PDA

View Full Version : Rilevamento temperatura attraverso software


leon84
04-07-2003, 09:11
Allora mi spiego : voglio realizzare un termometro che mi misura la temperatura in una stanza attraverso un programma scritto in Visual Basic . Mi direste di cosa avrei bisogno ? Io provo ad elencare qualcosa ma correggetemi se sbaglio :

Innanzitutto dovrei realizzare un sistema di acquisizione dati , quindi mi occorre un trasduttore (temperatura-corrente) , poi sicuramente un convertitore A/D e poi .... ecco il bello .... quale porta utilizzo per prelevare i dati in ingresso ed elaborarli con il programma ? Mi aiutate per favore ? Grazie mille .....

cionci
04-07-2003, 10:21
Non me ne intendo molto...ma credo dipenda dal tipo di convertitore... Sicuramente se è un convertitore che rende il risultato in parallelo mi sembra ovvio l'uso della parallela...

Comunque...ad occhio ti serve un latch da mettere all'uscita del convertitore A/D... /STB del latch deve essere attivata quando invii un certo segnale (a tua scelta) dal PC alla parallela... /OE lo devi mettere a massa... Magari lo stesso convertitore può farti anche da latch (ovvero mantiene l'ultimo valore convertito fino alla prox conversione, l'importante è che non ci siano stati spuri dovuti alla conversione)...

Quando hai lo schema del convertitore fammeo vedere che ti dico qualcosa di più...

leon84
04-07-2003, 13:36
Allora , innanzitutto ciao cionci , è da parecchi che non ci sentivamo ... Allora considera che non me ne intendo affatto di latch , stb (non so cosa sono e cmq quanto al convertitore non so neppure quale acquistare .... se te conosci qualche modello in particolare me lo dici ? Considera che ne conosco 0

leon84
04-07-2003, 18:19
Aiutatemi per favore !!!!

misterx
04-07-2003, 19:36
hai cercato in rete?

di sicuro esistono progetti già belli e pronti

leon84
04-07-2003, 20:35
Si ma mi piacerebbe realizzarlo da me capisci ? Mi aiuti ?

cionci
06-07-2003, 19:37
Ok...allora parti cercando gli schemi dei convertitori A/D e quando ne hai trovato uno che semplice semplice e che va bene per i tuoi scopi vediamo cosa metterci nel mezzo...

Un latch è una rete sequenziale asincrona...quando /STB (strobe) diventa basso prende i valori digitali che gli si presentano in quel momento all'inresso e li salva al suo interno... Quando /OE diventa basso i valori digitali salvati al suo interno vengono dati in uscita (altrimenti mi sembra che stia in alta impedenza)...