PDA

View Full Version : XP che swappa mentre masterizzo


gohan
03-07-2003, 18:14
ultimamente ho notato che il mio XP quando masterizzo dopo un po' comincia a swappare anche lasciando stare il pc. Se poi provo a navigare o leggere la posta, il pc è quasi inutilizzabile per la lentezza. Che cosa potrei controllare? ho provato ad aumentare-diminuire la cache del disco, ma non cambia nulla..... e dire che con 512MB di ram il pc non dovrebbe swappare

raceman
03-07-2003, 18:42
Te lo fa quando masterizzi i dvd?
Perchè a me (con un giga) quando masterizzo i dvd mi carica tutto in ram e mi rimane, come memoria fisica disponibile, circa 300 - 350 mega....
Windows gestisce la memoria "molto male".

gohan
04-07-2003, 09:12
me l'ha fatto molto quando ho provato un masterizzatore 48x, anche con i dvd lo fa.
Cmq nero non mi occupa molta ram, ho anche provato a limitarne il buffer a 10MB ma non è cambiato nulla....
M'è stato anche detto che probabilmente una formattatina risolve il problema...... ho un po' troppi programmi installati

raceman
04-07-2003, 17:15
Io avevo un teac 40X in scrittura (prima del dvd-+r), ma non mi ha mai dato problemi. Prima di formattare, fatti prestare un altro masterizzatore e prova a vedere se con quello ti va tutto bene. E' strano, è come se non riuscisse a gestire il burn proof e continuasse a dare priorità alla masterizzazione.....Potrebbero essere mille cose....gli aspi, non credo il dma perchè ti darebbe errore in scrittura....forse potrebbe essere solo un problema di software....
Prima di formattare prova a disinstallare il nero e reinstallarlo....

gohan
06-07-2003, 18:19
proverò a ripristinare un ghost di qualche tempo fa......

raceman
07-07-2003, 18:33
Quante volte mi ha salvato il ghost.......

gohan
07-07-2003, 18:47
però visto che m'è arrivata una mobo con i865 pensavo che una reinstallata la potrei anche fare!

PS il P4 con HT, ti va meglio o peggio di un P4 normale?

raceman
11-07-2003, 18:51
Ho provato nell'uso "normale" è identico.
Nel rippaggio di dvd: sia dvd in dvix che copie e quindi calcolo e compressione dei vob è + veloce. Ho provato con K-19 a fare una copia di dvd e con il p4 HT disabilitato ci ha messo in tutto (masterizzazione esclusa) 2 ore e 20; con HT abilitato 2 e 5 min compreso in entrambi i casi dell'estrazione dei vob.

Red-Vox
11-07-2003, 19:30
gohan a me faceva lo stesso problema....e sai cos'ho fatto? ho levato completamente il file paging che a mio avviso...se hai + di 384 di ram nn serve proprio a un piffero e nn mi fà + quel brutto scherzo quando masterizzo! nn sò se è una coincidenza boh prova ;)

gohan
12-07-2003, 13:28
quella, più che una soluzione, è un cosidetto "workaround"! :D
Cmq ho già formattato, visto che ho cambiato mobo.
Farò delle prove col sistema pulito e vedo cosa fa.

gohan
13-07-2003, 09:34
XP appena installato!
Lanciata conversione di un DVD con instantcopy e stesso problema...... addirittura xp m'ha anche avvertito che ha dovuto ampliare il file di swap che è impostato a minimo 150MB: considerate che al momento non sono occupati più di 300MB di ram. Secondo me è la cache che windwos dedica al disco che col transito di troppi dati va in banana.......

raceman
13-07-2003, 17:24
Prova a rifare la stessa cosa impostando la gestione automatica del file di swap, quindi non limitandolo ad una dimensione massima ed ad una periferica in particolare.

gohan
13-07-2003, 19:09
ma vedi, il problema è che non deve swappare! ho 512MB di ram e già a 250 swappa a manetta! non è normale! (o almeno credo che non sia normale)

raceman
14-07-2003, 17:50
Originally posted by "gohan"

ma vedi, il problema è che non deve swappare! ho 512MB di ram e già a 250 swappa a manetta! non è normale! (o almeno credo che non sia normale)
Hai perfettamente ragione....ma stiamo parlando di windows...
Prova ad impostarlo in automatico, oppure ad impostare come hard disk di paging es. C e D o un altro Hard disk dove salvi il divx.
Potrebbe anche essere il dma, hai verificato che gli HD siano in UDMA 5 (ata 100) o UDMA 6 (ata 133)? e che UDMA sia abilitato anche sul masterizzatore? Almeno UDMA 2.
Forse potrebbe essere (sicuramente non sarà così) che sullo stesso eide ci sono HD e Masterizzatore (master e slave).
A volte può rompere anche il fatto che gli hard disk in cable setting siano visti correttamente da bios, ma alcune applicazioni non li vedono correttamente. Prova a verificare che sia in slave o master.
Gli aspi?

gohan
14-07-2003, 18:14
il DMA è a posto, inoltre ho un solo HD e il solo masterizzatore, entrambi su canali separati.
provarò con lo swap automatico, ma ho seri dubbi.

raceman
14-07-2003, 18:27
Un'altra cosa che mi è venuta in mente, anche se è solo una remota possibilità, potrebbe essere l'hard disk troppo frammentato.

gohan
14-07-2003, 18:29
no, ma non vedo come potrebbe influire col fatto dello swap continuo.......

raceman
14-07-2003, 18:34
beh calcola che comunque windows scrive un file di paging, anche se di modeste dimensioni (dipende dalla memoria fisica), se l'hard disk è pieno o troppo frammentato potrebbe causare un rallentamento.
Sto parlando di condizioni limite.....

gohan
14-07-2003, 18:37
ok, ma ho il sistema appena installato su una partizione da 10GB con un HD IBM da 7200...... non mi pare sia tanto lento!
Non riesco a capire come impedire questo swappamento (che devo dire mi sta venendo anche ad altre due cosettine.....)

raceman
14-07-2003, 18:58
Effettivamente è inspiegabile.....sistema appena installato, 512 di ddr, HD e masterizzatore su due canali eide diversi....
Questo credo sia quello che io definisco il fattore S.
Cioè è quella variabile inspiegabile ed incalcolabile che improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, rimette in discussione tutte le teorie e le sicurezze frutto di anni di esperienza informatica.
Meglio conosciuta come Sfiga.
Ma avevi detto che provavi a ripristinare un'immagine del Ghost.....non ha funzionato?
Perchè se prima (con quell'immagine) non dava questi problemi ed ora, ripristinandola si, è un problema hardware e non devi stare ad impazzire su configurazioni windows...
Io un tentativo con un altro hard disk lo farei....

gohan
14-07-2003, 19:38
non l'ho ripristinata perchè ho cambiato mobo.
e poi me ne sono accorto quando ho cominciato a fare trasferimenti grossi da quando ho il master dvd.

gohan
15-07-2003, 23:19
ho disabilitato il file di swap, ma niente da fare..... il pc sembra sempre swappare o cmq leggere dei dati dall'hd mentre cambio da una finestra all'altra.

raceman
16-07-2003, 19:01
Beh anche a me "legge" però non rallenta....Non so, magari mi sono fissato io, però credo sia l'hard disk. E' l'unica cosa che non hai cambiato. Mobo nuova, windows appena installato, masterizzatore nuovo, le periferiche correttamente installate e viste da windows. I rallentamenti negli spostamenti dei grossi files, un po' sono "filsiologici", ma se eccessivi potrebbero essere causati o dall'hard disk o da eccessivi errori crc causati da cavi eide di scarsa qualità o rovinati.

gohan
16-07-2003, 20:11
ho provato ad installare CacheMan sia sul fisso che sul portatile e ho impostato la cache per ottmizzare il file sharing sulla rete e come risultato il portatile ad un certo punto s'è quasi bloccato! praticamente quasi congelato ma inutilizzabile con spia HD accesa fissa (ho trasferito 2 GB di dati). Il fisso non ha cambiato praticamente nulla.

Redvex
16-07-2003, 20:36
Installa l'intel application acceleration utility x la gestione del dma e l'ultimo file inf

gohan
16-07-2003, 20:41
proverò anche quello, ma anche prima avevo l'acceleration utility e il problema rimaneva, come pure sul portatile.

raceman
17-07-2003, 17:09
Ma che config hao nel dettaglio?