PDA

View Full Version : Distribuzioni linux .. e razzismo tra Linari...


BananaPower
03-07-2003, 09:58
Volevo un attimo chiarirmi le idee sulla questione che attanaglia gli utenti linux.
Spesso e volentieri invece di essere compatti sull'utilizzo di tale S.O al posto di Windows, si fanno delle piccole polemiche sulla diversità delle distribuzioni linux.

Ora a parte il fatto di utilizzare Linux nelle aziende... (RED HAT e SUSE sono le maggiori distribuzioni supportate dalle majors come HP, IBM etc.. etc per quanto riguarda l'Help desk...) mi domando a CASA perchè non usare appunto una SUSE o MANDRAKE ?

Si capisco che non sono (dal mio piccolo... e scarno punto di vista) forse il massino in prestazioni (è sempre da verificare...) ma contengono tutti i mezzi per sostituire in TOTO, il sistema di Zio Bill.

APT GET... forse + facile... ma i pacchetti RPM non mi sembrano difficili da usare... o YAST anche esso user friendly......

Insomma.. perchè (a parte lo studio, per poi usarlo in azienda...) usare pacchetti difficili da installare o configurare quando altre distro alla fine fanno la stessa cosa ?

Anche quì abbiamo utenti ed utonti ?
Oppure.... chi usa una DISTRO è + paccuto e gli altri sono scartine ?

La voglia di imparare c'è ma a volte non capisco l'aria di superiorità o sufficenza di chi usa distro diciamo paccute... e l'aria smarrita di chi usa distribuzioni+ user friendly...

Io sono dell'idea che la cosa fondamentale è scoprire il mondo Linux, verrà da se (con una distro + facile) poi approfondire alcuni argomenti che magari possono essere utili al proprio lavoro, ma alla fine tutte le distribuzioni hanno le stesse opzioni ...

1) Installare pacchetti
2) Compilare sorgenti
3) Eseguire applicazioni

Avere un S.O. difficile da comprendere o da usare rischia sempre di avere pochi adepti o di demotivare chi si avvicina al mondo linux.

Io dico sempre "A CIASCUNO IL SUO ..." quindi per me sarebbe poco significativo usare OpenBDS 3.2 come sistema da far girare principalmente come Workstation ....

Ma da quello che ho capito, molti si avvicinano a Linux, come utenti di Workstation e non mi sentirei di consigliare un prodotto marcatamente per uso Server.

riaw
03-07-2003, 10:18
è una questione di gusti...
il bello è che ogni distro ha la sua particolarità.
win lo prendi così com'è e così te lo tieni.
linux te lo puoi scegliere.
io ti faccio un'altra domanda: perchè rinunciare a tutto questo?
finora sinceramente non ho visto nessuno che si lamenta perchè ha un programma che gira su slack e non su mdk...

cdere
03-07-2003, 10:37
perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità

eppoi cmq... non ci dimentichiamo che con distro come debian, gentoo, o slackware per la minima operazione di configurazione bisogna vedersela da se... ed è questo il punto forte che ti fa conoscere a fondo un sistema linux

BananaPower
03-07-2003, 10:59
Originally posted by "cdere"

perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità
..........cut .........

Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....

BananaPower
03-07-2003, 11:07
Originally posted by "riaw"

è una questione di gusti...
il bello è che ogni distro ha la sua particolarità.
win lo prendi così com'è e così te lo tieni.
linux te lo puoi scegliere.
io ti faccio un'altra domanda: perchè rinunciare a tutto questo?
finora sinceramente non ho visto nessuno che si lamenta perchè ha un programma che gira su slack e non su mdk...

Difatti non ho detto di rinunciare ad avere una distribuzione rispetto ad un altra, la mia domanda era sul perchè montare una distribuzione DEBIAN o Gentoo... quando:

1) Solo Suse e Redhat sono quelle PROFESSIONALI (ossia che se chiedi ad uno dell' IBM o HP o Compaq di darti una mano per configurare i loro server possono...)

2)Mandrake - Redhat- Suse funzionano anche bene per la versione WORKSTATION ....

Slackware... debian... e altre..... bha non sono riconosciute nemmeno da Microsoft come concorrenti ....

riaw
03-07-2003, 11:17
Originally posted by "BananaPower"



Difatti non ho detto di rinunciare ad avere una distribuzione rispetto ad un altra, la mia domanda era sul perchè montare una distribuzione DEBIAN o Gentoo... quando:

1) Solo Suse e Redhat sono quelle PROFESSIONALI (ossia che se chiedi ad uno dell' IBM o HP o Compaq di darti una mano per configurare i loro server possono...)

2)Mandrake - Redhat- Suse funzionano anche bene per la versione WORKSTATION ....

Slackware... debian... e altre..... bha non sono riconosciute nemmeno da Microsoft come concorrenti ....

debian, mai usata, sinceramente non ti saprei rispondere, ma debian, da quanto mi risulta, ha dietro una documentazione e una comunità pronta ad aiutarti che le altre distro non hanno, e questo è un dato di fatto.
gentooo ho due amici che la usano e vorrei metterla anche io, e se permetti gentoo è una distro che una volta installata hai il vantaggio di avere dalla prima all'ultima riga di codice del sistema operativo ricompilata sulla tua macchina, non male, inoltre ci sono una vagonata di programmi che puoi scaricarti da internet con il semplice comando emerge (simile all'apt, da quanto ne so), con sempre il vantaggio che si ricompila sulla tua macchina. non è generico codice binario ;) .

1) Suse si paga, e non vedo la necessità di pagare una cosa mentre ne ho altre 50000 che non pago. red hat l'ho provata e l'ho trovata troppo lenta...

2) bene ma non sempre. molte volte serve qualcosa che invece di pizzi e merletti giri più veloce e più stabile, e difficilmente si mette red hat suse o mdk in un server non aziendale. ci ho visto girare molto meglio debian e slack.

3) scusa la schiettezza, chissenefotte se microsoft non le riconosce :D


ciao!

franco112
03-07-2003, 11:24
Originally posted by "cdere"

perchè molte volte una distro più complicata equivale a più flessibilità, maggiori prestazioni, maggiore comodità

eppoi cmq... non ci dimentichiamo che con distro come debian, gentoo, o slackware per la minima operazione di configurazione bisogna vedersela da se... ed è questo il punto forte che ti fa conoscere a fondo un sistema linux

ok penso di capire il senso del piacere che provi quando dici che per effettuare ogni minima configurazione ti devi arrangiare, ma non pensi che sia proprio questo il vero "problema"..

io credo che l'uso dei pc dovrebbe essere disponibile ed accessibile anche in termini tecnici al numero piu' grande possibile di persone, in questo modo invece le difficoltà di configurazione restringono la cerchia ad un numero limitato di "adepti" che a lungo andare potrebbe portare alla morte del sistema.

non so' se dico una fesseria, ma gli assemblati hanno avuto il sopravvento sui pc di marca proprio per la facilità di reperibilità dei pezzi e per la facilità di configurazione della macchina e la compatibilità fra i vari componenti hardware, e questa "elasticità" ne ha decretato il successo...... vista in un'ottica simile a Linux potrebbe capitare la stessa cosa....

cdere
03-07-2003, 11:27
Originally posted by "BananaPower"



Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....

ti sbagli....
parlo per esperienza personale... Gentoo è ostica ok (leggi incasinata da configurare) ma è flessibilissima e comoda.... e non ti permetto inoltre di fare commenti su di me....


poi che mi dici che vado alle moda con le distro... ho usato 4 anni debian ed ora ho Gentoo... non mi sembra proprio.. considerendo che chi va appresso a kde e co. non sono io...

Serialcycler
03-07-2003, 11:30
Originally posted by "BananaPower"



Io sono dell'idea che la cosa fondamentale è scoprire il mondo Linux, verrà da se (con una distro + facile) poi approfondire alcuni argomenti che magari possono essere utili al proprio lavoro, ma alla fine tutte le distribuzioni hanno le stesse opzioni ...



Non è così semplice, comunque prima di acquistare una Mandrake o
una Suse, sarebbe buona cosa provare un Linux live cd, almeno
contribuisce a chiarire le idee.
In qualsiasi caso hai comunque la libertà di scegliere che non è
di poco conto.

BananaPower
03-07-2003, 11:41
Originally posted by "cdere"


ti sbagli....
parlo per esperienza personale... Gentoo è ostica ok (leggi incasinata da configurare) ma è flessibilissima e comoda.... e non ti permetto inoltre di fare commenti su di me....


We calma... si discute, non si litiga e nemmeno si offende... l'affermazione che tu avevi fatto e continui a fare, spinge le persone a dire...
MA SEI MASOCHISTA ? perchè usi una cosa IKASINATA... e poi dici che è comoda e flessibile...
Io personalmente la leggo come un controsenso ... in tutti i sensi ..
Perchè dannarsi a configurare una macchina (riconscimento delle periferiche... per esempio ...) quando magari il tempo che hai lo puoi sfruttare diversamente.
Installare una cosa complicata, e magari farlo bene, sicuramente è la cosa migliore (come tu dici ..), ma se per caso non hai un disco con GHOST per bakupparti...l'installazione vergine e funzionale (poco ci credo... visto che ti fai il mazzo a farla customizzata..), ma quando un giono ti si impippa lHD (Bad sector.. o fondi l'HD...) che fai rinizi da capo ???

Minimo minimo... ti spari ....o cambi DISTRO.

Originally posted by "cdere"


poi che mi dici che vado alle moda con le distro... ho usato 4 anni debian ed ora ho Gentoo... non mi sembra proprio.. considerendo che chi va appresso a kde e co. non sono io...

Ecco che esce fuori il famoso RAZZISMO di cui parlavo .... MAMMA MIA !! usate KDE !! .... orrore....

il non sono io... è da intendersi ...:'Io non voglio nulla a che fare con questi N00b...linari Skiavi della Mandrake o Redhat...' ?????

Come vedi...non mi sbaglio... anche QUI' ci sono le caste...dei VATI PREMONITORI... e la plebbaglia...che hanno osato installare una versione NON benedetta ed unta dal SIGNOR RIGA DI COMANDO & COMPILAZIONE KERNEL a tutti i costi. :rolleyes:

lnessuno
03-07-2003, 11:46
Originally posted by "BananaPower"



Humm a me pare che tu stia dicendo un controsenso...

Se è complicata... vuol dire che è OSTICA nel fare anche le più piccole operazioni

Se è complicata, magari non l'hai configurata a dovere, quindi non vedo prestazioni ...

Se è complicata e devo spendere più tempo a capire... non vedo nessuna comodità ...


Scusa, ma francamente a me sembra la risposta di una persona che VA CON LA MODA DELLE DISTRO ....


non è questione di moda, ma questione di feeling... io ho usato mandrake per qualche mese prima di passare a debian. ho sempre pensato e continuo a pensare che mandrake sia una ottima distribuzione, però...

configurare la scheda video è stato semplicissimo, ha fatto praticamente da solo, però se si fosse sputtanato qualcosa non avrei mai saputo cosa andare a toccare per rimettere a posto X (ora so che basta modificare XF86Config-4 e saprei anche come farlo) inoltre ci sono anche un sacco di tools con debian, ad esempio ricompilare un kernel con debian secondo me è parecchio più semplice che sotto mandrake :)

dipende da cosa uno ci fa... se gli serve un so da utilizzare allora una mandrake è ottima, se invece si vuole smanettare un pò di più per conoscere meglio ciò che si ha sulla propria macchina allora una debian, una slack o una gentoo (per dirne 3 che mi ricordo :D) sono secondo me migliori :)

cdere
03-07-2003, 11:47
partendo dal presupposto che ho l'immaggine del disco sull'hd secondario..
io è vero sì, che mi sono fatto nel culo per configurarla questa gentoo.. ma ora i vantaggi che mi da rispetto ad "altre" distro non è trascurabile...

eppoi cmq se si vuole la semplicità d'uso (che è ben diversa da comodità) esiste winxp... che la gente non usa... per moda....

ma chi ha detto che winxp non è un prodotto valido?

io intanto, non lo uso ...

BananaPower
03-07-2003, 11:49
Originally posted by "Serialcycler"



Non è così semplice, comunque prima di acquistare una Mandrake o
una Suse, sarebbe buona cosa provare un Linux live cd, almeno
contribuisce a chiarire le idee.
In qualsiasi caso hai comunque la libertà di scegliere che non è
di poco conto.

Si si .. difatti ... stai parlando con una persona (ME) che aveva installato Red Hat 7.1 fino alla 9.0 ,... Mandrake dalla 8.1...alla 9.1; Lycoris; Lindows, OpenBSD, Beos 5.04,Qnx ...

Come vedi... ne sperimento di S.O e sono libero di scegliere...
(Sperimentare significa che la macchina gira perfettamente e mi permette di effettuare lavori ...)

Qnx è un caso a parte... visto che non è un S.O standard..

Io vorrei rimanere sempre sul tema del Razzismo di fondo ... tra utenti ed utonti ...

BananaPower
03-07-2003, 12:02
Originally posted by "lnessuno"



CUT.........
configurare la scheda video è stato semplicissimo, ha fatto praticamente da solo, però se si fosse sputtanato qualcosa non avrei mai saputo cosa andare a toccare per rimettere a posto X (ora so che basta modificare XF86Config-4 e saprei anche come farlo) inoltre ci sono anche un sacco di tools con debian, ad esempio ricompilare un kernel con debian secondo me è parecchio più semplice che sotto mandrake :)
:)

Eccoci ad unaltro controsenso ... riassumo il pensiero per essere + chiaro possibile...

1)Mi avete detto che usate la Gentoo o Debian perchè anche se ostica ne capisci di + di Linux...

2) Sei passato a Debian e hai imparato a configurare la scheda video perchè + semplice...

MA.......XF86Config-4 c'è anche su Mandrake ... hai mai provato a farlo da l'ì magari leggendo gli HOW TO ?

3) Sulla ricomplilazione del KERNEL ti dò ragione... ma come hanno detto gli amici del forum ... 'Bisogna sbatterci la testa per sapere come fare...'

Insomma ... cose discordanti...

Io non stò affrontando il tema ..QUALE DISTRIBUZIONE E' LA MIGLIORE...
O se una distribuzione è + veloce di un altra.... ma il fatto che se parli con un Gentooista o Debianista (passatemi i termini coloriti...) ti devi sentire per forza una scartina... perchè hai installato una distro da poppante..

BananaPower
03-07-2003, 12:03
Originally posted by "riaw"



1) Suse si paga, e non vedo la necessità di pagare una cosa mentre ne ho altre 50000 che non pago. red hat l'ho provata e l'ho trovata troppo lenta...
ciao!

Bene hai provato a CUSTOMIZZARLA per renderla + veloce ??
Hai capito dove era la lentezza ???

o sei passato ad altro senza magari provarci ... :rolleyes:

BananaPower
03-07-2003, 12:06
Originally posted by "lnessuno"



-------------CUT-----------------------------
dipende da cosa uno ci fa... se gli serve un so da utilizzare allora una mandrake è ottima, se invece si vuole smanettare un pò di più per conoscere meglio ciò che si ha sulla propria macchina allora una debian, una slack o una gentoo (per dirne 3 che mi ricordo :D) sono secondo me migliori :)

Perchè cosa ha SUSE, Red Hat o Mandrake... che non ti permettono di fare ??

Sarei curioso di capire....

BananaPower
03-07-2003, 12:08
Originally posted by "cdere"

partendo dal presupposto che ho l'immaggine del disco sull'hd secondario..
io è vero sì, che mi sono fatto nel culo per configurarla questa gentoo.. ma ora i vantaggi che mi da rispetto ad "altre" distro non è trascurabile...

eppoi cmq se si vuole la semplicità d'uso (che è ben diversa da comodità) esiste winxp... che la gente non usa... per moda....

ma chi ha detto che winxp non è un prodotto valido?

io intanto, non lo uso ...

NON usciamo fuori da seminario.. con XP di windows... stiamo parlando di LINUX ... vorrei restare in tema...

Io uso anche quello... come anche Windows 2003 server... dipende dal MONDO delle applicazioni che devifar girare.... (sai ... programmi nativi ... solo WINDOWS...)

cdere
03-07-2003, 12:11
Originally posted by "BananaPower"



Perchè cosa ha SUSE, Red Hat o Mandrake... che non ti permettono di fare ??

Sarei curioso di capire....

kernel strapatchati, licenze con impedimenti (vedi suse), programmi strapatchati...

certo tutto è fattibile.. ma se devi ridurre all'osso una suse.. non fai prima a metterti una debian o una slackware?

Hrc211v
03-07-2003, 12:19
Banana split ,ma almeno l'hai mai provata Debian?

DjMix
03-07-2003, 12:27
Originally posted by "BananaPower"


Io vorrei rimanere sempre sul tema del Razzismo di fondo ... tra utenti ed utonti ...

Vedi, queste due classi di utilizzatori esisteranno sempre.... partiamo tutti da UTONTI no? Nessuno parte sapendo già fare gli script di shell :D

Poi dipende da persona a persona. Se ho capito bene tu vorresti avere il sistema pronto per essere usato, per fare qualcosa di produttivo. Perfetto, vai di RedHat, Suse, Mandrake.... si configurano tutto da sole, e tu hai subito il sistema preparato a farti usare il pc, con cui puoi fare qualcosa di utile (disegnare, programmare, scrivere, studiare). Io invece uso solo debian.... ma non uso il pc!!! Ci smanetto e basta, ovvero passo tutto il giorno a configurarlo e provare varie cosette (fare un router+firewall, un pc diskless, ottimizzare all'estremo il sistema). Non disegno, non scrivo, non produco.... gioco pochissimo.... insomma io col pc non ci faccio niente di utile :eek:

NON SONO L'UNICO. Questo sembra strano ma è vero. Difatti tutti quelli (usando le tue parole) con cui parli es un Gentooista o Debianista e con cui ti devi sentire per forza una scartina perchè hai installato una distro da poppante IMHO sono come me, passano ore davanti al pc a imparare come si fanno cose esotiche (esoteriche :D ) ma alla fine non fanno niente di produttivo. E quando queste persone arrivano a saperne parecchio, quasi sempre (ripeto: IMHO) non ti danno più retta perchè sono così avanti che i tuoi problemi da niubbo non hanno proprio voglia di considerarli. Ma questo non dipende da linux, dipende dal carattere delle persone; io credo che questa situazione si astragga dall'utilizzo di questo o quel S.O.

Per le differenze fra le distro, la questione è semplice: se suse redhat mandrake hanno già tutto pronto, con debian slack gentoo ti devi arrangiare. Anche con le prime ti PUOI arrangiare. Ma con queste riesce meglio. Più che altro sei costretto..... che poi uno sia masochista e gli vada bene così, è soggettivo.

lnessuno
03-07-2003, 12:28
Originally posted by "BananaPower"



Perchè cosa ha SUSE, Red Hat o Mandrake... che non ti permettono di fare ??

Sarei curioso di capire....


con linux puoi fare tutto, con QUALUNQUE linux, dopotutto sono tutti basati sullo stesso kernel e hanno la stessa struttura, PERÒ ci sono delle differenze fra una distribuzione e l'altra. hai mai provato ad installare una mandrake partendo da una installazione base (poche decine di mega) in solo testo, e poi metterci a mano tutto il resto, magari da cooker? io ci ho provato, e avendolo fatto anche da debian ti posso garantire che con debian viene molto più naturale

solo per fare un esempio

XF6Config-4 l'ho visto anche con mandrake (per modificare il mouse che non mi vedeva la rotella, che avevo dimenticato all'installazione), ma per un utente abituato ad usare tools grafici tutto sembrava molto più oscuro

certo, con mandrake puoi anche fare più o meno come se avessi una debian, però snatureresti ciò per cui è nata... (una distribuzione semplice da usare per avvicinare ed invogliare ad utilizzare linux)

p.s. hai mai provato ad installare una stampante con cups dal browser con mdk? io si e non ci ero riuscito... ero riuscito con i tools che me l'avevano poi messa in automatico però :p :pig:

BananaPower
03-07-2003, 12:28
Originally posted by "Hrc211v"

Banana split ,ma almeno l'hai mai provata Debian?
No e per farci cosa ??? le stesse cose che faccio con comodità con RED HAT - SUSE o MANDRAKE ? :rolleyes:

riaw
03-07-2003, 12:30
Originally posted by "BananaPower"



Bene hai provato a CUSTOMIZZARLA per renderla + veloce ??
Hai capito dove era la lentezza ???

o sei passato ad altro senza magari provarci ... :rolleyes:


non ho avuto tempo di smanettarci, purtroppo l'ho potuta usare solo poche ore, così come slack 9.
e le impressioni sono le seguenti:
red hat, facilissima da installare.
slack9, impossibile da installare per un principiante, bisogna essere abbastanza pratici.
red hat: finita l'installazione ha sbattuto su un puttanaio di programmi (circa 2 giga di roba che nn sapevo da dove era saltata fuori),attivato un puttanaio di servizi, e cose del genere. molto probabilmente era lenta per quello, e comunque c'era da smanettarci molto per pulirla dalla roba che non server.
slack, installati solo ed esclusivamente i programmi che volevo, molto pulita anche se difficile da usare. l'installazione di un pacchetto precompilato richiede molto tempo (perchè devi risolverti le dipendenze), ma sai esattamente quello che installi.
complessivamente slack su un paio di applicativi che ho usato rendeva un 20-25% in più di r.h.9 e un 10-15% in più di mdk 9.0.
che ti devo dire? de gustibus...

lnessuno
03-07-2003, 12:31
Originally posted by "BananaPower"


No e per farci cosa ??? le stesse cose che faccio con comodità con RED HAT - SUSE o MANDRAKE ? :rolleyes:


senti fai così, provala, odiala e reinstalla mandrake... io ho fatto così, sono tornato a mdk per un paio di settimane e poi l'ho reinstallata (su un'altra partizione) per curiosità, stavolta partendo con il piede giusto e mi ci sono affezionato...

se cerchi nei miei vecchi post troverai le conferme :p

non puoi paragonare due cose di cui una nemmeno la conosci scusa... :|

riaw
03-07-2003, 12:31
Originally posted by "BananaPower"


No e per farci cosa ??? le stesse cose che faccio con comodità con RED HAT - SUSE o MANDRAKE ? :rolleyes:


ascolta, detto con franchezza, questo post mi sà molto di "creato apposta per fare casino".

quindi, tanti saluti.

se vuoi andare avanti a discutere rimanendo su un ambito tecnico, cambia tono e faccine.

ciao.

BananaPower
03-07-2003, 12:37
Originally posted by "lnessuno"




con linux puoi fare tutto, con QUALUNQUE linux, dopotutto sono tutti basati sullo stesso kernel e hanno la stessa struttura, ........................ CUT .....

Bene benissimo.... io continuo a dire che la mia argomentazione, non tratta il fatto di stabilire QUALE distro è meglio o peggio ....

Io dico PERCHE' se alla fine è possibile fare QUALUNQUE COSA CON QUALUNQUE LINUX ........ chi usa Suse...sideve sentire meno ... rispetto a chi usa Gentoo o Debian ??

E' solo una questione di QUANTO SMANETTA ???

Ossia... se Utilizziamo 2 auto simili (stesso motore... e benzina...) siamo tutti e 2 GUIDATORI giusto ?

Oppure uno solo perchè è meccanico... (quindi smanaccia il kernel... compila ricompila... patcha... etc etc..) Allora deve essere considerato GUIDATORE. FENOMENO ?

Si conosce meglio la macchina... la guida... ma...alla fine si è sicuri che è comunque BRAVO ?

Il Capoofficina di SHUMACHER ... è un mostro di guida visto che conosce ogni singola vite della macchina ??

lnessuno
03-07-2003, 12:40
ma nessuno ha detto che chi usa distro più semplici si deve sentire un incapace! l'hai detto solo tu!

ma ci prendi in giro? :confused:

DjMix
03-07-2003, 12:43
Originally posted by "BananaPower"


Oppure uno solo perchè è meccanico... (quindi smanaccia il kernel... compila ricompila... patcha... etc etc..) Allora deve essere considerato GUIDATORE. FENOMENO ?

No, è un guidatore come gli altri, solo più spigliato. E che magari SI CONSIDERA un fenomeno, come ho spiegato nel post precedente. Non è colpa di linux, è colpa di chi si monta la testa.

In ultimo, si sceglie la distribuzione che si preferisce a seconda dei gusti e dell'uso che uno ne fa.

P.S. Uso linux da un anno esatto, non ho mai usato altro che debian. Non mi sono mai permesso di criticare mandrake o suse o qualsiasi altra: non le conosco, come potrei giuicarle? Eppure uso debian, sono un fenomeno....

BananaPower
03-07-2003, 12:43
Originally posted by "riaw"


ascolta, detto con franchezza, questo post mi sà molto di "creato apposta per fare casino". quindi, tanti saluti.
se vuoi andare avanti a discutere rimanendo su un ambito tecnico, cambia tono e faccine .
ciao.

Vedo che non hai nemmeno capito di cosa si stà parlando ...
.. credi che sia un TROLL o un FLAMER ? ... accomodati ...

Ambito Tecnico ... :eek: ... madò non hai capito proprio nulla...
Cosa ha di tecnico discutere un fatto 'COMPORTAMENTALE...'

Vatti a rileggere il titolo ... almeno chiarirai a te stesso quanto tempo hai perso a scrivere di cose, che ho già ripetuto non volevo trattare

(suggerimento1... la migliore distribuzione... NO non mi interessava..)

(suggerimento2 ... perchè i gentooisti e Debianistio Slackweristi... guardano dall'alto in basso chi usa una distro differente ??...)

La risposta è dentro di te.

[sym]
03-07-2003, 12:44
e poi non confondere saper _installare_ mandrake o debian con il saper _usare_ linux

BananaPower
03-07-2003, 12:46
Originally posted by "DjMix"



No, è un guidatore come gli altri, solo più spigliato. E che magari SI CONSIDERA un fenomeno, come ho spiegato nel post precedente. Non è colpa di linux, è colpa di chi si monta la testa.

In ultimo, si sceglie la distribuzione che si preferisce a seconda dei gusti e dell'uso che uno ne fa.

P.S. Uso linux da un anno esatto, non ho mai usato altro che debian. Non mi sono mai permesso di criticare mandrake o suse o qualsiasi altra: non le conosco, come potrei giuicarle? Eppure uso debian, sono un fenomeno....

WOW finalmente la luce.... GRAZIE davvero per la risposta...

BananaPower
03-07-2003, 12:48
Originally posted by "[sym

"]e poi non confondere saper _installare_ mandrake o debian con il saper _usare_ linux


Giusto.. approvo e sottoscrivo .... è quello che volevo far capire..

riaw
03-07-2003, 12:54
Originally posted by "BananaPower"



1)Vedo che non hai nemmeno capito di cosa si stà parlando ...
.. credi che sia un TROLL o un FLAMER ? ... accomodati ...

2)Ambito Tecnico ... :eek: ... madò non hai capito proprio nulla...
Cosa ha di tecnico discutere un fatto 'COMPORTAMENTALE...'



1)si esatto hai capito perfettamente.

2)grazie per il complimento, che dimostra il punto 1.

e per inciso, se uno viene qua a dire "perchè vi ostinate a usare sist. complicati con debian o slack o gentoo quando fate le stesse cose con mandrake e suse" è uno che non ha capito una cippa dei sistemi operativi di cui sta parlando...
ma questo alcuni lo avevano già capito molti post fa.

BananaPower
03-07-2003, 12:59
Originally posted by "riaw"



1)si esatto hai capito perfettamente.

2)grazie per il complimento, che dimostra il punto 1.

e per inciso, se uno viene qua a dire "perchè vi ostinate a usare sist. complicati con debian o slack o gentoo quando fate le stesse cose con mandrake e suse" è uno che non ha capito una cippa dei sistemi operativi di cui sta parlando...
ma questo alcuni lo avevano già capito molti post fa.

Grazie per aver estrapolato la tua verità e di esserti elevato a portavoce del forum.

P.S continuo ad invitarti a leggere l'oggetto del post, sei sempre fuori con l'accuso.

riaw... si discute e non è un fatto personale tra me e te (neache ti conosco e non mi interessa, e credo che tu pensi la stessa cosa di me), se trovi irritante il mio topic nessuno ti chiede di fare reply.

riaw
03-07-2003, 13:01
Originally posted by "BananaPower"



Grazie per aver estrapolato la tua verità e di esserti elevato a portavoce del forum.

P.S continuo ad invitarti a leggere l'oggetto del post, sei sempre fuori con l'accuso.

riaw... si discute e non è un fatto personale tra me e te (neache ti conosco e non mi interessa, e credo che tu pensi la stessa cosa di me), se trovi irritante il mio topic nessuno ti chiede di fare reply.


e quando mi sarei elevato a portavoce del forum, di grazia?

BananaPower
03-07-2003, 13:09
Originally posted by "riaw"



....... è uno che non ha capito una cippa dei sistemi operativi di cui sta parlando...

ma questo alcuni lo avevano già capito molti post fa.

Non ti ricordi nemmeno quello che scrivi ??

riaw
03-07-2003, 13:15
Originally posted by "BananaPower"



Non ti ricordi nemmeno quello che scrivi ??


la prima riga si riferisce a un mio pensiero personale, la seconda a

hrc211v:
Banana split ,ma almeno l'hai mai provata Debian?

e lnessuno, che già prima che lo scrivessi tu, aveva capito che stavi parlando di una distro (debian, per inciso), mai provata in vita tua.

non ho mai preteso di parlare a nome del forum intero, e penso che qua dentro nessuno lo possa fare, moderatori compresi.

BananaPower
03-07-2003, 13:16
Bene abbiamo chiarito.

peter_pan
03-07-2003, 13:37
Originally posted by "riaw"


e per inciso, se uno viene qua a dire "perchè vi ostinate a usare sist. complicati con debian o slack o gentoo quando fate le stesse cose con mandrake e suse" è uno che non ha capito una cippa dei sistemi operativi di cui sta parlando...


LOL :D
Per definizione, IL sistema operativo è linux, ovvero il kernel. Presente in tutte le distribuzioni
, eventualmente patchato in maniera differente. Quando si studia l'architettura del sistema operativo (consiglio la lettura di "understanding the linux kernel, 2° edizione") si prescinde dalla distro. Distribuzione == accozzaglia di programmi (più o meno vitali) che ruoteranno poi interno ai servizi del kernel.
L'accozzaglia di pacchetti dovrebbe corrispondere poi all'esigenze dell'utenza.
Da non ignorare che una buona fetta di persone vuole un sistema operativo, non per ricompilarsi/modificare il sorgente delle applicazioni, ma per usare applicazioni da ufficio e per produttività. Per tentare di rimanere IT, a mio avviso è normale che si formino le caste, sebbene sia poi cosa deprecata da tutti. Pisa contro Livorno. Massa contro Carrara. Milan vs Inter. CLI vs GUI. Bianchi vs Neri.
Cit. from. "il nemico è alle porte" : "gli uomini non saranno mai tutti uguali. Anche quando non esisteranno più i ricchi e i poveri, avremo sempre qualche motivo per invidiare gli altri". Non è questione di linux/distribuzioni, è l'uomo :) :) :)

HollowMan
03-07-2003, 13:55
Sul razzismo:
in alcuni forum mi è capitato di percepire una sorta di razzismo tra chi usava una certa distribuzione piuttosto che un'altra. Personalmente ci passo sopra, magari non frequentando + il forum, anche perchè è la solita storia ... una volta commodor64isti e msxisti (io ero uno di quest'ultimi :), poi amighisti, pcisti e macchiani, adesso c'è chi dice slack è meglio di debian e chi dice che non userà mai RH o Suse perchè sono troppo facili.
Però non si può generalizzare ... la rete è grande, ci sono zone in cui capitano queste diatribe, ma per fortuna mi sembra che questo forum ne sia esente :)

Per quanto riguarda le varie distro:
alla fine ognuno segue i suoi gusti, la sua curiosità e i suoi scopi.
Io lavoro regolarmente sia con Slackware che con RedHat o Suse. Scelgo di volta in volta la distro adatta al lavoro che devo fare, perchè alle volte devo accontentare un amico che vuole un sistema user friendly, quindi uso RH o Suse, alle volte invece mi serve un server super ottimizzato, quindi uso Slackware, perchè è inutile usare una distro da 3,4,5 cd quando alla fine devi comunque scaricarti le ultime release dei pacchetti e poi ricompilarle.

my 2 cents

jappilas
03-07-2003, 13:57
Originally posted by "peter_pan"



LOL :D
Per definizione, IL sistema operativo è linux, ovvero il kernel. Presente in tutte le distribuzioni
, eventualmente patchato in maniera differente. Quando si studia l'architettura del sistema operativo (consiglio la lettura di "understanding the linux kernel, 2° edizione") si prescinde dalla distro. Distribuzione == accozzaglia di programmi (più o meno vitali) che ruoteranno poi interno ai servizi del kernel.
L'accozzaglia di pacchetti dovrebbe corrispondere poi all'esigenze dell'utenza.
Da non ignorare che una buona fetta di persone vuole un sistema operativo, non per ricompilarsi/modificare il sorgente delle applicazioni, ma per usare applicazioni da ufficio e per produttività. Per tentare di rimanere IT, a mio avviso è normale che si formino le caste, sebbene sia poi cosa deprecata da tutti. Pisa contro Livorno. Massa contro Carrara. Milan vs Inter. CLI vs GUI. Bianchi vs Neri.
Cit. from. "il nemico è alle porte" : "gli uomini non saranno mai tutti uguali. Anche quando non esisteranno più i ricchi e i poveri, avremo sempre qualche motivo per invidiare gli altri". Non è questione di linux/distribuzioni, è l'uomo :) :) :)

Questo è vero... ed è vero anche quello che diceva DjMix... ;)
io preferisco però non "smanettare" tanto... per cui per me è più "sistema OPERATIVO" un qualcosa (che poi si chiami Debian o Suse poco importa, quel che importa è quello che ci riesco a fare) che si adatti al meglio all' HW e mi consenta di ottenere dei risultati concreti (far girare un gioco come un applicazione da ufficio oppure SVILUPPARE le stesse cose in maniera flessibile e tutto sommato comoda)...
per capire a fondo le architetture egli elaboratori e degli OS sto studiando Ing. Informatica (scelta discutibile ma personale), se gli altri vogliono imparare attraverso lo smanettamento si accomodino... solo che non fa per me
personalmente sto usando mandrake 9.1 in dual boot con WinXP e sto cercando di configurare al meglio entrambi (il registro di nt/2k/XP non è una passeggiata cmq se non sa dove mettere le mani, questo per dire che non tutti quelli che usano win sono UTONTI)

@riaw: se non ho capito male per te BananaPower è un troll perchè ha aperto questo thread.. ti dirò questa cosa del "razzismo" nei confronti di chi usa mk piuttosto che debian o slackware l' ho notata anch'io..magari non in questo forum ma in giro sicuramente ....

peter_pan
03-07-2003, 14:03
Originally posted by "jappilas"


per capire a fondo le architetture egli elaboratori e degli OS sto studiando Ing. Informatica (scelta discutibile ma personale), se gli altri vogliono imparare attraverso lo smanettamento si accomodino... solo che non fa per me


IDEM (anch'io sono studente di ing.info) :) :) :)

Originally posted by "jappilas"


personalmente sto usando mandrake 9.1 in dual boot con WinXP e sto cercando di configurare al meglio entrambi (il registro di nt/2k/XP non è una passeggiata cmq se non sa dove mettere le mani, questo per dire che non tutti quelli che usano win sono UTONTI)

Subscribe too. Windows è un sistema complesso. E a saperlo usare bene ci vuole tempo e studio (poi è vero che per ascoltare gli mp3 si fa in un attimo, ma questa è un'altra storia) :)

Hrc211v
03-07-2003, 16:39
Originally posted by "BananaPower"


No e per farci cosa ??? le stesse cose che faccio con comodità con RED HAT - SUSE o MANDRAKE ? :rolleyes:

Oh ecco meno male che non son stato qua a scrivere altro e ti ho fatto subito questa domanda. Pretendi di giudicare qualcosa che non hai mai provato , qua l'unico "razzista" mi pare proprio che sei tu.

Oltretutto dalle tue parole lì sopra si vede proprio che hai la mente un pò offuscata.

ilsensine
03-07-2003, 16:43
Meglio chiudere. Giova alla longevità dei nick.