View Full Version : Informazioni e foto di Tejas
Redazione di Hardware Upg
03-07-2003, 07:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10308.html
Prime informazioni e prime immagini del processore di Intel che entrerà sul mercato nella seconda metà del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
TechnoPhil
03-07-2003, 08:18
Vedremo....
PaolinoB
03-07-2003, 08:21
e vai altra cpu altra scheda madre... :)
HotMuscle
03-07-2003, 08:24
Athlon64 se lo mangia in un sol boccone !
Ortisi-d0s
03-07-2003, 08:24
Se non sbaglio è un processore per server, quindi il problema della scheda madre si pone relativamente (a quei prezzi...).
Poi uscirà fra un anno :)
Attila_fdd
03-07-2003, 08:25
Il socket T era in programma da tempo, tanto se dovevano rifare tutto per supportare anche il pci express tanto vale cambiare il socket e migliorare tutto...
Muscy_87
03-07-2003, 08:27
ma perchè i pentium hanno così poca cache L1 (8-16Kb) rispetto agli athlon (128Kb)?
PaolinoB
03-07-2003, 08:32
è vero arriverà tra un anno, cosi almeno faranno cambiare la scheda madre ancora una volta :) :D
ph03nixsk
03-07-2003, 08:41
forse Intel quando annuncia una novità ce l'ha già pronta, imballata e stoccata in magazzino, e la lancia sul mercato appena AMD si avvicina?!?
AMD invece intanto annuncia e poi forse...
Peccato però...
Buona giornata
Ma a questo punto con il processo a 9 nano, non sarebbe meglio se mettessero 2 cpu nello stesso chip?
Comunque manca ancora un anno e vedremo gli sviluppi, sono contento comunque che ci siano dei chiaroveggenti che sanno già che Athlon64 fra un anno le prenderà dal Tejas e non sono nemmeno in produzione ;)
..intel continua a puntare sull'implementazione hardware del multithreading....sembra crederci molto...amd invece??
dragunov
03-07-2003, 09:09
ma hanno dato un procio-dimostrativo e niente skeda madre?
per me il procio e finto!ha ha ha:-)
Se non rocordo male la L1 cache dovrebbe girare al doppio di velocità del procio.
Ma poi cosa significa ciò: uOps Trace Cache: 16 KB ???
mi sembra che Intel lo abbia già bello che pronto... sono li tranquilli "a metà velocità" di quello che potrebbero andare.
Appena Amd accellera, Intel va dietro in tutta tranquillità ...
Staranno già collaudando il processo 0.09 secondo me, chissà quando ci arriverà AMD ?!
Una cosa è certa, AMD vs INTEL è una guerra persa in partenza, le due aziende sono troppo diverse per dimensioni per poter fare una gara "leale", non ci sono dubbi però che per noi utenti sia un bene che esista AMD che ci dà delle buone/ottime CPU con un buon rapporto prezzo/prestazioni, che poi AMD non sia in grado di far fallire INTEL come non è INTEL in grado di far fallire AMD come si augurerebbero le fazioni avverse che popolano il 3d è altrettanto vero perchè nel mondo c'è spazio per + di un produttore di CPU X86 perciò vediamo le novità, valutiamole senza a turno dire Intel sotterra AMD o AMD Rulez.
queste foto sono vecchie!!!!! esistono da mesi
overclock80
03-07-2003, 12:41
Le prestazioni del Tejas son tutte da vedere, per ora si possono fare solo supposizioni su quanto veloce andrà, e non mi riferisco ai Ghz.
Nel frattempo la settimana prossima esce l'AMD Opteron 246 a 2Ghz di frequenza effettiva, e se quancuno è andato a darsi un occhiata alle prestazioni della versione con clock più basso ( il 240 ad 1.4Ghz) al link segnalato ieri da cjcavin nel thread relativo alla mobo asus per opteron SK8N http://www.hardwaremania.com/reviews_eng/asussk8n/sk8n-1.shtml mi sa che Intel deve iniziare a preoccuparsi seriamente.
HyperOverclockII
03-07-2003, 12:57
mi sembra che anche amd, stia seguendo i passi di intel.
Per montare l'athlon 64 avremo bisogno di una nuova scheda madre con relativo socket, nel 2004 altro cambio di mobo perchè avrà il dual channel!
L'opteron sembra davvero ua gran bella bestiolina, e sicuramente l'athlon 64 manterrà prestazioni elevatissime, però non si sa ancora niente del prescott e chissà...
lucasantu
03-07-2003, 13:20
nn dovrebbe essere x server
cdimauro
03-07-2003, 13:44
Originally posted by "HotMuscle"
Athlon64 se lo mangia in un sol boccone !
Hai già i benchmark di entrambi i processori? Bravo! Li fai conoscere anche a noi, così possiamo esultare con te? :D ;) :) :rolleyes:
cdimauro
03-07-2003, 13:45
Originally posted by "Muscy_87"
ma perchè i pentium hanno così poca cache L1 (8-16Kb) rispetto agli athlon (128Kb)?
Sono due architetture completamente diverse, non le puoi confrontare in questo modo...
cdimauro
03-07-2003, 13:46
Originally posted by "C4rino"
..intel continua a puntare sull'implementazione hardware del multithreading....sembra crederci molto...amd invece??
Sì, ma deve aumentare le risorse disponibili per ogni singolo thread/processore se vuole ottenere delle buone prestazioni con l'HT...
cdimauro
03-07-2003, 13:47
Originally posted by "Sayan V"
Se non rocordo male la L1 cache dovrebbe girare al doppio di velocità del procio.
Ricordi male: sono le ALU che lavorano al doppio della frequenza del processore...
Ma poi cosa significa ciò: uOps Trace Cache: 16 KB ???
Diciamo che si tratta di una cache istruzioni, anche se conserva le istruzioni RISC decodificate anziché i byte delle istruzioni x86 (ancora da decodificare...)
Mazzulatore
03-07-2003, 14:50
Originally posted by "C4rino"
..intel continua a puntare sull'implementazione hardware del multithreading....sembra crederci molto...amd invece??
Grazie... ha le pipeline sempre mezze vuote!
Non avete ancora capito che l'HT è una pezza che intel ha messo su questo scarso processore, se non fosse per l'alta frequenza.
Non vedo proprio la necessità per AMD di introdurre HT nei suoi processori.
KAISERWOOD
03-07-2003, 15:35
Commento # 9 di : the_joe pubblicato il 03 Jul 2003, 09:44
Hyper threading
Ma a questo punto con il processo a 9 nano, non sarebbe meglio se mettessero 2 cpu nello stesso chip?
forse perché a intel non conviene vendere 2 chip al prezzo di uno, non trovi?
HyperOverclockII
03-07-2003, 15:43
Qualcuno che cerca di creare flames c'è sempre!
Originally posted by "cdimauro"
Ricordi male: sono le ALU che lavorano al doppio della frequenza del processore...
Diciamo che si tratta di una cache istruzioni, anche se conserva le istruzioni RISC decodificate anziché i byte delle istruzioni x86 (ancora da decodificare...)
;) Grazie per le delucidazioni.
cdimauro
03-07-2003, 21:48
Originally posted by "KAISERWOOD"
Ma a questo punto con il processo a 9 nano, non sarebbe meglio se mettessero 2 cpu nello stesso chip?
forse perché a intel non conviene vendere 2 chip al prezzo di uno, non trovi?
A parte questo, mettere due cpu su un solo core è dispendioso in termini di spazio occupato, con conseguente riduzione del numero di cpu per wafer...
Mazzulatore
03-07-2003, 21:52
Originally posted by "HyperOverclockII"
Qualcuno che cerca di creare flames c'è sempre!
Scusatemi, volevo dare solo una mia impressione ma magari mi sono lasciato prendere... nessuna volontà di alimentare flames ;)
clockline
03-07-2003, 22:24
sono due CPU completamente diverse......
l'unica cosa che mi preoccupa un po' e.....
come mai TUTTORA intel è ancora dietro ( e di parecchio) a pari frequenza effettiva?
scusate la domanda di un passante :D
Mazzulatore
03-07-2003, 23:39
Hai detto intel o volevi dire AMD? non capisco a cosa ti riferisci.
Sono convinto anche io che sia un metodo per aumentare le prestazioni del P4, ma visto che funziona, che male c'è, poi per quanto riquarda le 2 cpu in un chip, non ho mica detto che le deve vendere al prezzo di una.
Azz, ma quanti processori tira fuori Intel. Oramai una piattaforma non dura 6 mesi...cmq staremo a vedere, sicuramente piano non andrà...
BlackBug
04-07-2003, 16:24
Mi spieghi a che cavolo serve paragonare l'Athlon64 con questo? Al max lo puoi paragonare con Opteron...dato che questo Tejas è per server. Altro punto quando si parla di server, io non vedo solo la velocità ma soprattutto l'affidabilità perchè un server + lento mi può far perdere un 2-3% dei " guadagni annui ", un server che mi si blocca e non si riprende e devo chiamare l'assistenza(che costa) e finchè me lo rimette su mi passono 3 giorni io ci perdo un pozzo di soldi. e vi posso dire che gli ultimi intel x server hanno fatto patire e non poco.So di determinate configurazioni (non ricordo con precisione) che litigavano sia con Windoz che con Linux.
BlackBug
04-07-2003, 16:26
in un cip consumano troppo e dissipano + calore?!!!!!
cdimauro
04-07-2003, 21:47
Tejas è una soluzione per desktop, non per server (per quelle arriveranno le versioni Xeon...)
cdimauro
04-07-2003, 21:48
Originally posted by "BlackBug"
in un cip consumano troppo e dissipano + calore?!!!!!
E' chiaro. Due CPU -> il doppio di transistor (per il core di ognuno. La cache L2 in genere è condivisa) -> maggior consumo di corrente -> maggior emissione di calore... :)
boh...sempre a fare paragoni fra una ferrari e una ducati....vi divertite un sacco vero? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.