View Full Version : Vaschetta per liquido trasparente
Ciao,
...voglio mettere tutto a nudo.. :pig: ..e mi chiedevo se la vaschetta per liquido trasparente la vendeva solo pctun....o se c'erano alternative..
grazie
ciao!
Stigmata
04-07-2003, 12:01
sciao bélo, mi sa che ce l'ha solo pctuner. ma la si può fare hand-made ;) no? io ci sto pensando da un po', così metto i raccordi come dio comanda e ho una cosa molto carina...
ciao!
g.cesare
04-07-2003, 12:18
Originally posted by "Stigmata"
sciao bélo, mi sa che ce l'ha solo pctuner. ma la si può fare hand-made ;) no? io ci sto pensando da un po', così metto i raccordi come dio comanda e ho una cosa molto carina...
ciao!
come pensi di costruirtela? io ci stavo pensando a crearmela con i pannelli trasparenti tipo finto vetro ma forse è troppo sottile .......e poi come saldare le varie facce?? :)
Stigmata
04-07-2003, 12:32
ciao, la si può fare così: policarbonato per le pareti, le si unisce con colla a caldo o altro e poi un giretto di silicone, cmq ci sono un sacco di 3d al riguardo, sia qui sia da pctuner o hwcool.
ciao!
g.cesare
04-07-2003, 12:39
tnx ;) ma dove lo compro il polibicarbonato??? :D :D
Originally posted by "Stigmata"
sciao bélo, mi sa che ce l'ha solo pctuner. ma la si può fare hand-made ;) no? io ci sto pensando da un po', così metto i raccordi come dio comanda e ho una cosa molto carina...
ciao!
CIAO!!
chiaro che si può fare...ma siccome ce la devo infialre in un case tutto in plexy(quindi la minima imprecisione si noterebbe) volevo spendere qualcosa in più ma essere sicuro che il lavoro risulti pulitissimo e preciso..
...oltretutto quella di pctuner mi sta sulle balle perchè ho un lunasio e dei raccordi sdoppiati non me ne faccio nulla... :muro:
AndreaFx
04-07-2003, 12:54
Eccomi a fare un pò di ordine :D
Allora la scatolina in plexy commerciale l'ha soltanto pctuner o qualche sito straniero ma europeo!!
La vaschetta di pctuner è molto carina ed abbastanza piccola per essere integrata facilmente........l'unica cosa è che è ottimizzata per essere usata con l' icecube sempre di pctuner ecco spiegata la divisione del flusso in uscita.
A sto punto dato che sul mercato esistono le scatole elettriche (come quelle che usa lunasio per le sua vaschette) trasparenti si può autocostruirsela abbastanza facilmente oppure chiedere a lunasio se può provvedere lui sulla base della vaschetta trasparente ;)
Se avete altre domande........
Ciauz
Stigmata
04-07-2003, 13:00
Originally posted by "AndreaFx"
Eccomi a fare un pò di ordine :D
Allora la scatolina in plexy commerciale l'ha soltanto pctuner o qualche sito straniero ma europeo!!
La vaschetta di pctuner è molto carina ed abbastanza piccola per essere integrata facilmente........l'unica cosa è che è ottimizzata per essere usata con l' icecube sempre di pctuner ecco spiegata la divisione del flusso in uscita.
A sto punto dato che sul mercato esistono le scatole elettriche (come quelle che usa lunasio per le sua vaschette) trasparenti si può autocostruirsela abbastanza facilmente oppure chiedere a lunasio se può provvedere lui sulla base della vaschetta trasparente ;)
Se avete altre domande........
Ciauz
quella di gioma (non è del lunaz) sono scatole di derivazione della gewiss, nè più nè meno... oltretutto non vanno bene "di serie" perchè perdono da far paura e quindi vanno siliconate all'interno. inoltre completamente in plexy non ce ne sono, al max esistono col coperchio trasparente come quella che ha usato omega3 (pctuner forum) per la sua splendida integrazione.
non ho capito la storia "c'è la Y perchè la vasca è ottimizzata per icecube"... nulla mi vieta di sdoppiare x alimentare wb e rad, qualsiasi siano questi ultimi: mettere in // anzichè in serie fa solo bene alla pompa, in ogni caso.
...allora esistono o no completamente trasparenti???!??!?!?
......beh si sa che l'ybrys funziona peggio in serie mentr il lunasio no....lo sdoppiamneto del flusso penso sia per quello....
....in effetti lunasio dovrà rispondere con un suo prodotto trasparetne alla creazione di pctuner...
http://lnx.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=1410
aspettate e questa???
Stigmata
04-07-2003, 14:03
quella è di un utente che se l'è fatta da se...
cmq ripeto che in ogni caso lo sdoppiamento dei flussi è salutare, quantomeno per la pompa. che poi ybris lavori peggio di lunaz se meso in serie non lo so, ma la Y fa sempre bene! :D
La vaschetta dovrebbe essere commercializzata da lunasio, bisogna attendere.
Attendete anche me, che proprio adesso ho finito di fare le foto alla mia vaschetta, mi ci vorra' qualche giorno per mettere le foto online perche' non ho il cavo di collegamento (la macchina non e' mia) e devo trovare qualcuno con la scheda di acquisizione tv.
Purtroppo la mia vaschetta che e' il primo esemplare di due ha fatto da cavia per tutte le lavorazioni, specialmente con l'incollaggio, infatti e' venuta esteticamente un po' "trasandata", immaginate due tizi con le mani sporche di bicomponente a combattere con i pannelli in plexi....
Il problema all'inizio e' stato che la colla asciugava in una 30ina di secondi dopo aver mescolato le due parti, potete immaginare le scene di panico, poi un lampo di luce (e i 36° all'ombra) ci ha fatto pensare che forse era il caso di mettere il bi-tubetto di colla in frigo...
Ciao.
Zerotre.
Se volete fare una vaschetta trasparente da soli dovete stare attenti alle perdite!!
Innanzi tutto dovete tener ben presente la quanatita' d' acqua che volete utilizzare ,piu' la vaschetta è grande piu' sara' necessario uno scheletro esterno ben solido per sostenerla!
Uno scheletro esterno non basta, le pareti andrebbero fissate in vari punti con dei rivetti o qlcs del genere non solo sugli spigoli perchè sotto la pressione dell acqua le paratie in plexi spanciano e basta un millimetro per creare una perdita ovviamente non dimenticate una siliconatura ecceziunale veramente :D
ciauz :D
Originally posted by "Kardo"
Se volete fare una vaschetta trasparente da soli dovete stare attenti alle perdite!!
Innanzi tutto dovete tener ben presente la quanatita' d' acqua che volete utilizzare ,piu' la vaschetta è grande piu' sara' necessario uno scheletro esterno benper creare una perdita ovviamente non dimenticate una siliconatura ecceziunale veramente :D
ciauz :D
Lo scheletro esterno non e' necessario se si utilizza una colla apposita, ovvio che se si vuole utilizzare solo silicone o colla a caldo...
Ciao.
Zerotre.
Tutankhamon
05-07-2003, 09:06
Vorrei porgere un paio di domande a riguardo:
1° Se costruisco una vaschetta per il liquido (possedendo una sicce 800), da quanto litri dovrei farla? Attualmente uso 3 litri d'acqua e vorrei integrare la vaschetta nel pc. Quali le reali differenze tra 1 litro e rotti che potrei inserire nel pc e 3 litri con vaschetta esterna? (adesso stò tra i 36 e i 42 gradi)
2° Se posizionassi la vaschetta in alto sopra i cdrom, a livello dell'Ali, non provocherei una difficile spinta dell'acqua verso su, considerato che il raddy ce l'ho sotto il blocco HD/Floppy?
3° Cos'è il rabbocco?
Mi è capitato in passato di vedere sistemi a liquido con una pompa che spingeva verso il nulla... non so se mi spiego. A cosa serve? E' quello il rabbocco?
Originally posted by "Tutankhamon"
Vorrei porgere un paio di domande a riguardo:
1° Se costruisco una vaschetta per il liquido (possedendo una sicce 800), da quanto litri dovrei farla? Attualmente uso 3 litri d'acqua e vorrei integrare la vaschetta nel pc. Quali le reali differenze tra 1 litro e rotti che potrei inserire nel pc e 3 litri con vaschetta esterna? (adesso stò tra i 36 e i 42 gradi)
2° Se posizionassi la vaschetta in alto sopra i cdrom, a livello dell'Ali, non provocherei una difficile spinta dell'acqua verso su, considerato che il raddy ce l'ho sotto il blocco HD/Floppy?
3° Cos'è il rabbocco?
Mi è capitato in passato di vedere sistemi a liquido con una pompa che spingeva verso il nulla... non so se mi spiego. A cosa serve? E' quello il rabbocco?
La differenza nella quantita' di acqua non e' rilevante, alla fine raggiungerai sempre una temperatura di equilibrio, una maggiore quantita' ti fara' raggiungere questa temp in un tempo piu' lungo.
Per la posizione, penso che sia la stessa cosa visto che poi l'acqua deve sempre tornare nella vaschetta, se la metti in basso deve prima portare l'acqua verso l'alto, quindi l'acqua "scende" nella vaschetta, al contrario se la metti in alto, potresti fare una prova verificando la portata nei due casi.
Per il rabbocco non ho capito cosa intendi, forse un vaso di espansione che permette all'acqua di espandersi quando aumenta la temperatura, in alcuni casi e' un tubo che permette anche di riempire (o rabboccare) la vaschetta.
Ciao.
Zerotre.
Tutankhamon
05-07-2003, 12:56
Ah ah... dunque se metto 3 litri o 1 litro è uguale? Cambia solo il tempo di raggiungimento della temperatura?
Buono a sapersi...
Allora vediamo se riesco a costruirmi una vaschetta in plexyglass con il silicone. Magari prendo le dimensioni di un lettore cdrom così da integrarla xfettamente ad uno slot 5 1/4
E la pompa?
Dove la metti?
Ciao.
Zerotre.
Tutankhamon
05-07-2003, 13:12
la pompa la metto dentro... insomma la sicce 800 non è così grossa da non starci! :pig:
In effetti la nova e' larga 45mm, potresti trovare un vecchio cdrom, prendere la "carcassa" per usarla come rifestimento della vaschetta per una maggiore resistenza della vaschetta, altrimenti ti sconsiglio di usare solo il silicone.
Ciao.
Zerotre.
Originally posted by "AndreaFx"
Eccomi a fare un pò di ordine :D
Allora la scatolina in plexy commerciale l'ha soltanto pctuner o qualche sito straniero ma europeo!!
La vaschetta di pctuner è molto carina ed abbastanza piccola per essere integrata facilmente........l'unica cosa è che è ottimizzata per essere usata con l' icecube sempre di pctuner ecco spiegata la divisione del flusso in uscita.
A sto punto dato che sul mercato esistono le scatole elettriche (come quelle che usa lunasio per le sua vaschette) trasparenti si può autocostruirsela abbastanza facilmente oppure chiedere a lunasio se può provvedere lui sulla base della vaschetta trasparente ;)
Se avete altre domande........
Ciauz
La vaschetta trasparente la trovi anche su nextcool da diversi mesi.
Tutankhamon
06-07-2003, 00:09
OK, oggi pomeriggio ho iniziato i lavori per un cubetto in plexyglass.
Ho deciso di mettere il raddy in alto e la vaschetta in basso.
La vaschetta l'ho fatta 12cmx15cm, alta 8cm.
Ho utilizzato la base da 4mm e le pareti da 2mm. Stò utilizzando una colla speciale per plexyglass; vediamo se regge.
Adesso si stà asciugando; manca solo il tetto del cubo.
Magari domani posto quache foto se riesco a concludere.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.