View Full Version : Pentium IV Socket 423
ho un pentium 4 1.7 su socket 423, ma ho visto che esiste la stessa versione su socket 478, per il mio sistema fino a che processore sono arrivati? ho trovato la tabella dei 478 ma non quella dei pentium su base 423.
chi mi aiuta?
grazie
Thunderman
04-07-2003, 12:14
Il Penytium 4 Willamette che si appoggia su socket 423 è il 2000 Mhz! ;)
LuPellox85
04-07-2003, 13:24
ma sono difficili da reperire.. ti conviene aspettare e fare il cambio di mobo+cpu+ram..
ti vorrei chiedere .... io posseggo un 1.3 ghz dove posso trovare un 1700 mhz socket 423 on line .... grazie ..... ;)
trampolino
20-07-2003, 15:34
Ciao Raga, potete anche montare i p4 478 con FSB a 400 MHz su socket 423 la powerleap li ha, do sempre un'occhiata al sito, ai tempi avevo acquistato il loro slocket per tualatin e mi sono trovato bene, magari vi può interessare.
hanno anche un distributore in italia.
Ciauz.
Tramp.
LuPellox85
20-07-2003, 20:55
Originariamente inviato da trampolino
Ciao Raga, potete anche montare i p4 478 con FSB a 400 MHz su socket 423 la powerleap li ha, do sempre un'occhiata al sito, ai tempi avevo acquistato il loro slocket per tualatin e mi sono trovato bene, magari vi può interessare.
hanno anche un distributore in italia.
Ciauz.
Tramp.
costa uno sproposito mi sembra.. a quanto si trova?
volendo potrei montare anche i 533 visto che la mia scheda regge i 133/33 e anche il moltiplicatore per le ram!
do un'occhiata
Originariamente inviato da trampolino
Ciao Raga, potete anche montare i p4 478 con FSB a 400 MHz su socket 423 la powerleap li ha, do sempre un'occhiata al sito, ai tempi avevo acquistato il loro slocket per tualatin e mi sono trovato bene, magari vi può interessare.
hanno anche un distributore in italia.
Ciauz.
Tramp.
Mi sa che ti costerebbe meno una mobo nuova.
ma sono difficili da reperire.. ti conviene aspettare e fare il cambio di mobo+cpu+ram..
Un'altra vittima di Intel:muro:
il pc l'ho preso usato e per quello che l'ho pagato mi accontento anche del 423! :D :sofico:
Originariamente inviato da homer36
il pc l'ho preso usato e per quello che l'ho pagato mi accontento anche del 423! :D :sofico:
Ciao per curiosità dove l'hai comprato?
Forse nel tuo pc ci sono dei mei componenti.
Chissà.
Fammi sapere.:D
trampolino
22-07-2003, 07:44
Originariamente inviato da homer36
volendo potrei montare anche i 533 visto che la mia scheda regge i 133/33 e anche il moltiplicatore per le ram!
do un'occhiata
Ciao Homer, il prodotto per quanto ne so regge entrambi i FSB l'unica cosa è che non puoi montare processori HT quindi ti devi fermare a 2,8 GHz. ma sempre meglio del 1,7.
Kazzoncrew
22-07-2003, 07:56
x la stessa generazione di cpu, intel cambia persino il socket...
eheheheh....sembra una barzelletta senza fine, il cambio continuo di piattaforma intel-inside :) :oink: :oink: :sofico: :sofico:
trampolino
22-07-2003, 08:26
Eh ragazzi, ci sarebbe da aprire l'eterno dibattito Intel Vs. AMD, alla fine della fiera tutte e due le case fanno e hanno fatto le loro porcate, AMD con i primi athlon su slot A, intel con i P4 423 e prima ancora con i Pentium Pro ed i celly PPGA, tutto sommato AMD stessa con i nuovi barton qualche problema lo genera...insomma, nessuno è al sicuro.
Personalmente credo che la corsa alla potenza estrema si possa comunque contenere, è vero che i processori hanno potenze esagerate, ma bisogna sempre chiederesi se ne vale la pena.
Non per sollevare polemiche, preferisco starmene nella neutralità, ma credo che un buon upgrade, anche se un pò più costoso ( almeno in teoria )possa dare le stesse soddisfazioni e soprattutto possa salvaguardare meglio il vecchio investimento fatto.
Ai tempi avevo un P II @ 350 MHz, oggi ci gira un celly tualatin da 1,4 GHz e non ho cambiato la macchina e con una modica spesa.
Ci ho risparmiato tempo e dati e per quello che devo fare basta e avanza.
E le prestazioni sono drammaticamente diverse, performa come un XP 1800+ benchmark alla mano.
Vogliamo mettere a confronto il vecchio 350??? ho speso solo 250 euro e 15 minuti quando l'ho montato.
Se devo usare la potenza per giocare, a conti fatti spendo meno con la PL2 o con la Xbox. ( ovviamente modificate.....)
trampolino
22-07-2003, 08:29
Ripeto, non voglio generare polemiche, ma in fondo non credo di avere tutti i torti...:D.
Ciao a tutti,
TRAMP.:p
Kazzoncrew
22-07-2003, 08:59
un celly 1400, che viaggia conme un xp1800+
questo me lo voglio proprio vedere :D
non credo :D :sofico: :sofico: :sofico:
trampolino
22-07-2003, 09:27
Non sono balle :sofico:
il test lo ho eseguito con 3D benck 2002 della mad onion con una ge force 2 MX 400 ( la mia scheda video ) ed un pc equipaggiato con la stessa scheda video, HDD, quantità di RAM e CD rom.
La scheda madre mia è una Asus P3V4X con 512 Mb ram e l'altra mobo una Kudoz 7a della QDI con 512 MB DDR i risultati sono molto vicini, uno scarto del 3%.
Sono 2 PC che ho a casa e che uso per grafica 2D in particolare con Photoshop, l'altro lo uso per montare filmati attraverso premiere con videocamera digitale.
Ora l'unica differenza che hanno le 2 macchine è che gli HDD del pc con l'XP sono gli HDD che ho messo in configurazione Raid con una scheda PCI aggiuntiva in striping.
:tapiro:
Kazzoncrew
22-07-2003, 09:30
mi rifiuto di crederci :D
ehheheh
ma scusami se quando avevo 1800+, stavo davanti al mio amico con un p4 (willamette) a 1900mhz?
mi sembra troppo strano
trampolino
22-07-2003, 09:47
Non so cosa dirti, io so solo che questo è il risultato hc eho avuto dal 3D e dvo dirti che sembrava strano anche a me, ho fatto le prove ancora e mi ha dato lo stesso risultato, devo crederci.
Ti premetto che l'XP non è stato overcloccato e i timing della memoria sono di default, quindi non ho usato le max performance.
XP l'ho scelto per le 3d Now2 che sui filmati e i file multimediali hanno qualche punto in più.
Considera poi che non ho provato altri bench, quello che mi interessava era la grafica e non le prestazioni globali ho visto che guadagnava qualcosa e mi va bene così, probabilmente se avessi usato Sysmark 2002 o 2003 avrei ottenuto risultati diversi questo non posso negarlo.
Inoltre ricorda che il AMD usa un sistema diverso da Intel per dare la frequenza operativa quindi il 1800+ potrebbe essere paragonato tranquillamente ad un 1400 secondo intel.
Ma questa è un'alta questione.
Ripeto che non non voglio fare polemiche, non è un topic che riguarda l'argomento, avevo scritto solo per consigliare homer e l'altro ragazzo a fare un upgrade e risparmiare 4 euro ( visto che le lire sono andate in pensione :p )
intanto ti saluto, spero non te la sia presa, ma credo sia giusto terminare quì la discussione, almeno per rispetto agli altri.
Ciauz.
Kazzoncrew
22-07-2003, 09:53
si si, nessun problema
era detto con ironia le mie parole...cmq, beato te..avrai na cpu fortunata :D
lucketto
22-07-2003, 17:23
è normalissimo ke un celly TUALATIN a 1.4ghz vada come un xp1800+ o pokissimo meno!!! insomma....io mi ricordo ke il mio 1100@1466 (vcc default) andava + di un Willamette a 2.0ghz!!! l'arkitettura del P4 al tempo faceva proprio skifo mentre il tually era ed è un procio fantastico!!! i willamette al confronto degli xp erano degli aborri, i celeron invece andavano da dio e costavano molto meno!!! ecco la spiegazione del perkè (una volta tanto) un celly nn può essere kiamato "lenteron".....beh.....nn potrò mai dimenticarmi del mio 300@504......ke ricordiii....:cry: :cry:
ecco la spiegazione del perkè (una volta tanto) un celly nn può essere kiamato "lenteron".....beh.....nn potrò mai dimenticarmi del mio 300@504......ke ricordiii....
Dipende dalla versione
lucketto
22-07-2003, 19:24
naturalmente dipende dalla versione!!! ma ho scritto e ripetuto ke stavo parlando del TUALATIN.....visto ke insieme ai MENDOCINO sono gli unici processori intel degni di nota!!!! naturalmente in da prendere in considerazione che lo dico in base anche alla fascia di prezzo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.