View Full Version : MANUTENZIONE DEL NOTEBOOK
trecorone
04-07-2003, 02:11
Di cosa ha bisogno il notebook? Come si pulisce il monitor? Qualunque consiglio è ben accetto...
michaeljj
04-07-2003, 02:51
bhe non ci sono regole specifiche... basta tenere conto di alcune cosettine... logiche direi, ad esempio mettere il portatile in modo da favorire la ventilazione e quindi il raffreddamento del processore... ad esempio molti portatili hanno dei piedini sulla base del notebook che consentono di alzarlo e quindi di poter far passare l'aria meglio.
Evitare qualunque tipo di caduta liquidi sulla tastiera, stare attentissimi quando lo si trasporta in borsa .... perchè gli urti potrebbero causare a lungo andare dei malfunzionamenti... poi stare attenti alla batteria... nei primi giorni di vita è bene effettuare dei cicli di carica-scarica completi per aumentarne l'autonomia.
Per quanto riguarda il monitor, il solito consiglio, comprare un set di panni antistatici e skiuma progettata appositamente. La trovi da buffetti o da alcuni rivenditori ... io in ufficio a roma avevo questo set, completo anche di una spazzola per pulire la tastiera che funzionava magnificamente!
Stai molto attento quando apri il monitor del notebook, è bene farlo con cautela perchè molti portatili non sono costruiti decentemente e le plastiche tendono a deteriorarsi o a cedere.
Evitare, infine, di utilizzarlo in auto mentre fai corse clandestine :sofico:
Non mi viene in mente altro... se fai uso della funzione ricerca troverai migliaia di post sulla pulizia del notebook e dello skermo !
michaeljj
04-07-2003, 14:41
Gentile cliente,
in merito alla sua segnalazione, la informiamo che la batteria può restare
comodamente inserita nel portatile durante il suo utilizzo con
alimentazione di rete , senza procurare nessun tipo di malfunzionamento
alle due parti.
Tuttavia per ottimizzare la durata di vita della stessa e le relative
prestazioni , è consigliabile effettuare periodicamente cicli completi di
carica / scarica della stessa tramite il comune utilizzo del notebook .
Ad ogni modo, qualora la batteria fosse già completamente carica, per
preservarla maggiormente, la stessa puo' essere tolta dal suo alloggiamento
e conservata in un posto sicuro, lontano da fonti di calore, magnetiche e
di umidità.
Anche se l'alloggiamento (sul notebook) resta scoperto, non fa nulla,
sempre restando che si tenga lo stesso portatile in un luogo ben pulito
Cordialmente
Acer Italy
Questa è la risposta, puntualissima, del supporto acer italia ad una mia email per chiarire come poter far funzionare al meglio la batteria!
Spero sia soddisfacente, per me lo è stata!
Ciaoo
trecorone
04-07-2003, 18:43
Grazie,
è da poco che ho il portatile, e volevo avere qualche dritta...un paio di botte, le ha prese, ma devo dire che ha incassato bene... :rolleyes: ...scherzi a parte ho sentito dire che non bisogna appoggiarlo su superfici morbide, pena il surriscaldamento...ma è davvero così influente lo scambio termico col fondo, dato che è di plastica?
michaeljj
04-07-2003, 23:40
il problema è che la ventola, se poggia su puperfici tipo un letto, etc, non riesce a raffreddare a dovere il processore e quindi da problemi.
La ventola si trova sul fondo del portatile e butta l'aria calda dietro (almeno dovrebbe) quindi conviene lasciare questi spazi aperti !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.