View Full Version : A7N8X Deluxe rev 2.00 INFO
Ho appena acquistato questa piastra in combinazione con xp2400+(senza interesse nell'overclock) e vorrei sapere :
1]il bios installato è il 1003 ! questa revisione di BIOS ha problemi conosciuti per cui meriti di essere aggiornata?
2]volendo installare un solo modulo di ram (elixir 333 duble side)in quale slot dovrei metterlo ? nel nero ,nel blu appaiato al nero oppure nel blu solitario?
3] Mi è stato detto di non installare gli IDEnforce ma di utilizzare quelli di xp ..purtroppo il setup del file unificato(del cd di asus) non mi ha fatto scegliere e ha installato ANCHE gli IDE ....posso disinstallarli come?oppure dove trovo i singoli file agp gart inf etc
4] da BIOS con case aperto la cpu sta sui 52°C con t°ambiente sui 28 e a me pare un po alta anche considerando il grosso dissipatore (in alluminio con base lappata a specchio) con 8x8 3500rpm
Se avete qualsiasi consiglio da darmi e bene accetto
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Il bios ti conviene aggiornarlo solo se usi il serial Ata abbinato al raid (con quello che hai ci possono essere delle perdite di dati trasferendo file di grosse dimensioni)
+Supporto nuovi processori
+Durante il post ti viene confermato se stai usando o no il dual channel
Se non ti interessano queste migliorie puoi anche fare a meno ;)
I driver nforce vanno installati tutti!
Quelli standard di XP non possono competere....
La temp della cpu è un po alta, ma con questo caldo è normale, quindi non mi preoccuperei + di tanto...
Byez ;)
Io vorrei sapere quando le riviste o i siti fanno i test mainboard sezione disco che razza di driver usano per ottenere cosi buone prestazioni ......
Ma ancora non ho capito se sono meglio gli IDE di xp ....quelli del sito asus v1.16 oppure i 2.03nvidia con la A7N8X deluxer rev 2.
proprio non vorrei sperimentare problemi di occupazione cpu durante trasferimenti tra un hdd e l'altro.
Ma CORSINI nella sua prova confronto del P4 3200 vs athlon 3200+ se ne è fottuto di questi problemi ed ha installato gli nforce 2.03 IDE compresi oppure ha evitato gli ide??
Ancora no ho capito in quale slot mettere l'unico modulo di ram
nero ,blu vicino al nero oppure blu solitario?
THX
mauromatxp
04-07-2003, 09:04
Io ho lasciato gli IDE nVidia ;)
Questa scheda è un mostro!
Originally posted by "tarun"
Ancora no ho capito in quale slot mettere l'unico modulo di ram
nero ,blu vicino al nero oppure blu solitario?
THX
Qualsiasi va bene, quello nero è il primo, mettila li...
Byez ;)
gli nforce Asus sono le ultime versioni dei driver comparati alla versione nvidia.. non fatevi trarre in inganno dal numero di versione.. le differenze tra l'una e l'altra release sono proprio nel driver IDE che la ASUS non installa, lasciando quelli del windows XP. Ciò perchè c'è una incompatibilità tra la progettazione dell'ide asus e quello standard nvidia.
Come leggevo da qualche parte però la asus sta lavorando ad un nuovo bios che correggerà la differenza e permetterà agli utenti della A7N8X si equipararsi a tutti gli altri
mauromatxp
04-07-2003, 10:32
Originally posted by "velio"
gli nforce Asus sono le ultime versioni dei driver comparati alla versione nvidia.. non fatevi trarre in inganno dal numero di versione.. le differenze tra l'una e l'altra release sono proprio nel driver IDE che la ASUS non installa, lasciando quelli del windows XP. Ciò perchè c'è una incompatibilità tra la progettazione dell'ide asus e quello standard nvidia.
Come leggevo da qualche parte però la asus sta lavorando ad un nuovo bios che correggerà la differenza e permetterà agli utenti della A7N8X si equipararsi a tutti gli altri
Gli ultimi drivers ASUS ovvero 1.16 installano gli IDE nVidia ;)
Io ho installato direttamente i 2.03 nvidia e basta :)
Ma allora quali driver IDE devo installare per A7N8X DELUXE rev 2.00 bios 1005??
comunque tra prestazioni e stabilità scelgo stabilita
PS corsini mi pare abbia usato i 2.03 nella comparativa ma non ha accennato agli IDE perche in quei test contano poco........
Su pc professionale nel test DISKMARK delle mB la asusa7N8x deluxe rev 1.2 nel era ULTIMA!!!!!!!! :( la abit NF7-S rev?.?? era prima :confused: ma sopratutto la diferrenza era significativa :cry:
Adesso non lanciatevi in tifo da stadio tipo ati vs nvidia ......
io penso sia entrambe buone piastre ma se uno vuole overckloccare meglio se piglia abit
Certo....le abit di bus salgono di più,si sà.
Se il tuo scopo è il solo overclock è meglio una abit,anche se con la mia rev 1.04 non mi lamento proprio 210 di bus e 2500Mhz su Cpu ad aria non sono proprio da buttare :cool:
Io son soddisfatto ormai ha passato i 7 mesi la mia mobo senza mai un minimo problema o rogna sempre in overclock e martoriata di prove e aggiornamenti bios.
Insomma è affidabile al 100% e va bene così.
Se dovessi prendere ora una Nforce2 sarei indeciso e molto su una rev2.0 Asus o Abit....bho?
Originally posted by "velio"
gli nforce Asus sono le ultime versioni dei driver comparati alla versione nvidia.. non fatevi trarre in inganno dal numero di versione.. le differenze tra l'una e l'altra release sono proprio nel driver IDE che la ASUS non installa, lasciando quelli del windows XP. Ciò perchè c'è una incompatibilità tra la progettazione dell'ide asus e quello standard nvidia.
Come leggevo da qualche parte però la asus sta lavorando ad un nuovo bios che correggerà la differenza e permetterà agli utenti della A7N8X si equipararsi a tutti gli altri
Guarda che i driver del controller ide delle asus si sono sempre installati...
Ci mancherebbe avere quelli standard di winzoz....
Infatti prima di installare i driver nforce non mi segnava modalità 6 nell'ultra dma del controller ide.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.