PDA

View Full Version : Acer TM 803 LMi e modem ADSL


ooohhh
03-07-2003, 12:58
Ho acquistato stamattina il suddetto notebook. Ho provato subito a connettere il mio modem Wisecom ADSL USB ed l'ho installato come faccio di solito sul mio pc di casa. Con mia sorpresa, alla fine dell'intallazione mi viene detto: "Impossibile avviare la periferica (Codice 10)".
Cosa posso fare x installare correttamente il modem sul mio nuovo computer portatile?

root1977
03-07-2003, 13:01
Mi sembra strano che XP Prof faccia dei problemi con un modem ADSL.....che marca di modem è?

i-mo
03-07-2003, 13:06
Che s.o. avevi sul tuo pc di casa?

ooohhh
03-07-2003, 14:02
Il modem è un Wisecom modello WS-AD80USG ed il sist. operativo che ho installato sia a casa che sul portatile è Win XP Pro.
X piacere aiutatemi!
:confused:

i-mo
03-07-2003, 14:06
Cosa ti dice l'assistenza acer?

ooohhh
03-07-2003, 14:20
Sinceramente ancora non l'ho contattata, speravo che fosse un problema noto al forum o cmq una cosa da niente

ooohhh
03-07-2003, 14:33
ASSISTENZA ACER:

essendo il nostro un sistema operativo preinstallato e personalizzato, su
tale macchina, potrebbe anche non essere totalmente compatibile con l'HW
esterno da Lei installato o meglio, potrebbero essere necessari dei
particolari upgrade.

Ad ogni modo, possiamo consigliarLe, non essendo stati effettuati test
particolari in merito, di contattare direttamente la casa produttrice del
modem e verificare, la disponibilità di eventuali patch di aggiornamento o
risolutive per tale inconveniente.

ooohhh
03-07-2003, 14:34
Che faccio? Almeno voi sapete darmi una mano?

cova
03-07-2003, 14:58
Prova con Windows Update. Se non sbaglio per i chip dei modem ADSL c'era qualche aggiornamento driver

ooohhh
03-07-2003, 15:06
Su windows update non sono riuscito a trovare nulla. Ho cercato di andare sul sito della wisecom, ma con mia somma gioia tale sito non esiste più...

i-mo
03-07-2003, 16:21
Qualche novità? Riuscito verificare se ci sono nuovi driver per il modem?

ooohhh
03-07-2003, 16:34
Macchè. L'unica notizia un po' più "interessante" l'ho ricevuta sul forum x i modem:

"Io ho un portatile della ASUS M3 e non ci andava nessun modem USB ADSL poi ho provato A01-AU1 della Atlantis e va bene (so che monta il chipset Conexant). Credo che il tuo problema sia l'assorbimento elettrico."

L'unico problema è che sono riuscito a capire solamente che potrebbe essere un problema di alimentazione...

Che frustrazione!!! :muro: :muro:

cova
03-07-2003, 16:36
Hai provato a vedere nel Bios se ci sono settaggi relativi all'alimentazione dell'USB? Solitamente per le usb2.0 i settaggi ci sono

Tassadar
04-07-2003, 09:00
oppure se il modem è in comodato, te ne fai dare uno ethernet e 6 a posto ;)

cova
04-07-2003, 09:06
Originally posted by "Tassadar"

oppure se il modem è in comodato, te ne fai dare uno ethernet e 6 a posto ;)

E' la cosa migliore.

i-mo
04-07-2003, 09:45
Se avessi un attimo di tempo, ci daresti qualche commento sul tuo notebook?
Sei il primo su questo forum ad averlo in mano, l'803 LMI.. Record! E credo anche uno dei primi in italia..

Alcuni hanno l'803LCI, ma nessuno il tuo, ancora..

Com'è?
Era uno dei due che anche io volevo prendere..

Grazie, ciao.

ooohhh
04-07-2003, 14:23
Ancora il pc ce l'ho da ieri e considerate che è il mio primo notebook. Le prime impressioni sono abbastanza buone e soprattutto mi sembra un computer molto completo sotto il punto di vista della connettitività. Infatti prima o poi dovrò sperimentare il collegamento bluetooth con il mio cell Ericsson.
X il resto non so che dirvi, magari fatemi domande specifiche e se posso ripondervi x me sarà un piacere.
A proposito, il modem l'ho acquistato x il pc di casa, quindi non lo posso proprio restituire.
Mi sa che la soluzione sarà quella di comprare un hub usb autoalimentato x quando devo usare l'adsl da casa.
Ah, l'ultima domanda: mi conviene installare il Service Pack di Windows e di Office o corro il rischio di incasinare tutto?
Ciao ciao

Wild66
04-07-2003, 15:13
ci dici qualcosa del display (nitidezza, luminosita e angolo di visualizzazione), delle prestazioni, se riscalda e se la ventola è rumorosa... Per il momento può bastare :D :D grazieeeeeee!!

ooohhh
04-07-2003, 17:39
Schermo: premetto che sono abituato all'Acer AL732 di casa che si vede mooolto meglio.
Cmq tornando all'argomento il display non mi sembra uniformemente illuminato, infatti la parte inferiore è più luminosa. La cosa xò si nota solo quando lo schermo è nero, ossia quando c'è il boot di sistema (i film me li guardo sul televisore di casa, che bello!). La nitidezza sembra buona. L'angolo di visuale non mi sembra eccessivo se paragonato all'lcd di casa.

Ventola: praticamente non si attacca mai ed è abbastanza silenzionsa; ieri con 40 gradi di temperatura esterna e messo tutto il tempo sulle gambe mi si è accesa x 1 min circa dopo 1 ora e mezza che installavo programmi, quindi fate voi. Calore ne emette un po' sulla parte sx, ma mi sembra accettabilissimo.

Prestazioni: le prestazioni mi sembrano più che buone considerando che lo utilizzo x vedermi qualche film o per programmi non troppo pesanti. Elevate potenze, cmq, servono solo x giocarci e x fare quello ho il mio bel desktop a casa.

Conclusione: credo di aver trovato il notebook ideale x le mie esigenze anche se dovrò mettere in conto l'acquisto di un lettore x i dischetti usb e di una borsa x trasportarlo (cose che gli ASUS hanno di serie...). Ah, dato che il mio modem ADSL richiede troppa energia devo anche mettere in listino un hub, sperando che sia effettivamente quello il problema.
;) ;) ;)

ooohhh
04-07-2003, 17:43
Ah, già che ci siamo, vi chiedo se sapete come si installa un hub usb autoalimentato. Dato che non sapevo neanche cosa fosse fino a stamattina, mi chiedevo se si potesse installare come una semplice periferica usb o avesse bisogno di "particolari attenzioni".
Grazie :sofico: