cuorern
02-07-2003, 20:36
Ciao a tutti, qua se ne leggono di tutti i colori, per questo ci metto pure io un post, sperando nella clemenza di chi di voi vorrà darmi una mano...
Ho da poco messo mano su un bell'esemplare di thoro-b 1700+, per ottenere i 2000 stabili già gli devo dare 1.7v :cry:
portando tutto a 2100 il volt per mantenere tutto stabile sale a 1.85v
---> 2140 (204*10.5) @ 1.93v
---> 2200 @ 2.03v
due cose, immagino vitali per una valutazione di chi ha un pò di esperienza più di me con sti thorelli:
1- mobo abit nf7-s 1.2, bios @ v. 19 (l'ultimo)
2- dissipatore slk800 (son sunon da 3000 giri)
3- temperature con case aperto (mobo/cpu) e 32° in camera SOTTO SFORZO CON SUPER_PI 32 :eek: : 2000 (37/41) --- 2100 (38/45) --- 2140 (39/49) --- 2200 (40/52)
datemi una buona dose di consigli ed opinioni...
ciao e grazie anticipatamente a tutti... ;)
Ho da poco messo mano su un bell'esemplare di thoro-b 1700+, per ottenere i 2000 stabili già gli devo dare 1.7v :cry:
portando tutto a 2100 il volt per mantenere tutto stabile sale a 1.85v
---> 2140 (204*10.5) @ 1.93v
---> 2200 @ 2.03v
due cose, immagino vitali per una valutazione di chi ha un pò di esperienza più di me con sti thorelli:
1- mobo abit nf7-s 1.2, bios @ v. 19 (l'ultimo)
2- dissipatore slk800 (son sunon da 3000 giri)
3- temperature con case aperto (mobo/cpu) e 32° in camera SOTTO SFORZO CON SUPER_PI 32 :eek: : 2000 (37/41) --- 2100 (38/45) --- 2140 (39/49) --- 2200 (40/52)
datemi una buona dose di consigli ed opinioni...
ciao e grazie anticipatamente a tutti... ;)