PDA

View Full Version : come si fa a carburare?


Marcuzzo
02-07-2003, 19:39
come si fa a carburare uno scooter?
la domanda mi è venuta quando da un pò di tempo il mio NRG mi fa dei vuoti in partenza e la velocità max è diminuita di 5km/h circa(per carità, niente di che ma voglio imparare anch'io a sistemarmi il catorcio)
il tutto è iniziato da quando ho pulito il filtro....può essere la carburazione?
è difficile mettere a posto il carburatore?io gli ho già dato un okkio ma per ora mi sono tenuto lontano; ho provato anche a pulire la candela ma non cambia molto...grazie

misterx
02-07-2003, 19:43
aspirerà aria da qualche parte???

sicuro che non è il contachilometri??? :D

Marcuzzo
02-07-2003, 19:50
:sofico: :sofico:
si si sono sicuro....... :D
l'air box l'ho chiuso bene, mi sembra strano che aspiri troppa aria anche perchè non fa rombi o simili quando va

ma è così difficile imparare a carburare uno scooter :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

Jo3
02-07-2003, 19:51
Originally posted by "Marcuzzo"

:sofico: :sofico:
si si sono sicuro....... :D
l'air box l'ho chiuso bene, mi sembra strano che aspiri troppa aria anche perchè non fa rombi o simili quando va

ma è così difficile imparare a carburare uno scooter :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:


Dovresti imparare a toccare i getti.... e ti assicuro non e' per niente facile.

IcEMaN666
02-07-2003, 19:54
prova a svitare un pò la vite dell'aria.. di norma la dovresti portare a battuta e fargli fare un giro e mezzo..
altrimenti apri la vaschetta (2 viti), leggi il numero del getto massimo e lo aumenti di un paio di punti,.. l'hai rimesso bene il filtro nella scatola? se prima era carburato deve esserlo anche ora...

Marcuzzo
02-07-2003, 19:56
:muro: :muro:
non ci credo.......sono l'unico imbecille che sa assemblare e OC un pc e non sa carburare uno scooter come tutti quelli della sua età......ma proca....xxxxxxXxxxXXXxxxx :muro: :muro:

Mr. Framerate
02-07-2003, 19:57
ti faccio compagnia anchio, io però non ho mai avuto lo scooter, e adesso ho 20 anni :D

ferste
02-07-2003, 20:01
No...stai tranquillo che non sei l'unico.....

Per il cinquantino non avevo tanti problemi ma per moto e carburatori maggiori penso che fare carburazioni perfette sia quasi un'arte di cui non tutti sono in possesso ;)

Xò anche io ho il dubbio che potresti aver fatto un errore (anche piccolo) rimontando il tutto...vale la pena di rismontare e riprovare :cry:

Damy83
02-07-2003, 20:47
controlla com è la carburazione. Fai una tirata con lo scooter. Spengi immediatamente quando ti fermi e togli la candela. Se il colore è nocciola la carburazione va bene, se tende al bianco allora è magra e c'è troppa aria (occhio che rischi anche il grippaggio). Cmq nell'NRG smontare il carburatore è molto facile e volendo lo si fa anche senza smontare la carena laterale. In altri scooter (tipo l'SR) la cosa è + complicata.
Se vuoi qualche altra info chiedi pure, l'NGR l'ho smontato tutto pezzo pezzo :D :D

CIAO

Marcuzzo
02-07-2003, 20:49
il filtro l'ho smontato e rimontato 50 volte + o - un mese fa e due mesi fa e ho capito che + passa il tempo senza pulirlo, + lo scooter va veloce.....assurdo....maledetta piaggio
cmq ho provato a smontare la vaschetta ma dovrei smontare le carene laterali per avere mano libera ed è un casino sull'NRG (Piaggio.....)
che bello il Ciao...... senza tutta quella plastica attorno..... :sofico:

Marcuzzo
02-07-2003, 20:53
grazie per le info!!!!!!!!
è molto facile smontare il carburatore????io dal sottosella e dal "porticina" della bedana non riesco.....in particolare non riesco a levare l'enorme tubo del filtro

ferste
02-07-2003, 20:55
Originally posted by "Damy83"

controlla com è la carburazione. Fai una tirata con lo scooter. Spengi immediatamente quando ti fermi e togli la candela. Se il colore è nocciola la carburazione va bene, se tende al bianco allora è magra e c'è troppa aria (occhio che rischi anche il grippaggio).

CIAO

Scusa.....questo metodo è usatissimo in pista...il problema è che và staccata l'accensione quando il motore è ancora al massimo.....altrimenti non dà risultati sicuri.

Aloha

ferste
02-07-2003, 20:57
Doppio....sorry :(

misterx
02-07-2003, 21:12
Originally posted by "Marcuzzo"

il filtro l'ho smontato e rimontato 50 volte + o - un mese fa e due mesi fa e ho capito che + passa il tempo senza pulirlo, + lo scooter va veloce.....assurdo....maledetta piaggio
cmq ho provato a smontare la vaschetta ma dovrei smontare le carene laterali per avere mano libera ed è un casino sull'NRG (Piaggio.....)
che bello il Ciao...... senza tutta quella plastica attorno..... :sofico:


ed allora passa troppa aria

forse il rapporto stechiometrico non è rispettato

per eseguire una misurazione corretta, ci vorrebbe della strumentazione (vacuometro) o giù di li

wolverine
02-07-2003, 21:53
Ahh pensavo come si fa a carburare con l'alcool! :D :sofico:

Cmq carburare una moto o una macchina è un'arte... non facile... :)

rc211v
02-07-2003, 22:53
Originally posted by "Marcuzzo"

il filtro l'ho smontato e rimontato 50 volte + o - un mese fa e due mesi fa e ho capito che + passa il tempo senza pulirlo, + lo scooter va veloce.....assurdo....maledetta piaggio
cmq ho provato a smontare la vaschetta ma dovrei smontare le carene laterali per avere mano libera ed è un casino sull'NRG (Piaggio.....)
che bello il Ciao...... senza tutta quella plastica attorno..... :sofico:

se è un filtro in spugna va oliato
se no non va bene ;)

esistono prodotti specifici, ma su uno scooter va bene olio normale ;)

Damy83
02-07-2003, 23:09
Se mi dici che tipo di nrg hai ti dico come si toglie la carena laterale. Cmq per togliere il carburatore devi togliere l'air box del tutto (ci sono 2 viti in basso che lo fissano al blocco) e poi togliere il manicotto che va al carburatore. Tolta questa roba già inizi a vederci meglio. Se nn l'hai mai fatto prima xò è meglio che togli la carena.

CIAO

Marcuzzo
03-07-2003, 09:37
ecco perchè ho trovato l'olio sulla spugna che filtra........ :sofico:
pensavo fosse una miscela olio del miscelatore-benzina e ho cercato di farla assorbire ad uno straccio pulito......quindi devo oleare la spugna? :p

cmq, il modello è
NRG MC3 DT il modello raffreddato ad aria non a liquido e col carburatore (non è il pure jet purtroppo)
per cercare di togliere la carena ho levato le 4 viti vicino alla pedana e poi le due viti di fianco al sottosella ma la carena è bloccata dal pezzo nero delle luci

Damy83
03-07-2003, 10:33
Allora, se mi rircodo bene per togliere la carena devi fare così: togli il portapacchi (basta togliere il coperchio e levare le 4 viti). Poi togli il pezzo grigio dietro, dove ci sono le freccie e lo stop. Mi sembra che ci siano 3 o 4 viti, di cui se nn sbalgio 2 dietro lo stop.
Fatto questo devi togliere tutto il pezzo grigio che unisce le due carene davanti (quello dove c'è anche lo sportellino X la candela.). Per toglierlo devi alzare la sella, svitare la vite grossa nella parte davanti del sottosella, poi togli quei triangolini colorati (non so che colore siano nel tuo, forse rossi) e dovresti vedere altre due viti. Tolta tutta questa roba dovresti riuscire a togliere la carena laterale.
Se avessi la fotocamera digitale ti manderei qualche foto del mio ma nn ce l'ho......


CIAO

xxAndreAxx
03-07-2003, 11:19
http://www.scooterextreme.it/faq/carburatore_carburazione/


si è una pubblicità ad un altro sito e la faccio volutamente, bannatemi. :mad:



:D

Christian2003
03-07-2003, 11:21
Leggila quella FAQ, l'abbiamo fatta apposta x chi non sa assolutamente dove mettere le mani.

;)

rc211v
03-07-2003, 12:06
Originally posted by "Marcuzzo"

ecco perchè ho trovato l'olio sulla spugna che filtra........ :sofico:
pensavo fosse una miscela olio del miscelatore-benzina e ho cercato di farla assorbire ad uno straccio pulito......quindi devo oleare la spugna? :p

cmq, il modello è
NRG MC3 DT il modello raffreddato ad aria non a liquido e col carburatore (non è il pure jet purtroppo)
per cercare di togliere la carena ho levato le 4 viti vicino alla pedana e poi le due viti di fianco al sottosella ma la carena è bloccata dal pezzo nero delle luci

si si la devi oliare
se no non aspira bene e si scarbura ;)

Marcuzzo
03-07-2003, 12:56
il problema è che non so quanto olio devo mettere
cmq al carburatore ci arrivo, ma ho deciso di lasciare perdere perchè devo lavorare sullo scooter in quanto tutti i tubicini che vanno al carburatore non mi sogno nemmeno di toccarli

Simon82
03-07-2003, 13:00
Per carburare ti ci vorrebbe....





ME! :D

Marcuzzo
03-07-2003, 13:11
che ci vuoi fa...mi troverò qualche super esperto che mi IMPARERA' tutti i segreti di un motore!

tymmy
03-07-2003, 13:15
fare carburazioni non e' facile soprattutto sui motorini, il carburatore piu' difficile da carburare e' il dell'orto phva 17,5 mm, mi ci sono voluti 6 anni per imparare quest'arte...prima di cambiare il getto comunque ti consiglio, come ti hanno gia' detto, di agire sulla vite dell'aria, se poi non va bene cambia getto, prima di smontare la vaschetta ricordayti di staccare il tubo della benzina senno' ti lavi di benza :D

Marcuzzo
03-07-2003, 14:15
non so nemmeno come si fa a staccare il tubo della benza :muro: :p :D
la vite dell'aria è quella d'orata che si vede a lato inserita in una molla, vero?

Simon82
03-07-2003, 15:09
In sequenza.. prova ad agire su: vite dell'aria.. sul siegel dello spillo (nessuno lo ha nominato? :rolleyes:;)) e successivamente sui getti. ;)

rc211v
03-07-2003, 16:55
Originally posted by "Marcuzzo"

il problema è che non so quanto olio devo mettere
cmq al carburatore ci arrivo, ma ho deciso di lasciare perdere perchè devo lavorare sullo scooter in quanto tutti i tubicini che vanno al carburatore non mi sogno nemmeno di toccarli

oliato ma non gocciolante, non c'è ne va' tanto ;)

xxAndreAxx
03-07-2003, 18:37
signori.. ogni regolazione del carburatore ha una funzione ben precisa.

la vite dell'aria influisce solo sul circuito del minimo del carburatore.. lo spillo ai medi regimi, il getto max solo ad aperture elevate del gas.

in base a dove sta il problema bisogna agire...

la vite con la molla è la regolazione del minimo, ovvero quanta miscela fare passare a gas chiuso... trova un buon compromesso perchè non si spenga ma non vada avanti neanche da solo.

se il motore ai bassi regimi fa fatica a stare acceso e in rilascio fà un vuoto senza scoppiettare (tipo buoooooooooooooooooo) è magro.
se in rilascio tende a essere scoppiettante e non vuole salire di giri è grasso.

xxAndreAxx
03-07-2003, 18:42
Originally posted by "tymmy"

fare carburazioni non e' facile soprattutto sui motorini, il carburatore piu' difficile da carburare e' il dell'orto phva 17,5 mm, mi ci sono voluti 6 anni per imparare quest'arte...prima di cambiare il getto comunque ti consiglio, come ti hanno gia' detto, di agire sulla vite dell'aria, se poi non va bene cambia getto, prima di smontare la vaschetta ricordayti di staccare il tubo della benzina senno' ti lavi di benza :D


tymmy... se ti ci sono voluti 6 anni sei un po lento :D senza offes

il 17.5phva è abbastaza semplice grazie al diffusore piccolo.. prova a carburare un PHBN 28 con un filtro aperto in spugna e vediamo se è + facile :p

prima di staccare ogni tubo sappi dove rimetterli... cmq vicino all'entrata del filtro c'è un tubo di ottone dove va il tubo della benzina (ovvero quello + grandi dei 2 che escono dal serbatoio) dal lato opposto vanno rispettivamente il tubo del depressore (che parte vicino a quello della benza ma è + piccolo) sul tubino di ottone + lungo, e quello dell'olio su quello + corto.

sappi di assicurarli bene in modo che non si stacchino!

Marcuzzo
03-07-2003, 18:46
nessuno diquesti problemi...io ho una guida moolto spinta e sto sempre ad alti regimi, quindi in prossimità dei semafori e degli stop rilascio di botto la manetta e freno e il motore cala di giri normalmente senza rumori particolari....
perdo solo velocità massima da quando ho pulito il filtro che probabilmente va oleato

Steno79
03-07-2003, 18:49
Sul mio sito abbiamo pubblicato un'articolo completo inerente la carburazione ed a come interpretarla tramite le colorazioni della candela.
Questo è il link. (http://www.ruotech.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=listarticles&secid=2)
Buona lettura ed auguri per la tua messa a punto!

xxAndreAxx
03-07-2003, 18:56
è difficile che il filtro ti faccia perdere kmh in velocita massima solo perchè non è oliato... controlla lo spessore della cinghia :)

tymmy
04-07-2003, 15:51
Originally posted by "xxAndreAxx"




tymmy... se ti ci sono voluti 6 anni sei un po lento :D senza offes

il 17.5phva è abbastaza semplice grazie al diffusore piccolo.. prova a carburare un PHBN 28 con un filtro aperto in spugna e vediamo se è + facile :p

prima di staccare ogni tubo sappi dove rimetterli... cmq vicino all'entrata del filtro c'è un tubo di ottone dove va il tubo della benzina (ovvero quello + grandi dei 2 che escono dal serbatoio) dal lato opposto vanno rispettivamente il tubo del depressore (che parte vicino a quello della benza ma è + piccolo) sul tubino di ottone + lungo, e quello dell'olio su quello + corto.

sappi di assicurarli bene in modo che non si stacchino!
so anche io che ha un diffusore piccolo ma i parlo del mio motorino quando aveva mhr 70, marmitta omologata arrow e filtro a cono, era una configurazione del cavolo gia col 21, poi oin seguito si e' bucata la vachetta e siccome non avevo voglia di sbattermi l'ho sostituito con un 17,5, il problema era che il filtro portava troppa aria essendo troppo grosso e non riuscivo a fare la carb, mi devo essere espresso male, ma volevo dire che in vita mia ho penato solo per quel tipo di carburatore, non so come mai anche perche' l'altra sera ho fatto la carburazione ad un r5 gt turbo grN (carburatore 40mm renault sport grN) ed e' andata bene alla prima :D

DjFlexo
21-06-2008, 17:33
ma che sta succedendo alla sezione sport??

GUSTAV]<
21-06-2008, 19:08
wow riuppata una discussione del 2003 !!! :sofico:

ma alla fine, non sarebbe meglio cancellare il database
per i messaggi più vecchi di 5 anni ? :wtf: