View Full Version : NBA: HWupgrade Official Forum (4^ Parte)
Blindman
05-08-2003, 21:47
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
esimio ti faccio notare una cosa :D
se una squadra disgraziata come i cavs l'anno scorso era 17° su 28 squadre come merchandising significa che cmq sti matti di cleveland erano già portati a spendere :p
detto questo è cmq una cosa che fa notizia...anche percè non è detto che siano solo tifosi di cleveland a comprarla ;)
Per carità....l'accento non era su Cleveland...ma sul fatto che il Pupo ancora deve giocare UNA gara ufficiale ;)
Originariamente inviato da Blindman
Intanto gli Heat ci (ri)provano con Odom....
NBA ROUNDUP
Heat preparing offer for Odom
Clippers being frugal with star
SECOND CHANCE: The Heat will meet with Clippers forward Lamar Odom today. Heat coach Pat Riley tried to trade for Odom in 1999.
The Miami Heat has not had any luck in the free agent market yet, but that is not going to stop it from trying again.
The Heat is prepared to extend a significant offer sheet to Clippers restricted free agent Lamar Odom as early as today, according to several sources with knowledge of the situation.
The Heat already has failed at such a venture once this offseason when the Clippers matched a six-year, $82 million Heat offer to Elton Brand. But with the normally thrifty Clippers also re-signing guard Corey Maggette to a six-year, $42 million deal, the Heat is taking the chance that Los Angeles will stop its spending spree there.
Odom's agent has been negotiating with the Clippers to no avail. The best offer the team has reportedly made is a three-year, $24 million deal, and the forward has been contemplating accepting a one-year tender from the Clippers that would make him an unrestricted free agent next year, according to his agent.
The Heat has been reluctant to sign Odom to an offer sheet, but with very few quality free agents still available, the Heat is willing to take the risk that comes with signing a restricted free agent to an offer sheet. The Clippers would have 15 days to match the offer, and the Heat would be unable to sign any other players until a decision was made.
The Clippers have indicated that they would match any offer made to the 6-10 Odom, 23, but their negotiations with him have indicated otherwise. After signing Samaki Walker to a one-year deal last week, the Heat has approximately $10.5 million of space remaining under the salary cap, and it would likely have to offer Odom a starting salary of about $10 million to have any chance of fending off the Clippers. By league rules, the offer would have to be at least a three-year deal, but the team is believed to be willing to offer Odom a contract as long as five years.
Heat coach Pat Riley has liked Odom since 1999, when Riley tried to trade up in the draft to acquire Odom. The versatile forward flew to Miami with his agent two weeks ago to meet with Riley, but the Heat decided to await the Clippers' decision on Maggette before making a move for Odom. Odom would prefer to sign a long-term deal with Miami than re-upping with the Clippers, and he said he likes what Riley is building with Caron Butler, Eddie Jones and Dwyane Wade in place.
Beh, sarebbe un grande innesto, per i miei derelitti Heat.
Ma certo il rischio di avere doppioni è forte.
Appena preso Samari Walker, Butler in pieno lancio, Wade e Jone dietro....
Comprare un'ala grande o un centro no?
O un play come si deve?
:muro:
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 09:11
Albys ;)
putroppo credo che Miami debba patire ancora qualche stagione di sofferenza prima di tornare a buoni livelli
Blindman
06-08-2003, 11:32
Originariamente inviato da albys
Beh, sarebbe un grande innesto, per i miei derelitti Heat.
Ma certo il rischio di avere doppioni è forte.
Appena preso Samari Walker, Butler in pieno lancio, Wade e Jone dietro....
Comprare un'ala grande o un centro no?
O un play come si deve?
:muro:
Albys, considera che Odom, a detta di tutti gli operatori, ha fatto vedere solo sprazzi di ciò che può fare.....
Il problema del doppione non esiste IMHO, primo perchè Odom è superiore a qualsiasi giocatore degli Heat attuali e poi. a parte centro, può veramente giocare in tutti e quattro gli altri ruoli.....
Qui stiamo parlando di uno dei giocatori più totali nel NBA, che se poco poco esplode diventa un fenomeno assoluto.....IMHO ovviamente ;)
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 12:40
Albys non ti fidare...Blind non ce capisce na mazza di basket :D :ciapet: :fuck:
altre notizie:
La paura della luxury tax ha avuto ragione anche degli ambiziosi Kings che hanno spedito a Salt Lake City Keon Clark oltre a due future seconde scelte.
Manovra puramente economica quella della franchigia californiana come sostiene il GM Geoff Petrie:"è stata una decisione difficilissima, ma dovevamo migliorare le nostre possibilità di manovra nel mercato riducendo il tetto salariale, cercando però nel contempo di trovare un'ottima sistemazione per Keon".
I Jazz in cambio spediscono solo i diritti di una futura seconda scelta ed acquisiscono un eccellente ed atletico rimbalzista, addizione necessaria dopo la dolorosa partenza dell'insostiuibile "Postino".
Rimangono però i dubbi di natura caratteriale sull'ex Raptor che deve ancora dimostrare solidità e continuità sia in stagione regolare che in postseason.
Blindman
06-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Albys non ti fidare...Blind non ce capisce na mazza di basket :D :ciapet: :fuck:
Te lo dico nella tua lingua......
Ma va a cager :ciapet: :fuck:
Ha parlato sto scienziato :fuck: :ciapet:
Blindman
06-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
altre notizie:
La paura della luxury tax ha avuto ragione anche degli ambiziosi Kings che hanno spedito a Salt Lake City Keon Clark oltre a due future seconde scelte.
Manovra puramente economica quella della franchigia californiana come sostiene il GM Geoff Petrie:"è stata una decisione difficilissima, ma dovevamo migliorare le nostre possibilità di manovra nel mercato riducendo il tetto salariale, cercando però nel contempo di trovare un'ottima sistemazione per Keon".
I Jazz in cambio spediscono solo i diritti di una futura seconda scelta ed acquisiscono un eccellente ed atletico rimbalzista, addizione necessaria dopo la dolorosa partenza dell'insostiuibile "Postino".
Rimangono però i dubbi di natura caratteriale sull'ex Raptor che deve ancora dimostrare solidità e continuità sia in stagione regolare che in postseason.
Non entro nel merito finanziario della questione....tecnicamente un mezzo suicidio per i Kings......Che abbiano rinunciato a qualsiasi speranza di titolo visti i Lakers (sempre che Kobe non finisca in gatta buia) e Spurs :D :D :D
Blindman
06-08-2003, 14:01
E cmq i Kings perdono pure il loro assistente allenatore :D
Terry Porter...dopo 17 anni come guardia dei Trailblazers (2 finali NBA....90 e 92) e 1 come assistant coach ai Kings sta per firmare come Capo allenatore dei Bucks...
In effetti i Kings hanno regalato a Utah un buon giocatore e basta... in effetti 'ste regole consentono, anzi obbligano, una gestione un po' più rigorosa delle società .... bisogna essere lungimiranti.
Blindman
06-08-2003, 14:13
Originariamente inviato da atragon
In effetti i Kings hanno regalato a Utah un buon giocatore e basta... in effetti 'ste regole consentono, anzi obbligano, una gestione un po' più rigorosa delle società .... bisogna essere lungimiranti.
Diciamo che più che obbligarla...la gestione rigorosa la invitano sicuramente.....poi se chi comanda può e vuole pagare la luxury tax amen......ma tranne alcuni casi (Cuban e Allen su tutti), in linea di max evitano.....
Originariamente inviato da Blindman
Albys, considera che Odom, a detta di tutti gli operatori, ha fatto vedere solo sprazzi di ciò che può fare.....
Il problema del doppione non esiste IMHO, primo perchè Odom è superiore a qualsiasi giocatore degli Heat attuali e poi. a parte centro, può veramente giocare in tutti e quattro gli altri ruoli.....
Qui stiamo parlando di uno dei giocatori più totali nel NBA, che se poco poco esplode diventa un fenomeno assoluto.....IMHO ovviamente ;)
Sono daccordo con te, però prima bisogna riuscire a comprarlo! :)
Un quintetto BEST, JONES, BUTLER, ODOM, GRANT non è schifoso, ma in panca ci sono solo il rookie Wade e Walker....pochissimo.
Oltretutto Grant non è un centro puro.
Certo che una piazza come Miami meriterebbe una squadra migliore....
Odom può sfondare se va via dai derelitti L.A. Schiappers, spero che accetti.
Sacramento perdendo un discreto pezzo come Clark si allontana parecchio dal vertice...mi sa che all'Ovest non ce n'è.
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 20:40
e neanche odom ala forte ce lo vedo ;)
cmq ragaz riflettevo su una cosa...come ha fatto lo scorso anno ATLANTA a non entrare nei play-off ad EST avendo in squadra tre marcatori vicino ai 20 punti? (lo sceriffo, big dog e jason terry + ratliff che male non è...)
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 20:45
articolo mooooooooooolto interessante ;)
Analizziamo la situazione dei giocatori scelti lo scorso 26 Giugno al Draft, per vedere le loro situazioni personali in vista della prossima stagione.
1°ROUND
1) Cleveland Cavs, LEBRON JAMES
Ormai il capitolo LeBron è stato trattato con ampio spazio, non resta che attendere i riscontri sul campo, perché sia che giochi play o guardia, ruolo a lui più congeniale, il ragazzo farà sempre notizia.
A Cleveland sperano di avere tra le mani il ”nuovo” Magic Johnson, per schierare un quintetto da play-off: James, Davis, Miles, Boozer e Ilgauskas.
Se il bimbo non si adatta a portar palla, con il suo spostamento in guardia, aspettiamoci tanti minuti del veterano Ollie ad armargli il braccio (questo è l’unico modo che abbiamo per spiegarci il contrattone dell’ex Sonics) o con meno probabilità l’esplosione di Wagner, oggi più interessato a far frusciare la retina che a servire i compagni.
2) Detroit Pistons, DARKO MILICIC
Il nodo contrattuale dovrebbe sciogliersi entro la fine dell’estate e, nonostante a Detroit abbiano firmato il veterano Elden Campbell, se sarà un Pistons, i suoi minuti li guadagnerà.
3) Denver Nuggets, CARMELO ANTHONY
Sarà davvero difficile stare sotto i 18 punti a sera, se Melo troverà il giusto equilibrio con Andre Miller, noi firmiamo per il “Rookie of The Year”.
E poi non va sottovalutato l’arrivo di Boykins, che con la sua leadership cambierà il volto dei Nuggets, e il primo a acquisire benefici sarà proprio l’ex Syracuse.
4) Toronto Raptors, CHRIS BOSH
Sotto Antonio Davis il filiforme Chris avrà tempo e spazio per mostrare le sue abilità. Diciamo che oggi nessuno gli toglierebbe almeno 20 minuti, nonostante la dirigenza canadese necessiti di uno sfoltimento del reparto lunghi. Se poi Jerome Williams verrà ceduto…sarà tutta un’altra storia.
5) Miami Heat, DWYANE WADE
Pat Riley si è innamorato della sua scelta e sembra voler puntare forte su Dwyane.
Se, come sembra, verranno destinati 60 Milioni di Dollari a Lamar Odom, ci sembrà più facile vedere l’utilizzo di Wade in playmaker, con il sostegno di Lamar nella costruzione del gioco.
6) Los Angeles Clippers, CHRIS KAMAN
Partito Olowokandi, non sarà l’ultimo arrivato, Olden Polynice, a rubargli i minuti.
Per i 212 cm di Kaman, sono pronti almeno 30 minuti di dura battaglia contro i pari ruolo della Lega.
7) Chicago Bulls, KIRK HINRICH
Anche se non ha brillato nella Summer League, il fattaccio di Jay Williams gli apre un posto nella rotazione dei Bulls.
Comunque con l’arrivo di Pippen, la dirigenza ha deciso di affidarsi, ma non troppo, alla regia del giovane duo Crawford-Hinrich.
Non ci stupiremmo di vederlo impiegato per alcuni minuti nello spot di guardia, per sfruttare al massimo le sue doti balistiche.
8) Milwaukee Bucks, TJ FORD
Partiti Payton e Cassell, le chiavi della squadra sono nelle sicure mani di TJ, che stupirà gli scettici e farà divertire i tifosi ogni volta che farà schiacciare Desmon Mason.
Anche Michael Reed si gode l’arrivo del suo nuovo compagno, pregustandosi già una stagione sopra i 20, grazie ai tiri che Ford gli costruirà.
9) New York Knicks, MICHAEL SWEETNEY
Dovrà lottare molto Sweetney per guadagnarsi minuti importanti, ma il talento e gli avversari modesti (a parte K.Thomas) sono dalla sua parte.
10) Washington Wizards, JARVIS HAYES
Sarà l’ala piccola che raccoglierà le briciole lasciate dal duo Arenas-Stackhouse
, colpendo soprattutto con il suo micidiale jump shoot.
I suoi minuti se li giocherà con Hughes e Dixon.
11) Golden State Warriors, MICKAEL PIETRUS
Progetto a lungo termine dei Warriors, ne sono una prova le gare di Summer League, diciamo che il francesino potrebbe passare un anno a imparare seduto in fondo alla panchina, così come è gia successo a Arenas, Dunleavy e Welsh.
12) Seattle SuperSonics, NICK COLLISON
Dire che Collison sarà il lungo più importante dei Sonics, non è un eufemismo, più per la concorrenza che per quello che ha dimostrato (praticamente ancora nulla a livello Pro).
Non ci stupiremmo se si assestasse tra gli 8-10 punti e altrettanti rimbalzi a sera, evolvendo principalmente nella posizione di centro atipico.
13)Boston Celtics, MARCUS BANKS
Il suo futuro dipenderà molto dal possible ritorno di Kenny Anderson.
Se ritorna il vecchio Kenny, Banks avrà tempo di ambientarsi, se invece la firma non viene messa nero su bianco, per lui si aprono le porte del quintetto, grazie anche a quello che ha dimostrato nelle Summer League.
14) Seattle Supersonics, LUKE RIDNOUR
Ora deve concentrare gli sforzi per rientrare dall’infortunio, ma il suo ruolo è gia prestabilito: sarà il cambio di Antonio Daniels, dividendosi i minuti in regia, oltre che con l’ex Blazers, anche con il poliedrico Brent Barry.
15) Orlando Magic, REECE GAINES
Partito Armstrong avrà un impiego importante (nonostante la firma di Lue).
Il ruolo in cui verrà utilizzato non è però del tutto chiaro.
16) Memphis Grizzlies, TROY BELL
Potrebbe ritagliarsi il suo spazio, nonostante l’agguerrita concorrenza, soprattutto se Dikerson non recupera pienamente dall’infortunio.
Se arriva Eddie Jones o qualche altro esterno importante finirà a fare il dodicesimo.
17) Phoenix Suns, ZARKO CABARKAPA
Dopo le impressionanti performance delle Summer League, salgono le quotazioni dello slavo che si è guadagnato la grossa opportunità di essere un uomo importante. Ora sta a lui di non perdere la retta via…
18) New Orleans Hornets, DAVID WEST
Sarà il primo cambio dei lunghi e dimostrerà di poter giocare da Power Forward, nonostante i centimetri.
Non può perdere questa ghiotta occasione, perché non tutte le squadre NBA ti offrono di giocarti i tuoi minuti con Robert Traylor.
19) Utah Jazz, ALEKSANDAR PAVLOVIC
Non ha ancora firmato per i Jazz e, sembra che, almeno una stagione ad alto livello in Europa sia il suo prossimo futuro.
20)Memphis Grizzlies, DAHNTAY JONES
Stesso discorso fatto per Troy Bell, anche se, secondo noi, l’ex Duke ha qualche asso nella manica, da potersi giocare.
21) Atlanta Hawks, BORIS DIAW
Sarà il quinto esterno di Atlanta, ma se compirà alcuni progressi potrebbe ritrovarsi in quintetto senza neanche accorgersene.
22) New Jersey Nets, ZORAN PLANINIC
Ha firmato per i Nets, per ora è il cambio di Jason Kidd, ma se arrivasse un colpo di coda dal mercato dei campioni dell’Eastern Conference (non un’idea campata per area visto che Mutombo è da piazzare) finirebbe a fare il terzo play.
23) Portland Trail Blazers, TRAVIS OUTLAW
Il liceale ha firmato e, per lui, si aprono le porte del praticantato fatto di due anni di pura panchina, allenamenti e una trasgressione della legge qua e là.
Ancora un po’di tempo e scopriremo se il nuovo Jermaine O’Neal è nel roster dei Blazers.
24) Los Angeles Lakers, BRIAN COOK
Con l’arrivo dei due veterani (Malone e Horace Grant) lo spazio per il rookie non è che sia così ampio, ma il posto di quarto lungo non gli dovrebbe scappare. I minuti non saranno tanti, ma avrà delle opportunità ricoprendo il ruolo che fu di Samaki Walker lo scorso anno.
25) Detroit Pistons, CARLOS DELFINO
Per questo anno Zoran Savic si è assicurato ancora il suo talento, ma già dalla prossima stagione l’ argentino potrebbe volare dall’altra parte dell’oceano,
26) Minnesota Timberwolves, NDUDI EBI
I movimenti di mercato dei T’Wolves indicano obiettivi ambiziosi e facendo due conti, lo spazio per lanciare Ebi, non sarà molto, farà il sesto esterno in una squadra con quattro piccoli da almeno 35 minuti (Cassell, Hudson, Sprewell e Szczerbiak), ma averli come maestri non è male.
27) Boston Celtics, KEDRICK PERKINS
Con il solo Tony Battie in mezzo e soprattutto in contumacia Baker, avrà minuti a disposizione.
Se rientra Vin, sarà il coach a decidere, ma non ci giochiamo un Dollaro sulla tenuta del veterano con il vizio per alcool.
28) Phoenix Suns, LEANDRINHO BARBOSA
Oggi sarebbe il back-up di Marbury, ma non ci sorprenderemmo se i Suns firmassero un veterano e lui retrocederebbe nelle rotazioni.
29) Dallas Mavericks, JOSH HOWARD
Dopo le esaltanti performance delle Summer League, i Nelson ne faranno il quinto esterno della loro rotazione. Andrà a ricoprire il ruolo di Raja Bell o Adrian Griffin, e se i suoi progressi saranno costanti, potrebbe diventare un uomo importante.
2° ROUND
30)New York Knicks, MACIEJ LAMPE
Il polacco ha impressionato, ma i Knicks sono misteriosi sul suo ingaggio, forse ancora speranzosi di impiegare l’eccezione media per qualche veterano di valore.
Intanto l’agente del giocatore sembra aver trovato un’accordo con il Real Madrid.
31) Cleveland, JASON KAPONO
Il tiratore va a completare un roster che non ha veri specialisti nelle conclusioni da fuori.
Nonostante la firma, sembra difficile ipotizzare un minutaggio importante.
32) Los Angeles Lakers, LUKE WALTON
I Lakers hanno firmato questo giocatore per due anni (367.000$ il primo e 385.000$ il secondo) e noi pensiamo che sarà molto importante soprattutto con Fox infortunato.
Nell’attacco a metà campo dei gialloviola il figlio di Bill, potrebbe ritagliarsi una ventina recuperando un paio di rimbalzi, servendo tre o quattro assist e mettendo a referto qualche punto.
33) Miami Heat, JEROME BEANSLEY
Nell’attuale situazione degli Heat, Beansley dovrà lottare con Hudonis Haslem per un posto nei dodici ma, poi tutto dipenderà dal farsi trovare pronto al momento giusto.
34) Los Angeles Clippers, SOFOKLIS SCHORTSANITIS
Anche Baby Shaq passerà almeno un altro anno in Europa a migliorare il suo gioco e a guadagnare un bel contratto, anche se ai Clippers avrebbe fatto comodo già da ora.
35) Milwaukee Bucks, SZYMON SZEWCZYK
Non ci scommetteremmo mai sulla sua militanza tra Pro il prossimo anno.
36) Chicago Bulls, MARIO AUSTIN
Piace a molti club Europei, ma lui spera ancora di diventare un Bulls. Difficile vederlo nei dodici dopo il Veteran Camp, più probabile che scelga la NBDL, attendendo la sua chiamata.
37) Atlanta Hawks, TRAVIS HANSEN
Strappa il contratto sfruttando i cambiamenti che stanno coinvolgendo il reparto degli esterni degli Hawks. (via Ira Newble, Glenn Robinson, DeMarr Johnson e forse anche Terry e Glover)
38) Washington Wizards, STEVE BLAKE
Se non cambiano i piani dei Wizards, sarà il terzo play della squadra del prossimo anno.
39) New York, SLAVKO VRANES
Chiaro esempio di come nella Grande Mela, Layden & C. siano alla frutta.
Come stupirsi della firma (a 367 mila dollari) del 2,26 quando i maggiori obiettivi di mercato, nella posizione di centro, siano Greg Ostertag e Shawn Bradley.
Unica dote del Vranes, la stoppata, ma proprio solo quella.
40) Golden State Warriors, DERRICK ZIMMERMAN
Ai Warriors sono messi male per il capitolo playmaker, ma le possibilità di un contratto per Zimmerman sono poche lo stesso.
Diciamo un imminente futuro in una lega di secondo livello in Europa.
41) Philadelphia 76’s, WILLIE GREEN
Discreta estate per lui che non ha perso la speranza di essere scelto, dal nuovo coach per far parte del team.
42) Orlando Magic, ZAUR PACHULIA
Dopo che nelle Summer League si è fatto valere, la dirigenza della Florida ha deciso di mettere nero su bianco l’accordo con il centro georgiano, ricordandosi che il titolare lo scorso anno era Declercq e non sarà così difficile far meglio.
Se una volta gettato nella mischia, il risultato sarà simile alle partite estive, per rifirmarlo il prossimo anno non basterà più il minimo salariale.
43) Orlando Magic, KEITH BOGANS (ceduta a Orlando)
Terzo Rookie firmato dai Magic, grazie ai quasi venti a sera nelle partite estive, Bogans avrà così la possibilità di fare la squadra.
44) Houston Rockets, MALIK BADIANE
Il super atleta africano non ha ancora firmato, ma crediamo che potrebbe essere integrato nel roster, già dalla prossima stagione.
Se così non fosse, se ne riparlerà dopo un altro anno di esperienza in Europa.
45) Toronto Raptors, MATT BONNER
Con il roster dei Raptors il suo futuro è già scritto per 80.000 $ in qualche team europeo
46) Denver Nuggets, SANI BECIROVIC
Dopo il caso-Virtus, lo sloveno è senza squadra, ma la sua volontà sarebbe di rimanere nel vecchio continente, per recuperare lo smalto di due anni fa, quando faceva sognare i tifosi dell’Olimpia Lubiana e non solo. A quel punto proverebbe il grande salto.
47) Utah Jazz, MAURICE WILLIAMS
Difficile situazione quella di Williams che, da seconda scelta, non potendo appoggiarsi a un contratto garantito, dovrà lottare per fare la squadra.
La firma di Carlos Arroyo e il rientro di Raul Lopez sembrano avergli chiuso le porte dell’NBA, almeno a Salt Lake City.
Vedremo se il nostro “steal of the draft” riuscirà a entrare nel roster.
48) New Orleans Hornets, JAMES LANG
Con Sean Rooks a fare il cambio di Magloire e il Trattore come quinto lungo, ci sembra difficile ipotizzare che si privino delle doti e del corpaccione di questo liceale.
49) Miami Heat, JAMES JONES
Viene offerto in Europa da un po’ di tempo, chiaro indizio che Jones l’NBA se la può sognare, per ora.
50 Seattle Supersonics, PACCELIS MORLENDE
Almeno un paio di stagioni le passerà nel vecchio continente, per il futuro, si vedrà.
51) Philadelphia 76’s, KYLE KORVER
Nelle Summer League non ha impressionato più di tanto e visto il roster dei Sixers, non dovrebbe farcela.
Se però lo staff considererà il suo tiro un’ottima arma per la prossima stagione, non ci stupiremmo di vederlo come dodicesimo.
52) Toronto Raptors, REMON VAN DE HARE
Solita scommessa Europea, dove ci si affida più alla fortuna e alle misure che al vero scouting.
53) Chicago Bulls, TOMMY SMITH
L’ennesima scelta dei Bulls, e anche quella più lontana dal firmare un contratto con la franchigia che fu di sua maestà Michael Jordan.
54) Portland Trail Blazers, NEDZAD SINANOVIC
Un investimento a lungo termine, con poche possibilità di remunerazione, ma se dovesse dimostrarsi la scelta azzeccata...sarà un valore aggiunto in futuro.
55) Minnesota T’Wolves, RICK RICKERT
Il prodotto locale, non ha alcuna chance di fare la squadra, e verrà ingaggiato in qualche lega minore europea o americana.
56) Boston Celtics, BRANDON HUNTER
Alla 56 i Boston Celtics chiamano Brandon Hunter e dopo un’incoraggiante Summer League, firmano questo giocatore con l’istinto per il rimbalzo, a quasi un milione di Dollari per due anni, sottraendolo alla corte di Biella.
57) Denver Nuggets, XUE YUYANG
Sorpresa cinese che riapparirà fra qualche stagione oppure non si sentirà più parlare di questa cinquantasettesima scelta.
58) Detroit Pistons, ANDREAS GLINIADAKIS
In Europa si stanno contendendo questo corpaccione, che del giocatore NBA ha proprio poco.
UNDRAFTED
Dallas Mavericks, MARQUIS DANIELS
Grandi gare nelle Summer League sono valse al talento proveniente da Auburn, un annuale dei Mavs, che con lui e Howard aggiungono atletismo e voglia di fare al talentuoso reparto esterni.
In questo caso i Nelson hanno già vinto in partenza la scommessa.
Indiana Pacers, CARL ENGLISH
Persi Eric Strikland e Ron Mercer i Pacers vorranno definitivamente lanciare il filiforme Bender, quindi per English, tiratore bianco uscito in anticipo da Hawaii, non ci saranno molte opportunità di calcare il campo, ma far parte dei dodici, dopo non essere stato scelto è già un bel traguardo.
Grande, Atutta! Ma dove li trovi questi articoli?
eheheh, però...Wade e Odom a costruire...questi son matti! ;)
Originariamente inviato da albys
Grande, Atutta! Ma dove li trovi questi articoli?
eheheh, però...Wade e Odom a costruire...questi son matti! ;)
Mica troppo. Odom a costruire il gioco e' per 5 minuti a partita il piu' forte play della lega. Se, utilizzandolo con continuita' nel ruolo, arriva a 30 minuti di tenuta, i playmaker avranno un nuovo termine di paragone :eek:
(ho esagerato un po'? Puo' essere, ma Lamar mi fa nevvero impazzire :D)
AtuttaBIRRA!
07-08-2003, 09:00
non ce n'è...DEVO mettere la parabola!
cmq gli articoli li trovo principalmente su basketnet.it (ottimo davvero) e databasket.it
ciao :)
I 76ers rifirmano Coleman.
Mi sa che anche quest'anno ad Est bisognera' comunque fare i conti con loro.
(Sempre che Robinson e theAnswer riescano a convivere. Ma BigDog dovrebbe essere abituato a giocare a fianco di mangiapalloni)
AtuttaBIRRA!
08-08-2003, 08:54
Originariamente inviato da prio
I 76ers rifirmano Coleman.
Mi sa che anche quest'anno ad Est bisognera' comunque fare i conti con loro.
(Sempre che Robinson e theAnswer riescano a convivere. Ma BigDog dovrebbe essere abituato a giocare a fianco di mangiapalloni)
si sicuramente tra i protagonisti ad est...ma come squadra continuano a non piacermi per niente
La verità è che a est, tolte poche eccezioni, non ci sono i super (4 quinti del quintetto ideale NBA quest'anno erano di squadre ovest) e quei pochi (TMac, Iverson, Pierce tanto per dire) sono isolati in squadre piene di brocchi che, per dirla alla Bodiroga, farebbero fatica a fare la squadra a Milano. E' una situazione che durerà ancora un po', a parer mio..... tanto per dire Coleman ha 36-anni-36 e nell'ultima stagione, pur con qualche scusante non è arrivato a 10 di media... normalmente un giocatore così, di gran talento ma un po' bollito, dovrebbe essere niente più di un discreto rincalzo da 10-15 minuti a partita... c'era una volta la NBA... :(
AtuttaBIRRA!
08-08-2003, 11:27
Originariamente inviato da atragon
La verità è che a est, tolte poche eccezioni, non ci sono i super (4 quinti del quintetto ideale NBA quest'anno erano di squadre ovest) e quei pochi (TMac, Iverson, Pierce tanto per dire) sono isolati in squadre piene di brocchi che, per dirla alla Bodiroga, farebbero fatica a fare la squadra a Milano. E' una situazione che durerà ancora un po', a parer mio..... tanto per dire Coleman ha 36-anni-36 e nell'ultima stagione, pur con qualche scusante non è arrivato a 10 di media... normalmente un giocatore così, di gran talento ma un po' bollito, dovrebbe essere niente più di un discreto rincalzo da 10-15 minuti a partita... c'era una volta la NBA... :(
quest'anno orlando la candido a semi-finalista di conference :)
la finale sarà assolutamente nets-pistons
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
articolo interessante :
Eastern Conference: Martin, Antoine Walker, P.J.Brown, Ben Wallace, Jermanie O’Neal, Abdur-Rahim, Anthony Mason, McDyess, Derrick Coleman..
Western Conference: Horry, Webber, Duncan, Nowitzki, Malone, Rasheed Wallace, Garnett, Jamison, Howard, Brand, Gasol.
Cosa hanno in comune tutti questi giocatori? Chi conosce l’NBA sa che sono tutte ala grandi e sa anche che sono tutti fuoriclasse, gente che sposta nella lega americana.
Non c’è ruolo che ha così tanta abbondanza. Ogni sera nelle varie partite c’è quasi sempre un duello di altissimo piano in questo ruolo.
Proviamo a fare una classifica sul più forte sul più completo, sul miglior difensore, ecc.
Partiamo da quest’ultimo aspetto e possiamo dire che la palma del migliore la darei a Ben Wallace, colosso di Detroit, non per niente premiato come difensore dell’anno delle ultime due stagioni; è uno stoppatore e rimbalzista micidiale, in più difende sull’uomo come pochi, anche se è agevolato dall’impostazione difensiva che coach Carlisle aveva dato ai Pistons, ora con Brown ci sarà ancora di più da divertirsi sotto questo aspetto; al suo livello c’è sicuramente Duncan, che anche nelle recenti finali ha dato la dimostrazione di un intelligenza difensiva fuori dal normale, una citazione meritano anche i superesperti Mason e Brown, ma metterei anche Robert Horry, giocatore che tutti questi campioni soffrono di più.
Ma Ben Wallace non gioca centro?
:confused:
E Jamison e Garnett non sono ali piccole, seppur (soprattutto KG) un pò anomale?
Ma Mourning che fine ha fatto?
Si è poi accasato ai Nets?
Se si....Nets ancora in finale ad est...
Blindman
08-08-2003, 15:10
Originariamente inviato da albys
Ma Mourning che fine ha fatto?
Si è poi accasato ai Nets?
Se si....Nets ancora in finale ad est...
Yes.....il buon Alonzo ha firmato coi Nets....ed è secondo molti questo il motivo che ha spinto Kidd a restare ;)
AtuttaBIRRA!
08-08-2003, 15:57
Originariamente inviato da albys
Ma Ben Wallace non gioca centro?
:confused:
E Jamison e Garnett non sono ali piccole, seppur (soprattutto KG) un pò anomale?
in effetti si...ma dipendo come li fa giocare l'allenatore :p
Blindman
08-08-2003, 20:15
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
in effetti si...ma dipendo come li fa giocare l'allenatore :p
Il fatto è che Wallace, pur non avendo la "stazza" del centro è forse il centro più puro con Shaq di tutta la lega....
Garnett non ha ruolo nel senso stretto gioca ala grande-ala piccola, ma con l'agilità che ha può fare anche la guardia (di fatti spesso e lui che marca le guardie avversarie, specie se sono i cannonieri della squadra avversaria)....
Jamison è nato come ala grande...ma con gli anni ha sviluppato anche un tiro decente dalla lunga e ha quindi ampliato il suo raggio d'azione (ala piccola).....anche se il fisico è da "prototipo" della ala grande ;)
Blindman
08-08-2003, 20:26
Si ritira un piccolo grande uomo.....
Steve Kerr appende le scarpe al chiodo, rinunciando ad un altro anno di campo con gli spurs, per passare dall'altra parte della telecamera...farà il commentatore/analista per la TNT....
Un saluto al più infallibile tiratore da 3 della storia della NBA (45.4% IN CARRIERA :eek: ) :) :cool:
Blindman
08-08-2003, 20:47
Visto che in questo 3d mancano del tutto le foto (e visto che non un ca$$o da fare :D) metto qualche imagine "interessante....
http://www.lehigh.edu/~nig3/carter.jpg
http://utenti.lycos.it/vince_carter/carter40.jpg :eek: :eek: :eek:
http://utenti.lycos.it/vince_carter/carter03.jpg
http://utenti.lycos.it/michaeljordan/87dunk.jpg :ave: :ave: :ave:
http://home.t-online.de/home/zittaufalcon/images/Micheal_Jordan_Half-Court.jpg :ave: :ave: :ave:
http://people.westminstercollege.edu/students/ebj0702/oldschoolmj.jpg
http://www.kossuleht.ee/rewind_mason.jpg :muro: :muro: :muro:
Blindman
08-08-2003, 20:53
http://home.t-online.de/home/zittaufalcon/images/Tracy_McGrady.jpg
http://home.t-online.de/home/zittaufalcon/images/202040.jpg della serie...a Ray...ma 'ndo cazzo devi annà? :D :D :D
con che coraggio Allen cerca di stoppare KG? :D
simone1974
10-08-2003, 14:22
:ave: :ave: :ave: :ave:
Mi inchino anche io davanti alle schiacciate del sommo 23!
Non vedo l'ora che inizi la nuova stagione! :sbav:
AtuttaBIRRA!
11-08-2003, 17:54
non prendete in giro RAY :mad: :mad: :mad:
Ma LeBron James giocherà quindi da Play?
Novità sul mercato?
ciao
--non prendete in giro RAY
Per carità ... d'altronde una volta ho visto Danny Ainge (1,95 circa) che cercava di stoppare Ralph Sampson (2,20) .... risultato: schiaccione + fallo ....
--Ma LeBron James giocherà quindi da Play?
E' l'ipotesi più affascinante ... ma potrebbe anche fare il due ....
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 00:15
Originariamente inviato da atragon
--non prendete in giro RAY
Per carità ... d'altronde una volta ho visto Danny Ainge (1,95 circa) che cercava di stoppare Ralph Sampson (2,20) .... risultato: schiaccione + fallo ....
va beh allora io godo quando ray piazza bombe in faccia a tutta la nba
;)
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 00:16
cmq raga giù il cappello
NEW YORK, 13 agosto 2003 - E' finita l'avventura americana di Arvydas Sabonis, uno dei migliori giocatori europei della storia. Martedì il centro dei Blazers ha fatto sapere alla franchigia dell'Oregon, tramite il suo agente, che la decisione maturata a inizio estate, quella cioè di ritornare in Lituania, è definitiva. "Arvydas mi ha detto che con la Nba ha chiuso - sottolinea l'agente del giocatore lituano, Herb Rudoy - non credo possa cambiare idea".
Davvero una brutta notizia per Portland, che su Sabonis contava parecchio non solo sotto canestro ma anche come un'eventuale importante pedina di mercato. I Blazers, infatti, avrebbero avvallato un trade che avrebbe portato a Portland Kenyon Martin, frustrato dalla problematica negoziazione del nuovo contratto con i Nets, e Dikembe Mutombo, in cambio di Rasheed Wallace e, appunto di Sabonis. Ma il 38enne lituano ha voluto giocare a carte scoperte. Nessun viaggio in New Jersey, dunque, il "Principe del Baltico" nella prossima stagione con tutta probabilità vestirà dunque la maglia dello Zalgiris.
La carriera Nba dell'ex centro della nazionale sovietica, che conquistò l'oro olimpico nel 1988 battendo in semifinale gli Usa (e dando in pratica il la all'avvento dei pro nelle competizioni internazionali), ha regalato soddisfazioni a Sabonis. Se, però, avesse attraversato l'Atlantico prima del 1995 e con qualche problema in meno alle ginocchia, forse adesso si celebrerebbe il ritiro di uno dei più grandi centri della storia della Lega. Ne è convinto anche il leggendario Bill Walton, che contro Sabonis ha giocato a parecchie partite a livello internazionale. "Non ho mai visto un giocatore come lui - dice l'analista della Espn - sapeva fare tutto, peccato sia arrivato alla Nba troppo tardi".
Pur in una stagione non fortunatissima per una serie di problemi fisici, Sabonis è riuscito a farsi apprezzare nei playoff dello scorso campionato disputando una solidissima serie (10 punti e 4 rimbalzi a partita) contro i Mavericks. "Mi dispiace moltissimo veder partite Arvydas - dice il tecnico dei Blazers, Maurice Cheeks - non solo Portland perde un giocatore eccezionale, ma anche una grandissima persona. Sono davvero felice di aver avuto la possibilità di allenarlo".
Senza il loro centro lituano, adesso i Blazers sotto canestro sono davvero scoperti. Il roster di Portland, infatti, in questo momento presenta un solo centro di ruolo, Dale Davis, e un prospetto tutto da scoprire come Ruben Boumtje Boumtje.
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 10:25
ciao ragaz, ecco il dream team che cercherà di riportare gli USA alle olimpiadi...
Ray Allen SG Sonics
Mike Bibby PG Sacramento
Elton Brand PF L.A. Clippers
Vince Carter SG Toronto
Nick Collison F/C Sonics
Tim Duncan C San Antonio
Allen Iverson G Philadelphia
Richard Jefferson SF New Jersey
Jason Kidd PG New Jersey
Karl Malone PF L.A. Lakers
Tracy McGrady SG Orlando
Jermaine O’Neal C Indiana
J O'neal centro :sofico:
cmq non è niente male...
a proposito...vedo Collison che è un rookie...ma è una regola vero quella di portare sempre un rookie?
Direi una squadra spaventosa...:D
Si può ipotizzare un quintetto base così:
Kidd
McGrady
Carter
Brand (Malone)
Duncan
maronna.....;)
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da albys
Direi una squadra spaventosa...:D
Si può ipotizzare un quintetto base così:
Kidd
McGrady
Carter
Brand (Malone)
Duncan
maronna.....;)
glielo dici tu ad iverson che non è titolare ? :D
Dici che spara? :D:D
Oppure si mette a tirare direttamente dalla panchina per protesta? ;)
Beh, onestamente parlando, T-Mac e anche Allen gli sono superiori, a mio parere....
ciao
AtuttaBIRRA!
14-08-2003, 19:23
Originariamente inviato da albys
Dici che spara? :D:D
Oppure si mette a tirare direttamente dalla panchina per protesta? ;)
Beh, onestamente parlando, T-Mac e anche Allen gli sono superiori, a mio parere....
ciao
beh ci vuole un bel fegato per dire che Allen è più forte di Iverson...ok io mi schiero con te...ora aspettiamo il linciaggio da parte dell'opinione pubblica :D
Blindman
14-08-2003, 19:33
Originariamente inviato da albys
Beh, onestamente parlando, T-Mac e anche Allen gli sono superiori, a mio parere....
ciao
Era una battuta e io non l'ho capita....vero? :D
No dico, Ray Allen meglio di The Answerr!?!?!!? Mi sa che stai giocando troppo a NBA LIVE :D :D :D
Per carità, the candyman è un grandissimo giocatore, Ma Iverson è di un'altra categoria, stiamo parlando di uno che è stato MVP e ha portato Phila in finale (e a vincere una partita :D) contro i grandi Lakers quasi da solo....non mi sembra che Allen (per cui comunque stravedo) abbia mai fatto niente di lontanamente paragonabile
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ok io mi schiero con te
E da un incompetente come te cosa ci si poteva aspettare.... :ciapet: :ciapet:
Si qualificheranno ma, a parer mio, troveranno qualche problemino. Ormai il basket è uno sport davvero mondiale (prova ne sia che gli USA non hanno vinto nè ai Panamericani nè ai mondiali juniores) e Brasile e Argentina (soprattutto) sono in grado di regalare momenti duri anche ai mostri sacri. Che peraltro, come detto, ce la faranno senza dubbio.
Iverson - Allen. Ritengo Iverson un fenomeno in assoluto mentre Allen è "solo" un grande giocatore ... tuttavia visto che di pallone ce ne è uno solo e altri, imho, ne sanno fare un uso migliore (dalle sue parti sia Kidd sia T-Mac) non vedo the Answer titolare, magari solo per una questione di equilibri di squadra... mentre Ray può venire proprio bene per aprire la scatola. Sembra davvero un buon dream team, figuracce non dovrebbero farne
AtuttaBIRRA!
15-08-2003, 08:38
Originariamente inviato da Blindman
Era una battuta e io non l'ho capita....vero? :D
No dico, Ray Allen meglio di The Answerr!?!?!!? Mi sa che stai giocando troppo a NBA LIVE :D :D :D
Per carità, the candyman è un grandissimo giocatore, Ma Iverson è di un'altra categoria, stiamo parlando di uno che è stato MVP e ha portato Phila in finale (e a vincere una partita :D) contro i grandi Lakers quasi da solo....non mi sembra che Allen (per cui comunque stravedo) abbia mai fatto niente di lontanamente paragonabile
E da un incompetente come te cosa ci si poteva aspettare.... :ciapet: :ciapet:
fuck ;)
no ragazzo prova tu a giocare nella deprimente milwakee e poi mi dici! :D
lo vedrai quest'anno il vero Ray
Nessuno discute la grandezza di Iverson, ovviamente. :)
Però anche io la penso come Atragon... Iverson ha bisogno di una squadra che giochi ESCLUSIVAMENTE per lui, dove gli altri si accontentino di veder la palla ogni quarto d'ora. ;)
Credo che Iverson titolare creerebbe parecchi malumori nella squadra...mentre Ray Allen (che non è mai stato in una grande squadra, quindi bisogna ancora valutarlo fino in fondo) ha un tiro da fuori che spacca...il migliore, del Dream Team.
Che giochi troppo a NBALive è vero....sono un drogato. :D
E quel bast..@§%&° di Ray Allen oggi me ne ha piantati 47 sul groppone....
Riconoscenza zero, azzo!
Però ha perso. :sofico:
Blindman
15-08-2003, 14:01
Sul dream Team sono daccordo con voi... in una squadra che può schierare Kidd e T-MAC ( :eek: ) The answer parte meglio dalla panca....
Io ho fatto un confronto tra i 2 giocatori........penso anch'io che in una squadra strutturata in un certo modo Allen possa risultare più utile di Iverson...
Se però voi foste i titolari della prima chiamata assoluta e ci fossero sia Allen che The answer in un ipotetico draft, voi chi chiamereste? ;)
Blindman
15-08-2003, 14:03
Originariamente inviato da albys
Che giochi troppo a NBALive è vero....sono un drogato. :D
E quel bast..@§%&° di Ray Allen oggi me ne ha piantati 47 sul groppone....
Riconoscenza zero, azzo!
Però ha perso. :sofico:
SIamo in parechi ad esserne diventati dipendenti :D :D :D
E Ray Allen nel gioco è insopportabile....quando va in trance agonistico inizia a spararmi bombe in faccia da 9 -10 metri :sofico:
AtuttaBIRRA!
17-08-2003, 22:15
qualcosa di nuovo
I New York Knicks hanno finalmente risolto le diatribe col Real Madrid e sono riusciti a mettere sotto contratto l'ala Maciej Lampe, scelto al secondo giro del recente draft. L'ala 18enne ha chiuso la Summer League di Utah con 12.9 punti e 4.8 rimbalzi di media e ha firmato un contratto triennale da 2,8 milioni
Come previsto Lamar Odom ha finalmente firmato la offer sheet dei Miami Heat. La squadra di Riley gli infatti proposto un contratto di 6 anni per 67 milioni e il giocatore spera che i Clippers non pareggino l'offerta. "Valuteremo in questi 15 giorni il da farsi e poi annunceremo la nostra decisione" il commento di Elgin Baylor.
Sembra proprio che le voci riguardo la presunta richiesta di cessione da parte di Kenyon Martin siano false. Ad affermarlo è Jason Kidd che ha sentito telefonicamente il compagno, il quale gli ha giurato di non aver mai chiesto di esser scambiato. I problemi per il rinnovo invece sono tutt'altro che falsi, perciò lo scambio coi Blazers è sempre in rotta di lancio.
Intanto i New Jersey Nets hanno ingaggiato Larry Drew come assistant coach. L'ex giocatore di Pistons e Lakers è stato per ben 10 anni un assistente e le ultime tre stagioni le ha passate sul pino dei Washington Wizards.
AtuttaBIRRA!
17-08-2003, 22:18
e qui viene la bomba! se così fosse dobbiamo un attivo rivedere la finale ovest assicurata lakers-spurs
Il mercato NBA, dopo le grandi manovre riguardanti i free agent più ambiti, dai veterani come Malone o Payton fino ai giovani emergenti come Arenas, continua comunque ad essere molto interessante.
E' di questa notte infatti la notizia che i Sacramento Kings hanno firmato la guardia, ex Minnesota, Anthony Peeler.
Dopo ben 6 stagioni a Minneapolis, Peeler era stato ceduto dopo gli ultimi playoffs a Milwaukee, nella trade che aveva portato tra gli altri, Sam Cassell ai T-Wolves. Tuttavia, i nuovi Bucks hanno deciso di tagliarlo e, da ieri, Peeler è un King. Per lui, contratto annuale con opzione sul secondo anno.
Peeler è il secondo importante acquisto di Sacramento dopo Brad Miller e, andrà a far compagnia a Christie e Jim Jackson ( se verrà confermato ) nel reparto guardie.
Ma non è finita qui. Anzi, la vera bomba di mercato potrebbe concretizzarsi nelle prossime ore. Secondo quanto riportato dai quotidiani di Dallas e San Francisco, i Mavs e i Warriors sarebbero sul punto di realizzare una intrigante trade con ben 8 giocatori coinvolti.
Dallas, cederebbe Van Exel più un manipolo di comprimari come Popeye Jones, Eschmeyer e Avery Johnson a Golden State in cambio di Jamison, Forston, Jiri Welsch e Chris Mills.
L'affare se andrà in porto, dovrebbe rafforzare e non di poco, la front line dei Mavs, scottati per non preso nessun free agent di impatto finora, mentre i Warriors si priverebbero del loro miglior scorer ( lanceranno in quintetto Dunleavy? ) e, affiderebbero a Van Exel il compito di far dimenticare Arenas..
AtuttaBIRRA!
17-08-2003, 22:30
primo test ;)
NEW YORK, 17 agosto 2003 - Uno scintillante Tim Duncan ha spianato la strada a quello che una volta si chiamava Dream Team nell'amichevole di New York contro il Porto Rico, ultimo test prima del torneo di qualificazione olimpica. Al Madison Square Garden il fuoriclasse degli Spurs ha segnato 21 punti con 15 rimbalzi, consentendo agli Stati Uniti di imporsi 101-74. Il match contro Porto Rico, in programma venerdì scorso ma posticipato a causa del blackout che ha messo k.o. il Nordest degli States, era l'unico impegno in programma prima del torneo di San Juan, al via mercoledì, che vedrà la squadra di Larry Brown nel girone con Brasile, Repubblica Dominicana, Venezuela e Isole Vergini.
Davanti ai 16.473 del Madison, gli Stati Uniti hanno fatto la loro prima uscita ufficiale in una grande arena, mettendo in mostra quanto sia mancato Duncan la scorsa estate, quando la squadra che una volta dominava il mondo finì solo sesta ai Mondiali vinti dalla Jugoslavia. Il centro caraibico ha segnato 11 dei primi 15 punti degli Stati Uniti, chiudendo il primo quarto a quota 15. Gli americani hanno tirato con il 63% nella prima metà di partita, andando al riposo, però, sopra solo di sei (54-48). I portoricani si sono ulteriormente avvicinati nel terzo quarto, per poi crollare nell'ultimo periodo, travolti 26-8. Oltre a Duncan hanno brillato anche McGrady (15) e Ray Allen (14). Bene per il Porto Rico Carlos Arroyo, degli Utah Jazz, autore di 18 punti.
Buona la trade imbastita da Dallas, se va in porto. Golden State rischia di perdere due giovani di grande talento come Arenas e Jamison ...brutto affare
Gli USA hanno spianato Portorico ma, come detto (a costo di fare l'avvocato del diavolo..), se li sono trovati addosso per tre quarti di gara.... c'era una volta il pianeta NBA ora sono sulla Terra anche loro (magari in alta montagna....)
Blindman
19-08-2003, 12:44
Lo scambio Dallas - Golden State sembra andato a buon fine.....OTTIMO per i Mavs (e suicidio IMHOP di Golden State)
NEW YORK, 19 agosto 2003 - L'ambizioso scambio tra Mavericks e Warriors sembrava in dirittura d'arrivo già venerdì ma l'ultima parola doveva darla la Nba. Così lunedì Golden State e Dallas hanno finalizzato l'accordo che era nell'aria da tempo trovando però il modo di sorprendere chi aveva già dato per compiuta l'operazione di mercato. La squadra di Mark Cuban, infatti, ha ricevuto il talentuosissimo Antawn Jamison, il ceco Jiri Welsch, Danny Fortson e Chirs Mills, spedendo a Golden State Nick Van Exel, uno dei panchinari più produttivi della Nba, il veterano Avery Johnson, Popeye Jones, Evan Eschmeyer e, a sorpresa, l'ex bolognese Antoine Rigaudeau.
L'aggiunta nel "package" della guardia francese, reduce da una stagione da matricola assolutamente anonima, è da ricondursi a motivi salariali. Rigaudeau, infatti, ha già firmato un biennale con il Valencia anche se a Golden State forse il suo contributo avrebbe potuto darlo. Dallas mette così a segno un colpo importante dopo essere rimasta alla finestra nella offseason e aver visto le grandi rivali, dai Lakers, agli Spurs ai Kings, aggiungere pezzi da novanta al proprio roster. Jamison porta in dote atletismo e versatilità. L'ex stella di North Carolina, che può vantare una media di 20.2 punti in carriera, rende inoltre i Mavs più solidi a rimbalzo. Con il suo arrivo Dallas diventa così una squadra ancora più offensiva, potendo schierare nel quintetto titolare attaccanti puri come Steve Nash, Michael Finley, che giocherà la maggior parte dei suoi minuti da guardia, Jamison, appunto, e il tedesco Dirk Nowitzki.
"Questo trade scambio il nostro quintetto più alto e versatile - commenta Donnie Nelson, il primo assistente del padre Don - in più siamo riusciti a ringiovanire la squadra". Golden State, che ha perso il free agent Gilbert Arenas (finito ai Wizards), trova invece il suo playmaker titolare. Nick Van Exel è una guardia in grado di segnare contro chiunque. Nella postseason dell'ultimo campionato il sesto uomo di Dallas ha fatto cose straordinarie, chiudendo con ben 19.5 punti di media. "Abbiamo perso un grande giocatore, ma siamo riusciti a rimpiazzarlo con diversi cestisti talentuosi - commenta il g.m. dei Warriors Garry St. Jean - in più ci siamo liberati di un contratto molto pesante". Aver alleggerito il salary cap, Jamison entra nel secondo anno del suo contratto da 80 milioni di dollari per sei stagioni, permetterà ai Warriors di puntare a qualche free agent di nome nella prossima offseason. L'addio di Jamison significa inoltre una promozione per l'ex Duke Mike Dunleavy, un giocatore dalle grandi potenzialità, che dopo un'annata di transizione nel prossimo campionato potrebbe fare il salto di qualità.
Si... Dallas è fantastica per 4/5 ma come centri è messa malino .... forse LaFrentz+Bradley non ne fanno uno vero... potrebbe non servirgli ma contro certi bulli specie in difesa avranno dei problemi anche perchè non vedo Nowitzky a marcare Shaq o Tim (ma nemmeno Olowokandi, per dire....)
Se Dallas avesse un Ben Wallace.......mamma mia!
Blindman
21-08-2003, 13:42
Intanto TEAM USA, giocando praticamente solo il secondo tempo batte 110 - 76 il Brasile nella partita d'esordio del torneo di qulificazione olimpica
17 punti di Duncan e Brand, 14 di Air Canada, 15 di Ray Allen, 15 di T-Mac, 11 di Bibby e 10 di The Answer
Blindman
21-08-2003, 13:46
Un paio di notizie di mercato....
I bulls firmano il veterano ex minnesota Kendall Gill, mentre gli Heat mettono sotto contratto contratto finalmente la loro 1 scelta del draft (5a assoluta ) Dwayne Wade, al max per i rookie (triennale da 8.5 milioni di presidenti spirati)......affare che era rimasto in stand bye in attesa dell'evolversi della questione Odom...
Già, ma appunto...Odom? :)
Dai che facciamo uno squadrone, quest'anno! (see...:rolleyes: )
Le qualificazioni olimpiche? ehehehe...uno spasso.
Questa formazione USA è imbattibile.
Notevole la prestazione degli USA contro il Brasile, anche se solo nel secondo tempo, come detto. La Gazzetta, con la consueta obiettività, cerca come al solito di dare molto risalto al fatto che le stelle NBA abbiano trovato lungo per un po', senza sottolineare che appena hanno spinto sull'acceleratore Duncan e soci sono scomparsi. Da notare anche l'ennesimo spot pro Ginobili della stessa Gazzetta nel breve resoconto sulla sconfitta dell'Argentina contro il Messico (!). Qualcuno glielo dice che Manu non è italiano? Tornando al Dream Team (chiamiamolo così) vedremo contro avversari più tosti come si comporterà (ma Portorico lo hanno già spazzolato). Con Kenyon al posto di Malone, secondo me, ci hanno guadagnato.
AtuttaBIRRA!
21-08-2003, 14:13
Originariamente inviato da albys
Già, ma appunto...Odom? :)
Dai che facciamo uno squadrone, quest'anno! (see...:rolleyes: )
Le qualificazioni olimpiche? ehehehe...uno spasso.
Questa formazione USA è imbattibile.
miami ha fatto l'offerta...ora sta ai clippers vedere se pareggiarla o no;)
Blindman
21-08-2003, 14:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
miami ha fatto l'offerta...ora sta ai clippers vedere se pareggiarla o no;)
Forse però il fatto che abbiano finalmente firmato Wade dipende dal fatto che i Clips siano intenzionati a pareggiare
AtuttaBIRRA!
21-08-2003, 17:00
Poche le novità provenienti dalla Central Division in questo assolatissimo agosto.
Gli Indiana Pacers hanno rifirmato la loro storica “bandiera” , Reggie Miller, pronto a vestire, per lo meno altri due anni, la casacca giallonera. Per Walsh il calo di rendimento avuto, nella scorsa stagione, dal veterano trentottenne (da 16 anni nell’Indiana) sarebbe stato causato non dall’età bensì dai problemi all’anca che hanno afflitto Miller. Proprio mentre la guardia metteva nero su bianco è comunque sfumata, per la franchigia dell’Indiana, la possibilità di aggiungere al reparto esterni anche Jon Barry. Il trentaquattrenne si è infatti accasato a Denver.
Altro vecchietto che ha trovato una nuova squadra è Kendall Gill, guardia di 1,96 cm da 13 stagioni nella Nba, che porterà la sua esperienza e la sua difesa ai Bulls. Senz’altro un buon acquisto per la franchigia dell’Illinois alle prese però con un roster affollatissimo.
Da segnalare anche l’arrivo a Toronto di Rick Brunson e George Williams. Il primo un play esperto ma di modesto impatto che arricchisce la panchina dei Raptors mentre il secondo, ala di 2,03 cm, è reduce da una stagione nella NBDL e dopo aver partecipato alla Summer League di Los Angeles con la maglia dei canadesi parteciperà anche al loro training camp.
Nessuna notizia dal fronte Hawks, dove Jason Terry, probabilmente il miglior giocatore ancora disponibile sul mercato, sembra ancora lontanissimo da una eventuale firma con la franchigia della Georgia.
AtuttaBIRRA!
23-08-2003, 11:34
A quattro giorno dal maxi scambio con i Mavs i Warriors si muovono nuovamente sul mercato, in una trade con i Pistons che ha visto coinvolti tre giocatori: Clifford Robinson, Pepe Sanchez e Bob Sura.
La squadra di Larry Brown si è assicurata Sura, guardia classe 1973 di 1.96 cm, sostituto ideale per rimpiazzare Jon Barry, accasatosi a Denver. Sura, che ha già dichiarato di trovarsi benissimo nel ruolo di back-up per 20-25 minuti a gara, come il suo predecessore è in grado di dare un ottimo contributo in difesa oltre a poter giocare sia da guardia tiratrice che da play. Inoltre il suo contratto, da oltre 6 milioni di dollari, scade al termine della prossima stagione. Unico neo per l’ex Florida State sono i problemi alla schiena accusati negli ultimi anni e che lo hanno afflitto anche nella scora stagione ( chiusa con 7.3 p., 3 r. e 3.2 assists ) facendogli saltare le prime 27 gare.
Golden State, invece, continua la sua mezza rivoluzione, portando dalle parti della Bay Area un super veterano ( gia 14 stagioni disputate nella Nba) del calibro di Robinson, ala di 2,08 cm del 1966, che agirà probabilmente da cambio sia di Dunleavy che di Murphy. Noto come ottimo difensore ( nominato nel secondo quintetto difensivo nel 2001-02), buon tiratore da tre e giocatore, ovviamente, espertissimo, l’ex Pistons ha sempre partecipato ai playoffs nel corso della sua carriera. Ha concluso la scorsa stagione con 12.2 punti, 3.9 r, 3.3 assists e più di un recupero ed una stoppata a gara giocando, inoltre, da titolare in tutte e 17 le gare di postseason disputate dalla sua ex squadra. Altro giocatore accasatosi ad Oakland è Pepe Sanchez, play argentino, che però nella Nba ha sempre rivestito ruoli marginali ( 38 gare giocate in due stagioni con 4.9 minuti di media). Il contratto di Sanchez scade, comunque, la prossima estate, mentre quello di Robinson dovrebbe durare per altri due anni per un’ammontare complessivo di 10 milioni di dollari ( viste le ultime mosse di mercato nell’estate del 2005 i Warriors dovrebbero quindi avere un bel po’ di soldi da spendere).
a questo punto per Milicic si prospetta un ruolo da STR-Titolare da parecchi minuti;)
Blindman
23-08-2003, 12:03
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
[i]. Noto come ottimo difensore ( nominato nel secondo quintetto difensivo nel 2001-02), buon tiratore da tre e giocatore, ovviamente, espertissimo, l’ex Pistons ha sempre partecipato ai playoffs nel corso della sua carriera.
Già......nelle finali del 92 ha fatto sfracelli...specie in gara 1 :D :D :D
Cmq....stanotte TEAM USA ha giocato a tratti da vero Dream Team....asfaltando il Venezuala 98 - 69 nonstante 23 palle perse (8 di Iverson) :muro: :muro: :muro:
La partita è stata un susseguirsi di azioni spettacolari e schiacciate.....T-Mac 16 punti, Vince e The Answer 14
--del calibro di Robinson, ala di 2,08 cm del 1966
37 anni .... :rolleyes:
--Cmq....stanotte TEAM USA ha giocato a tratti da vero Dream Team....asfaltando il Venezuala 98 - 69 nonstante 23 palle perse (8 di Iverson)
Si, pare abbiano fatto delle cose davvero spettacolari, peccato non si vedano in giro gli highlights, almeno che io sappia. Cmq stasera passeggeranno contro le isole vergini poi però verranno gli incontri più importanti. E sono curioso di vedere cosa faranno con l'Argentina....
FA.Picard
23-08-2003, 13:23
Ma Duncan non è originario delle isole vergini? Traditore... :D :sofico:
AtuttaBIRRA!
23-08-2003, 13:25
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma Duncan non è originario delle isole vergini? Traditore... :D :sofico:
si...è vero...
:sofico:
Blindman
23-08-2003, 13:35
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma Duncan non è originario delle isole vergini? Traditore... :D :sofico:
Vero...infatti poraccio non voleva giocarla questa partita.....
Cmq lui ha giocato con gli USA perchè al tempo della scelta se vestire o meno la maglia di Team USA le Isole Vergini non avevano ancora una squadra Ufficiale di pallacanestro maschile...
Originariamente inviato da Blindman
Cmq....stanotte TEAM USA ha asfaltato il Venezuala 98 - 69 nonstante 23 palle perse (8 di Iverson) :muro: :muro: :muro:
Ora tocca a te dire ad Iverson che perde troppe palle!!! :D:D:D
Mi immagino le schiacciatone di T-Mac e Carter in testa ai poveri venezuelani...;)
--Vero...infatti poraccio non voleva giocarla questa partita.....
Di fatto non l'ha giocata. E nonostante ciò gli USA hanno doppiato i malcapitati 113 - 55. Poco sportivi, direi, anche se è nel loro dna cercare di dare spettacolo quando possono. Vedremo contro avversari più seri.
Dallas firma Travis Best come backup di Nash.
Il giocatore in se' e' un buon acquisto, mi perplime un po' il fatto che faccia il backup, visto che gia ai tempi di Indiana si incazzava per l'utilizzo halftime :rolleyes:
Vero anche che probabilmente e' un acquisto mirato a far arrivare Nash un po' piu fresco ai playoff, visto che in questo senso Van Exel non ha funzionato in quanto i 2 giocavano quasi sempre insieme...
simone1974
25-08-2003, 17:16
Dallas ha fatto un'ottima campagna acquisti IMHO, rimane tuttavia inferiore a L.A. a S.A. sempre IMHO ovviamente :D
Nash, dopo le due ultime stagioni l'ho rivalutato negativamente perché IMHO ( :D ) non si gestisce nell'arco della stagione e arriva spompato nel momento clu (come 'azzo si scrive?) ossia i playoff :(
Chiedo scusa se magari lo avete già scritto, ma vorrei sapere se sportSky trasmetterà l'NBA e con quale programma (orientativo)!
Grazie!
Originariamente inviato da simone1974
Dallas ha fatto un'ottima campagna acquisti IMHO, rimane tuttavia inferiore a L.A. a S.A. sempre IMHO ovviamente :D
Nash, dopo le due ultime stagioni l'ho rivalutato negativamente perché IMHO ( :D ) non si gestisce nell'arco della stagione e arriva spompato nel momento clu (come 'azzo si scrive?) ossia i playoff :(
Nash va sempre a tutta, e' IMHO proprio incapace di gestirsi e se lo fosse perderebbe gran parte delle sue qualita' :/
Se Best regge la squadra per 15-20 minuti la solfa cambia.
Anche se ad ovest hai proprio ragione, procedimenti penali permettendo e' dura per tutti. Ed anche via loro, rimangono gli Spurs che come campagna acquisti hanno imho fatto anche meglio di Dallas.
Originariamente inviato da Mavel
Chiedo scusa se magari lo avete già scritto, ma vorrei sapere se sportSky trasmetterà l'NBA e con quale programma (orientativo)!
Grazie!
si, la trasmetteranno. Penso mantengano piu o meno le 2 partite settimanali.
Per "programma" che intendi? Se e' vuoi sapere il pacchetto e' necessario avere la combinazione "sport" (senza la quale peraltro non vedi sportsky, afair).
Originariamente inviato da prio
si, la trasmetteranno. Penso mantengano piu o meno le 2 partite settimanali.
Per "programma" che intendi? Se e' vuoi sapere il pacchetto e' necessario avere la combinazione "sport" (senza la quale peraltro non vedi sportsky, afair).
Grazie per la risposta! Per programma intendevo proprio sapere quante partite avrebbero trasmesso.
simone1974
25-08-2003, 17:50
Il mio ideale sarebbe la ormai consueta partita del sabato pomeriggio e una in primetime, quanno je pare durante la settimana e non il venerdì ;)
Originariamente inviato da simone1974
Il mio ideale sarebbe la ormai consueta partita del sabato pomeriggio e una in primetime, quanno je pare durante la settimana e non il venerdì ;)
Ma di solito le danno integrali o tagliuzzano quà e là? E poi il sabato a che ora la davano?
Originariamente inviato da Mavel
Ma di solito le danno integrali o tagliuzzano quà e là? E poi il sabato a che ora la davano?
Le tagliuzzano nel senso che tagliano i tempi morti, il gioco si vede tutto.
Quelle in diretta ovviamente sono trasmesse integralmente.
L'anno scorso ne trasmettevano una il venerdi sera (prima o seconda serata in base alla presenza della partita di serie B) ed una il sabato alle 14, entrambe precedute da nba action.
Poi le replicavano durante la settimana seguente, ma non so dirti i giorni perchè (e queste risponde anche a simone1974 :D) avevo sempre una videocassetta nel vcr programmata in lp per registare il venerdi dalle 8,30 all'una ed il sabato dalle 13,30 alle 17 ;)
simone1974
26-08-2003, 09:46
Il VHS... che invenzione! :D
Anche io per motivi sociali :p la partita del venerdì me la registravo sempre.
Comunque, visto che Sky ha ben 3 canali interamente dedicati allo sport credo che quest'anno gli orari saranni meno modificabili e dipendenti agli anticipi della serie B di calcio ( :rolleyes: )
Blindman
26-08-2003, 12:51
Nel frattempo continua lo show del Team USA.....
Nel Torneo Preolimpico in corso di svolgimento a San Juan di Porto Rico, la Nazionale americana ha travolto il Canada, chiudendo con il punteggio finale di 111-71.
Assoluto protagonista della gara è stato aAllen Iverson, il play di Philadelphia autore di 28 punti, 21 dei quali realizzati nel terzo quarto di gara.
Il Torneo, entrato ormai nella seconda fase, vede gli Usa al comando della classifica, seguiti dall'Argentina, vittoriosa sul Brasile per 76-74.
Questi i risultati e la classifica:
Argentina-Brasile 76-74; Porto Rico-Venezuela 84-59, Usa-Canada 111-71.
Classifica: Stati Uniti 10; Argentina 8; Brasile, Porto Rico, Messico, Canada 6; Repubblica Dominicana 4; Venezuela 2.
Originariamente inviato da simone1974
Il VHS... che invenzione! :D
Anche io per motivi sociali :p la partita del venerdì me la registravo sempre.
Comunque, visto che Sky ha ben 3 canali interamente dedicati allo sport credo che quest'anno gli orari saranni meno modificabili e dipendenti agli anticipi della serie B di calcio ( :rolleyes: )
Avrà 3 canali, però mi sa che come al solito saranno dedicati al 90% al calcio :(
Ma poi eurosport non dovrebbe essere anche in chiaro?
Originariamente inviato da Blindman
Assoluto protagonista della gara è stato aAllen Iverson, il play di Philadelphia autore di 28 punti, 21 dei quali realizzati nel terzo quarto di gara.
Peraltro con un miserello 7/7 da tre :eek:
Blindman
26-08-2003, 12:55
Originariamente inviato da prio
Peraltro con un miserello 7/7 da tre :eek:
Si infatti....onesta come percentuale :D :D :D
Originariamente inviato da prio
Peraltro con un miserello 7/7 da tre :eek:
Ma la linea da tre è a distanza europea?
Blindman
26-08-2003, 12:55
Originariamente inviato da Mavel
Ma la linea da tre è a distanza europea?
Yes ;)
Originariamente inviato da Mavel
Avrà 3 canali, però mi sa che come al solito saranno dedicati al 90% al calcio :(
Non credo, per il calcio ce ne sono altri 125 ed un pacchetto dedicato.
[B]
Ma poi eurosport non dovrebbe essere anche in chiaro?
? Chi dice il contrario ?
Originariamente inviato da prio
Non credo, per il calcio ce ne sono altri 125 ed un pacchetto dedicato.
? Chi dice il contrario ?
La mia era solo una richiesta d'informazione!
Ma sono gli stessi identici canali oppure quello nel pacchetto sky è diverso?
Blindman
26-08-2003, 12:57
Altra notizia di mercato.....anche questa una bomba da tre :D
Sembrerebbe infatti che i Clips non vogliano pareggiare l'offerta di 67 milioni di dollari fatta dagli Heat ad Odom, che quindi si appresta a fare le valigie per la Florida....
Gran colpo di Miami :cool:
Originariamente inviato da Blindman
Yes ;)
Pensa che pacchia per loro!
Originariamente inviato da Mavel
La mia era solo una richiesta d'informazione!
Ma sono gli stessi identici canali oppure quello nel pacchetto sky è diverso?
Non so quali canali siano effettivamente abilitati col solo pacchetto sky, io ho lo sport on :rolleyes:
Originariamente inviato da Blindman
Altra notizia di mercato.....anche questa una bomba da tre :D
Sembrerebbe infatti che i Clips non vogliano pareggiare l'offerta di 67 milioni di dollari fatta dagli Heat ad Odom, che quindi si appresta a fare le valigie per la Florida....
Gran colpo di Miami :cool:
Me ne dolgo... ho paura che il passaggio agli Heat sia una botta terminale per la carriera di Odom :(
Blindman
26-08-2003, 13:03
Originariamente inviato da prio
Me ne dolgo... ho paura che il passaggio agli Heat sia una botta terminale per la carriera di Odom :(
Io invece credo possa essere un trampolino di lancio ;)
Dopo tutto è abbastanza difficile (eufemismo) trovare un ambiente peggiore di quello dei Clips per giocare :D :D :D
Originariamente inviato da Blindman
Io invece credo possa essere un trampolino di lancio ;)
Dopo tutto è abbastanza difficile (eufemismo) trovare un ambiente peggiore di quello dei Clips per giocare :D :D :D
Questo e' vero, e mi auguro tu abbia ragione..
Non so come reagira' Odom alla cura Riley, e ad un ambiente non propriamente vincente.
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 13:15
una volta tanto iverson fa delle percentuali degne...e forse anche di più :D
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
una volta tanto iverson fa delle percentuali degne...e forse anche di più :D
beh, l'e' mia il so' mestie'... :D
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 13:21
Originariamente inviato da prio
beh, l'e' mia il so' mestie'... :D
ho capito ma di solitoiverson ha delle percentuali un po' bassine...o sbaglio?
Blindman
26-08-2003, 13:22
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho capito ma di solitoiverson ha delle percentuali un po' bassine...o sbaglio?
Un pò bassine? diciamo pure catastrofiche :D :D :D...il fatto è che generalmente spara a salva per buona parte della partita, salvo poi metterla dentro nei momenti che contano
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da Blindman
Un pò bassine? diciamo pure catastrofiche :D :D :D...il fatto è che generalmente spara a salva per buona parte della partita, salvo poi metterla dentro nei momenti che contano
è per quello che non apprezzo molto iverson...anche se quando è in trance agonistica è uno spettacolo vederlo
Originariamente inviato da Blindman
Un pò bassine? diciamo pure catastrofiche :D :D :D...il fatto è che generalmente spara a salva per buona parte della partita, salvo poi metterla dentro nei momenti che contano
Aggiungi il tipo di tiri che prende ed i canestri in tap in che ne conseguono...
Blindman
26-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
è per quello che non apprezzo molto iverson...anche se quando è in trance agonistica è uno spettacolo vederlo
Io invece sono un suo estimatore.... un nano tra i giganti, provaci tu a prenderti quei tiri contro avversati mediamente 15-20 cm più alti....
E poi mettere i tiri che contano è la prima prerogativa dei ccampioni veri ;) (cosa che ovviamente tu non puoi sapere :D :fuck: :fuck: )
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 13:48
:fuck:
intanto correggo...iverson 7/8...
allen 4/4 da 3 :D :cool:
Blindman
26-08-2003, 13:50
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:fuck:
intanto correggo...iverson 7/8...
allen 4/4 da 3 :D :cool:
Informazione che nessuno ti ha richiesto :fuck: :fuck:
:sofico:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:fuck:
intanto correggo...iverson 7/8...
allen 4/4 da 3 :D :cool:
tsk... 7/7 per realizzare i 21 del terzo quarto. E non toccatemi the Answer :D
Ray Allen invece proprio non riesce a piacermi, come giocatore :rolleyes:
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da prio
tsk... 7/7 per realizzare i 21 del terzo quarto. E non toccatemi the Answer :D
Ray Allen invece proprio non riesce a piacermi, come giocatore :rolleyes:
:blah: :ciapet: :angel:
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:blah: :ciapet: :angel:
sei solo offeso perche' abbiamo riportato una notizia prima di te :sofico: :D
Blindman
26-08-2003, 14:19
Originariamente inviato da prio
sei solo offeso perche' abbiamo riportato una notizia prima di te :sofico: :D
Guarda che se glielo fai notare troppo questo si lega un cappio al collo :D
Originariamente inviato da Blindman
Altra notizia di mercato.....anche questa una bomba da tre :D
Sembrerebbe infatti che i Clips non vogliano pareggiare l'offerta di 67 milioni di dollari fatta dagli Heat ad Odom, che quindi si appresta a fare le valigie per la Florida....
Gran colpo di Miami :cool:
Evvvai!!!!:):):)
Butler e Odom....che due ali piccole di talento!
Spero che Pat Riley le sappia mettere assieme bene....forse Odom guardia?
A quel punto dovrebbe andarsene Eddie Jones, visto che c'è anche Wade...(che peraltro, vista la partenza di Best per Dallas, è sicuro partirà in quintetto come play).
Ah, comprassimo un centro decente....o anche solo un'ala grande con i fiocchi...;)
Originariamente inviato da Blindman
Guarda che se glielo fai notare troppo questo si lega un cappio al collo :D
Lungi da me, e' lui il bollettinista ufficiale del thread :D
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da prio
Lungi da me, e' lui il bollettinista ufficiale del thread :D
no tranquillo prio...anzi ti dirò che mi mancava la tua competenza
al contrario di quel quel bamboccio romano con la palla da basket al posto della testa :D :D :sofico: :fuck:
Blindman
26-08-2003, 17:21
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no tranquillo prio...anzi ti dirò che mi mancava la tua competenza
al contrario di quel quel bamboccio romano con la palla da basket al posto della testa :D :D :sofico: :fuck:
Avessi tu un miliardesimo della mia cultura cestistica saresti un esperto :sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 17:26
Originariamente inviato da Blindman
Avessi tu un miliardesimo della mia cultura cestistica saresti un esperto :sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
avessi anche la tua età...sarei un vecchio :D :D :D :sofico:
Blindman
26-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
avessi anche la tua età...sarei un vecchio :D :D :D :sofico:
LOL :D :D :muro:
Piccolo poppante bastardo :fuck:
Cmq, a leggere il comento della Gazzetta, il Canada ha preso 40 punti solo perchè, in pratica, non si è impegnato. Ha tenuto Nash in campo solo 10 minuti nei quali ha dominato poi ha messo dentro un brocco al suo posto e ha perso dato che non ci tiene a vincere queste gare. Boh. Riassunto in breve ma testuale, più o meno.
Iverson notevole, 7 su 8 da 3.... mi sto quasi ricredendo sulla sua utilità, anche se lo voglio in test più probanti.
E cmq questo Dream Team (con qualche rinforzino, ad es Shaq) può suonare anche la Jugo (dura, comunque)
AtuttaBIRRA!
26-08-2003, 21:19
Originariamente inviato da atragon
Cmq, a leggere il comento della Gazzetta, il Canada ha preso 40 punti solo perchè, in pratica, non si è impegnato. Ha tenuto Nash in campo solo 10 minuti nei quali ha dominato poi ha messo dentro un brocco al suo posto e ha perso dato che non ci tiene a vincere queste gare. Boh. Riassunto in breve ma testuale, più o meno.
Iverson notevole, 7 su 8 da 3.... mi sto quasi ricredendo sulla sua utilità, anche se lo voglio in test più probanti.
E cmq questo Dream Team (con qualche rinforzino, ad es Shaq) può suonare anche la Jugo (dura, comunque)
scusate ma la jugo esiste ancora o sarebbe la serbia/montenegro?
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no tranquillo prio...anzi ti dirò che mi mancava la tua competenza
L'ho gia detto, Buffa&Tranquillo possono iniziare a tremare:
prio is here :D :sofico: :D
Intanto gli usa battono l'argentina:
94-86 con 22 di o'neal e 19 di duncan.
Partita comunque combattuta, vinta con un parziale di 20-12 negli ultimi 7 minuti e Larry Brown che ha dichiarato di essere stati fortunati.
Rimango dell'idea che una squadra forte come questa gli usa non la mettevano in campo dal 1996 ma mi sa proprio che, sia pur in misura moolto inferiore rispetto ai mondiali, ancora tendano a sottovalutare questo tipo di impegni outNBA.
Fermo restando che il gap con alcune nazionali del resto del mondo si e' notevolmente abbassato.
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 08:45
se ci fosse un italia-usa secondo voi saremmo una di quelle squadre che sta sotto i 30 punti di scarto?
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
se ci fosse un italia-usa secondo voi saremmo una di quelle squadre che sta sotto i 30 punti di scarto?
Bah, siamo ormai l'unica nazione con un campionato degno di nota a non avere nessun rappresentante nell'NBA. E soprattutto nessun prospetto al riguardo. Qualcosa vorra' pur dire... :rolleyes:
Sull'entita' dello scarto non mi pronuncio (dipenderebbe da troppi fattori) ma sul fatto che si possa impensierire gli USA mi permetto di avanzare qualche dubbio :cry:
--scusate ma la jugo esiste ancora o sarebbe la serbia/montenegro?
Diciamo che Serbia (+ il Montenegro) ha ereditato il nome di Jugoslavia. Croazia, Slovenia e Macedonia si tengono solo il loro nome.
--Partita comunque combattuta, vinta con un parziale di 20-12 negli ultimi 7 minuti e Larry Brown che ha dichiarato di essere stati fortunati.
Rimango dell'idea che una squadra forte come questa gli usa non la mettevano in campo dal 1996 ma mi sa proprio che, sia pur in misura moolto inferiore rispetto ai mondiali, ancora tendano a sottovalutare questo tipo di impegni outNBA.
Certo non sono tutti al 100%, ci mancherebbe ma non è che siano molto lontani dal loro top. Il fatto è che con certe vittorie con 30 o 40 punti di scarto danno un po' di fumo negli occhi ma contro squadre organizzate e che non hanno nulla da perdere (vantaggio non da poco) rischiano. Il problema è che gli USA "devono" vincere gli altri "vogliono" almeno provarci... e sanno, ora, che possono anche riuscirci. Le Olimpiadi cmq saranno davvero la prova del 9.
A parer mio un'Italia allenata e un po' serena finisce tranquillamente sotto i 30 di scarto (ma non si avvicina più di tanto)
simone1974
27-08-2003, 10:14
Io credo che magari un Galanda, un Chiacig o un Marconato qualche spezzone NBA se lo potrebbero anche fare.
Sul discorso prospetti la vedo dura: purtroppo qui si gioca solo a calcio e se non si è bravi con i piedi ci si mette in porta, basta che si stia in un campo con due porte alle estremità...
In generale manca completamente cultura sportiva; aggiungo anche che parecchio spazio al basket lo ha levato la pallavolo che è più facile da praticare ed inoltre metter su un campo di gioco è più facile...
Fatte queste considerazioni, le somme si tirano da sole...
Ciao
Simone
--Io credo che magari un Galanda, un Chiacig o un Marconato qualche spezzone NBA se lo potrebbero anche fare.
Sicuramente sono meglio di tanti 12esimi (e 11esimi ...) che siedono sulle panche della NBA solo per tirare qualche gomitata nel garbage time....
Originariamente inviato da atragon
--Io credo che magari un Galanda, un Chiacig o un Marconato qualche spezzone NBA se lo potrebbero anche fare.
Sicuramente sono meglio di tanti 12esimi (e 11esimi ...) che siedono sulle panche della NBA solo per tirare qualche gomitata nel garbage time....
Il fatto e' che molti 11-12emi sono "specialisti" nelle gomitate (o nel tiro a testa in giu, o nell'essere amici della stella della squadra o del figlio del gm).
E cmq e' tutta carne da cannone che hanno in casa.
Per un Galanda che senso avrebbe andare a fare il 12imo?
Potenzialmente Meneghin al top poteva ire in nba, Pittis ai tempi d'oro, Fucka se fosse andato in tempo a mettere su 20 kg di muscoli. Il Poz ci potrebbe stare come 3o play per dare la scossa in determinati momenti (ma il Poz e' anomalo anche in questo tipo di discorsi, IMHO).
Ecco Chiacig nell'est con un play tipo Kidd potrebbe forse non sfigurare, ma ormai mi pare un po' troppo maturo per abituarsi al tipo di gioco.
Insomma, per il primo italiano dominante nell'nba bisognera' aspettare mio figlio (che non ho e non avro' per un po') che verra' appositamente addestrato all'uopo :sofico:
Blindman
27-08-2003, 10:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
se ci fosse un italia-usa secondo voi saremmo una di quelle squadre che sta sotto i 30 punti di scarto?
Oggi non saprei....sicuramente la squadra di 3-4 anni fa si....
Sul fatto che siamo l'unico paese "nobile" del basket a non esser rappresentato in NBA credo che derivi in gran parte da una questione di mentalità.... in generale i nostri giocatori preferiscono esser fenomeni qui che comparse oltre oceano...
Meneghin fu scelto nel 78, è unanimemente considerato uno dei più grandi giocatori "extra-NBA" di sempre.....avesse provato avrebbe fatto credo una dignitosissima figura, non facendolo ha fatto incetta di trofei in Europa.....ha avuto torto o ragione?
Lo stesso Myers, col tipo di gioco che ha, ma sopratutto con la qualità del suo tiro, combinata col suo atletismo credo avrebbe fatto bene.
Tra i giocatori attuali credo che Galanda e Marconato possano farci un pensierino......Chiagic lo vedo troppo poco atletico...
Cmq interessante notare alcuni passaggi tratti dall'articolo on line della Gazzetta su USA-Argentina:
--Ma anche con Victoriano, Kammerichs e Gutierrez in campo, praticamente inutilizzati nelle gare precedenti, i vicecampioni del mondo restano sempre in partita. --
Se è vera ha dell'incredibile...
--, Iverson e Sanchez si marcano e il duello è sorprendentemente pari per le doti difensive dell’argentino.--
Pensare che ritengo Iverson un attaccante incontenibile....
--, ma Oberto e Nocioni sono immarcabili.
Loro si, lo sono, a quanto pare....
--ma Chapu Nocioni e gli altri esterni argentini sono incredibilmente superiori. Anche Iverson li patisce
Come è possibile? Comincio a pensare di non capirne un h di basket...
--Che dà all’Argentina la conferma di essere del livello dei migliori del mondo--
Morale1: gli USA hanno insegnato al mondo a giocare a basket. E il mondo ha imparato alla svelta
Morale2 (inquietante): la NBA è più fumo che arrosto? Nel senso che si vedono grandi punti grandi schiacciate grandi rimbalzi ma alla fin fine... se basta un Gutierrez....
simone1974
27-08-2003, 11:05
Credo comunque di essermi espresso male: ora come ora nessun nazionale può andare di la, tanto meno per fare il dodicesimo a Boston o a Miami ;)
A 30 anni o giù di lì, che senso avrebbe?
Forse questi giocatori avrebbero dovuto provare quando avevano 23/24 anni per migliorare e crescere e, magari, ritagliarsi il loro spazio nell'NBA.
Ma esiste qualche 20enne forte italiano? AtuttaBIRRA! tocca a te! Fatti sotto! :sofico:
Su Meneghin, credo che se la sarebbe cavata più che egregiamente :)
simone1974
27-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da atragon
...
Morale1: gli USA hanno insegnato al mondo a giocare a basket. E il mondo ha imparato alla svelta
Morale2 (inquietante): la NBA è più fumo che arrosto? Nel senso che si vedono grandi punti grandi schiacciate grandi rimbalzi ma alla fin fine... se basta un Gutierrez....
Morale3: l'inviato della Gazzetta si è fumato qualcosa prima di scrivere l'articolo :wtf:
Originariamente inviato da atragon
Morale1: gli USA hanno insegnato al mondo a giocare a basket. E il mondo ha imparato alla svelta
In fretta in fretta forse no, diciamo che ora il resto del mondo recupera velocemente ;)
Originariamente inviato da atragon
Morale2 (inquietante): la NBA è più fumo che arrosto? Nel senso che si vedono grandi punti grandi schiacciate grandi rimbalzi ma alla fin fine... se basta un Gutierrez....
IMHO finche' non avranno una nazionale costruita coi crismi della nazionale (e mi riferisco soprattutto al modo di preparazione degli impegni) potranno anche vincere (mettendo in campo le superstelle) ma faranno fatica. Non bastano 20 giorni all'anno per mettere insieme una squadra, neanche a quei livelli e con quei giocatorii
Blindman
27-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da atragon
Morale1: gli USA hanno insegnato al mondo a giocare a basket. E il mondo ha imparato alla svelta
Morale2 (inquietante): la NBA è più fumo che arrosto? Nel senso che si vedono grandi punti grandi schiacciate grandi rimbalzi ma alla fin fine... se basta un Gutierrez....
Direi la prima....
Gli Usa hanno insegnato al resto del mondo....solo che nel frattempo mentre gli altri imparavano, loro si sono adagiati sulla loro presunta superiorità, dandola per un fatto acquisito, col risultato che il gap si è assottigliato in modo allarmante (per loro)...
In parte vale pure un discorso di involuzione tecnica....oggi nel NBA enfatizzano le schiacciate ed il gioco atletico, mentre i fondamentali vengono trascurati. Qui da noi il discorso è LEGGERMENTE diverso...chi ha giocato sa bene quante ore ci costringono i coach a passare a fare tiri (Io piu di una volta sono tornato a casa che facevo fatica ad alzare le spalle :D), passaggi, palleggi, schemi ecc.....
A ben pensarci sono vere entrambe, secondo me. Il mondo ha appreso che l'aspetto atletico è importante ma non ha dimenticato, come faceva notare Blindman, che i fondamentali contano eccome, forse anche di più. Il pubblico USA d'altronde apprezzerà sempre di più uno schiaccione spaccacanestro (2 punti) che un asettico tiro dalla lunga (3 punti). Questo vuole: spettacolo, velocità, grandi scontri ad alta quota. In fondo anche noi lo apprezziamo per questo e per i suoi campioni che, visti in quella luce, sembrano immarcabili ed inarrestabili. Invece in ambito internazionale, credo anche per una interpretazione degli arbitraggi un po' diversa, le cose cambiano, si incontrano giocatori sconosciuti ma ugualmente preparati e con il coltello tra i denti. Ho anche l'impressione che ai campioni USA venga un po' il braccino negli scontri che contano davvero, non abituati a trovare opposizione e costretti a vincere per forza. Cmq mi sembra una bestemmia che un Nocioni valga quanto un TMac (che ieri non c'era) o un Allen ma a conti fatti poco ci manca...
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 12:29
Originariamente inviato da atragon
--scusate ma la jugo esiste ancora o sarebbe la serbia/montenegro?
Diciamo che Serbia (+ il Montenegro) ha ereditato il nome di Jugoslavia. Croazia, Slovenia e Macedonia si tengono solo il loro nome.
allora voglio ricordare che in un recente torneo abbiamo perso di 8 con la serbia/montenegro ;)
simone1974
27-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
allora voglio ricordare che in un recente torneo abbiamo perso di 8 con la serbia/montenegro ;)
Mi ero perso questa cosa: infatti ora la Jugoslavia (che non esiste dal 1991 di fatto) si chiama giustamente Serbia Montenegro.
AtuttaBIRRA!
27-08-2003, 12:46
simo io ne ho già 22 e sono ancora in seconda divisione :D (anche se credo che fino alla serie D potrei starci :O :D)
in ogni caso non credo sia come dici...molti ita potrebbero fare panca in USA...ma certo il fondo panca non lo vanno a cercare all'estero ;)
poi rispondo sulla gazza...è evidente che stiano cercando a tutti i costi un ANTI-USA e ritengono sia l'argentina, complice il fatto che nell'argentina gioca GINOBILI;)
detto questo con le ultime confortanti prestazioni della nazionale sono convinto rimarremo sotto la soglia dei 30 :p
Blindman
27-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
simo io ne ho già 22 e sono ancora in seconda divisione :D (anche se credo che fino alla serie D potrei starci :O :D)
in ogni caso non credo sia come dici...molti ita potrebbero fare panca in USA...ma certo il fondo panca non lo vanno a cercare all'estero ;)
poi rispondo sulla gazza...è evidente che stiano cercando a tutti i costi un ANTI-USA e ritengono sia l'argentina, complice il fatto che nell'argentina gioca GINOBILI;)
detto questo con le ultime confortanti prestazioni della nazionale sono convinto rimarremo sotto la soglia dei 30 :p
In effetti sulla Gazza mi sa che ancora qualcuno non ha capito che Manu non è italiano :D :D :D
Un Dream Team allenato a giocare insieme ( e con tutti, ieri ad esempio mancava T-Mac, scusate se è poco) e con l'arco dei 3 punti a distanza seria e non da baby come quello extra NBA si magna tutte le nazionali del mondo.
Senza il minimo dubbio.
Mi spiegate chi dovrebbe essere in grado di fronteggiare Duncan e Shaq? :rolleyes:
Ufficiale Odom agli Heat.
Sterling ha gia dato il contrattone a Brand e gli e' tornato il braccino.
Se penso al potenziale dello squadrone che avevano per le mani mi viene da piangere :(
--Un Dream Team allenato a giocare insieme ( e con tutti, ieri ad esempio mancava T-Mac, scusate se è poco) e con l'arco dei 3 punti a distanza seria e non da baby come quello extra NBA si magna tutte le nazionali del mondo.
Senza il minimo dubbio.
Mi spiegate chi dovrebbe essere in grado di fronteggiare Duncan e Shaq? --
Un Dream Team allenato, con mesi di preparazione e con tutti i migliori in forma vince senza dubbio qualunque competizione ovunque sia l'arco dei tre punti. Quanto a mangiarsi gli avversari credo che il solo Dream Team in grado di fare ciò sia stato il primo, unico, vero inimitabile, diffidare delle imitazioni. Parlo di quello del '92 a Barcellona, ovviamente.
Tuttavia, oggi, anche i migliori troverebbero i loro momenti critici. So che a vederli in NBA Action sembrano davvero dei mostri ma sono uomini anche loro. Iverson sembra un folletto imprendibile ieri ha trovato lungo contro Gutierrez e Nocioni. Duncan sembra una divinità ma in fondo ieri, marcato da gente più modesta, ne ha messi 19 mica 40... Shaq è un mostro fisicamente ma le partite non le vince certo da solo...Con ciò non voglio certo dire che sceglierei Oberto o Wolkowsky al posto suo o di Tim, ci mancherebbe. Quello che intendo dire è che forse a tratti siamo troppo abbagliati dagli splendidi atletismi della NBA e ci dimentichiamo che a volte basta molto meno per fare due punti.
Il basket americano resta sempre il punto di riferimento per tutti. Hanno palestre e impianti di prim'ordine, tradizione e soldi nonchè un bacino di giocatori sensazionale. Ma per restare primi devono mettersi a lavorare sul serio anche loro.
Originariamente inviato da prio
Ufficiale Odom agli Heat.
Sterling ha gia dato il contrattone a Brand e gli e' tornato il braccino.
Se penso al potenziale dello squadrone che avevano per le mani mi viene da piangere :(
Evvvvaiiiiii!!!!!!!!!!:):)
Ora facciamo paura! :D
(seeee.....:rolleyes: )
Certo che davvero i Clippers sono un mistero: come quintetto base erano mostruosi...ah, la disorganizzazione!:muro:
Blindman
28-08-2003, 02:14
Originariamente inviato da albys
Certo che davvero i Clippers sono un mistero: come quintetto base erano mostruosi...ah, la disorganizzazione!:muro:
Finchè Sterling vorrà a giocare a fare il proprietario dei Clips non credo che splenderà troppo il sole sulla metà "meno nobile" di Los Angeles.....
AtuttaBIRRA!
28-08-2003, 08:50
Originariamente inviato da atragon
Un Dream Team allenato, con mesi di preparazione e con tutti i migliori in forma vince senza dubbio qualunque competizione ovunque sia l'arco dei tre punti. Quanto a mangiarsi gli avversari credo che il solo Dream Team in grado di fare ciò sia stato il primo, unico, vero inimitabile, diffidare delle imitazioni. Parlo di quello del '92 a Barcellona, ovviamente.
Tuttavia, oggi, anche i migliori troverebbero i loro momenti critici. So che a vederli in NBA Action sembrano davvero dei mostri ma sono uomini anche loro. Iverson sembra un folletto imprendibile ieri ha trovato lungo contro Gutierrez e Nocioni. Duncan sembra una divinità ma in fondo ieri, marcato da gente più modesta, ne ha messi 19 mica 40... Shaq è un mostro fisicamente ma le partite non le vince certo da solo...Con ciò non voglio certo dire che sceglierei Oberto o Wolkowsky al posto suo o di Tim, ci mancherebbe. Quello che intendo dire è che forse a tratti siamo troppo abbagliati dagli splendidi atletismi della NBA e ci dimentichiamo che a volte basta molto meno per fare due punti.
Il basket americano resta sempre il punto di riferimento per tutti. Hanno palestre e impianti di prim'ordine, tradizione e soldi nonchè un bacino di giocatori sensazionale. Ma per restare primi devono mettersi a lavorare sul serio anche loro.
non sono molto d'accordo...duncan tmac carter garnett kobe shaq ecc. sono ALIENI. poi se vogliamo parlare del resto del mondo nba allora si può anche discutere...
p.s. duncan bisogna vedere in quanti minuti ha fatto 19 punti
Blindman
28-08-2003, 09:04
Notizia dai Pacers.......
Isiah Thomas è stato segato come Head Coach dei Pacers.......decisione che con l'arrivo di Bird era nelll'aria da un po di tempo
Blindman
28-08-2003, 09:08
Intanto il Team USA vince la sesta partita di fila, battendo il Messico 99 - 69, pur giocando la loro peggior partita fino'ora (nel III quarto il messico è arrivato a -5)
Originariamente inviato da Blindman
Notizia dai Pacers.......
Isiah Thomas è stato segato come Head Coach dei Pacers.......decisione che con l'arrivo di Bird era nelll'aria da un po di tempo
Il che portera' Carlisle sulla panca dei Pacers, probabilmente.
Blindman
28-08-2003, 09:24
Originariamente inviato da prio
Il che portera' Carlisle sulla panca dei Pacers, probabilmente.
Carlisle è un ottimo Coach (anchse lui segato in modo un pò incomprensibile alla luce dei risultati), ma non mi sembra che Thomas abbia fatto male con l'organico a disposizione...
simone1974
28-08-2003, 09:41
Certe volte alcune scelte dirigenziali sono incomprensibili... :rolleyes:
Diciamo che tutto il mondo è paese va ;)
Originariamente inviato da Blindman
Carlisle è un ottimo Coach (anchse lui segato in modo un pò incomprensibile alla luce dei risultati), ma non mi sembra che Thomas abbia fatto male con l'organico a disposizione...
Al di la delle dichiarazioni di circostanza, Bird e Thomas non si sopportano. Aggiungi che Carlisle e' l'ex assistente di Bird...
Vi e' da vedere come la prendera' JO'Neal, molto legato a Thomas.
Blindman
28-08-2003, 09:54
Originariamente inviato da prio
Al di la delle dichiarazioni di circostanza, Bird e Thomas non si sopportano. Aggiungi che Carlisle e' l'ex assistente di Bird...
Vi e' da vedere come la prendera' JO'Neal, molto legato a Thomas.
Lo so che i 2 non si possono vedere, è proprio questo il motivo per cui la decisione era nell'aria....resta il fatto che IMHO sia i Pistons con Carlisle (ma si era liberato Brown) che i Pacers con Thomas (ma si era liberato Carlisle :D) hanno fatto una mossa affrettata...
Originariamente inviato da Blindman
Lo so che i 2 non si possono vedere, è proprio questo il motivo per cui la decisione era nell'aria....resta il fatto che IMHO sia i Pistons con Carlisle (ma si era liberato Brown) che i Pacers con Thomas (ma si era liberato Carlisle :D) hanno fatto una mossa affrettata...
Beh, Brown (al di la del fatto che sia un pazzo completo :D) e' un grandissimo allenatore. Ed anche qui la solita "politica": Carlisle stava sugli zebedei al presidente dei Pistons. Inoltre credo che lo zio Joe pensi che non sarebbe stato in grado di far fare l'ultimo salto alla squadra. Thomas invece come coach mi piace nevvero poco, imho non e' che abbia fatto grandi cose :rolleyes:
Blindman
28-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da prio
Beh, Brown (al di la del fatto che sia un pazzo completo :D) e' un grandissimo allenatore. Ed anche qui la solita "politica": Carlisle stava sugli zebedei al presidente dei Pistons. Inoltre credo che lo zio Joe pensi che non sarebbe stato in grado di far fare l'ultimo salto alla squadra. Thomas invece come coach mi piace nevvero poco, imho non e' che abbia fatto grandi cose :rolleyes:
Oddio, tra Thomas e Carlisle non ci penso un attimo e vado sul secondo, sia chiaro....ma non credo che si potesse fare MOLTO meglio di quello che abbia fatto lui con l'organico che aveva.....
Originariamente inviato da Blindman
Oddio, tra Thomas e Carlisle non ci penso un attimo e vado sul secondo, sia chiaro....ma non credo che si potesse fare MOLTO meglio di quello che abbia fatto lui con l'organico che aveva.....
Che non potesse vincere il titolo e' pacifico, ma con O'neill, Miller, Artest, Harrington e Foster+Mercer dalla panca qualcosa in piu di si poteva anche fare. Senza contare che con Thomas si e' smontato del tutto Croshere, che magari non sara' quello delle finali, che magari avra' la sua bella dose di colpe. Ma non mi pare che Thomas abbia fatto granche' per recuperarlo
--non sono molto d'accordo...duncan tmac carter garnett kobe shaq ecc. sono ALIENI. poi se vogliamo parlare del resto del mondo nba allora si può anche discutere...
Vedremo alle prossime Olimpiadi dove tutti dovranno essere al meglio. I giocatori citati sono senza dubbio i migliori al mondo nei loro ruoli quello che voglio dire è che, forse, le luci della NBA ce li rendono ancora più forti di quello che sono. E in campo internazionale, con interpretazioni arbitrali diverse, una zona applicata sempre, la maggior incidenza del tiro da 3 le cose cambiano un po'. Cmq, come detto manca un anno alla prova del 9.
Blindman
28-08-2003, 11:45
Originariamente inviato da prio
Che non potesse vincere il titolo e' pacifico, ma con O'neill, Miller, Artest, Harrington e Foster+Mercer dalla panca qualcosa in piu di si poteva anche fare. Senza contare che con Thomas si e' smontato del tutto Croshere, che magari non sara' quello delle finali, che magari avra' la sua bella dose di colpe. Ma non mi pare che Thomas abbia fatto granche' per recuperarlo
Oneill è un grandissimo giocatore, ma per me deve ancora dimostrare di essere un "grande", giocando da campione le partite che contano
Miller deve fare i conti con l'anagrafe
Artest è forse il miglior difensore della lega, ma ancora è da stabilire se averlo in squadra sia un vantaggio uno svantaggio, visto che si fa squalificare ogni 3 giorni
Ron Mercer uscito da Kentucky sembrava dovesse spaccare il mondo, sembrava un potenziale fenomeno.......o deve ancora esplodere o è stato sopravvalutato da tutti.....
Sulla "gestione umana" dello spogliatoio non mi pronuncio.....ho visto thomas battersi per difendere Artest, ma non per questo Isiah passerà alla storia per essere uno che si fa ben volere dagli altri...
Originariamente inviato da Blindman
Oneill è un grandissimo giocatore, ma per me deve ancora dimostrare di essere un "grande", giocando da campione le partite che contano
Miller deve fare i conti con l'anagrafe
Artest è forse il miglior difensore della lega, ma ancora è da stabilire se averlo in squadra sia un vantaggio uno svantaggio, visto che si fa squalificare ogni 3 giorni
Ron Mercer uscito da Kentucky sembrava dovesse spaccare il mondo, sembrava un potenziale fenomeno.......o deve ancora esplodere o è stato sopravvalutato da tutti.....
Sulla "gestione umana" dello spogliatoio non mi pronuncio.....ho visto thomas battersi per difendere Artest, ma non per questo Isiah passerà alla storia per essere uno che si fa ben volere dagli altri...
Tutto verissimo, ma in 3 anni nessun miglioramento.. anzi..
simone1974
29-08-2003, 09:48
Prego chiudere ;)
Ho aperto la 5^ parte della discussione :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=507737
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.