zandaf
03-07-2003, 08:24
Ciao a tutti :D :D ,
ho installato Linux Mandrake con qualche problema relativamente alla velocità di installazione (vedi un mio post precendente).
Ora, la lentezza si verifica anche in fase di boot. Esattamente quando Linux effettua il "Checking new hardware" il PC si ferma meditabondo :confused: :confused: . Ho prvato a scollegare lo scanner USB (che è sempre acceso) e l'avvio risulta grandemente più veloce ;) , ma non è concepibile farlo ogni volte che accendo il PC o che devo riavviare. Che posso fare? Come posso evitare il "Checking new hardware" , ovvero personalizzare il boot di Linux, senza dovergli fare riconoscere lo scanner in seguito?
Un aiuto da parte vostra è graditissimo.
:sofico: :sofico:
ho installato Linux Mandrake con qualche problema relativamente alla velocità di installazione (vedi un mio post precendente).
Ora, la lentezza si verifica anche in fase di boot. Esattamente quando Linux effettua il "Checking new hardware" il PC si ferma meditabondo :confused: :confused: . Ho prvato a scollegare lo scanner USB (che è sempre acceso) e l'avvio risulta grandemente più veloce ;) , ma non è concepibile farlo ogni volte che accendo il PC o che devo riavviare. Che posso fare? Come posso evitare il "Checking new hardware" , ovvero personalizzare il boot di Linux, senza dovergli fare riconoscere lo scanner in seguito?
Un aiuto da parte vostra è graditissimo.
:sofico: :sofico: