toniocartonio
04-07-2003, 21:46
puntata melodrammatica della seria: "Metto su un server a casa".
Apache ora funziona alla grande, e anche il virtual hosting sembra sistemato. Ho un ip dinamico, ma con un dynamic dns ho risolto anche quello (fra l'altro in una settimana di uptime l' ip è rimasto sempre quello...).
Ora Proftpd non ne vuole sapere di partire: la configurazione è quella standard senza cambi - ho cambiato solo il nome del server :rolleyes: - ma quando provo ad avviarlo questo è quello che esce:
Starting proftpd: noname-57-13.ip-pluggen.com - Fatal: unable to determine IP address of 'noname-57-13.ip-pluggen.com'.
[FAILED]
A una rapida occhiata sulla documentazione ho visto che il problema è legato ad uno scarno /etc/hosts ... in cui in effetti c'era solo
127.0.0.1 localhost
e a cui io ho aggiunto:
127.0.0.1 localhost
194.16.57.13 noname-57-13.ip-pluggen.com
Questa è stata una intuizione venuta su in questo momento... e adesso Proftpd è partito... la cosa che mi chiedo però è... aver aggiunto il mio ip attuale non è proprio il max dell'efficienza, perchè implica che devo tenere sott'occhio il mio ip e verificare che quanto scritto sopra corrisponda alla realtà... e che succede se sono via e non posso accedere webmin in remoto (come x esempio succede in ufficio dove tutte le porte tranne 80 e 21 sono chiuse dal firewall) per aggiornare a mano la configurazione?
Voi che ne dite?
Apache ora funziona alla grande, e anche il virtual hosting sembra sistemato. Ho un ip dinamico, ma con un dynamic dns ho risolto anche quello (fra l'altro in una settimana di uptime l' ip è rimasto sempre quello...).
Ora Proftpd non ne vuole sapere di partire: la configurazione è quella standard senza cambi - ho cambiato solo il nome del server :rolleyes: - ma quando provo ad avviarlo questo è quello che esce:
Starting proftpd: noname-57-13.ip-pluggen.com - Fatal: unable to determine IP address of 'noname-57-13.ip-pluggen.com'.
[FAILED]
A una rapida occhiata sulla documentazione ho visto che il problema è legato ad uno scarno /etc/hosts ... in cui in effetti c'era solo
127.0.0.1 localhost
e a cui io ho aggiunto:
127.0.0.1 localhost
194.16.57.13 noname-57-13.ip-pluggen.com
Questa è stata una intuizione venuta su in questo momento... e adesso Proftpd è partito... la cosa che mi chiedo però è... aver aggiunto il mio ip attuale non è proprio il max dell'efficienza, perchè implica che devo tenere sott'occhio il mio ip e verificare che quanto scritto sopra corrisponda alla realtà... e che succede se sono via e non posso accedere webmin in remoto (come x esempio succede in ufficio dove tutte le porte tranne 80 e 21 sono chiuse dal firewall) per aggiornare a mano la configurazione?
Voi che ne dite?