchè vengano riconosciuti. Altri sono i piccoli problemi oltre a questo. Le sp vanno sempre installate integrate altrimenti rischiano di creare seri problemi. E non è la prima che si sente;)
No, non è così. Sui server è quasi impossibile installarli integri e ti garantisco che nel 99,99999% dei casi di problemi ne danno meno di zero!
ahrevelation
21-08-2003, 10:30
Originariamente inviato da teogros
Non so che dirti... i driver del modem sono aggiornati?
Sì, i driver sono gli ultimi. Nel week-end provvederò a riformattare per l'ennesima volta e reinstallare lo SP3. Tks per l'interessamento.
:)
chris redfield
21-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da teogros
No, non è così. Sui server è quasi impossibile installarli integri e ti garantisco che nel 99,99999% dei casi di problemi ne danno meno di zero!
Se hai aggiornato alla sp4 la tua versione precedente vai a vederti le date di tutti i driver di sistema e quelli della tastiera. Poi prova a fare aggiorna driver senza dargli la locazione di nessun driver. Lui li cercherà in automatico. Dai un occhio a quello che ti trovi dopo l'aggiornamento. La data e la versione del driver saranno diversi. In quel momento allora avrai driver aggiornati. Che poi anche senza fare questo non dia problemi è un altro discorso.;)
raga ho risolto il problema di office..in pratica avevo sbagliato a cancellare la cartella servicepackfiles..serve alla protezione file di windows..quindi NON cancellatela..
bYeZ!
Ah ecco a cosa serve, poco sopra un tizio l'ha cancellata e sembrava non avere problemi...
in pratica è una cartella ke "dice" ai programmi ke lo rikiedono ke windows è aggiornato al service pack 4..e fornisce i file ke servono...
bYeZ!
allmaster
23-08-2003, 15:07
io l'ho cancellata e non ho problemi, almeno non mi pare :confused:
prova a installare l'office 2000 e vedrai..per ora solo questo programma da problemi..nn so se ce ne sono altri, ma quel ke è certo è ke la cartella serve alla protezione file di windows...
bYeZ!
ULTRA_MASSI
04-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da ziobystek
sp3...sp4...il discorso non cambia! :D cambia solo un numero di versione! :D
Beccati questo! :D http://www.msfn.org/articles.php?action=show&id=37&perpage=1&pagenum=1
aggiungo altro link per come scaricare IE6 Sp1:
http://www.msfn.org/articles.php?action=show&id=23
per office 2k: se te lo ha fatto installare significa che non ci sono problemi, resta il fatto che devi seguire l' ordine:
- Office 2k
- SP1 (se hai installato Office2k SR-1 lo hai gia integrato)
- SP1a
- l' Sp2 se lo sono magnato a colazione....non lo trovo
- SP3
sempre ke non mi ricordi male, di solito installo Openofficee Office 2000 SR-1 (ke mi basta e avanza quando o qualke problema di visualizzazione con openoffice)...cmq ti avverte il service pack se è possibile installarlo o meno. ti da un messagio di errore dove ti indica cosa manca per installarlo.
Ma i service pack di Office non sono cumulativi ?
Io ho sempre installato Office2000 e poi il sp3 dell'Office ...
devo installarli tutti nella giusta sequenza ??:eek:
chris redfield
04-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
Ma i service pack di Office non sono cumulativi ?
Io ho sempre installato Office2000 e poi il sp3 dell'Office ...
devo installarli tutti nella giusta sequenza ??:eek:
Se non installi la service release 1-a non installi la sp3 questo è specificato su office update
:)
ULTRA_MASSI
04-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da chris redfield
Se non installi la service release 1-a non installi la sp3 questo è specificato su office update
:)
Sì , hai ragione ; in effetti non ho scritto che il mio cd originale ( :sofico: ) è già SR1-a .
Quindi posso passare direttamente da SR1-a a SP3 ?
chris redfield
04-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
Sì , hai ragione ; in effetti non ho scritto che il mio cd originale ( :sofico: ) è già SR1-a .
Quindi posso passare direttamente da SR1-a a SP3 ?
Certamente dopo che si ha la sr1-a tutti gli update li puoi fare senza un ordine specifico(se non dato da microsoft tale ordine di installazione).
nell'ultima patch di MS per non so che, reperita nelle news di HWU, il sito microzoz dice questo a fine pagina:
patch....
Revisions:
V1.0 (September 03, 2003): Bulletin published.
V1.1 (September 03, 2003): Updated to reflect that this also will be included in Windows 2000 Service Pack 5.
Originariamente inviato da frankie
nell'ultima patch di MS per non so che, reperita nelle news di HWU, il sito microzoz dice questo a fine pagina:
patch....
Revisions:
V1.0 (September 03, 2003): Bulletin published.
V1.1 (September 03, 2003): Updated to reflect that this also will be included in Windows 2000 Service Pack 5.
E quindi?
Ciao e grazie per avermi dato i link dove spiegato come fare un cd integrando i service pack vari. Però non ho trovato come integrare anche gli accessori come IE, Windows Media Player, i driver e aggiornamenti vari, c'è nessuno ceh può dirmelo? Grazie e ciao
Ecco,questo interesserebbe anche a me...
E' possibile integrare e aggiornare i driver da un'installazone di windows???
E, dulcis in fundo, è possibile eliminare quelli per hardware che non si ha e si è sicuri che non avremo mai? Onde alleggerire il sistema operativo...
Si modifica il file drivers.cab??
Originariamente inviato da teogros
E quindi?
si parla già di SP5, beh intanto fra un po' devo reinstallare tutto e metto il 4 più un paio di tappabuchi
Originariamente inviato da frankie
si parla già di SP5, beh intanto fra un po' devo reinstallare tutto e metto il 4 più un paio di tappabuchi
Ma vedrai che molto probabilmente in MS sono già in fase di lavoro per la 6! ;) La 5 ormai sara solo in fase di "ripulitura"!
Originariamente inviato da teogros
Ma vedrai che molto probabilmente in MS sono già in fase di lavoro per la 6! ;) La 5 ormai sara solo in fase di "ripulitura"!
si staranno facendo la sommatoria delle patch
Originariamente inviato da frankie
si staranno facendo la sommatoria delle patch
Infatti! ;)
Originariamente inviato da lura
1)Control panel Installazione applicazioni: finestra bianca
L'altro ieri ho messo win2000+sp4, tutto liscio ma dieci minuti fa sono andato a disinstallare un programma e una volta entrati in "installazione applicazioni" non posso fare un cavolo di niente - finestra bianca. Che posso fare? Non mi va proprio di formattare - ormai ho tutto il pc sistemato...
Originariamente inviato da p233
L'altro ieri ho messo win2000+sp4, tutto liscio ma dieci minuti fa sono andato a disinstallare un programma e una volta entrati in "installazione applicazioni" non posso fare un cavolo di niente - finestra bianca. Che posso fare? Non mi va proprio di formattare - ormai ho tutto il pc sistemato...
cerchi di disinstallarlo in altra maniera....:mc:
Originariamente inviato da p233
L'altro ieri ho messo win2000+sp4, tutto liscio ma dieci minuti fa sono andato a disinstallare un programma e una volta entrati in "installazione applicazioni" non posso fare un cavolo di niente - finestra bianca. Che posso fare? Non mi va proprio di formattare - ormai ho tutto il pc sistemato...
Prova a fare un windowsupdate,magari hanno fatto qualche correzione.......ma dubito!
:cry:
Byez ;)
Beh per ora l'unico problema è solo questo... Aspetterò un altro po', poi se nessuno avrà trovato la soluzione farò il win update :)
perchè ti costa tanto provar subito? sempre meglio aggiornare quando si hanno bug...
bYeZ!
Originariamente inviato da ATi7500
perchè ti costa tanto provar subito? sempre meglio aggiornare quando si hanno bug...
bYeZ!
EHeheh
:oink:
chris redfield
09-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da p233
Beh per ora l'unico problema è solo questo... Aspetterò un altro po', poi se nessuno avrà trovato la soluzione farò il win update :)
Si è corrotto il registro tutto qua. O riesci a ripristinarlo da un salvataggio del registro precedente(agendo con f8 e caricando l'ultima config funzion.) oppure ti tocca formattare era successo pure a me aggiornando alla sp2 a suo tempo. Riuscii a ripristinare e tutto andò bene.
Ok proverò! Comunque ora mi sono accorto che anche certi siti fanno casini (cdcovers.cc per esempio)...
Originariamente inviato da p233
Ok proverò! Comunque ora mi sono accorto che anche certi siti fanno casini (cdcovers.cc per esempio)...
Siti che fanno casini sui registri? Azz... preoccupante! :(
Non credo che siano stati i siti... Volevo dire che ora molti siti funzionano male (credo che sia come ha detto qualcuno, cioé appena c'è un po di contenuto java non va più niente) ;) (per esempio quando scrivo le risposte non posso inserire le faccine cliccandoci sopra, ma devo per forza scrivere il simbolo...)
Originariamente inviato da p233
Non credo che siano stati i siti... Volevo dire che ora molti siti funzionano male (credo che sia come ha detto qualcuno, cioé appena c'è un po di contenuto java non va più niente) ;) (per esempio quando scrivo le risposte non posso inserire le faccine cliccandoci sopra, ma devo per forza scrivere il simbolo...)
Strano strano... a me non succede! :confused:
Bahamut Zero
13-09-2003, 12:30
ragazzi attualmente uso la sp3 ma devo formattare e voglio mettere la sp4!
Qualcuno mi da un link a qualche guida x integrare la sp4 in un cd e renderlo avviabile?
Un altra cosa in un cd con la sp3 integrata dev scaricare la express o la network installation?
Sono troppo confuso :cry:
Io, dopo la esperienza avuta te lo sconsiglio SP4... Comunque ho quasi risolto del tutto, ma in ogni caso il formattone ci vuole. Ho disinstallato SP4 (a metà) poi installato SP3, poi il pc è stato preso di mira dai virus (ho risolto anche questo). Ora funziona IE, funziona Installazione Applicazioni, però a ogni avvio del pc mi fa lo scandisk e se glielo faccio fare (e non premo un tasto durante i 15 secondi) poi poco dopo che appare il desktop, il pc si riavvia (!!!) e di nuovo cerca di fare lo scandisk. Se non glielo faccio fare funziona tutto molto bene! :) Insomma, il formattone ci vuole ma ora non ho voglia e tempo :D
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi attualmente uso la sp3 ma devo formattare e voglio mettere la sp4!
Qualcuno mi da un link a qualche guida x integrare la sp4 in un cd e renderlo avviabile?
Un altra cosa in un cd con la sp3 integrata dev scaricare la express o la network installation?
Sono troppo confuso :cry:
Eccolo qui (http://www.bink.nu/bootcd/) !
Originariamente inviato da p233
Io, dopo la esperienza avuta te lo sconsiglio SP4... Comunque ho quasi risolto del tutto, ma in ogni caso il formattone ci vuole. Ho disinstallato SP4 (a metà) poi installato SP3, poi il pc è stato preso di mira dai virus (ho risolto anche questo). Ora funziona IE, funziona Installazione Applicazioni, però a ogni avvio del pc mi fa lo scandisk e se glielo faccio fare (e non premo un tasto durante i 15 secondi) poi poco dopo che appare il desktop, il pc si riavvia (!!!) e di nuovo cerca di fare lo scandisk. Se non glielo faccio fare funziona tutto molto bene! ;) Insomma, il formattone ci vuole ma ora non ho voglia e tempo
Se installi windows con l'sp integrato nel 99,999% dei casi non ci sono problemi di sorta, se il pc funziona bene, o almeno io non ne ho mai visti! :)
Bahamut Zero
13-09-2003, 14:02
io ho un cd con la sp3 integrata!Se faccio il procedimento scritto nel link dato da teogros mica faccio casino a mettere la sp4 da 120mega su un cd con già la sp3?
Originariamente inviato da teogros
Se installi windows con l'sp integrato nel 99,999% dei casi non ci sono problemi di sorta, se il pc funziona bene, o almeno io non ne ho mai visti! :)
Beh per la prossima installazione (dopo il formattone) mi farò un cd di win2k con sp3 integrato. Per SP4 aspetterò un po'... :D
Originariamente inviato da Bahamut Zero
io ho un cd con la sp3 integrata!Se faccio il procedimento scritto nel link dato da teogros mica faccio casino a mettere la sp4 da 120mega su un cd con già la sp3?
In teoria credo di no, dovrebbe sostituirti pari pari i file presenti dell'sp precedente! Prova comunque a farlo! ;)
Originariamente inviato da p233
Beh per la prossima installazione (dopo il formattone) mi farò un cd di win2k con sp3 integrato. Per SP4 aspetterò un po'... :D
Boh.. IMHO non ti conviene: io ho installato 2 2000 server con l'sp4 integrato e ti garantisco che l'unica differenza che noto con quelli con l'sp3 è la velocità di avvio, nettamente maggiore con sp4! E nessunissimo problema rilevato! Poi fai te eh! ;)
non capisco,solo a me il service pack 4 da problemi?L'installazione dopo circa una settimana corrompe il registro,e per di più non mi salva l'impostazione delle cartelle (se le allargo,rimpicciolisco ecc ecc).Qualcuno può confermarmi che non è affetto da questi bug?Ora son tornato al sp3 e nessun problema
Originariamente inviato da Deuced
non capisco,solo a me il service pack 4 da problemi?L'installazione dopo circa una settimana corrompe il registro,e per di più non mi salva l'impostazione delle cartelle (se le allargo,rimpicciolisco ecc ecc).Qualcuno può confermarmi che non è affetto da questi bug?Ora son tornato al sp3 e nessun problema
L'ho installato da quando e' uscito (sopra il sp2 e sp3) e non h avuto nessun problema.
Originariamente inviato da Xtian
L'ho installato da quando e' uscito (sopra il sp2 e sp3) e non h avuto nessun problema.
Dipende molto dalla configurazione!Su 2 pc mi è andato bene,su uno no! :eek:
Byez ;)
Magari fossi arrivato al Service pack....
son dovuto ritornare un paio di anni indietro, ma spero di rimediare
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512488&pagenumber=3
chris redfield
16-09-2003, 22:08
Originariamente inviato da Deuced
non capisco,solo a me il service pack 4 da problemi?L'installazione dopo circa una settimana corrompe il registro,e per di più non mi salva l'impostazione delle cartelle (se le allargo,rimpicciolisco ecc ecc).Qualcuno può confermarmi che non è affetto da questi bug?Ora son tornato al sp3 e nessun problema
A parte un paio di errori di inizializzazione di windows update e una certa lentezza nella navigazione(hanno tolto la java virtual machine di microsoft e quella di sun mi ha sempre fatto schifo) che con il sp3 non c'era direi che per ora va bene. Dico per ora visto che l'ho su da ieri sera :)
Originariamente inviato da chris redfield
A parte un paio di errori di inizializzazione di windows update e una certa lentezza nella navigazione(hanno tolto la java virtual machine di microsoft e quella di sun mi ha sempre fatto schifo) che con il sp3 non c'era direi che per ora va bene. Dico per ora visto che l'ho su da ieri sera :)
Ah si? Pensa che tutti dicono peste e corna (non solo di MS stessa) della VM di Bill... te invece la preferisci addirittura a quella della SUN... forte! :)
chris redfield
17-09-2003, 08:02
Originariamente inviato da teogros
Ah si? Pensa che tutti dicono peste e corna (non solo di MS stessa) della VM di Bill... te invece la preferisci addirittura a quella della SUN... forte! :)
La preferisco perchè si integra meglio con explorer e il sistema mentre quella di sun è sempre parecchio buggata(non che l'altra non lo sia). A me ha dato solo grattacapi anche se per ora va bene.;)
Originariamente inviato da chris redfield
La preferisco perchè si integra meglio con explorer e il sistema mentre quella di sun è sempre parecchio buggata(non che l'altra non lo sia). A me ha dato solo grattacapi anche se per ora va bene.;)
Capito...
Ciao a tutti. Ma l'integrazione del service pack in un cd si può fare anche con Windows XP come si fà per Windows 2000. Grazie e ciao.
Originariamente inviato da Bottega
Ciao a tutti. Ma l'integrazione del service pack in un cd si può fare anche con Windows XP come si fà per Windows 2000. Grazie e ciao.
Si! I link sono nel 3d!
Originariamente inviato da Deuced
non capisco,solo a me il service pack 4 da problemi?L'installazione dopo circa una settimana corrompe il registro,e per di più non mi salva l'impostazione delle cartelle (se le allargo,rimpicciolisco ecc ecc).Qualcuno può confermarmi che non è affetto da questi bug?Ora son tornato al sp3 e nessun problema
Ti è andata bene a me è andata peggio:D
leggi cosa mi è successo, non ricordo bene la pagina ma l'ho scritto in una delle prime di questo thread. Ciao
Originariamente inviato da teogros
Si! I link sono nel 3d!
Ciao teogros, m'hai fatto leggere, e di conseguenza diventare matto, tutte le 15 pagine e non ho trovato quello che c'ercavo :D
Ora può essere che nella confusione che mi crea leggere tutte quelle pagine mi sia sfuggito, mic ami indicheresti la pagina? Ciao e grazie
Originariamente inviato da Bottega
Ti è andata bene a me è andata peggio:D
leggi cosa mi è successo, non ricordo bene la pagina ma l'ho scritto in una delle prime di questo thread. Ciao
Originariamente inviato da Bottega
Ciao a tutti. Vorrei raccontarvi la mia esperienza con il SP4 di Windows 2000: appena uscito l'ho installato ma mi ha dato subito problemi cioè mi usciva di continuo una finestra di errore che diceva, se ricordo bene ormai è passato qualche tempo, "net.exe" ha causato un errore e verrà chiuso e io pigiavo ok ma la finestra ricompariva varie volte fino a che finalmente spariva, ma che succedeva? Avete presente quel ding che si sente quando compaiono queste finestre di errore? Bhè a me lo faceva di continuo senza che però comparisse nessun messaggio, finchè non riavviavo diventavo matto perchè era incessante. Allora che ho fatto? HO pensato:"Magari c'era qualche casino nel mio computer da prima" quindi ho formattato e appena reinstallato Windows 2000 con sp2 integrato, ho subito installato l'sp4 e poi tutto il resto necessario (Driver, office ecc.), premetto che non installo chissà cosa, solo lo stretto necessario, office, winzip, winamp e cose così. Insomma per due giorni sembrava andare bene ma poi è ricominciato il problema appena descritto e l'ho riformattato lasciando l'sp2 ceh manco l'sp3 mi piace tanto visto che ho riscontrato problemi con le connessioni Intertnet e una lentezza incredibile nell'aprire "Risorse di rete". Ciao a tutti
sarà il wormblaster?Hai installato le due patch per i servizi rpc?
comunque sono felice come una pasqua,ho trovato la soluzione ai miei problemi!Mi sembrava pazzesco che la ms rilasciasse un sp talmente buggato da non funzionarmi su due pc talmente diversi!Il problema era in un opzione del tweaker tweaknow powerpack che avevo usato.Utilizzando l'opzione disable restoring open apps at reboot l'explorer non salvava più la disposizione delle cartelle e probabilmente era quella la causa dei danni al registro!Per ora tutto ok (grattata di rito ovviamente)!Certo che ho sudato parecchio,5 formattazioni su 2 pc in una settimana!
ertortuga
18-09-2003, 19:23
Scusate ma la procedura per l'integrazione del SP4 nel CD di Win2000 è analoga a quella con il SP3?
Ciao...:D
Originariamente inviato da ertortuga
Scusate ma la procedura per l'integrazione del SP4 nel CD di Win2000 è analoga a quella con il SP3?
Ciao...:D
certo :cool:
ertortuga
19-09-2003, 07:53
thank's:D
Appena installato (ieri sera) con anche ie6sp1, tre patch per l'RPC e una post ie6 Q***** non mi ricordo.
Ok, una cosa ho notato, con la matrox quando apro i menu a tendina prima di parirsi il menù sfumendo appare una liea diagonale nera, lo so è una stupidata, ma di chi è la colpa???
i dirver sono gli ultimi disponibili
Originariamente inviato da Deuced
sarà il wormblaster?Hai installato le due patch per i servizi rpc?
Ciao, mi dava questo problema anche appena formattato. Questo ho fatto: Ho installato Windows 2000, subito dopo ho installato il sp4, poi i driver e i vari programmi che uso, non tanti e niente di strano, cose come Office, Acrobat Reader, Winamp, Winzip. Niente di più, eppure poi mi si apriva prima una finestra che ora non ricordo più cosa indicava, è successo da un po' ormai, poi la finestra non compariva più ma mi dava sempre il suonino della finestra che si apriva (ding) di continuo finchè non riavviavo ma poi poco dopo riavviato ricominciava. Ciao
Ultima news non mi si spegne, rimane una lieetta bianca lampeggiante in alto a sx, poi spengo manualemnte e tutto ok.
Il riavio è regolare, sarà qualche casino di programma???
ziobystek
04-10-2003, 09:04
fix post sp4:
http://support.microsoft.com/common/canned.aspx?R=d&H=Microsoft%20Windows%202000%20Post-SP4%20Fixes&LL=&Sz=kbWin2000preSP5fix&Fr=&DU=&SD=GN&LN=EN-US&CND=1&VR=&CAT=&VRL=&SG=&MaxResults=250
Scusate ragazzi, non ho letto tutto il thread quindi volevo chiedrevi se avete la soluzione al mio problema nato appena dopo aver installato l'SP..............
Praticamente il PC ci mette una vita a spegnersi, mentre prima era molto più veloce!!! Si deve modificare qualcosa?
Grazie.
Originariamente inviato da Mike73
Scusate ragazzi, non ho letto tutto il thread quindi volevo chiedrevi se avete la soluzione al mio problema nato appena dopo aver installato l'SP..............
Praticamente il PC ci mette una vita a spegnersi, mentre prima era molto più veloce!!! Si deve modificare qualcosa?
Grazie.
Se ne e' gia parlato nelle pagine precedenti.Se hai una scheda di rete il problema e' li se non sbaglio.
Scusate ragazzi, non ricodo più come fare a installare Win2000 dopo XP. Mi dareste una mano?
Originariamente inviato da Xtian
Se ne e' gia parlato nelle pagine precedenti.Se hai una scheda di rete il problema e' li se non sbaglio.
Confermo che ho una schede di rete!! Potreste evitarmi di rileggere tutto il thread?
Originariamente inviato da jumpy70
Scusate ragazzi, non ricodo più come fare a installare Win2000 dopo XP. Mi dareste una mano?
:cry:
Non capisco dove sta il problema - formatti c: (nel caso tu abbia win xp lì), fai fare il boot dal cd di win2000 e fai partire l'installazione... Ma vuoi per caso mettere più sistemi operativi? (win xp e win 2000 sullo stesso pc)
Esatto, il 200 dovrei metterlo con XP già installato
ziobystek
07-10-2003, 17:14
2000 dovrebbe creare in automatico il dual boot...
allmaster
07-10-2003, 19:14
devi avere una partizione separata dove installarlo
Si questo lo so ma mi risulta che bisogna eseguire una procedura particolare per installarlo dopo Windows XP
Originariamente inviato da jumpy70
Si questo lo so ma mi risulta che bisogna eseguire una procedura particolare per installarlo dopo Windows XP
Prima devi instalare windows 2000,poi installi windows Xp.
Il 2000 essendo + vecchio non riconosce l'xp e fa casini con il boot.
Byez ;)
peterpan75
08-10-2003, 09:07
Originariamente inviato da jumpy70
Esatto, il 200 dovrei metterlo con XP già installato
Ciao,in rilievo c'è una guida al dual boot anche per installare sistemi operativi Windows dopo XP :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877
magari ti può essere utile.
Io non ho risolto il problema della lentezza in chiusura di win2000 dopo l'installazione dell'SP.............
Ciao a tutti.
Sto cercando di installare CorelDraw 11 su, ovviamente, win2000Sp4, e subito mi da questo errore:
InstallShield
1608: impossibile creare l'istanza di InstallDriver :muro:
é un errore di windows o di di Corel?
Ho installato il Corel da quel CD su WinME molte volte, ma nessun problema.
Grazie.
Nico.
Per chi non riusciva a installare i driver della scheda di rete, in un fix successivo si parlava proprio di questo.
Inoltre in una patch installata si visualizza questo:
Originariamente inviato da piani
Ciao a tutti.
Sto cercando di installare CorelDraw 11 su, ovviamente, win2000Sp4, e subito mi da questo errore:
InstallShield
1608: impossibile creare l'istanza di InstallDriver :muro:
é un errore di windows o di di Corel?
Ho installato il Corel da quel CD su WinME molte volte, ma nessun problema.
Grazie.
Nico.
Ho risolto.
Qui la soluzione:
http://www.rsinc.com/services/techtip.asp?ttid=3410
Ciao.
Nico.
Salve ragazzi ho un problemino ho win2k + sp4 ed ho da poco installato le dirextx8.1 + i nuovi detonator, ma qualkosa nn va tantè che nn riesco neanche ad aprire le proprietà dello schermo x cambiare le impostazioni. mi da sempre un messaggio di errore del tipo: "rundll32.exe ha provocato errori e varrà chiuso..." sono poi costretto a cliccare su ok e chiudere, qualkuno può aiutarmi?
ribbaldone
08-12-2003, 17:02
Ciao a tutti, ho un problema, in vista del futuro formattone mi sono creato un cd con win 2k e sp4 integrata seguendo le istruzioni del link riportato nelle prime pagine di questo trade, la procedura va a buon fine, ma il cd non boota, sapete dirmi dove ho sbagliato o se c'e' qualche opzione da attivare o cose simili?
Grazie e ciao
Quà trovi le istruzioni:
http://old.bink.nu/bootcd/
Quà son meglio ancora:
http://www.msfn.org/articles.php?action=show&id=37
ribbaldone
09-12-2003, 20:20
sono listruzioni che ho seguito, ma il cd non è bootabile, mi dite che file serve per essere bootabile che vedo se ce l'ho, oppure se c'e' qualche opzione da settare con nero?
ciao e grazie.
ribbaldone
11-12-2003, 08:58
up
Beh con Nero devi selezionare CD-Boot
Io ho un altro quesito: si riesce a fare, dopo aver fatto un CD con sp4, un DVD-R bootabile con olter a windows tutti i sw e driver che devo installare??
ribbaldone
11-12-2003, 12:54
risolto, ho rifatto la procedura e ora è ok, non capisco perchè la prima volta win iso mi diceva non bootable cd e la seconda bootable cd, io ho fatto esattamente gli stessi passaggi. bo!
ciao
wolverine
11-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da frankie
Beh con Nero devi selezionare CD-Boot
Io ho un altro quesito: si riesce a fare, dopo aver fatto un CD con sp4, un DVD-R bootabile con olter a windows tutti i sw e driver che devo installare??
Puoi fare una installazione da pulito, di Win 2000 con tutti i sw che usi... poi fai una immagine del disco.. con Norton Ghost ad esempio, e la salvi su dvd... ;)
Il ghost... proprio quello, lo faccio domani, lo faccio domani, lo faccio domani.
Adesso ogni tanto quando arresto il sistema si resetta appena premo ok, e via di scandisk e file corrotti.
C'è anche una cosa: ogni volta che cambio mobo cambia controller raid o ATA o SATA e il ghost non funziona più (altrimenti avrei ancora sp2!!!)
miami.vice
08-03-2004, 14:09
ho scaricato il service pack 4 e installato.
non c'è un odo per salvare tutto l'aggiornamento
in modo da evitare in caso di formattoni di ri-scaricare il tutto
e dato che lo ha già scaricato usifruire di quello?
nell'opzione di download ho scelto di backuppare il tutto, anche
se non ho idea di dove l'abbia messo.
mi date una mano?
con procedura operativa grazie....
basta che non fai il windows update ma ti scarichi dal sito microzoz il file w2ksp4.exe
allmaster
08-03-2004, 22:32
in italiano ovviamente
http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
cerca sp4
Raga, da un pò mi faccio la domanda: Perchè continuare a portare avanti Windows 2000 una volta che c'è già XP? In fin dei conti non sono del tutto simili? Windows XP mi da la sensazione di essere solo più recente..Cambia qualcosa a livello di prestazioni per gioco/lavoro?
Ciao
Originariamente inviato da gokan
Raga, da un pò mi faccio la domanda: Perchè continuare a portare avanti Windows 2000 una volta che c'è già XP? In fin dei conti non sono del tutto simili? Windows XP mi da la sensazione di essere solo più recente..Cambia qualcosa a livello di prestazioni per gioco/lavoro?
Ciao
Bhe,W2K ha dalla sua parte la anzianità e quindi "dovrebbe" essere + stabille!
XP ha molte + funzionilità ha sacrificio delle prestazioni! ;)
E' possibile che con windows 2000(SP4 e XP(SP1a) ho ottenuto 1000 (3dmark 2001) punti di differenza con gli stessi drivers video?
Originariamente inviato da gokan
E' possibile che con windows 2000(SP4 e XP(SP1a) ho ottenuto 1000 (3dmark 2001) punti di differenza con gli stessi drivers video?
Naaaaaaa,di solito con gli amd và meglio il w2k!
invece si (mi sono appuntato i test che ho fatto qualche tempo fà, prima di mettere l'HD più grande). Ho diviso in due partizioni l'hd da 8 giga, in una ho messo XP SP1a, nell'altro win2000 SP4.
Sistemi puliti, nulla installato,ho fatto questi due tentativi (catalyst 3.6):
XP: 8602-8630
2000: 7691-7683
con i catalyst 3.9:
XP: 8612
2000: 7600
Adesso no so con i catalyst più recenti, la differenza mi sembra abbastanza grande!!
Originariamente inviato da gokan
invece si (mi sono appuntato i test che ho fatto qualche tempo fà, prima di mettere l'HD più grande). Ho diviso in due partizioni l'hd da 8 giga, in una ho messo XP SP1a, nell'altro win2000 SP4.
Sistemi puliti, nulla installato,ho fatto questi due tentativi (catalyst 3.6):
XP: 8602-8630
2000: 7691-7683
con i catalyst 3.9:
XP: 8612
2000: 7600
Adesso no so con i catalyst più recenti, la differenza mi sembra abbastanza grande!!
1000 punti sono tantissimi!La differenza nel mip pc era di 150 punti con gli stessi driver.......a favore di W2K
allmaster
12-04-2004, 19:32
io trovo che con win98 alcuni giochi sono anche più fluidi, ma poi magari sono le DirectX
che DX avevi?
appena installato win2k ha le DX7, mentre WinXP ha le DX8.
poi i drive per XP non è detto che siano gli stessi del 2000, anche se il file di installazione è lo stesso, magari ci sono parti di codice differenti che vengono eseguite. Differenti impostazioni nel registro.
e cmq tutto questo che c'entra con la SP4 ? :confused:
PS: a giugno dovrebbe uscire la SP2 di XP.
In entrambi, avevo messo directX 9.0.
I drivers erano gli stessi, dal momento che era sempre lo stesso file.
Il discorso con SP4 c'entra perchè volevo sapere se cambiava qualcosa in fatto di prestazioni.
ciao
Però non hai usato lo stesso HD con la stessa partizione... magari potrebbe influire... ma non so, è solo una supposizione.
ah, per entrambi i casi parlo della versione professional
allmaster
13-04-2004, 17:33
non credo che la SP4 influisca sulle prestazioni video infatti DX e driver non fanno parte di SP4, di solito sono aggiornamenti su sicurezza e stabilità
può essere che per rendere il sistema + stabile abbiano cambiato qualcosa che prima ti faceva fare dei punti in più
per saperlo dovresti provare su win2k puro, poi SP1, SP2, SP3, SP4 e vedere se ci sono differenze.
Certo, questo è sicuro, dovrei provare con tutte le patch microsoft
A parte il SP, avevo comunque la curiosità di sapere se effettivamente tra i due O.S ci fossero differenze..
dr-omega
25-05-2004, 10:48
Ho integrato la SP4 in un win2k prima serie e funziona.Bene.;)
Ora l'ideale sarebbe integrargli ie6SP1 , le DirectX9.0b , il Mediaplayer 9 e tutti gli aggiornamenti che si scaricano a questo punto dal windows update.
Si può fare?
Alla fine esce un cd che è 'na bomba!!!:cool:
Secondo me ti conviene aspettare che esca l'SP5.
Secondo me manca poco... esce quando esce sp2 x XP
allmaster
30-05-2004, 21:13
secondo me la SP5 sarà l'ultima e poi faranno come per win98, anche se su NT ne sono uscite 6 di SP ma allora non c'era XP da mandare avanti.
faranno come per win98, intendi dire che leveranno di mezzo windows 2000 e porteranno avanti solo l'XP?
Effettivamente è possibile!!
ziobystek
31-05-2004, 09:54
è di questi giorni la notizia che il supporto per i prodotti Professional è passato da 8 a 10 anni.
allmaster
01-06-2004, 17:46
il supporto include le patch ?:confused:
ziobystek
03-06-2004, 08:13
Originariamente inviato da allmaster
il supporto include le patch ?:confused:
secondo te cosa può essere il supporto? :D
Piccolo dubbio: ho patchato ieri con l'SP4 e adesso ho poco spazio libero (è un server che deve durare fino a Marzo). Adesso che l'installazione è andata a buon fine, posso togliere i file di backup e la cartella di archivio che crea l'SP4 in fase di installazione? Quel'è e dov'è? Grazie!
ziobystek
03-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da teogros
Piccolo dubbio: ho patchato ieri con l'SP4 e adesso ho poco spazio libero (è un server che deve durare fino a Marzo). Adesso che l'installazione è andata a buon fine, posso togliere i file di backup e la cartella di archivio che crea l'SP4 in fase di installazione? Quel'è e dov'è? Grazie!
un po pericolosa come operazione.....
Originariamente inviato da ziobystek
un po pericolosa come operazione.....
Considerando che il 90% degli "utenti" non fa neppure il backup dei files, direi che quando il tutto è andato a regime è pericolosa fino a un certo punto! ;)
ziobystek
03-06-2004, 10:53
è un server che deve durare fino a Marzo
è questo che mi preokkupa... ;)
Originariamente inviato da ziobystek
è un server che deve durare fino a Marzo
è questo che mi preokkupa... ;)
Perchè? Deve durare fino a Marzo perchè poi scade il noleggio e lo cambio! ;)
ziobystek
03-06-2004, 10:56
il discorso è : essendo un server ha l' obbligo di rimanere up 24h al giorno o puoi incorrere in formattazioni e ripristini senza problemi?
hai capito. non vorrei che winzozz si inkazzi e ti faccia brutti scherzi.
Originariamente inviato da ziobystek
il discorso è : essendo un server ha l' obbligo di rimanere up 24h al giorno o puoi incorrere in formattazioni e ripristini senza problemi?
hai capito. non vorrei che winzozz si inkazzi e ti faccia brutti scherzi.
Ah... capito che volevi dire! chiaramente vanno evitati tutti questi casini (ed è questo il motivo per cui ho eseguito l'archiviazione dei files!), ma se devo recuperare spazio (siamo a 200 mb liberi attualmente!) quelli sono i primi files che cestino: il sistema è all'osso!
ziobystek
03-06-2004, 11:03
allora cancella ed incrocia le dita! :D
Originariamente inviato da ziobystek
allora cancella ed incrocia le dita! :D
Aspetterò il momento più critico: i 25 MB! :D :cry: :muro:
allmaster
03-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da ziobystek
secondo te cosa può essere il supporto? :D
che se paghi accettano di risolverti il problema.
mentre se gli chiedi supporto per win 3.1, nemmeno se paghi.
per win9x non vedo patch da molto tempo, anche se hanno esteso il supporto.
allmaster
03-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da teogros
Piccolo dubbio: ho patchato ieri con l'SP4 e adesso ho poco spazio libero (è un server che deve durare fino a Marzo). Adesso che l'installazione è andata a buon fine, posso togliere i file di backup e la cartella di archivio che crea l'SP4 in fase di installazione? Quel'è e dov'è? Grazie!
allora puoi cancellare tutte le cartelle $NtUninstallKBnnnnnn$ nella cartella WINNT
quelli sono tutti file di backup
da quanto è il disco?
ziobystek
03-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da allmaster
che se paghi accettano di risolverti il problema.
mentre se gli chiedi supporto per win 3.1, nemmeno se paghi.
per win9x non vedo patch da molto tempo, anche se hanno esteso il supporto.
win98 hanno esteso il supporto?? io sapevo che lo avevano tolto...
cmq il supporto non sono altro che i service pack e le patch rilasciate su windows update....che sono gratuiti in quanto hai gia pagato la licenza....sempre che tu l' abbia pagata. :D
allmaster
04-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da ziobystek
....che sono gratuiti in quanto hai gia pagato la licenza....sempre che tu l' abbia pagata. :D
ma a me avevano detto che windows era freeware :sofico:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
Originariamente inviato da allmaster
allora puoi cancellare tutte le cartelle $NtUninstallKBnnnnnn$ nella cartella WINNT
quelli sono tutti file di backup
da quanto è il disco?
Mi pare che la partizione riservata al sistema sia di circa 4 GB!
allmaster
05-06-2004, 11:45
per guadagnare spazio quando 10 anni fa combattevo con un HardDisk da 100MB ero solito Zippare i file inutili o eliminarli del tutto
i file inutili sono i vari file di esempio che spesso alcune applicazioni installano o file di testo
in alcuni casi trovi anche decine di MB in file che non userai mai.
per esempio la live installa 200MB di demo e suoni.
Originariamente inviato da allmaster
per guadagnare spazio quando 10 anni fa combattevo con un HardDisk da 100MB ero solito Zippare i file inutili o eliminarli del tutto
i file inutili sono i vari file di esempio che spesso alcune applicazioni installano o file di testo
in alcuni casi trovi anche decine di MB in file che non userai mai.
per esempio la live installa 200MB di demo e suoni.
No no... qui son tutto all'osso! Ho sbagliato la dimensione iniziale della partizione ma 2 anni fa sembravano uno sporoposito... poi fra patch, sql che aumenta ecc ecc ... :cry:
allmaster
06-06-2004, 17:26
io ti avevo chiesto quanto è grande il disco non la partizione :rolleyes:
ma se hai altro spazio su disco allora allargala almeno a 8GB.
Io non mi fiderei, com PM7 e i dischi in raid ho dovuto fare un bel formattone generale poichè è crashato PM7 durante lo spostamento della partizione
Però come ipotesi non è da scartare
allmaster
06-06-2004, 18:15
su configurazioni particolari si possono avere problemi, ma di solito se non va via la corrente..
cmq direi che stiamo andando un po OT:rolleyes:
Originariamente inviato da allmaster
io ti avevo chiesto quanto è grande il disco non la partizione :rolleyes:
ma se hai altro spazio su disco allora allargala almeno a 8GB.
Non ho la partizione dinamica e quindi non posso allargare... il disco nel complesso è da 16 GB mi pare!
allmaster
07-06-2004, 08:56
io dicevo con software tipo Partition Magic ;)
Originariamente inviato da allmaster
io dicevo con software tipo Partition Magic ;)
ah! Non l'ho mai usato: è sicuro?
allmaster
07-06-2004, 09:02
io l'ho usato su win2k (qualunque SP) pro con successo
devi solo fare attenzione e magari uno scandisck completo prima di ridimensionare.
consiglio la versione da floppy ;)
Originariamente inviato da allmaster
io l'ho usato su win2k (qualunque SP) pro con successo
devi solo fare attenzione e magari uno scandisck completo prima di ridimensionare.
consiglio la versione da floppy ;)
Vediamo se riesco ad evitarlo... queste cose mi fanno sempre una certa paura!
ziobystek
07-06-2004, 10:23
okkio ke se ti si blokka partition magic mentre lavora sulle partizioni, perdi tutto!
allmaster
07-06-2004, 12:00
in effetti è sempre consigliato un backup dei dati :rolleyes:
PS: siamo in OT apri una discussione nella sezione pertinente :rolleyes:
Originariamente inviato da frankie
Io non mi fiderei, com PM7 e i dischi in raid ho dovuto fare un bel formattone generale poichè è crashato PM7 durante lo spostamento della partizione
Però come ipotesi non è da scartare
:rolleyes: inteso come leggere in alto.
Stop OT
Quando esce SP5???
sto aspettando per il formattone e per non reinstallare circa 20 patch
Originariamente inviato da allmaster
in effetti è sempre consigliato un backup dei dati :rolleyes:
PS: siamo in OT apri una discussione nella sezione pertinente :rolleyes:
Mazza quanti :rolleyes: ... acidino eh?! Smetto subito! :rolleyes: :muro: :(
allmaster
08-06-2004, 07:42
Originariamente inviato da teogros
Mazza quanti :rolleyes: ... acidino eh?! Smetto subito! :rolleyes: :muro: :(
continua pure, ma non qui :D :D :D
PS: se apri la discussione altrove mandami il link ;)
allmaster
08-06-2004, 07:52
Originariamente inviato da frankie
:rolleyes: inteso come leggere in alto.
Stop OT
Quando esce SP5???
sto aspettando per il formattone e per non reinstallare circa 20 patch
secondo me per natale :rolleyes:
Originariamente inviato da allmaster
continua pure, ma non qui :D :D :D
PS: se apri la discussione altrove mandami il link ;)
:D Ok! Appena ripasso in ufficio verifico le condizioni! Grazie
allmaster
11-06-2004, 17:58
Ho letto che la SP2 di XP esce a settembra ma di SP5 per 2k non si parla.
Originariamente inviato da allmaster
Ho letto che la SP2 di XP esce a settembra ma di SP5 per 2k non si parla.
Si fa lunga qui la situazione!
Anche io sto aspettando per fare un formattone, ma nulla, almeno qualche notizia???
Una volta non si diceva un SP all'anno? ma quello del 2004 deve ancora arrivare
Ok, ma è in inglese ed è linkato a patch tutte in inglese, che non riesco a rintracciare in italiano (almeno rapidamente con il motore di ricerca) e riguardano principalmente i server.
La patch infatti è stata fatta per server, sai è più facile installare un file piuttosto che 157.
io ho circa 32 patch post sp4-it
Vai quì e scaricati in ordine tutte le patch, circa 30, sono quasi tutte piccole
http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?sortCriteria=date&OSID=&productID=A33A864D-A301-4DD8-830C-809D66BD6265&CategoryID=&freetext=&DisplayLang=it&DisplayEnglishAlso=
Secondo voi, quelli della microsoft faranno l'SP5 per win2000 oppure ormai hanno abbandonato il supporto per questo O.S?
ziobystek
18-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da gokan
Secondo voi, quelli della microsoft faranno l'SP5 per win2000 oppure ormai hanno abbandonato il supporto per questo O.S?
ovviamente! il supporto per un sistema operativo è di almeno 8-9 anni, se non erro l' anno scorso è stato addirittura prolungato il supporto per windows 98SE.
vuoi mettere tutti i client win2000 che ci sono nelle aziende che fine farebbero? ;)
Originariamente inviato da ziobystek
ovviamente! il supporto per un sistema operativo è di almeno 8-9 anni, se non erro l' anno scorso è stato addirittura prolungato il supporto per windows 98SE.
vuoi mettere tutti i client win2000 che ci sono nelle aziende che fine farebbero? ;)
mi sa che mi conviene formattare, altrimenti non esce più.
Sicuro che se formatto, dopo una settimana esce
allmaster
18-09-2004, 20:11
la politica M$ prevede 5 anni di supporto
poi se fanno come per win98SE non lo so.
Nessuno ha una fila di link per scaricare tutti gli hotdix in una volta sola, anche se in più file?Tipo un ftp, o un sito che li elenca con link diretto?
Devo farmi la versione lite di Windows 2000, e visto che ci sono integro tutte le hotfix...
Allora , una questione su cui non sono riuscito ancora a sapere o a trovare un parere su questo forum...:
Ho fatto con successo l'aggiornamento del WIN2000 Pro con il Service Pack4. Credevo che in esso venissero contenuti tutti gli aggiornamenti cumulativi che coinvolgessero anche EXPLORER e il Media Player per esempio. Explorer adesso mi da nell'INFO
5.00.3700.1000
versioni aggiornamento SP4 Che significa? Continua ad essere una versione obsoleta o no?
Dovrei aggiornare scaricando e installando l'ultimo Explorer 6 Service Pack1 per essere sicuro della presenza di tutte le protezioni che via via Microsoft ha implementato nel suo Browser. Ma se è così che aggiornamento è il SP4?
Mi sa che il sp1 per explorer è uscito dopo..e cmq è una cosa a parte.
Piuttosto, si può integrare?
Nessuno sa dove posso trovarmi tutte le patch, senza cliccare per giorni dal sito M$?
Ieri sera in preda ad un raptus ho cominciato a scaricare patch ad oltranza, e ho scoperto che sono ben più di una trentina! A parte che poi mi sono fermato, e ho scoperto che molte sono per versioni precedenti ai vari service pack...
Ne ho installate tutte le possibili, alcune mi davano messaggio di errore di versione (credo perché fossero più vecchie della versione SP4) ma ho notato che la build del sistema operativo è sempre la stessa. Normale?
Tra parentesi, ho scoperto che non si può fare lo slipstream del SP1 per Internet Explorer 6, né per una patch di un GDI+ Detection tool (sarebbe???).
Insomma, non ancora riesco a capire (perché mi sembra nessuno lo abbia detto esplicitamente) se avendo 2000Pro SP4 (info Explorer 5.00 SP4) CONVENGA, sia CONSIGLIABILE o meno aggiornare e installare Explorer ultima versione disponibile (il SP1 mi sembra).
E' una domanda semplicissima a cui non si può che dare (se uno può ovviamente e ne ha voglia) una risposta semplice e chiara... Senza girarci intorno !
Sapere le cose semplici sono il supporto e lo stimolo per capire tutte le altre...
spoonman
29-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da nando59
Insomma, non ancora riesco a capire (perché mi sembra nessuno lo abbia detto esplicitamente) se avendo 2000Pro SP4 (info Explorer 5.00 SP4) CONVENGA, sia CONSIGLIABILE o meno aggiornare e installare Explorer ultima versione disponibile (il SP1 mi sembra).
E' una domanda semplicissima a cui non si può che dare (se uno può ovviamente e ne ha voglia) una risposta semplice e chiara... Senza girarci intorno !
Sapere le cose semplici sono il supporto e lo stimolo per capire tutte le altre...
l'aggiornamento ad ie sp1 è da fare anche se sp4 è installato. è una cosa a parte quindi è teoricamente da fare. ovviamente nessuno ti obbliga, ma non vedo perchè non dovrsti farlo :)
spoonman
29-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da frankie
Ok, ma è in inglese ed è linkato a patch tutte in inglese, che non riesco a rintracciare in italiano (almeno rapidamente con il motore di ricerca) e riguardano principalmente i server.
La patch infatti è stata fatta per server, sai è più facile installare un file piuttosto che 157.
io ho circa 32 patch post sp4-it
ti sarebbe possibile metterle online o in filesharing?
sinceramente io non riesco a trovare i link per scaricare le patch in italiano.
ma è poi possibile includerle nel cd di installazione come per il service pack 4?
Originariamente inviato da pais10
Secondo voi in occasione della prossima formattazione, puntare ancora su Win2k sarà una mossa azzeccata o passare a WinXp Sp2 potrebbe rivelarsi la scelta migliore in vista dei benefici a lungo termine?
Io mi trovo nella condizione di installare win 2000 al posto di win98se da cui convivo dal 97/98 perchè cominciano ed esserci programmi che vogliono al minimo win2000, che a tutt'ora è secondo me, il sistema operativo + supportato dalle applicazioni.
Secondo me, fintanto che qualche applicazione non richiderà come minimo winxp, è + saggio rimanere su win2000, il + collaudato, il + robusto tra tutti i winzozz.
Ciao
Più che altro è meno diverso (interfaccia grafica, visual style e compagnia bella) quindi forse meno pesante e più intuitivo essendo graficamente identico a Win Millennium..
VIVA Windows2000 Pro SP4 :D :D :D :D :D
ziobystek
15-10-2004, 14:01
ultimamente w2k sta risentendo della vecchiaia, xp con il sp2 è decisamente avanti come supporto alle nuove tecnologie.
si spera che il sp5 ridimensioni un pò questo gap.
PS: Ma si può che Sacred sotto 2000 scazzi alla grande??:mad: :mad:
allmaster
17-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da Yashiro
Più che altro è meno diverso (interfaccia grafica, visual style e compagnia bella) quindi forse meno pesante e più intuitivo essendo graficamente identico a Win Millennium..
solo la grafica perchè per il resto è un altro pianeta ;)
WinME se lo potevano risparmiare
come ho già detto in altre occasioni, solo una cosa vale la pena prendere di winME, la calcolatrice che in win98 non ha il raggruppamento cifre.
Originariamente inviato da pais10
Nessuna novità! :cry:
Un po' di altre patch...
allmaster
17-10-2004, 18:15
quelle del 12/10 ?
cioè
KB834707 Pacchetto cumulativo per IE6 sp1
e quelle di protezione di win2000
KB840987, KB841356, KB841533
io le ho gia messe
la seccatura è che durante l'installazione richiedono di scaricare altri pezzi e il firewall di solito non è d'accordo.
poi ho dato un'occhiata nella cartella $NtUninstallKB840987$
in pratica hanno riscritto quasi tutte le librerie principali del kernel di win2k
Originariamente inviato da allmaster
poi ho dato un'occhiata nella cartella $NtUninstallKB840987$
in pratica hanno riscritto quasi tutte le librerie principali del kernel di win2k
Poca roba insomma!:p
Mi stupisco di cambiamenti così grossi con una semplice patch, gente che non ne scarica mai resta indietro di millenni..
Originariamente inviato da Yashiro
Più che altro è meno diverso (interfaccia grafica, visual style e compagnia bella) quindi forse meno pesante e più intuitivo essendo graficamente identico a Win Millennium..
comunque penso che sia possibile visualizzare winxp con lo stesso stile grafico di win2k
Ma sì certo, però comunque il sistema è appesantito nei sottoprogrammi che gestiscono tutte le decorazioni varie, se non ci fossero sarebbe meglio che non tenerle disattivate...
A onor del vero si possono anche togliere!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924
Ciao ragazzi io uso window 2000pro con sp4 lo trovo il migliore per giocare + leggero di window xp pro
raga ma questo sp5 ????????????????:cry:
io spero solo che lo facciano uscire ma qua tutto tace
anghelos
04-11-2004, 14:42
qualcuno mis a dire se davvero serve avere 2 GB di spazio libero prima di mettere il SP2 e se serve fare il beckup di sistema? perchè son duce soe che raccomanda il programma di installazione. io ho 1,3 GB liberi sulla partizione dove c'è XP...fatemi sapereeee pleasseeeee:mc:
anghelos
07-11-2004, 12:07
Originariamente inviato da anghelos
qualcuno mis a dire se davvero serve avere 2 GB di spazio libero prima di mettere il SP2 e se serve fare il beckup di sistema? perchè son duce soe che raccomanda il programma di installazione. io ho 1,3 GB liberi sulla partizione dove c'è XP...fatemi sapereeee pleasseeeee:mc:
Ma non risponde nessunoo????
:cry:
Mi sa che non è il thread giusto, quì siamo fermi al 2000, anzi siamo fermi all'sp4 :rolleyes:
Hanno abbandonato il miglior sistema operativo mai fatto dalla microzoz in termini di leggerezza stabilità prestazioni.
A questo punto, dopo una cerimonia http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/41.gif reinstallerò tutto.
Ah raga, ma come si fa a integrare oltre al service pack anche le patch uscite nel CD di installazione?
ziobystek
01-12-2004, 09:12
Originariamente inviato da pais10
Win2000: stop ai SP, ultimo update nel 2005 (http://www.quellicheilpc.com/informatica/modules/news/article.php?storyid=127)
:cry:
era normale...tutti i prodotti MS hanno di norma 5 anni di supporto.
Cmq almeno il sp5 potevano farlo uscire. Non oso pensare tutte le aziende che hanno 2000 che faranno. spero che almeno i fix di sicurezza crtici continuino ad esserci.
a parte le 38 patch (attuali) da mettere dopo aver installato windows (+ie oe e wmp)la vera presa in giro per me è questa:
http://ilfrankie.supereva.it/sp5.png
cosa cavolo lo hanno scritto a fare sp5???
e poi nessuno gli ha detto che devono per forza metterci le cose di xp tipo firewall ecc... raggruppate un po' ste cose, dategli una valutazione globale e chiamatelo sp5, non rollup
ziobystek
17-12-2004, 08:35
ormai stanno impegnando gran parte delle risorse nel lancio dei nuovi prodotti desktop e server (WinFS è stata di nuovo posticipata! :D),
Inoltre l' architettura di win2000 essendo legata ancora molto a quella di NT4, non credo permetta di aggiungere tutti quei nuovi componenti che fanno parte del sp2 di winXP (centro sicurezza, wireless...)., e quindi viene molto più facile chiamarlo rollup anzichè service pack essendo solo un cumulo di patch.
Originariamente inviato da frankie
Ah raga, ma come si fa a integrare oltre al service pack anche le patch uscite nel CD di installazione?
io cercando ho trovato questo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;828930
ora sono in ufficio, ma appena posso provo se funziona... anche xè devo giusto reinstallare... :rolleyes:
sembra piuttosto lunghino come procedimento, ma almeno lo si fa una volta sola e non a ogni installazione... :muro: :muro: :muro:
usa nlite, cerca nella sezione programmi e utility e troverai di certo molti thread.
Io l'unica cosa che non sono riuscito a integrare sono gli aggiornamenti di exploder, utili anche se si usa un altro browser :D
ah ho incluso anche un pacco di driver come i controller ATA SATA E RAID e driver per video ecc...
Messa anche una cartella con programmi freeware e OS, praticamente un CD quasi perfetto, e ripeto: un solo CD con ancora spazio libero....
Originariamente inviato da frankie
usa nlite, cerca nella sezione programmi e utility e troverai di certo molti thread.
direi che così è un pò piu' comodo :D :D
grazie mille... ;)
Jon Irenicus
13-01-2005, 13:16
Cavoli, ho messso un post sull'sp4 per nulla :muro: , non mi ero accorto che c'era il 3ad ufficiale! Sorry! Cmq visto che son pigro e non ho voglia di riscrivere i miei problemi metto il link all'altro thread (se poi un mod vuole chiuderlo faccia pure...): Grazie mille!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856268
Jon Irenicus
13-01-2005, 15:02
Problema risolto! Ho spostato sto schifosissimo atapi.sys, l'aggiornamento a sp4 è andato a buon fine e tale file è stato ricreato al riavvio! Da qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886) ho scaricato tutti gli aggiornamenti microsoft usciti dopo l'sp4, quali mi conviene mettere su?
Grazie mille :) !
ziobystek
14-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da frankie
tutti tranne WMP 10
che è disponibile solo per win XP! ;)
Jon Irenicus
14-01-2005, 17:58
Ovviamente ho provato a metterli su tutti lo stesso, mi pareva leggermente appesantito, beh, formattato e messo su il 2000 e ho tolto tutto coll'nLite e ho integrato anche l'Sp4... Beh, è tutta un'altra musica adesso!:D
Originariamente inviato da ziobystek
che è disponibile solo per win XP! ;)
Allora era il 9, sai non mi ricordo di un sw che non ho installato :D
Visto che di service pack o di rollup per adesso non se ne parla, perchè non utilizziamo questo spazio per segnalare le nuova patch???
ne sono uscite 3 dall'inizio di gennaio.
Jon Irenicus
15-01-2005, 14:55
Basterebbe mettere sto link in bella evidenza!
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
miami.vice
24-01-2005, 11:39
ho provato a usare autostreamer per implementare il sp4
su win 2000.
ma il file iso che mi crea non viene associato
a nessun programma.
quindi me lo visualizza con la bandierina.
è normale?
Basta fare l'aggiornamento da questa pagina per sistemare tutti i bug, ogni tanto è bene visitare questa pagina:
http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp
Originariamente inviato da miami.vice
ho provato a usare autostreamer per implementare il sp4
su win 2000.
ma il file iso che mi crea non viene associato
a nessun programma.
quindi me lo visualizza con la bandierina.
è normale?
si, è normale, è l'immagine di un CD da masterizzare.
La apri da un programa per masterizzare tipo nero DVDdecripter e cdburnerXP
ziobystek
13-04-2005, 11:09
Per ora nessuna novità sul Sp5 :(
non ci sarà
ziobystek
13-04-2005, 16:00
Ma neanche una raccolta delle patch successive al Sp4?
voci di corridoio dicono che ci sarà un pacchetto sicurezza post sp4, ma non un sp5. il supporto scade il 30/06/2005
ziobystek
26-04-2005, 10:50
http://news.hwupgrade.it/14483.html
allmaster
27-04-2005, 13:46
le patch successive a SP4 sono circa 80MB di roba
e senza contare gli aggiornamenti come
30MB di IE 6.0 SP1
12MB di WMP9
36MB di DX9
24MB NET 1.1
che sono altri 102MB
così arriviamo a quasi 180 MB di update da fare su un Win2k SP4 appena installato
ziobystek
27-04-2005, 16:34
le patch critiche di sicurezza continueranno ad uscire cmq.
:mad: cosa caspita succede ai server microsoft?
E' tutta la mattina che non supero gli 8 kb/s ....per tirare giù un sp mi ci vorranno 9 ore
allmaster
20-05-2005, 19:51
io mi sono fatto la mia bella cartella con tutte la patch :rolleyes:
così non me le devo riscaricare ogni volta ;)
senzasoldi
04-06-2005, 20:06
Vorrei anch'io masterizzarmi tutte le patch..in quale dir le trovo? E poi per installarle è come per un normale programma: doppio click?
Grazie.
Devi scaricarle da:
http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it
Area download Microsoft
Ordina per data e tralascia quelle patch per server (se usi W2k liscio)
senzasoldi
04-06-2005, 22:44
Scusa mi sono spiegato male ...le ho già scaricate tutte. Volevo sapere se rimangono nel pc una volta installate e dove le trovo.
beppe5646
11-06-2005, 18:00
ciao a tutti
Son sicuro che c'è poco da fare , ma io ci tento
Ho dovuto formattare causa un virus che mi ha distrutto files. com , .avi ecc.
ho rinstallato win2kpro , e il nuovo service pack 4_it....sorrpresa
molte applicazioni non fungono più ,giochi che non si aprono neanche, internet che non mi legge gli ipertext ecc... e un rallentamento generale del pc...
In rete ho letto che è tutta colpa del nuovo service pack4, ma non ho trovato nessuno che abbia trovato un rimedio....e voi????
grazie dell'aiuto chr vorrete darmi
beppe
p.s. posso rinstallarci su di nuovo win2kpro :confused
ma prima cosa avevi?
prego riportare info precise sul sistema e su cosa non va.
beppe5646
12-06-2005, 11:45
ma prima cosa avevi?
prego riportare info precise sul sistema e su cosa non va.
ciao
prima avevo win2k credo con sp3 :confused:
Ciò che ho rilevato che non va più:
- non mi si aprono gli ipertext .ovvero cliccandodoci sopra si apre solo una pagina bianca e non avviene il collegamento(HO installato firefox e così ho risolto)
- Ho installato fs2004 e non si apre
- Patch varie che non vengono pù accettate
Questo fino ad adesso , in seguito non so
chiedevo, se rinstallo sopra di nuovo win2kpro , sp4 che fine fa?
ps. il tutto mi è stato installato da un mio amico, io ne so purtroppo molto poco,,,
grazie
beppe5646
13-06-2005, 22:04
up
possibile che nessuno possa darmi un aiuto....
un pò di problemi li ho risolto al 90x100 , rimane il sp4 che mi impedisce di patciare qualche gioco.....
chiedo :
si può ristallare sopra win2k? facendo in modo che il sp4 scompaia.?
non ho più voglia di formattare , son 10gg. che mi rompo.....
abbiate pieta, il vostro silenzio è la mia morte :help: :help: :D
ciao
mi sa che devi formattare e mettere i driver più aggiornati per tutte le periferiche e il sistema, metti sp4 il rolux hotfix e le ultime 5 patch
Comunque sono contento che le patch escono ancora anche con il supporto extended
(hanno ancora troppi utenti 2k)
EDIT:
meglio lasciare perdere nLite...
Ragaz ho un altro problemino, che ho sempre avuto!
Quando accendo il pc poi mi resta fermo sulla schermata del login (dove si inserisce utente e password) con la clessidra ferma, non posso scrivere nulla e questo per diversi minuti, tutte le volte che viene acceso!
Sono quasi sicuro che sia qualcosa tipo la gestione delle reti o la ricerca di componenti di rete... Io ho solo il model adsl e nessuna rete, ho inoltre disattivato i servizi per smart card e gruppo di continuità.. Sapete cosa possa essere?
Grazie :)
ma di patch ne escono ancora a volontà, meno male, ma ora ho un dubbio: come faccio a integrare IE6 in W2k? in nlite non c'è l'opzione
ah ovviamente anche tutte le patch
chicken_little
26-02-2006, 12:50
ragà,sapete dirmi se ci sono problemi con win2000sp3 e hard disk piu' grandi di 120giga?se si come si risolve.aiutatemi per favore. :cry:
ziobystek
27-02-2006, 06:25
ragà,sapete dirmi se ci sono problemi con win2000sp3 e hard disk piu' grandi di 120giga?se si come si risolve.aiutatemi per favore. :cry:
se è possibile metti la sp4.
cmq non ci sono problemi certificati ne l riconoscere dichi da 120gb....che problema hai?
ho appena comperato win2k con sp1, se volgio installare l'SP4 devo prima mettere anche il 2 e il 3 o il 4 vale per tutti e tre?
Vale l'ultimo :)
ok grazie mille :)
Sapete dirmi quanto occupa Windows 2000 SP4 + tutte le patch? Inoltre, cosa vuol dire che è terminato il supporto?
Poco, quanto spazio hai a disposizione?
Intendi su HD vero?
In confronto XP occupa più del doppio
windows 2000 è una bestia rispetto a win XP, sapete come ottimizzarlo avendolo gia installato?p.s. ha la SP4 :)
sambapati
05-11-2006, 11:47
Sapete dirmi quanto occupa Windows 2000 SP4 + tutte le patch?
se intendi quanto occupa sull'hd, ti dico che ad oggi nel mio caso win2000sp4+tutte le patch occupa 1,3 gb
Scusate ho da poco messo Win 2000 prof. con s.p.3 su un vecchio pII 300 Mhz, prima avevo win98 ma mi dava problemi con l'usb sia il pennino che il modem per Alice adsl; penso sia un problema di driver, con win98 c'erano, per win 2000 no.
Che faccio? :muro:
Mi impicco subito o provo ad installare il s.p.4?
No è che se installo Win2000 Server risolvo il problema? :mc:
HELP!!!!
sambapati
08-11-2006, 21:22
Scusate ho da poco messo Win 2000 prof. con s.p.3 su un vecchio pII 300 Mhz, prima avevo win98 ma mi dava problemi con l'usb sia il pennino che il modem per Alice adsl; penso sia un problema di driver, con win98 c'erano, per win 2000 no.
Che faccio? :muro:
Mi impicco subito o provo ad installare il s.p.4?
No è che se installo Win2000 Server risolvo il problema? :mc:
HELP!!!!
innanzitutto l'installazione del sp4 è caldamente consigliata (anche) per una questione di sicurezza...
x quanto riguarda la pen drive, a meno che nn sia "preistorica" :p win2k/xp nn necessitano di driver...
x quanto riguarda il modem alice adsl, nn so quale modello tu possa avere, ma io ho avuto il fastrate usb 100 e funzionava senza problemi sia con winme che con win2ksp4 (e i driver ci sono per entrambi i s.o. )
se il tuo "problema" concerne solo la pen drive e il modem, lascia perdere win2k server... ;)
ciao :)
innanzitutto l'installazione del sp4 è caldamente consigliata (anche) per una questione di sicurezza...
x quanto riguarda la pen drive, a meno che nn sia "preistorica" :p win2k/xp nn necessitano di driver...
x quanto riguarda il modem alice adsl, nn so quale modello tu possa avere, ma io ho avuto il fastrate usb 100 e funzionava senza problemi sia con winme che con win2ksp4 (e i driver ci sono per entrambi i s.o. )
se il tuo "problema" concerne solo la pen drive e il modem, lascia perdere win2k server... ;)
ciao :)
la penna è abbastanza recente (1 anno e mezzo circa) ed è il modello prima di questa http://www.connect3d.com/products/other_usb2.htm quella da 1 GB; non è che voglia mettere win 2000 a tutti i costi, prima avevo win 98 ed andava tutto bene (ho scaricato i driver per il pen driver e basta) se non che quando mi collegavo con alice adsl mi si crashava il sistema in 10/15 min; ho letto che non capitava solo a me edera un problema di win 98/98SE/ME :muro: ; ho provato ad installare una versione 9 della Redhat (non ho osato mettere qualcosa di successivo su un pII300) ma anche li avevo dei problemi con le porte usb; :muro:
Vorrei solo un modo per usare il mio vecchi pc :cry: senza grosse pretese sul software da utilizzare su di lui.
(P.S. scusate lo sfogo di pianto)
installa 2000, sp4 e il rollup update. Poi puoi cominciare a installare un firewall e accedere in internat.
Per il modem, si è vero, con 98 crashava, con 2k no.
installa 2000, sp4 e il rollup update. Poi puoi cominciare a installare un firewall e accedere in internat.
Per il modem, si è vero, con 98 crashava, con 2k no.
va bene ma non dovrei prima provare ad aggiornare i driver della scheda madre? il problema è che ho questa scheda i440bx-w977tf il bios è della Awards Software International ed è della versione 4.51 PG; ho cercato su google ma il sito non l'ho; che posso fare? ripeto per win 98 c'erano dei driver che ho scaricato dal sito ufficiale della pen driver ma non erano per win 2000 :muro:
ziobystek
11-11-2006, 13:11
va bene ma non dovrei prima provare ad aggiornare i driver della scheda madre? il problema è che ho questa scheda i440bx-w977tf il bios è della Awards Software International ed è della versione 4.51 PG; ho cercato su google ma il sito non l'ho; che posso fare? ripeto per win 98 c'erano dei driver che ho scaricato dal sito ufficiale della pen driver ma non erano per win 2000 :muro:
su una macchina cosi vecchia non dovresti avere problemi con idriver standard di windows 2000.
eventualment puoi provare a vedere se sono disponibili aggiornamenti dei driver tramite il windows update personalizzato.
non c'è verso di far andare le porte usb con win200; proverò a tornare a win98 ( provo la SE) e a fare tutti gli update disponibili sperando che il modem non si blocchi; se avete altri consigli sono sempre in ascolto :D
ziobystek
12-11-2006, 11:42
se avete altri consigli sono sempre in ascolto :D
buttalo nel cesso... :D
buttalo nel cesso... :D
MAI!!!!! :D :D
ziobystek
13-11-2006, 10:07
MAI!!!!! :D :D
prova una distro live di linux....
prova una distro live di linux....
così va già meglio :D
mi piace complicarmi la vita :muro:
Come distribuzione linux ho provato Ubuntu ultima versione, ma anche li le porte usb non venivano riconosciute (già in fase di avvio del kernel mi segnalava dei problemi a riguardo); molto probabilmente bisognerebbe propio poter aggiornare i divers della scheda madre;
la cosa che mi sembra strana è che con win98 io non ho mai aggiornato niente della scheda madre; ho solo installato i driver per la penna usb e a setup finito mi vedeva le porte come usb 2.0 ( http://www.connect3d.com/support/default.htm ultima riga della tabella) e funzionava tutto :mbe:
così va già meglio :D
mi piace complicarmi la vita :muro:
Come distribuzione linux ho provato Ubuntu ultima versione, ma anche li le porte usb non venivano riconosciute (già in fase di avvio del kernel mi segnalava dei problemi a riguardo); molto probabilmente bisognerebbe propio poter aggiornare i divers della scheda madre;
la cosa che mi sembra strana è che con win98 io non ho mai aggiornato niente della scheda madre; ho solo installato i driver per la penna usb e a setup finito mi vedeva le porte come usb 2.0 ( http://www.connect3d.com/support/default.htm ultima riga della tabella) e funzionava tutto :mbe:
Cerca un po' in internet gli ultimi driver, aggiorna TUTTO win 2k con tutti i driver del caso(se è via servono i driver per usb2.0) anche con Wupdate.
Altra soluzione: scheda pci USB
non sò come ma ho reinstallato win98 non SE ho rimesso i driver usb ed ho aggiornato tutto il possibile con windowsupdate; l'ho tenuto acceso per quasi due ore e non ha dato più problemi :D
Grazie a tutti per la consulenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.