View Full Version : Come installare morphix su HD?
Finalmente ho scaricato morphix con KDE, il live cd funziona bene, ma ora vorrei installarlo su hd. Come si fa?
Funziona bene su HD o da gli stessi problemi di knoppix (dato che praticamente discende da questa distro) ?
Ciao.
Ops..non avevo visto l'apposita icona sul desktop.... :muro:
toniocartonio
03-07-2003, 13:35
io l´ho installato, ma funziona un po di cacchina... non é all´altezza di una knoppix installata (peró presto esce morphix 0.4 e magari quella va meglio :D )
A me invece non funge proprio. Mi ha distrutto l'mbr del disco col risultato che non partiva neanche windows. Fortunatamente con fdisk/mbr sono riuscito a ripristinarlo.
Comunque mi è venuto il dubbio di aver sbagliato a fare le partizioni.
Ho una partizione primaria dove c'è Windows, nello spazio rimanente ho creato altre due partizioni primarie una linux ed una Linux-swap: sbaglio qualcosa?
toniocartonio
03-07-2003, 17:02
tutto giusto... secondo me é meglio se aspetti la prossima release di morphix, o installi knoppix e rimuovi quello che non ti serve (o installi knopils, la versione italiana di knoppix... http://knopils.linux.it ;)
Avevo già provato knoppix su hd (sia la 3.1 che la 3.2), installavano bene, ma poi lavorandoci cominciavano a dare problemi.
Seguirò il tuo consiglio:ora provo quella italiana, speriam....
Ciao
toniocartonio
03-07-2003, 18:54
boh... io con la 3.2 andavo da Dio... ho fatto la cavolata di toglierla per mettere su morphix che ha meno robaccia dentro (con knoppix continuavo a vedere roba isdn saltare fuori, anche quando pensavo di averla tolta tutta... forse l´unica cosa che manca davvero in knoppix - o almeno io non ho l´ho trovata - é una lista dettagliata dei pacchetti installati magari con breve didascalia, cosí che una volta installata puoi fare una pulizia completa!).
La cosa figa di Morphix-KDE é che ha giá XFree 4.3 con i puntatori spaziali... peró sacrifica troppa altra roba per essere affidabile...
Io ho avuto problemi con il modem, inizialmente viene perfettamente riconosciuto e funziona bene, ma poi, dopo qualche giorno di utilizzo, senza alcun motivo apparente, non viene più riconosciuto e non ci si può più collegare ad internet. Altri problemi nella fase di installazione di alcuni programmi, ad es. opera 7 non funziona con la knoppix 3.2 (invece con la 3.1 funzionava..), senza considerare che devi editare a mano il file fstab altrimenti non vede le partizioni di windows, ecc...
e altri problemi di questo genere che rendono knoppix piuttosto ostica a chi non ha molta dimestichezza con la configurazione di Linux.
BananaPower
04-07-2003, 08:06
Originally posted by "gabido"
......... Altri problemi nella fase di installazione di alcuni programmi, ad es. opera 7 non funziona con la knoppix 3.2 (invece con la 3.1 funzionava..), senza considerare che devi editare a mano il file fstab altrimenti non vede le partizioni di windows, ecc...
e altri problemi di questo genere che rendono knoppix piuttosto ostica a chi non ha molta dimestichezza con la configurazione di Linux.
Strano montato stamattina Knoppix 3.2 è mi ha visto tranquillamente la partizione di windows 2000....
Hummm... cosa c'e che non è andato bene nella tua installazione ?
Non credo, dato che l'ho installato più volte.... e poi è successo anche ad altri (a meno che nella versione 3.2 abbiano risolto questo bug,...)
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.