View Full Version : Delusione Canon A70
Ragazzi, ho comprato questa fotocamera a fine aprile, con una CF da 256 MB in occasione del Ns imminente viaggio di nozze, l'ho pagata 499 €: durante il viaggio è andata due volte in errore la CF con conseguente perdita di foto dal valore per me inestimabile; Le foto in modalità automatica fanno veramente pena: e pensare che, anche seguendo i consigli quì raccolti sul forum, ho ridato indietro una "ciofeca", a detta di tutti, di HP Photosmart 720 per una presunta qualità migliore offerta dalla Canon, ed invece mentre con la HP mi son trovato bene, considerando anche il prezzo d'acuisto notevolmente inferiore (279€) che non lasciava spazio a molte pretese, della A70 sono profondamente insoddisfatto: le foto in modalià automatica vengono inesorabilmente pixelate e non c'è niente da fare; raramente, anche di giorno, si ottengono foto nitide.
Per girare il coltello nella piaga: la settimana ho acquistato una Nikon Coolpix 2100 (sulla carta inferiore alla A70) per mio fratello, in occasione di un WE a Londra: è tornato, gli ho scaricato le foto ed ho avuto un travaso di bile nel vedere come sono venute bene e per di più avendo speso 120 € in meno.
Ok, per la perdita di foto dovuta probabilmente alla ciofeca di Sandisk, ma posso dire che la A70 fa veramente Pena. A parziale sua scusante c'è il fatto che non sono un fotografo di prim'ordine ma è una mabgra consolazione.
Morale: d'ora in poi non acquisterò mai più niente senza averne prima saggiato le qualità di persona.
Goodbye Canon !
gipas (sono alquanto incazzato: ho perso le foto del Ns viaggio di Nozze e quelle rimaste fanno cagare come qualità; scusate le sfogo ma sono arrabbiato) :mad: :mad: :mad: :mad:
Hai letto bene il manuale? Foto pixelose con una 3MPixel è difficile averne... magari era settata ad una risoluzione bassa o con una compressione elevata... prova a postarne una, mi sembra strano visto che tutti (compresi i vari siti) parlano bene della A70 e la considerano sostanzialmente equivalente alla CP3100
FrancoPe
04-07-2003, 22:20
Originally posted by "gipas"
Ragazzi, ho comprato questa fotocamera a fine aprile, con una CF da 256 MB in occasione del Ns imminente viaggio di Zozze, ]
Mi spiace per le tue foto, in effetti è un casino magari un viaggio lo puoi rifare ma il matrimonio...però mi hai fatto cadere dalla sedia con il tuo
VIAGGIO DI ZOZZE..!! :D
Originally posted by "izutsu"
Hai letto bene il manuale? Foto pixelose con una 3MPixel è difficile averne... magari era settata ad una risoluzione bassa o con una compressione elevata... prova a postarne una, mi sembra strano visto che tutti (compresi i vari siti) parlano bene della A70 e la considerano sostanzialmente equivalente alla CP3100
Ciao, ho dichiarato di non essere un fotografo "provetto" ed in effetti è così, la fotografia non è la mia passione: in fondo quello che cerco da una fotocamera è che faccia egregiamente il suo dovere anche in modailtà di "default", cosa che ad esempio fanno anche fotocamete + economiche come la Hp 720; Chiaramente il manuale è stato letto e le foto, con una CF da 256 MB sono state scattate tutte alla risoluzione massima.
Posso solo dirti che la Nikon CP 2100 nelle medesime condizioni si comporta decisamente meglio.
Per quanto riguarda la sponsorizzazione dei siti, specialmente americani, posso dire che ormai abbiamo capito che si tratta di, chiamiamoli così, "favori commerciali" che fanno alle varie case produttrici; mi è capitato anche con il portatile di una marca che i vari siti specializzati e poi si è rivelato di fatto di bassa qualità.
In genere mi fido, se non di me stesso, alemno degli utenti dei forum che non hanno interessi diretti nel promuovere un prodotto ma stavolta evidentemente non è andata bene.
Rimango prfondamente deluso.
gipas
Originally posted by "FrancoPe"
Mi spiace per le tue foto, in effetti è un casino magari un viaggio lo puoi rifare ma il matrimonio...però mi hai fatto cadere dalla sedia con il tuo
VIAGGIO DI ZOZZE..!!
Vabbè buttiamola a ridere, chiaramente volevo scrivere VIAGGIO DI NOZZE ;) purtroppo sono stanchissimo, e forse è meglio che rilegga prima di postare.
Rimango comunque deluso.
Ciao ;)
FrancoPe
04-07-2003, 22:32
gipas ( ah proposito hai quasi uno dei miei nick, che uso in giro...tranne la s) dicevo xchè non ci posti qualche foto (se possibile) cosi da valutarle insieme..? xchè posso capire qualche foto ma tutte che siano venute delle ciofeche...mi sembra un pelo sttrano..!!
Originally posted by "FrancoPe"
gipas ( ah proposito hai quasi uno dei miei nick, che uso in giro...tranne la s) dicevo xchè non ci posti qualche foto (se possibile) cosi da valutarle insieme..? xchè posso capire qualche foto ma tutte che siano venute delle ciofeche...mi sembra un pelo sttrano..!!
Ora non posso perchè scrivo da una postazione occasionale: lo farò appena possibile; comunque posso dirti che le foto vengono pixelate, magari se non ci fai caso sembrano ok, ma ad un'analisi più attenta comincia a nota che c'è qualcoa che non và; cosa che non si nota con la Nikon CP 2100.
Ciao.
Originally posted by "gipas"
Ciao, ho dichiarato di non essere un fotografo "provetto" ed in effetti è così, la fotografia non è la mia passione: in fondo quello che cerco da una fotocamera è che faccia egregiamente il suo dovere anche in modailtà di "default", cosa che ad esempio fanno anche fotocamete + economiche come la Hp 720; Chiaramente il manuale è stato letto e le foto, con una CF da 256 MB sono state scattate tutte alla risoluzione massima.
Posso solo dirti che la Nikon CP 2100 nelle medesime condizioni si comporta decisamente meglio.
Per quanto riguarda la sponsorizzazione dei siti, specialmente americani, posso dire che ormai abbiamo capito che si tratta di, chiamiamoli così, "favori commerciali" che fanno alle varie case produttrici; mi è capitato anche con il portatile di una marca che i vari siti specializzati e poi si è rivelato di fatto di bassa qualità.
In genere mi fido, se non di me stesso, alemno degli utenti dei forum che non hanno interessi diretti nel promuovere un prodotto ma stavolta evidentemente non è andata bene.
Rimango prfondamente deluso.
gipas
Beh... le foto son foto... non ho mai notato foto pixelose sulle recensioni della canon... anche perchè a 3MPixel per vederle a monitor devi ridurle e quindi sicuramente non sono pixelose (a meno che il programma con cui fai il resize faccia pena o sia impostato male). E nessuno dei possessori si lamenta di foto pixelose... non è per dire ma mi sembra strano, tutto qui... non sono pixelose le foto che faccio col baracchino di EX-20, impossibile che lo siano quelle della A70...
Supersubway
04-07-2003, 23:02
Originally posted by "gipas"
Ora non posso perchè scrivo da una postazione occasionale: lo farò appena possibile; comunque posso dirti che le foto vengono pixelate, magari se non ci fai caso sembrano ok, ma ad un'analisi più attenta comincia a nota che c'è qualcoa che non và; cosa che non si nota con la Nikon CP 2100.
Ciao.
certo, perchè con un obiettivo simile la foto viene meno ingrandita ed esasperata (2 contro 3MPixel), con il risultato di avere meno rumore... quello che hai tu nelle tue foto.
Ma non è possibile, deve per forza esserci qualche errore ... magari anche sfortuna, modello difettoso, ma non esiste che la A70 faccia foto peggiori di una Nikon 2100 o peggio ancora di una HP da 2 Mp ...
Se leggete attentamente le varie prove in giro per la rete e anche le opinioni di molti utilizzatori qui sul forum, vedrete che si è ripetutamente rilevato che le nikon 2100 e 3100 hanno un eccellente resa qualitativa in automatico, e vengono superate dalle canon a60 e a70 solo se queste ultime vengono utilizzate in modalità manuale. Le numerose magagne saltate fuori sulle canon, difetti a parte, quindi, contorni blu troppo marcati, sharpening, effetto neve ecc rientrano nella media se le a60 e a70 vengono usate in manuale.
Io non scaricherei la colpa delle foto venute male sulla a70, se dovessi partire per un viaggio cosi importante, mi porto la mia vecchia macchina fotografica e non la cam che compro il giorno prima di partire, se in giro per la rete leggo quanto ho detto sopra. Oppure la scelta giusta poteva essere la 3100 che non è dotata di modalità manuale e ha una resa in auto di gran lunga superiore alla a70 quando usata in auto.
Salut
MisterG... un conto è una foto + soft o + sharp... un altro è una foto pixelosa... c'è una gran bella differenza, le A60-70, anche in automatico, non fanno certo foto peggiori di CP2100 o HP720... Mi potrai dire che i colori non sono fedelissimi, che crea immagini + soft... ma non pixelose... dev'esserci qualche altro problema, magari una macchina difettosa...
Dimenticavo, qui sul forum sei il terzo che perde le foto con una sandisk :rolleyes:
La 720 proprio non la voglio nemmeno considerare provata, fatto qualche foto e gli ho messo una bella X sopra.
Se gpas ci postasse una sua foto venuta male potremmo capire meglio di che problema stiamo parlando
Infatti... perchè proprio non capisco cosa intenda per pixelosa... io intendo pixelosa una 640x480 ingrandita a 3x o una jpeg compressa al massimo...
Originally posted by "MisterG"
Se leggete attentamente le varie prove in giro per la rete e anche le opinioni di molti utilizzatori qui sul forum, vedrete che si è ripetutamente rilevato che le nikon 2100 e 3100 hanno un eccellente resa qualitativa in automatico, e vengono superate dalle canon a60 e a70 solo se queste ultime vengono utilizzate in modalità manuale. Le numerose magagne saltate fuori sulle canon, difetti a parte, quindi, contorni blu troppo marcati, sharpening, effetto neve ecc rientrano nella media se le a60 e a70 vengono usate in manuale.
Io non scaricherei la colpa delle foto venute male sulla a70, se dovessi partire per un viaggio cosi importante, mi porto la mia vecchia macchina fotografica e non la cam che compro il giorno prima di partire, se in giro per la rete leggo quanto ho detto sopra. Oppure la scelta giusta poteva essere la 3100 che non è dotata di modalità manuale e ha una resa in auto di gran lunga superiore alla a70 quando usata in auto.
Salut
Non farmi la morale please !! :) Quando sei nel pieno dei preparativi per un matrimonio, per di più lavorando a 600 Km di distanza da casa, non ti puoi porre certi problemi: pensi che se acquisti un oggetto di 414 € (il prezzo della sola A 70), questo debba funzionare egregiamente in tutte le modalità; Non mi interessa passare 3-4 gg a imparare le tecniche della fotografia quando ci sono 1000 cose in sospeso e poi non disponevo di una fotocamera manuale, se non una automatica di bassa qualità.
(tutto questo lo dico senza polemica, ma solo per farti capire che certe situazioni, comunque vuoi spiegarle, non riesci a renderele per quelle che sono)
Originally posted by "MisterG"
.....
...
Se gpas ci postasse una sua foto venuta male potremmo capire meglio di che problema stiamo parlando
Appena avrò tempo, ne selezionerò una non troppo privata.
Originally posted by "MisterG"
Dimenticavo, qui sul forum sei il terzo che perde le foto con una sandisk
Purtroppo mi sono fatto attrarre dal prezzo allettante (77 €) e non avevo tanto tempo a disposizione per l'acquisto.
capisco, però perchè hai scelto la a70 invece della 3100?
Originally posted by "MisterG"
capisco, però perchè hai scelto la a70 invece della 3100?
E che ne so, mi sono lasciato abbindolare dai siti americani, poi le ho viste entrambe in un ipermercato, chiaramente le ho potute solo toccare con mano ma non scattare delle foto e la A70 mi è sembrata qualitativamente meglio costruita, la CP 3100 era tutta plastichetta e mi sembrava fragilina ma evidentemente non era questo aspetto a contare.
Ciao ;)
Originally posted by "gipas"
E che ne so, mi sono lasciato abbindolare dai siti americani, poi le ho viste entrambe in un ipermercato, chiaramente le ho potute solo toccare con mano ma non scattare delle foto e la A70 mi è sembrata qualitativamente meglio costruita, la CP 3100 era tutta plastichetta e mi sembrava fragilina ma evidentemente non era questo aspetto a contare.
Ciao ;)
gipas, hai mail ;)
ho messo su un sito 3 foto, a me non sembrano così malvage, sono fatte in automatico..
aspetto cmq un giudizio tecnico da parte di qualche GURU.....
Cliccate QUI (http://info.supereva.it/mauriziomuccioli/index.html?p)
non sono un esperto, anzi sono un mega niubbone della fotografia (leggo questo forum per imparare), ma le tre foto mi sembrano "sfuocate" o come minimo poco definite. Sono fatte con l'A70 ?
SI, sono fatte con A70, ma a me non sembrano affatto sfuocate o poco nitide.
considera che le stai guardando al 100% della dimensione, se le stampi o le guardi ridimensionate allo schermo vedrai che non sono affatto malvage..
prova a confrontarle con le foto di altri utenti con altre macchine al 100% della dimensione, non noterai grandi differenze ;)
Io ho preso la A70 da cisrca un mese e ne sono molto soddisfatto!!
Foto pixelate???? :rolleyes: mai viste!!
Sono d'accordo che in automatico nn farà le foto perfette, ma basta andare in manuale e i risultati si vedono!!
forse devi imparare ad usarla :D
BYE BYE
ho da poco una A70.. sono tornato dalla vacanze ieri e con la canon ho fatto circa 260 foto e devo dire di non aver avuton nessun problema tranne due foto fatte di sera connflash in auto in cui apparivano dei lens flare ma me lo aspettavo.
usata in modalità P e con l'uso a volte dell'effetto contrasto si supera perfettamente il "problema" di soft della camera.
per info la macchina mi è arrivata il giorno prima di partire e ancora non ho letto il manuale
jumpermax
07-07-2003, 22:24
A quanto ne so le nikon hanno i loro bei problemi quando c'è poca luce.
Per l'a70 è riportato in qualche forum una scarsa nitidezza, ma non c'è accordo tra i commenti. In sostanza la minore nitidezza rispetto alle altre fotocamere è dovuta ad un differente software di post elaborazione delle immagini, con fotoshop torna tutto normale dato che comunque le foto sono abbastanza ricche di particolari.
Originally posted by "jumpermax"
A quanto ne so le nikon hanno i loro bei problemi quando c'è poca luce
a quanto ne so io invece tutte le digitali soffrono in condizioni di scarsa luminosità :confused:
ma dimmi di più su quello che sai tu delle nikon... io non ci ho mai fatto caso :)
Originally posted by "jumpermax"
A quanto ne so le nikon hanno i loro bei problemi quando c'è poca luce.
Ehm... e se ti dico che questa l'ho fatta in camera mia al buio?
Ovviamente settaggi manuali e flash... era solo una provetta, ma non è assolutamente male come definizione ;)
Kamig, vedi se mi sai dare qualche consiglio qui :D http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=481482.
Mi piacerebbe anche aprire la posta e trovare una delle tue migliori foto fate con la 885, magari anche solo un ritaglio se è un problema mandrmela tutta, l'importante è che non sia troppo compressa o fotoritoccata.
Grassie
jumpermax
07-07-2003, 23:32
Originally posted by "KamiG"
Ehm... e se ti dico che questa l'ho fatta in camera mia al buio?
Ovviamente settaggi manuali e flash... era solo una provetta, ma non è assolutamente male come definizione ;)
non parlo di definizione ma di autofocus. Almeno stando alle prove di imaging-resource che mi sembrano molto accurate. Nei test in notturna le canon sembrano andare meglio delle altre specialmente l'a70 che ha un discreto autofocus. Poi vabbè se chi ha scritto la recensione è un buffone o è un dipendente canon questo non lo so... sta di fatto che le foto fatte al buio sono molto buone!
Ecco, sono tornato: dunque posto una foto del mio nonnetto di 87 anni (beato lui che sta ancora così bene) fatta nel mio appartamento, di sera, all'interno, ben illuminato; la foto è stata scattata in automatico, alla massima risoluzione ma i risultati sono, a mio parere, molto deludenti.
Giudicate voi
nonno (http://spazioinwind.libero.it/guglielmo_pasquini/Nonno.JPG)
gipas :)
ehm: ho avuto problemi nell'upload; ho letto sulle faq che attualmente non è possibile postare le immagini, se non linkandole da siti di appoggio. Voi avete fatto così? Perchè se è questo l'unico modo, credo di avere problemi; sto navigando in GPRS e sono in una zona poco coperta dal segnale.
Sinceramente non mi sembra così pietosa! Ti dirò che anche con la mia Nikon 3100 in ambienti non molto illuminati (come questa stanza) si ottengono risultati simili.
Il problema è che in modalità automatica la macchina aumenta gli iso, quindi sgrana. Utilizzando le impostazioni manuali potresti risolvere il problema.
Da quanto ho capito le digitali sono così: se non c'è la luce del sole faticano un po'. Bisogna aumentare i tempi di apertura...
Originally posted by "davat"
non funzia il link :(
a me funziona
mi dice:
Method Not Allowed
The requested method POST is not allowed for the URL /guglielmo_pasquini/Nonno.JPG.
--------------------------------------------------------------------------------
Apache/1.3.26 Server at spazioinwind.libero.it Port 80
forse è l'hdsl qua al lavoro :D :D
riproverò stasera da casa
MisterG: forse tra qualche giorno ho una bella news ;) sarai il primo a saperla
jumpermax
09-07-2003, 11:51
Originally posted by "dan77"
Sinceramente non mi sembra così pietosa! Ti dirò che anche con la mia Nikon 3100 in ambienti non molto illuminati (come questa stanza) si ottengono risultati simili.
Il problema è che in modalità automatica la macchina aumenta gli iso, quindi sgrana. Utilizzando le impostazioni manuali potresti risolvere il problema.
Da quanto ho capito le digitali sono così: se non c'è la luce del sole faticano un po'. Bisogna aumentare i tempi di apertura...
Infatti la canon è avvantaggiata proprio per i tempi più lunghi. Certo è che per tempi sopra 1/60 bisogna avere mani molto ferme per tempi di un secondo scordati di fare qualcosa di diverso da una natura morta. La canon ha un'ottima riduzione del rumore ed un'eccellente sensibilità a parità di tempo di esposizione almeno per quello che ho visto. Con la sensibilità a 400iso le foto vengono comunque buone, le nikon sono più scure.
a me il link nonno non funge con adsl 640 infostrada :rolleyes:
Originally posted by "calasci"
a me il link nonno non funge con adsl 640 infostrada :rolleyes:
In effetti a volte ci sono dei problemi; puoi fare così: copi il link e lo apri da un'altra sessione del browser, così dovrebbe funzionare.
Ciao.
gipas ;)
Originally posted by "dan77"
Sinceramente non mi sembra così pietosa! Ti dirò che anche con la mia Nikon 3100 in ambienti non molto illuminati (come questa stanza) si ottengono risultati simili.
Il problema è che in modalità automatica la macchina aumenta gli iso, quindi sgrana. Utilizzando le impostazioni manuali potresti risolvere il problema.
Da quanto ho capito le digitali sono così: se non c'è la luce del sole faticano un po'. Bisogna aumentare i tempi di apertura...
A me invece sembra scarsa e devo dirti che in modalità automatica, anche di giorno vengono così se non esposti alla luce del sole: questo problema ad esempio non l'avevo con la Photosmart 720.
Rimango perplesso: non mi sembra molto logico dover essere per forza dei bravi fotografi per far venire delle foto decenti, non vi sembra?
Originally posted by "gipas"
Rimango perplesso: non mi sembra molto logico dover essere per forza dei bravi fotografi per far venire delle foto decenti, non vi sembra?
Ma.... ti diro
Vengo da un Megaconcerto (Jethoro Tull)
e ti posso dire che non e cosi difficile usare una digitale basta guardare gli scatti dopo averli fatti.
Ieri ho iniziato a fate le foto(F8.0 data la distanza) e o notato subito che l'iso 400 era troppo rumoroso per i miei gusti ho quindi optato per il 200 con ottimi risultati.
Come al solito non ho portato il cavaletto(ero con amici la ragazza e mi girano quando inizia lo sfotto...) giocavo con tempi su 1/30 1/60 1/15 ed e andata abbastanza bene.
Ps lo zoom digitale mi a dato grandi soddisfazioni(ero a un centinai di metri....) non credevo :D
Originally posted by "davat"
MisterG: forse tra qualche giorno ho una bella news ;) sarai il primo a saperla
Perchè aspettare, dimmi tutto che sono troppo curioso :D
OTperchè sto aspettando anche io un paio di info.. ma credo che questa che possa interessartiOT
scusate
Originariamente inviato da gipas
Ecco, sono tornato: dunque posto una foto del mio nonnetto di 87 anni (beato lui che sta ancora così bene) fatta nel mio appartamento, di sera, all'interno, ben illuminato; la foto è stata scattata in automatico, alla massima risoluzione ma i risultati sono, a mio parere, molto deludenti.
Giudicate voi
nonno (http://spazioinwind.libero.it/guglielmo_pasquini/Nonno.JPG)
gipas :)
ehm: ho avuto problemi nell'upload; ho letto sulle faq che attualmente non è possibile postare le immagini, se non linkandole da siti di appoggio. Voi avete fatto così? Perchè se è questo l'unico modo, credo di avere problemi; sto navigando in GPRS e sono in una zona poco coperta dal segnale.
Ma le informazioni Exif della foto mi dicono che l'hai scattata a 640x480 e non alla massima risoluzione!
Se è così, la qualità è nella norma!
Ciao
x essere 640 x 480 in effetti che pretendi di + ???
:confused:
Ciao.
Se leggi ancora il 3D.....
dai un'occhiata qui.
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a70_samples.html
Ci sono diversi esempi di foto fatte con la A70. Sono bellissime quindi o la tua ha qualcosa che non va o devi affinare le tue capacità di utilizzo, senza offesa:mc:
La tua foto "nonno" è stata scattata alla risoluzione di 640x480... :nono:
Ciao!
Originariamente inviato da gipas
... la foto è stata scattata in automatico, alla massima risoluzione ma i risultati sono, a mio parere, molto deludenti...
La foto in effetti ha qualche problema... ma se vuoi il massimo come qualità... devi usare anche la massima risoluzione :rolleyes:
I software di fotoritocco possono fare miracoli, però se parti da 640x480... ;)
Ciao
MiKeLezZ
11-08-2003, 14:16
VENDIMELA E PRENDITI LA 3100!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.