PDA

View Full Version : Impianto elettrico Mercedes


gpc
03-07-2003, 17:02
Ok, domandina agli espertoni di automobili...
Devo fare una ritoccatina all'impianto elettrico della mia macchina, mercedes 200E (grazie nuovo codice della strada, grazie...).
Praticamente voglio poter tenere l'interruttore dei fari sempre acceso, fare in modo che le luci si accendano solo quando la macchina è in moto, mettendo magari un ritardo sull'accensione delle luci esterne per non caricare troppo la batteria all'avviamento, separare le luci esterna da quelle interne del quadro che saranno controllate da un sistema con fotoresistenza che le accenderà solamente quando la luce scende sotto un certo tanto.
Chiaro? Spero di sì... :p
A voi la parola.


...ah, beh, ovviamente, quello che ho bisogno è di sapere come sono fatti i collegamenti: lo sapete, avete uno schema, sapete dove trovarlo... (il primo che dice "vai dall'elettrauto" avrà le mani amputate, avviso... :o )

el_marchet
03-07-2003, 17:05
Ma cosa aspetti ad andare dall'elettrauto?

















































:D :D :D :D :D

StefAno Giammarco
03-07-2003, 17:06
Infatti più che dall'elettrauto dovresti andare in un negozio di ricambi elettrici per auto. Quelli buoni hanno gli schemi elettrici e, dietro corrispettivo in euro, te li danno anche http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

gpc
03-07-2003, 17:07
http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif

gpc
03-07-2003, 17:07
Originally posted by "StefAno Giammarco"

Infatti più che dall'elettrauto dovresti andare in un negozio di ricambi elettrici per auto. Quelli buoni hanno gli schemi elettrici e, dietro corrispettivo in euro, te li danno anche http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

:muro: :muro: :muro:

Lo sapevo, ho chiesto nel posto sbagliato... :cry:

gpc
03-07-2003, 17:08
Tieni comunque presente che quella macchina è talmente vecchia che non trovo più nemmeno le foto sul sito della Mercedes, per cui dubito fortemente di trovare qualcosa di commerciale in giro...

StefAno Giammarco
03-07-2003, 17:09
Originally posted by "gpc"



:muro: :muro: :muro:

Lo sapevo, ho chiesto nel posto sbagliato... :cry:

Perché sei andato dall'elettrauto invece che dal ricambista? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

gpc
03-07-2003, 17:10
Dov'è la faccina che si taglia le vene? O quella che si impicca? :cry:

gpc
03-07-2003, 18:01
Daaaaiiiiiiii... se uno chiede come trasformare il motore di una 500 in un V12 biturbo allora tutti hanno esperienze e consigli, io chiedo come son messi quattro fili nel cruscotto e nessuno dice niente... :muro:

Nicky Grist
03-07-2003, 18:07
Sul fatto delle luci sempre accese non ci sono grandi problemi (si bypassa l'interruttore). In più il sistema dovrebbe essere molto semplice.
Per quanto riguarda il ritardo che vuoi dare al momento dell'accensione(secondo me è inutile anche se capisco i tuoi scrupoli), dovrebbero esistere degli interruttori da "ritardo"(non so però quanto applicabili ad una auto (12v)), però la cosa si fa più difficile.

gpc
03-07-2003, 18:21
No, forse mi sono spiegato male... adesso la mia macchina, se accendo le luci, le tiene accese anche se la chiave non è inserita. Io voglio invece che le tenga accese solamente quando è in moto... o forse no, è meglio quando la chiave è girata.
Solo che mi scoccia avere anche le luci del quadro accese di giorno perchè non me ne faccio niente, così volevo separare i due impianti e metterci l'accensione comandata dalla luce esterna.
Per i circuiti non c'è problema, quelli li so fare, la comodità era solamente trovare qualcuno che mi dicesse o mi indicasse dove trovare gli schemi per sapere come sono fatti i collegamenti adesso...

teo
03-07-2003, 19:05
Originally posted by "Nicky Grist"


Per quanto riguarda il ritardo che vuoi dare al momento dell'accensione(secondo me è inutile anche se capisco i tuoi scrupoli), dovrebbero esistere degli interruttori da "ritardo"(non so però quanto applicabili ad una auto (12v)), però la cosa si fa più difficile.

esistono rele con ritardo all'eccitazione che dovrebbe andare bene
:)

ALBIZZIE
03-07-2003, 19:47
Originally posted by "gpc"

No, forse mi sono spiegato male... adesso la mia macchina, se accendo le luci, le tiene accese anche se la chiave non è inserita.
e fatti 'na fiat che ha le luci sotto chiave;)

ma i fusibili stanno prima o dopo l'interruttore?
se stanno prima ci porti qualsiasi filo di un servizio che si trovi sotto chiave: lunotto termico esempio

se stanno dopo il filo che porta corrente lo devi portare direttamente all'interrutore.

sicuramnete non mi sono spiegato, chiedi pure chiarimenti :o

gpc
03-07-2003, 19:52
Originally posted by "ALBIZZIE"


e fatti 'na fiat che ha le luci sotto chiave;)

ma i fusibili stanno prima o dopo l'interruttore?
se stanno prima ci porti qualsiasi filo di un servizio che si trovi sotto chiave: lunotto termico esempio

se stanno dopo il filo che porta corrente lo devi portare direttamente all'interrutore.

sicuramnete non mi sono spiegato, chiedi pure chiarimenti :o

Beh ma non posso mica attaccare le luci dove mi pare... se non è per la dimensione del filo sarà per quella del fusibile, no?

ALBIZZIE
03-07-2003, 20:04
appunto. se prendi il cavo del lunotto termico (che dovrebbe essere bello grosso) lo 'sdoppi' prima che arriva al fusibile ed un capo lo attacchi prima dei fusibili dei fari.

gpc
03-07-2003, 20:08
Hmm... credo di aver capito... adesso vedrò che fare... però resta il problema di separare le luci del quadro da quelle esterne. Ma possibile che nessuno sappia dove trovare materiale??

ALBIZZIE
04-07-2003, 16:02
in ogni caso, prevedi la possibilità di poter tenere accesi i fari anche a motore spento, potrebbe servire.

Er Paulus
04-07-2003, 16:06
Originally posted by "gpc"

Ok, domandina agli espertoni di automobili...
Devo fare una ritoccatina all'impianto elettrico della mia macchina, mercedes 200E (grazie nuovo codice della strada, grazie...).
Praticamente voglio poter tenere l'interruttore dei fari sempre acceso, fare in modo che le luci si accendano solo quando la macchina è in moto, mettendo magari un ritardo sull'accensione delle luci esterne per non caricare troppo la batteria all'avviamento, separare le luci esterna da quelle interne del quadro che saranno controllate da un sistema con fotoresistenza che le accenderà solamente quando la luce scende sotto un certo tanto.
Chiaro? Spero di sì... :p
A voi la parola.
)

ma non fai prima a farlo manualmente?? :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif


e poi metti che devi inseguire una macchina senza farti notare...come fai? :D

gpc
04-07-2003, 16:09
http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif

falcon.eddie
30-06-2004, 22:02
Chiedi al nabrez! :cool:

majin mixxi
30-06-2004, 22:05
ma a Ferrara non ci sono elettrauti? :confused:

spinbird
30-06-2004, 22:51
ing elettronico e non sai accendere due luci?
sarai mica del nuovo ordinamento?:asd:

Mauro82
30-06-2004, 23:15
Originariamente inviato da spinbird
ing elettronico e non sai accendere due luci?
sarai mica del nuovo ordinamento?:asd:
no, è vecchio sia come età che come ordinamento:O

per la documentazione è difficile da trovare (non ti dico quanto ci abbiamo messo a trovare un manuale con il codice dei ricambi di un'Alfetta dell'83), comunque basta smontare tutto per trovare gli schemi:fuck: