PDA

View Full Version : mio oveclock


Gil Estel
04-07-2003, 11:31
sono solo agli inizi ma per ora mi accontento :p

si accettano suggerimenti....

Fede
04-07-2003, 11:53
abbatti, se puoi i timings della ram, e sali di piu'....
come overclock di un 2100 non e' che sia il max...

se non puoi piu' salire col bus, tira su il moltiplicatore :)

Fede
04-07-2003, 11:54
ah, e il v core tiralo su...

non ti preoccupare: se hai un buon raffreddamento puoi tranquillamente spararci dentro 1,8-1,9V :)

Gil Estel
04-07-2003, 11:58
ok per i timings ho provato overvoltando ma se li miglioro non carica win (però boota :p )

ho notato che se alzo ancora il bus carica win ma facendo il prime95 mi dà errore subito (forse se overvolto la ram risolvo?)

per le temp nella configurazione che vedi con la delta a palla (80cfm per 50 Db) dopo 1 ora il picco rilevato dal diodo di mbm5 è 66°C

Fede
04-07-2003, 12:01
Originally posted by "Gil Estel"

ok per i timings ho provato overvoltando ma se li miglioro non carica win (però boota :p )

ho notato che se alzo ancora il bus carica win ma facendo il prime95 mi dà errore subito (forse se overvolto la ram risolvo?)

per le temp nella configurazione che vedi con la delta a palla (80cfm per 50 Db) dopo 1 ora il picco rilevato dal diodo di mbm5 è 66°C

dunque...
le ram sembrano essere arrivate al limite...
non so se consigliarti di andare alla ricerca di timings piu' performanti con bus minore, oppure se lasciarlo cosi'...

ovviamente l'overvolt delle ram aiuta e pure tanto!!!

per quanto riguarda il moltiplicatore tiralo su senza problemi...

alza anche il vcore, pero' ;)

Fede
04-07-2003, 12:03
ehm...
non avevo visto la temperatura solare!!!
credo ci sia un errore...
hai messo la pasta termoconduttiva (magari all' argento)...
probabile pure che il probe asus sia starato

il case e' aperto, o se e' chiuso ha una ventilazione abominevole????

che temperature di sistema hai??

Fede
04-07-2003, 12:07
non so bene come si comporti l'n force...
195Mhz di bus vuol dire (se non si attiva il divisore 1/6) ben 39 Mhz di bus sulle periferiche...
uo' essere che la tua instabilita' dipenda da quello...

RIPETO: non conosco l'nforce, e non so se e' impostabile 1/6 a 195Mhz di bus!!!


secondo me potresti provare a scendere col bus, alla ricerca di timings migliori, e salire col molti, ovviamente overvoltando ram e cpu!!!


per quanto riguarda la ram, poi, 195Mhz con una 2400 (seppur Crucial) sono una gran bella frequenza, per cui il mio consiglio e' di cambiare ram ;)

Gil Estel
04-07-2003, 12:37
allora il case è aperto...
la temp è rilevata con mbm5 sensore del diodo...

la pasta che ho usato è un po' cessosa ma ieri ho comprato la ceramique e spero che migliori...

ma è meglio bus più basso e timings migliori o viceversa?
come imposto il divisore per il bus di sistema?

cmq la temp della mobo dopo 1 ora di prime95 jìha il picco a 42-43°C

Fede
04-07-2003, 12:40
Originally posted by "Gil Estel"

allora il case è aperto...
la temp è rilevata con mbm5 sensore del diodo...

la pasta che ho usato è un po' cessosa ma ieri ho comprato la ceramique e spero che migliori...

ma è meglio bus più basso e timings migliori o viceversa?
come imposto il divisore per il bus di sistema?

cmq la temp della mobo dopo 1 ora di prime95 jìha il picco a 42-43°C

le asus tendono a barare, ma 66 sono tanti davvero...

consiglio metti una 12x12 a sputare sulla circuiteria di alimentazione del procio e sul procio stesso...

per quanto riguarda il bus ti consiglio di scendere un po' e di aumentere il molti...


Fammi sapere :)

Fede
04-07-2003, 12:41
Originally posted by "Gil Estel"

allora il case è aperto...
la temp è rilevata con mbm5 sensore del diodo...

la pasta che ho usato è un po' cessosa ma ieri ho comprato la ceramique e spero che migliori...

ma è meglio bus più basso e timings migliori o viceversa?
come imposto il divisore per il bus di sistema?

cmq la temp della mobo dopo 1 ora di prime95 jìha il picco a 42-43°C

la mobo sta nella norma (temp ambiente quanto???)
cmq con la 12x12 di cui sopra, migliori tanto ;)

rip82
04-07-2003, 12:45
Originally posted by "Gil Estel"

allora il case è aperto...
la temp è rilevata con mbm5 sensore del diodo...

la pasta che ho usato è un po' cessosa ma ieri ho comprato la ceramique e spero che migliori...

ma è meglio bus più basso e timings migliori o viceversa?
come imposto il divisore per il bus di sistema?

cmq la temp della mobo dopo 1 ora di prime95 jìha il picco a 42-43°C
Lavora col bus alto, e' meglio. Che voltaggio hai somministrato alle memorie? Tieni presente che fino a 2.9/2.95V ci arrivi in tutta sicurezza. Abbassa il CAS a 2.5 se tiene, 3 e' alto, piuttosto alza il TRAS a 7, gli altri due a 3 vanno abbastanza bene. Il moltiplicatore del 2100+ e' sbloccato? Hai impostato i fix?

Gil Estel
04-07-2003, 12:47
Originally posted by "Fede"



la mobo sta nella norma (temp ambiente quanto???)
cmq con la 12x12 di cui sopra, migliori tanto ;)

temp di casa... boh... saranno almeno 35-38 gradi (fa un caldo boia)

la 12x12 meglio della mia delta?
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/deltaEHE80/deltaEHE80.shtml

kikbond
04-07-2003, 12:47
Originally posted by "Fede"




RIPETO: non conosco l'nforce, e non so se e' impostabile 1/6 a 195Mhz di bus!!!




le mobo con nforce2 hanno i fix..questo vuol dire che qualunkue sia il bus agp e pci rimangono nei soliti valori standard 33 ecc...

per il fsb sembra che tu abbia raggiunto il limite visto la ram che hai...lascia il fsb com'è e sali di molti...finchè puoi viste le tue temp lascia invariato il vcore...

MaPPaZZo
04-07-2003, 12:51
Originally posted by "Fede"

non so bene come si comporti l'n force...
195Mhz di bus vuol dire (se non si attiva il divisore 1/6) ben 39 Mhz di bus sulle periferiche...
uo' essere che la tua instabilita' dipenda da quello...

RIPETO: non conosco l'nforce, e non so se e' impostabile 1/6 a 195Mhz di bus!!!


secondo me potresti provare a scendere col bus, alla ricerca di timings migliori, e salire col molti, ovviamente overvoltando ram e cpu!!!


per quanto riguarda la ram, poi, 195Mhz con una 2400 (seppur Crucial) sono una gran bella frequenza, per cui il mio consiglio e' di cambiare ram ;)

l'nforce2 nn è vincolato da nessun divisore...puoi spararci anche 300 di fsb ed il pci sta sempre a 33!!! :D

MaPPaZZo
04-07-2003, 12:53
Originally posted by "kikbond"



le mobo con nforce2 hanno i fix..questo vuol dire che qualunkue sia il bus agp e pci rimangono nei soliti valori standard 33 ecc...

per il fsb sembra che tu abbia raggiunto il limite visto la ram che hai...lascia il fsb com'è e sali di molti...finchè puoi viste le tue temp lascia invariato il vcore...

potresti anche provare a salire di fsb abbassando il rapporto fsb/ram ;)

Gil Estel
04-07-2003, 12:56
grazie a chi sta intervenendo...

il mio sistema così come è overcloccato ha tutti i voltaggi di default (1.600 per la cpu e 2.7 per la ram)
tra le altre cose per la ram posso scegliere solo 2.7 - 2.8 - 2.9... è normale?

(IH)Patriota
04-07-2003, 12:57
IO le crucial ero riuscito a farle girare cas 2 fino a 175Mhz con il KT333 , secondo me ti conviene abbassare un filo la freq delle DDR che indubbiamente sono al limite e potrebbero essere causa di instabilita' che va a farti da tappo ad un eventuale oc della cpu , imposta magari 175/180 ed alza il molti se necessario anche il vcore finche' sotto stress non passi i 50/55°C oltre comincia a diventare controproducente e moderatamente rischioso.

Have Fun

Patri

rip82
04-07-2003, 13:01
Originally posted by "Gil Estel"

grazie a chi sta intervenendo...

il mio sistema così come è overcloccato ha tutti i voltaggi di default (1.600 per la cpu e 2.7 per la ram)
tra le altre cose per la ram posso scegliere solo 2.7 - 2.8 - 2.9... è normale?
Se hai tutti i voltaggi di default vuol dire che hai del margine, buono!
Per i voltaggi della ram...non so prova a scaricare il bios nuovo... Le tue ram sono buone, puoi arrivare anche a 200mhz di fsb se overvolti un po'.

Gil Estel
04-07-2003, 13:10
Originally posted by "Gil Estel"

per le temp nella configurazione che vedi con la delta
a palla (80cfm per 50 Db) dopo 1 ora il picco rilevato dal diodo di mbm5 è 66°C

mi autoquoto... nella speranza che la ceramique faccia quello che promette il mio problema attuale resta quello delle temperature :cry:

rip82
04-07-2003, 13:13
Originally posted by "Gil Estel"



mi autoquoto... nella speranza che la ceramique faccia quello che promette il mio problema attuale resta quello delle temperature :cry:
Il case e' aperto? In caso contrario aprilo, e monta una ventola da 80 appesa con del filo che butti aria verso processore e northbridge.

Gil Estel
04-07-2003, 13:15
il case è aperto (ma sotto la scrivania) ora prenderò un big tower per ottimizzare il ricircolo...

avrei una delta 8x8 simile a quella che ho sul dissi (in realtà è quella originale del dissi) potrei usare quella?
in che senso appenderla?

rip82
04-07-2003, 13:19
Originally posted by "Gil Estel"

il case è aperto (ma sotto la scrivania) ora prenderò un big tower per ottimizzare il ricircolo...

avrei una delta 8x8 simile a quella che ho sul dissi (in realtà è quella originale del dissi) potrei usare quella?
in che senso appenderla?
La appendi al tetto del case con del filo fissato con lo scotch, rimarrebbe volante.

Gil Estel
04-07-2003, 13:21
asd proverò :p