PDA

View Full Version : Dipendenze per la compilazione di XFree86


AnonimoVeneziano
04-07-2003, 18:57
Ho cercato come un matto sul sito di Xfree86 le dipendenze per la compilazione, ma non le trovo , e mi si blocca durante la compilazione .

Una l'ho trovata , perchè mi diceva che mancava il file PNG.H e ho presunto fosse libpng , ma adesso me ne fa un altro e non riesco a capire che è! (e chissà quanti altri me ne mancano!!) Qualcuno sa dove posso trovare una lista delle dipendenze di XFree86?

Grazie

Ciao Balos

Hrc211v
04-07-2003, 19:13
We Ano di un balos :D , come mai ti compili i sorgenti? :)

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 19:28
Originally posted by "Hrc211v"

We Ano di un balos :D , come mai ti compili i sorgenti? :)

http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

Comunque sto installando LinuxFromScratch e di paccehtti non ce ne sono :D

Ciao

Nightingale
04-07-2003, 21:55
Senti, non sono molto ferrato ( purtroppo! :rolleyes: ) su Linux, ma installando il cygwin ( quello dell'omonimo post... :D ) ed XFree sono dovuto star dietro a delle dipendenze... non so se ho capito bene però. Fatto sta che a:

www.cygwin.com

trovi nella sezione di ricerca pacchetti anche l'XFree, ed in qualche modo si puo vedere quali degli altri pacchetti sono necessari per installarlo...ho visto che parlavi di libpng, e c'era anche li. Pensavo potesse esserti d'aiuto.

Ciao!

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 22:12
Originally posted by "Nightingale"

Senti, non sono molto ferrato ( purtroppo! :rolleyes: ) su Linux, ma installando il cygwin ( quello dell'omonimo post... :D ) ed XFree sono dovuto star dietro a delle dipendenze... non so se ho capito bene però. Fatto sta che a:

www.cygwin.com

trovi nella sezione di ricerca pacchetti anche l'XFree, ed in qualche modo si puo vedere quali degli altri pacchetti sono necessari per installarlo...ho visto che parlavi di libpng, e c'era anche li. Pensavo potesse esserti d'aiuto.

Ciao!

Accia la miseria , non trovo niente :(


Ma nessuno che sappia dove trovare ste dipendenze?? A me sembra stupido che sul sito mettano i sorgenti ma che non mettano cosa serve per poterli usare!!

Ciao

cdere
04-07-2003, 23:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

Comunque sto installando LinuxFromScratch e di paccehtti non ce ne sono :D

Ciao

azz... vorrei provarlo anch'io...

peccato che mi manchi tutto quel tempo... (più che altro mi rompo le @@)


per ora mi accontento di gentoo :muro:

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 23:45
Naaaa, è divertente alla fin fine :D

+ che altro da soddisfazione , però ti devi fare un Cu@@ così .

Mentre con gentoo aspetti soltanto (imposti la compilazione e poi gli ebuilds fanno tutto il resto) con LFS devi impostare , modificare , gestire , creare , linkare .... insomma, un casino :sofico:

Però ci sono anke dei vantaggi :

1) Adesso so configurare un sistema linux ad occhi chiusi (è una vera cavolata , installando LFS lo impari per forza, dato che configuri te PATH , Librerie...)

2) Alla tastiera sono diventato Terminator :sofico: Non ho mai scritto così tanto in vita mia quanto questi ultimi 2 giorni .

Per il resto non è tanto difficile , a parte che mi sono dovuto documentare da solo su come configurare il "KMOD" (vedi Kernel Module Loader , ovvero il caricatore di moduli automatici del kernel , quando il sitema necessita di un modulo questo lo carica autonomamente , sinceramente non mi interessava questa "features" , ma dato che LFS è sprovvista di uno script per il caricamento dei moduli all' avvio (vedi non esistono files /etc/modules.autoload ) me lo sono dovuto fare...) e questa cosa di XFree che spero a sto punto di risolvere con la Mailing List

Ciao

VICIUS
05-07-2003, 08:36
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Naaaa, è divertente alla fin fine :D

+ che altro da soddisfazione , però ti devi fare un Cu@@ così .

Mentre con gentoo aspetti soltanto (imposti la compilazione e poi gli ebuilds fanno tutto il resto) con LFS devi impostare , modificare , gestire , creare , linkare .... insomma, un casino :sofico:

Però ci sono anke dei vantaggi :

1) Adesso so configurare un sistema linux ad occhi chiusi (è una vera cavolata , installando LFS lo impari per forza, dato che configuri te PATH , Librerie...)

2) Alla tastiera sono diventato Terminator :sofico: Non ho mai scritto così tanto in vita mia quanto questi ultimi 2 giorni .

Per il resto non è tanto difficile , a parte che mi sono dovuto documentare da solo su come configurare il "KMOD" (vedi Kernel Module Loader , ovvero il caricatore di moduli automatici del kernel , quando il sitema necessita di un modulo questo lo carica autonomamente , sinceramente non mi interessava questa "features" , ma dato che LFS è sprovvista di uno script per il caricamento dei moduli all' avvio (vedi non esistono files /etc/modules.autoload ) me lo sono dovuto fare...) e questa cosa di XFree che spero a sto punto di risolvere con la Mailing List

Ciao

se stai installando Xfree4.3.0 devi avere almeno
freetype-2.1.4, expat-1.95.6 e libpng-1.2.5.

cmq se vuoi la procedura di installazione come LFS la trovi in BLFS http://beyond.linuxfromscratch.org/

ciao ;)

maxithron
05-07-2003, 11:05
Se può esserti utile questo link:


http://packages.debian.org/stable/x11/xfree86-common.html