View Full Version : Come sfruttare il Wireless 2100 del mio Asus ?
Vorrei sfruttare la possibilità di effettuare un collegamento Wireless offertami dal mio asus m3410.
Per lo più vorrei poter accedere ad internet con libertà almeno in casa appoggiandomi al pc che ho in camera, sempre acceso e connesso in adsl.
Dell'argomento non se ne parla ancora molto, vorrei qualche consiglio da chi ha già messo all'opera una cosa del genere.
Stavo giusto giusto guardano cosa occorre... :D
Se dovessi cambiare portatile mi sarebbe molto comodo poter usare internet da più parti in casa o trasferire dati senza continuare ad attaccare cavi...
Credo che basti montare sul pc fisso una scheda di rete pci wireless... oppure ci sono anche USB...
Mi ispira di più la scheda pci però...
Poi credo che la connessione dovrebbe essere abbastanza automatica... però non ne so nulla di ste cose io :D
Attendiamo altri pareri ;)
Ciau!
michaeljj
03-07-2003, 19:53
Basta acquistare una skeda pci per il desktop, io ho scelto la Netgear Ma311 ed hai finito :)
Cioè, installi la card nel computer e automaticamente il tuo pc portatile si connette... poi non dovrai altro che configurare il portatile e il pc desktop come avresti fatto per una rete normale con cavi.
La netgear dovrebbe andar bene perchè ha 5 anni di garanzia e supporta linux!
Domani spero arrivi il portatile così comincio a testare la rete!
Ciaoo
Originally posted by "michaeljj"
Basta acquistare una skeda pci per il desktop, io ho scelto la Netgear Ma311 ed hai finito :)
Ciaoo
perfetto è prioprio questo che volevo sapere...ma dimmi una cosa, visto che hai già affrontato la spesa: con che parametri hai selto quella scheda?
quanto l'hai pagata?
...ho notato che di queste schede ce ne sono di vari tipi:a 11 Mbps o a 54.
Considerando che io ho una adsl alice a 256 quale mi consigliate?
scusate se invio a spezzoni, ma man mano che acquisisco maggiori informazioni ...
ho visto che la scheda presente sul notebbok è questa:
http://www.intel.com/italiano/products/mobiletechnology/prowireless.htm
a fronte di ciò ritengo di doverne prendere una della stessa "portata" giusto?
michaeljj
04-07-2003, 00:14
se tutto va bene arriva tutto domani se no recensisco lunedì..
Per quanto riguarda la tua adsl, la velocità della wireless va più che bene:
Alice ADSL 256: 30 Kbs max
Alice ADSL 640: 75 Kbs max
Alice 1Mb: 130 kbs max
Connessione Wireless 11Mbps: 1,1 Mb al sec max
Considera che la connessione della skeda intel mini-pci (che è quella fornita anche nel mio notebook, tm800) usa lo standard 802.11b ed arriva ad un massimo di 11mbps e non sappiamo se sarà aggiornabile da firmware con lo standard 802.11g che va a 54Mbps ...
Comunque, forse che non prenderò più la skeda pci perchè avrei intenzione di usare il wireless anche in altri posti e quindi penso di prendere il modem esterno USB wireless sempre della netgear modello ma101 usb che, oltre a supportare linux, penso sia più comoda in quanto puoi posizionarlo in un posto dove può ricevere meglio il segnale... (costa anche qualcosa in meno :cool: )
Su chl costa circa 50 euro e non è male!
L'ambiente dove dovrei utilizzare la rete è di circa 50mq o più e in un solo piano... penso che il segnale regga anche perchè i muri non sono molto spessi e non ci sono tanti ostacoli, ma staremo a vedere.... appena ho i risultato li posto!!
Ciaoo
asapetto impaziente le tue prove, visto che io ho un pò più di spazio da dover coprire e su 2 piani. Diciamo 100Mq a piano.
Strano che il modem costi meno della scheda...ma non capisco cosa intendi quando dici che lo puoi posizionare dove il segnale prende meglio.
Se è usb è cmq attaccato al pc no?
michaeljj
04-07-2003, 02:43
Originally posted by "çiopi"
asapetto impaziente le tue prove, visto che io ho un pò più di spazio da dover coprire e su 2 piani. Diciamo 100Mq a piano.
Strano che il modem costi meno della scheda...ma non capisco cosa intendi quando dici che lo puoi posizionare dove il segnale prende meglio.
Se è usb è cmq attaccato al pc no?
Bhe su due piani mi sa che avrai un po' di problemi in quanto a segnale. Ho letto dei precedenti post dove una persona ha provato su una casa con più piani e non è riuscito ad ottenere grossi risultati... La soluzione migliore in quel caso è l'access point!
L'ho chiamato modem ma alla fine non è altro che una periferica esterna usb che fa esattamente quello che fa la skeda pci ... costa meno, bho, non so perchè ! A me interessa che funzioni con linux perchè sul pc di casa ho solo quello!
Lo puoi posizionare meglio perchè essendo su un cavo puoi metterlo, ad esempio, sopra la scrivania o, con un cavo più lungo spostarlo in una parte della stanza dove il segnale rimbalza meglio... cioè posizionarlo in modo da evitare gli ostacoli... mentre con la skeda pci non puoi muovere tutto il case del computer, e se questo è messo in qualche posizione "strana" potresti avere problemi con la ricezione... poi dipende anche dall'uso! Io prevedo di portarmi dappresso la periferica usb in altri computer, ed anche nella mia redazione così da essere libero da cavi!
Comunque, ti sapro' dire a breve!
Ciaoo
ora ho capito meglio..
mi informerò su questo acces point.
cmq fammi sapere
michaeljj
04-07-2003, 16:38
purtroppo il portatile arriva stasera e domani (sabato) i corrieri non consegnano, quindi lunedì lo avrò tra le mani !
A lunedì
Originally posted by "michaeljj"
Comunque, forse che non prenderò più la skeda pci perchè avrei intenzione di usare il wireless anche in altri posti e quindi penso di prendere il modem esterno USB wireless sempre della netgear modello ma101 usb che, oltre a supportare linux, penso sia più comoda in quanto puoi posizionarlo in un posto dove può ricevere meglio il segnale... (costa anche qualcosa in meno :cool: )
Su chl costa circa 50 euro e non è male!
2 cose:
1) la cosa migliore e' prendere un accesspoint (magari che fa anche da switch)invece di una scheda pci o una scheda usb, x il semplice fatto che cosi', in abbinamento a un modem adsl ethernet, potete utilizzare la connessione senza dover lasciare acceso il computer "principale"
2) le schede wireless a 11mbit sono calate abbastanza recentemente grazie all'introduzione delle 22 e delle 54. Se non erro la wifi integrata dal centrino e' *solo* 11mbit quindi da questo punto di vista si puo' risparmiare prendendo accesspoint 11mbit.
Originally posted by "michaeljj"
purtroppo il portatile arriva stasera e domani (sabato) i corrieri non consegnano, quindi lunedì lo avrò tra le mani !
A lunedì
ok, tanto anche io aspetto il notebbok verso martedì.... :cry: :cry:
Originally posted by "Ecio"
2 cose:
1) la cosa migliore e' prendere un accesspoint (magari che fa anche da switch)invece di una scheda pci o una scheda usb, x il semplice fatto che cosi', in abbinamento a un modem adsl ethernet, potete utilizzare la connessione senza dover lasciare acceso il computer "principale"
2) le schede wireless a 11mbit sono calate abbastanza recentemente grazie all'introduzione delle 22 e delle 54. Se non erro la wifi integrata dal centrino e' *solo* 11mbit quindi da questo punto di vista si puo' risparmiare prendendo accesspoint 11mbit.
tu consigli quindi di prendere un accespoint a 11mbit.
non è che le nostre schede integrate un domani prossimo (diciamo 6 mesi)potranno essere "aggiornate" a 22 o magari 54 e poi dobbiamo cambiare l'acces point?
che probabilità c'è ?
mah dovreste informarvi se e' aggiornabile, io ho paura di no infatti DELL da' due alternative sui sui notebook, o monti la intel o monti un'altra scheda che supporta anche qche altro standard (non ricordo se 802.11a o il g).
Il 22 non e' un vero standard ma un potenziamento che se non sbaglio e' stato realizzato da alcune case (usrobotics, dlink etc..)
probabilmente tra 6 mesi uscira' il nuovo chipset di intel x gestire anche 802.11g, ma dubito rilasci un fw che lo supporti....
cque meglio cercare su qche sito....
in ogni caso il consiglio di prendere un accesspoint con switch in accoppiata con un modem adsl ethernet resta (sempre che vogliate usarlo a pc dekstop spento)
date anche un occhio al forum "modem e reti"
michaeljj
04-07-2003, 23:36
io ho un modem adsl usb quindi il mio computer di casa, che è acceso 24su24 mi farà da access point!
Poi per quello che serve a me spendere tanti soldi solo per un access point non mi va...
...anche io vorrei risparmiare...ma ho letto nella sezione reti e mode che l'accesspoint della 3com costea una 60 di euro...
bisogna approfondire l'argomento, così come l'argomento upgrade dei nostri 11mbit.
Mi è sembrato di capire però che l'accesspoint permette una connessione con un raggio + ampio, quindi per me necessario visto che la mia casa ha 2 piani.
!!! che sbattimento !!! ... esistessero poi dei negozianti veramente informati in materia...
Ma questi access point wireless... supportano anche modem adsl USB o solo quelli ethernet???
TNX! ;)
Ciau!
:confused: Salve, ho appena ordinato un Acer TM800Lci, mi chiedevo, riallacciandomi al discorso del Wi-Fi: qualcuno sa dirmi come posso collegarmi ad internet da casa mia con il Wi-Fi senza avere un PC fisso?
A quanto ho capito bisogna avere un hot spot, ma detto aggeggio :confused: ha la presa per il telefono da agganciare a muro :muro: ?
Vorrei collegarmi con il modem interno al portatile e non con Adsl.
Originally posted by "_Xel_^^"
Ma questi access point wireless... supportano anche modem adsl USB o solo quelli ethernet???
TNX! ;)
Gli access point in genere hanno 1 sola porta ethernet e vanno collegati o a un pc con una sk di rete o a switch/router gia' presenti
gli access point che fanno anche da switch/router (che costano d+) in genera hanno una porta WAN per collegare un modem adsl (o cable in altri stati) tramite ethernet, una o piu' porte LAN per collegare pc di una rete locale, sempre via ethernet (l'accesspoint/router di intel ha 1 sola porta LAN, gli usrobotics 2, altre marche tipo dlink, netgear, linksys 4 porte LAN) e poi gestiscono la connessione della WLAN (ovverosia la parte wireless vera e propria).
Chiaramente costano di piu', dipenda da cosa si vuole fare, se michaeljj tiene cque il pc acceso 24/24 e non vuole spendere soldi in + x quello e' libero di farlo, sono scelte da fare in base all'utilizzo che si fara', alla comodita' che si vuole e ai $$ che si vuole spendere :D
In ogni caso serve un modem adsl ethernet.
PS E' vero, in genere gli accesspoint sono piu' potenti delle altre schede (direi che l'ordine dal meno potente al + potente e' pcmcia -> usb -> pci -> accesspoint anche se si deve tener conto che l'usb si puo' spostare un pochino. poi chiaramente dipende dalle marche, alcune sono +potenti di altre).
PPSS Esistono anche modem adsl + switch/router + wireless ma costano un bel po' (penso sui 250-300euro) e mi dicevano che non hanno troppa potenza (vedi il roper)
fino a qche mese fa i prezzi erano circa:
pcmcia/usb/pci : sui 70-80-100euro a seconda di marche e modelli
accesspoint: sui 100-120euro
ap con switch/router: sui 150-200euro
modem+ap+sw/rou: 250-300euro
adesso forse con l'entrata sul mercato dei modelli a 54, i modelli a 11-22 sono calati un pochino
Originally posted by "Ecio"
gli access point che fanno anche da switch/router (che costano d+) in genera hanno una porta
Chiaramente costano di piu', dipenda da cosa si vuole fare, se michaeljj tiene cque il pc acceso 24/24 e non vuole spendere soldi in + x quello e' libero di farlo, sono scelte da fare in base all'utilizzo che si fara', alla comodita' che si vuole e ai $$ che si vuole spendere :D
In ogni caso serve un modem adsl ethernet.
PS E' vero, in genere gli accesspoint sono piu' potenti delle altre schede (direi che l'ordine dal meno potente al + potente e' pcmcia -> usb -> pci -> accesspoint anche se si deve tener conto che l'usb si puo' spostare un pochino. poi chiaramente dipende dalle marche, alcune sono +potenti di altre).
fino a qche mese fa i prezzi erano circa:
pcmcia/usb/pci : sui 70-80-100euro a seconda di marche e modelli
accesspoint: sui 100-120euro
ap con switch/router: sui 150-200euro
modem+ap+sw/rou: 250-300euro
adesso forse con l'entrata sul mercato dei modelli a 54, i modelli a 11-22 sono calati un pochino
allora:
1 - io ho già 1 switch, quindi non mi serve 1 ap munito di switch
2 - il modem adsl sto tentando di farmelo sostituire da telecon da usb ad ethernet .. quindi problema quasi risolto
3 - il mio pc è acceso 24/24, ma se per problemi ci potenza è preferibile un ap , dovrò affrontare questa spesa (devo coprire 200Mq )
..assodato tutto ciò ... e considerato che il mio notebook ha una connessione a 11mbit...
quello che mi preme sarere è se un ap vale l'altro o è meglio indirizzarsi su una determinata marca o modello.
michaeljj
07-07-2003, 20:19
eccomi, finalmente ho il portatile tra le mani.. lo sto mettendo sotto dure prove e risponde molto bene!!
Funziona benissimo, riscalda molto sul lato sinistro ma lo sapevo e l'unico difetto reale è la mancanza di ps2 che rode un po' ! E' il tm800!
Allora, il problema adesso è che la skeda lan il tipo non l'ha ordinata quindi devo tornarci domani o dopodomani al massimo a prenderla...
Un'altra nota positiva, è la tastiera molto silenziosa e funzionante!!
Wow, molto soddisfatto davvero! :)
Ciaoo
si è proprio un bel prodotto...ero anche io indeciso, poi ho optato per l'asus per vari motivi..
fammi sapere come vanno le prove.
Originally posted by "çiopi"
si è proprio un bel prodotto...ero anche io indeciso, poi ho optato per l'asus per vari motivi..
ciao,
potresti fare una breve recensione dell' ASUS 3410?
Ho qualche dubbio sulla qualità del display: è limitante il fatto che
visualizzi solo 256k colori?
Con foto a 16 milioni di colori si notano effetti di pixelizzazione sulle
sfumature?
grazie
Originally posted by "blucher"
Ho qualche dubbio sulla qualità del display: è limitante il fatto che
visualizzi solo 256k colori?
Con foto a 16 milioni di colori si notano effetti di pixelizzazione sulle
sfumature?
grazie
questa è lultima domanda che mi potevi fare ... :D
da questo punto di vista sono molto ignorante, non lo uso per fare grafica e non me ne sono mai accorto.
Se vuoi mandami "il materiale" e ti dico se vedo differenze.
Per il resto mi sto trovando molto bene, specialmente da l punto di vista della durata della batteria, della leggerezza ed anche della potenza (l'ho caricato a ciuccio di programmi, ma sembra non accusare minimamente il carico).
Originally posted by "çiopi"
questa è lultima domanda che mi potevi fare ... :D
da questo punto di vista sono molto ignorante, non lo uso per fare grafica e non me ne sono mai accorto.
Se vuoi mandami "il materiale" e ti dico se vedo differenze.
Approfitto... ;)
se per esempio crei un'immagine 800x600 a 16ml di colori che sfuma orizzontamente dal nero al bianco, dovresti notare delle "strisce orizzontali", mi piacerebbe capire quanto marcate.
Oppure, apri un'immagine con molte sfumature di un solo colore, ad esempio un cielo: noti un effetto di "puntinatura" nei passaggio tra una sfumatura e l'altra?
In generale come va il portatile? Luminosità display, feedback della tastiera, potenza della sk video (magari provata con un gioco), velocità del processore, etc.
Sinceramente sono assai tentato di acquistarlo, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo; mi sembra che per 1600 euro circa, offra molto :)
ciao
Originally posted by "blucher"
Approfitto... ;)
se per esempio crei un'immagine 800x600 a 16ml di colori che sfuma orizzontamente dal nero al bianco, dovresti notare delle "strisce orizzontali", mi piacerebbe capire quanto marcate.
Oppure, apri un'immagine con molte sfumature di un solo colore, ad esempio un cielo: noti un effetto di "puntinatura" nei passaggio tra una sfumatura e l'altra?
In generale come va il portatile? Luminosità display, latastiera, potenza della sk video (magari provata con un gioco), velocità del processore, etc.
Sinceramente sono assai tentato di acquistarlo, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo; mi sembra che per 1600 euro circa, offra molto :)
ciao
ora che mi ci fai riflettere effettivamente mettendo come sfondo "tropici" di Xp, la parte superiore dove ci sono le nuvole, si vede come dici tu "puntinato".
Non ci avevo fatto caso.
Per il resto devo dire che:
1 - la scheda video ha risposto perfettamente al gioco Mafia, per cui mi ritengo pienamente sodisfatto.
2- il processore a 133 mi è sta dando grandi soddisfazioni
3 - la tastiera risponde bene
per la luminosità del display mi sembra buona a massimo "regime", se si utilizza l'utility per il risparmio della batteria cala a seconda delle impostazioni.
in sostanza mi ritengo contento dell'acquisto, anche perchè come fai notare tu, per 1655€, quanto l'ho pagato io, mi sembra 1 ottimo prodotto.
ora vedo se riesco a farti delle foto...
Originally posted by "çiopi"
ora che mi ci fai riflettere effettivamente mettendo come sfondo "tropici" di Xp, la parte superiore dove ci sono le nuvole, si vede come dici tu "puntinato".
Non ci avevo fatto caso.
La scheda video in "Proprietà Schermo - Impostazioni" l'hai impostata a 32bit invece di 16bit ? dovrebbe migliorare un pochino la qualita' (anche se non so di quanto). Prova e poi dicci come si vede lo sfondo :D
Quella è la prima cosa xhe ho fatto...a 16 era veramente uno schifo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.