View Full Version : Cpu supportate da ECS k7s5a???
Salve, vorrei sapere da chi possiede questa scheda (ECS k7s5a) ultraeconomica se è possibile montarci la cpu AMD ATHLON XP 2200+ sul sito ECS non specificano il limite di frequenza massima ma solamente i fsb supportati!
Al limite se non lo supporta direttamente riconoscendo la cpu in automatico, sarebbe suff. che ci fosse il moltiplicatore da 13,5 nel bios!
Scusatemi se non ho cercato altri post ma la ricerca non funzia!!!
Grazie a chi sa rispondermi
sathurnn
03-07-2003, 15:39
io ce ne ho una, sul manuale c'è scritto:
supporta AMD Athlon XP/ Athlon/ Duron
supporta FSB 200/266
comunque vai qui e avrai risposta:
http://www.ecs.com.tw/support/techcpu/athlonxp.htm
Fabio77AmdThunder
03-07-2003, 16:21
puoi arrivare sino alla 2400+ fsb266, e non oltre.
x il moltiplicatore, se hai una versione del Bios modificato si può fare, ma con il bios originale, fai ben poco, non è mai stato portato all'overcock.
A me non interessa l'oc ma solamente che sia possibile mettere la cpu a 2200+ effettivi, cmq leggendo sul sito alla voce BIOS, ho scoperto che dalla versione del 09/09/02 la suddetta mb supporta anche 2400+ e 2600+, suppongo quindi sia compreso anche il 2200+
Forse dovevo precisare che non era per me, ma semplicemente per un amico che non ha bisogno di tanta spinta e neanche di spendere troppo :D
Grazie a tutti
Cicciopanza
03-07-2003, 17:50
nessun problema fino al 2600+ (fsb 266) non ci sono problemi, devi solo aggiornare il bios
Ciao
sa supporta l'athlon Con sicurezza ti posso affermare che la k7s5a supporta l'athlon 2200+ perchè lo ho provato sulla mia e lo riconosce automaticamente.
forse dipende dal bios comunque ho il bios cheepo bios.
Ciao
jello biafra
04-07-2003, 09:43
prendi la l7vta se la trovi... costa poco di più e supporta l'fsb a 333
L'xp2200+ l'ho montato su quella scheda, e lo vede senza problemi (credo, addirittura con il bios originale) ;)
Dumah Brazorf
04-07-2003, 10:31
La L7S7A2 è l'erede della K7S5A... ma senza bug!
Cmq prendi un 2400+ e va tranquillo, occhio ai 2600+, non si trovano a 266MHz di fsb, solo a 333MHz.
Ciao.
Originally posted by "Dumah Brazorf"
La L7S7A2 è l'erede della K7S5A... ma senza bug!
Scusa ma la k7s5a ha dei bug irrisolvibili oppure basta aggiornare il bios e magari i driver e poi tutto va bene!
Mi sapresti mettere in guardia su quali bug può avere!
Rudyduca
07-07-2003, 11:23
Io non ho mai avuto nessunissimo problema con detta scheda.
Win98SE - GeForce2MX - AMD 2000+ - Ram PC133 - bios originale.
Supporta anche gli AMD Burton, anche se in maniera non ufficiale.
Una percentuale di queste schede soffre doi improvvisi reset del cmos, difetto cmq risolvibile.
Ciao Sider, come si risolve il bug del reset del CMOS? te lo chiedo perchè ad alcuni miei amici, che hanno la K7S5A, gli capita spesso.
Io ho provato con gli ultimi bios, sia originali che di cheepo, ma non cambia niente.
Ciao.
Originally posted by "ghepa"
Ciao Sider, come si risolve il bug del reset del CMOS? te lo chiedo perchè ad alcuni miei amici, che hanno la K7S5A, gli capita spesso.
Io ho provato con gli ultimi bios, sia originali che di cheepo, ma non cambia niente.
Ciao.
Digli di disabilitare il quick boot da bios. (dovrebbe bastare)
Se non basta, staccare il dissy del chipset (viene via facile ruotandolo) pulire le superfici, mettere la pasta dissipante al centro ed incollarlo ai lati con dell'attack.
Ok grazie per i consigli
tanto è un lavoro che dovrò fare io, loro non sanno neanche dove sono le viti del case :cool:
BloodFlowers
22-07-2003, 03:42
La 3.1 supporta i Barton per caso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.