gillu
02-07-2003, 13:09
Non riesco a capire se dipende da me e dalla mia inesperienza (per non dire incapacità), oppure dalla fotocamera...
Mi chiedo per quale motivo non riesca a capire la logica di funzionamento del flash della mia fotocamera.
Esempio 1)
Modalita Auto. Camera poco illuminata. Il flash non scatta e la foto risulta sottoesposta. Premetto che col mezzo scatto si è accesso il led superiore (colore arancione) ed ho aspettato anche più di 10 sec come dice il manuale.
Modalità P. Settando la modalità Flash sempre attivo, il flash non vuole saperne di partire.
Fino a ieri ho usato quattro pile alcaline non ricaricabili. Le foto in cui avevo bisogno del flash erano le ultime, quindi avevo già fatto oltre 150 foto e pensavo dipendesse dal fatto che rimaneva poca energia per la lampada.
Ieri mi sono arrivate le ricaricabili (duracell nimh 1800). Le ho caricate e oggi stesso problema.
Ringrazio anticipatamente chi è in grado di darmi lumi!!!!
Mi chiedo per quale motivo non riesca a capire la logica di funzionamento del flash della mia fotocamera.
Esempio 1)
Modalita Auto. Camera poco illuminata. Il flash non scatta e la foto risulta sottoesposta. Premetto che col mezzo scatto si è accesso il led superiore (colore arancione) ed ho aspettato anche più di 10 sec come dice il manuale.
Modalità P. Settando la modalità Flash sempre attivo, il flash non vuole saperne di partire.
Fino a ieri ho usato quattro pile alcaline non ricaricabili. Le foto in cui avevo bisogno del flash erano le ultime, quindi avevo già fatto oltre 150 foto e pensavo dipendesse dal fatto che rimaneva poca energia per la lampada.
Ieri mi sono arrivate le ricaricabili (duracell nimh 1800). Le ho caricate e oggi stesso problema.
Ringrazio anticipatamente chi è in grado di darmi lumi!!!!