PDA

View Full Version : SERVER X in Windows


r0ger
04-07-2003, 11:34
Ciao a tutti, vi espongo subito il mio quesito.
Ho un Computer con Linux (SlackWare 9) in lan con un sistema Microsoft Windows XP.
Il terminale Linux lo amministro da Windows con Putty, tramite il servizio ssh.
Siccome ora vorrei lanciare programmi che girano sotto X, devo installarmi un server X per Windows, e poi sempre via ssh posso lanciare il server grafico X con tutti i suoi programmi.
Qualcuno lo ha fatto mai o sa darmi qualche consiglio? io non so nemmeno da dove incominciare.
Grazie & Ciao!

Hrc211v
04-07-2003, 11:37
Se non ho capito male ti serve VNC.

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 11:41
www.cygwin.org

kingv
04-07-2003, 12:25
il linkl di Anonimo se vuoi un prodotto free, se ne vuoi uno commerciale: http://www.hummingbird.com/

r0ger
04-07-2003, 12:25
Originally posted by "Hrc211v"

Se non ho capito male ti serve VNC.
Guarda all'inizio pure io pensavo che bastava installare VNC, ma poi ho saputo che VNC per essere utilizzato richiede una sessione X attiva sulla macchina da gestire in remoto.
Ora spiego meglio:
Questo computer Linux che intendo amministrare io è TOTALMENTE amministrato da remoto, non ha nemmeno mouse/tastiera/monitor.
Quindi vnc non è possibile eseguirlo in quanto X non è avviato su tale macchina e ne è possibile avviare X da ssh ( Can't open display)

Originally posted by "AnonimoVeneziano"

www.cygwin.org
Il dominio è inesistente.

lovaz
04-07-2003, 12:55
http://www.redhat.com/software/cygwin/

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 13:01
Originally posted by "r0ger"


Guarda all'inizio pure io pensavo che bastava installare VNC, ma poi ho saputo che VNC per essere utilizzato richiede una sessione X attiva sulla macchina da gestire in remoto.
Ora spiego meglio:
Questo computer Linux che intendo amministrare io è TOTALMENTE amministrato da remoto, non ha nemmeno mouse/tastiera/monitor.
Quindi vnc non è possibile eseguirlo in quanto X non è avviato su tale macchina e ne è possibile avviare X da ssh ( Can't open display)


Il dominio è inesistente.

Upz! :sofico:

baldan
04-07-2003, 13:15
http://www.cygwin.com/xfree/ ;)

Timewolf
04-07-2003, 13:46
Originally posted by "r0ger"


Guarda all'inizio pure io pensavo che bastava installare VNC, ma poi ho saputo che VNC per essere utilizzato richiede una sessione X attiva sulla macchina da gestire in remoto.
Ora spiego meglio:
Questo computer Linux che intendo amministrare io è TOTALMENTE amministrato da remoto, non ha nemmeno mouse/tastiera/monitor.
Quindi vnc non è possibile eseguirlo in quanto X non è avviato su tale macchina e ne è possibile avviare X da ssh ( Can't open display)


Il dominio è inesistente.

Alt alt...

Per far partire un vnc server non c'e' bisogno di aprire una sessione X sulla macchina remota...
Basta far partire il vncserver e basta...io utilizzo vnc su una macchina Linux come la tua senza tastiera/monitor/mouse :)

r0ger
04-07-2003, 14:03
Originally posted by "Timewolf"


Per far partire un vnc server non c'e' bisogno di aprire una sessione X sulla macchina remota...
Basta far partire il vncserver e basta...io utilizzo vnc su una macchina Linux come la tua senza tastiera/monitor/mouse :)

Mi potresti spiegare la procedura gentilmente?

Se lancio Xvnc mi da questo errore:
Fatal server error:
Couldn't add screen

HexDEF6
04-07-2003, 15:27
Originally posted by "r0ger"


Guarda all'inizio pure io pensavo che bastava installare VNC, ma poi ho saputo che VNC per essere utilizzato richiede una sessione X attiva sulla macchina da gestire in remoto.
Ora spiego meglio:
Questo computer Linux che intendo amministrare io è TOTALMENTE amministrato da remoto, non ha nemmeno mouse/tastiera/monitor.
Quindi vnc non è possibile eseguirlo in quanto X non è avviato su tale macchina e ne è possibile avviare X da ssh ( Can't open display)


Il dominio è inesistente.

Cazzarola.... io ho il mio serverino debian senza tastiera monitor e mouse che funziona perfettamente anche con vnc!

per farlo devi fare cosi:

entra con ssh sulla macchina linux...

lancia:
vncserver -geometry 1024x768 :3
(ovviamente puoi mettere la risoluzione che vuoi e qualunque "sessione" X vuoi)

la prima volta che lo fai ti chiedera di impostare la password....

poi da winXP lanci vncviewer e devi mettere ip_della_macchina_linux:3 (o comunque il numero di sessione usato prima)

se non ti piace il window manager usato devi editare il file xstartup che si trova nella dir .vnc nella home dell'utente che ha lanciato vncserver

il bello di vnc rispetto a ssh e' che se vuoi puoi far partire un programma e lasciarlo li (ti puoi scollegare col vncviewer e ricollegarti piu tardi per vedere se va tutto bene) senza essere killato quando ti slogghi da ssh...

Ciao

pasquale.davide
04-07-2003, 15:41
Originally posted by "Timewolf"



Alt alt...

Per far partire un vnc server non c'e' bisogno di aprire una sessione X sulla macchina remota...
Basta far partire il vncserver e basta...io utilizzo vnc su una macchina Linux come la tua senza tastiera/monitor/mouse :)

La stessa cosa che faccio io, basta lanciare vncserver :cool:

Timewolf
04-07-2003, 17:16
Originally posted by "HexDEF6"





il bello di vnc rispetto a ssh e' che se vuoi puoi far partire un programma e lasciarlo li (ti puoi scollegare col vncviewer e ricollegarti piu tardi per vedere se va tutto bene) senza essere killato quando ti slogghi da ssh...

Ciao

Beh puoi sempre lanciare programmi in backgruond... :rolleyes: :sofico: :D

HexDEF6
04-07-2003, 17:30
Originally posted by "Timewolf"



Beh puoi sempre lanciare programmi in backgruond... :rolleyes: :sofico: :D

riesci a mettere lopster in background???
cosa usi??

super_nohup lopster & :sofico:

e poi come lo ritiri su al prossimo collegamento???????

:) :) :)

Ciao

r0ger
04-07-2003, 19:33
Scusatemi se posto tardi... ma ho avuto un pò da fare.
Inanzitutto grazie a tutti per l'aiuto dato e le risposte immediate.

Originally posted by "HexDEF6"


...per farlo devi fare cosi....

Si infatti hai ragione, io addirittura lo lancio scrivendo solo vncserver.
Il problema dell'errore che mi dava era perchè invece di scaricarmi i binari mi sono andato a prendere i sorgenti e compilandoli li avevo un pò incasinati.
Cmq parte il server X con un xterminal, e ciò basta gia a lanciare i programmi che richiedono X.
Volevo lanciare wmaker ma non so perchè mi da errore, al contrario ho provato KDE(ultra lento) e XFCE.
Una sola curiosità, avevo sentito che per rendere più sicuro il tutto, si poteva far passare il vnc tramite ssh, giusto? se si in che modo?

P.S.
mi ero dimenticato di chiedervi:
MA VNC è proprio cosi lento di suo o ce un modo per settare la velocità/tipo di banda? lo uso in lan ma mi sembra di fare un collegamento a modo di 56k.

HexDEF6
05-07-2003, 10:16
Originally posted by "r0ger"

Scusatemi se posto tardi... ma ho avuto un pò da fare.
Inanzitutto grazie a tutti per l'aiuto dato e le risposte immediate.


Nessun problema!

Originally posted by "r0ger"


Si infatti hai ragione, io addirittura lo lancio scrivendo solo vncserver.
Il problema dell'errore che mi dava era perchè invece di scaricarmi i binari mi sono andato a prendere i sorgenti e compilandoli li avevo un pò incasinati.
Cmq parte il server X con un xterminal, e ciò basta gia a lanciare i programmi che richiedono X.
Volevo lanciare wmaker ma non so perchè mi da errore, al contrario ho provato KDE(ultra lento) e XFCE.


Beh se wmaker ti parte in un server X normalmente, dovrebbe partirti anche con vnc...

Originally posted by "r0ger"


Una sola curiosità, avevo sentito che per rendere più sicuro il tutto, si poteva far passare il vnc tramite ssh, giusto? se si in che modo?


Si, mi pare di si.... ma siccome lo uso solo in LAN non ho mai provato... quindi non posso esserti di aiuto

Originally posted by "r0ger"


P.S.
mi ero dimenticato di chiedervi:
MA VNC è proprio cosi lento di suo o ce un modo per settare la velocità/tipo di banda? lo uso in lan ma mi sembra di fare un collegamento a modo di 56k.

????????????
In Lan (100Mbit) e' come se stessi lavorando con X sulla stessa macchina!
la lentezza puo' dipendere anche dalla risoluzione che usi, e anche da che processore ha il tuo server (se e' un pentium 90 o giu di li e ci fai girare anche altra roba)...
Prova lato client a collegarti a 8 bit (sotto linux lanci vncviewer -bgr233 sotto win deve esserci un opzione) o altra cosa prova tight-vnc, che e' un vnc con compressione ulteriore...

Ciao!