View Full Version : PENTIUM IV, PENTIUM IV MOBILE O CENTRINO?
Vorrei acquistare un protatile per sostituire del tutto il mio PC desktop.
Visto che utilizzo il PC per CAD e modellazione solida, secondo Voi su che tipo di processore dovrei puntare tralasciando il discorso della scheda video? Ho visto un portatile della IdeaProgress che non sembra niente male, qualcuno sa dirmi qualcosa in più sui portatili di questa marca (difetti, pregi, assistenza...)? :confused: :rolleyes: :confused:
Grazie a tutti per i consigli. :D :D :D :D
Originally posted by "ferg"
Vorrei acquistare un protatile per sostituire del tutto il mio PC desktop.
Visto che utilizzo il PC per CAD e modellazione solida, secondo Voi su che tipo di processore dovrei puntare tralasciando il discorso della scheda video? Ho visto un portatile della IdeaProgress che non sembra niente male, qualcuno sa dirmi qualcosa in più sui portatili di questa marca (difetti, pregi, assistenza...)? :confused: :rolleyes: :confused:
Grazie a tutti per i consigli. :D :D :D :D
Diciamo che il PIV normale e quello mobile sono lo stesso processore a livello di prestazioni, varia solo il risparmio energetico presente nel secondo e non nel primo. Invece il Centrino (o Pentium M) ha un'architettura diversa, ereditata dal P3 con una quantità maggiore di cache di L2 (1 MB): direi che, a occhio e croce, un Pentium M a 1,4 ha più o meno le stesse performance di un Pentium 4 a 2,4 (mi sembra che i test parlassero di questo delta di prestazioni)... forse però per il CAD un po' di cache in più può far comodo... considera però che in genere i centrini sono (al momento) montati su sistemi che tendono molto più alla portatilità che al confort, quindi hanno al max monitor di 14" che forse per il cad non sono il top! Per quanto riguarda la marca... Toshiba, Sony e poche altre direi...
Originally posted by "teogros"
Diciamo che il PIV normale e quello mobile sono lo stesso processore a livello di prestazioni, varia solo il risparmio energetico presente nel secondo e non nel primo. Invece il Centrino (o Pentium M) ha un'architettura diversa, ereditata dal P3 con una quantità maggiore di cache di L2 (1 MB): direi che, a occhio e croce, un Pentium M a 1,4 ha più o meno le stesse performance di un Pentium 4 a 2,4 (mi sembra che i test parlassero di questo delta di prestazioni)... forse però per il CAD un po' di cache in più può far comodo... considera però che in genere i centrini sono (al momento) montati su sistemi che tendono molto più alla portatilità che al confort, quindi hanno al max monitor di 14" che forse per il cad non sono il top! Per quanto riguarda la marca... Toshiba, Sony e poche altre direi...
A proposito di corrispondenze sapresti dirmi a qule tipo di PIV corrisponde il Centrino da 1.6 GHz? O indicarmi un sito, un articolo dove potermi fare un'idea delle prestazioni del Centrino rispetto al normale PIV?
Grazie :D :D :D
Originally posted by "ferg"
A proposito di corrispondenze sapresti dirmi a qule tipo di PIV corrisponde il Centrino da 1.6 GHz? O indicarmi un sito, un articolo dove potermi fare un'idea delle prestazioni del Centrino rispetto al normale PIV?
Grazie :D :D :D
Più o meno in applicazioni tradizionali un Centrino corrisponde a un Pentium IV con i GhZ in più! (es: centrino 1,6 equivale circa a un P IV a 2,6...) Questo in linea di massima...
il centrino 1,6 equivale ad un P4 circa 2,6 ... ma solo per le applicazioni in cui la velocità, e quindi numero di operazioni eseguite, non è un parametro fondamentale ...
Originally posted by "mbico"
il centrino 1,6 equivale ad un P4 circa 2,6 ... ma solo per le applicazioni in cui la velocità, e quindi numero di operazioni eseguite, non è un parametro fondamentale ...
Già scritto! :D :cool:
Originally posted by "teogros"
Già scritto! :D :cool:
ma io ho detto di più e meglio ... ahe, ahe :D :D :D
Originally posted by "mbico"
ma io ho detto di più e meglio ... ahe, ahe :D :D :D
TSK! :o
jumpingflash
02-07-2003, 16:07
Non per contraddire nessuno... Ma in giro la maggior parte dei Centrino sono con monitor da 15 e risoluzione 1400x1050 ( io faccio cad, e ne ho uno!)...
:D ... la discussione mi interessa ...
Qualche thread interessante sempre sull'argomento cad:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=475583
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=478563
A breve farò un test comparativo un po' più lungo sulla velocità di render tra Pentium-M 1.6GHz (Acer 803lci) e Pentium4-M 2.0GHz (Inspiron8200)
Ciao
jumpingflash
02-07-2003, 16:18
Ho usato il mio centrino 1.3 per fare dei rendering in MAx con Light Tracer ed e' decisamente piu veloce di un XP 2000 + che uso per renderizzare...
Originally posted by "jumpingflash"
Ho usato il mio centrino 1.3 per fare dei rendering in MAx con Light Tracer ed e' decisamente piu veloce di un XP 2000 + che uso per renderizzare...
Beh noi parlavano di Centrino 1.3 VS Pentium 4 2.3! ;)
jumpingflash
02-07-2003, 18:18
Personalmente non credo ci sia tutto questo gap prestazionale tra P4 2.3 e XP 2000+ ... E non parlo di punti a 3d mark o cazzatine del genere, parlo di applicazioni...
Originally posted by "jumpingflash"
Personalmente non credo ci sia tutto questo gap prestazionale tra P4 2.3 e XP 2000+ ... E non parlo di punti a 3d mark o cazzatine del genere, parlo di applicazioni...
Insomma... personalmente credo di si, comunque si rientra nella diatriba fra AMD vs Intel (e non ho voglia di parlarne!)... ;)
root1977
03-07-2003, 12:41
Mhà, a dire il vero, a parte la serie 800 di Acer e un modello Olidata, ho visto dei gran portatili che montano i Centrino con monitor inferiori ai 15 pollici.......
Qualcuno a notizia di altri modelli con monitor a 15pollici e Centrino, oltre a quelli citati???
piolino73
03-07-2003, 15:34
Originally posted by "jumpingflash"
Personalmente non credo ci sia tutto questo gap prestazionale tra P4 2.3 e XP 2000+ ... E non parlo di punti a 3d mark o cazzatine del genere, parlo di applicazioni...
Se le applicazioni supportano le SSE2 non ci sono santi, un P4 non vede nessuno ... quindi secondo me se utilizzi un CAD che supporta le SSE2 e' meglio un Pentium IV (Mobile solo se hai esigenze di portabilita')
Originally posted by "root1977"
Mhà, a dire il vero, a parte la serie 800 di Acer e un modello Olidata, ho visto dei gran portatili che montano i Centrino con monitor inferiori ai 15 pollici.......
Qualcuno a notizia di altri modelli con monitor a 15pollici e Centrino, oltre a quelli citati???
Effettivamente se vai sul sito e@@@@ì ci sono vari toshiba e acer con i 14 e 15"... ;)
Originally posted by "root1977"
Mhà, a dire il vero, a parte la serie 800 di Acer e un modello Olidata, ho visto dei gran portatili che montano i Centrino con monitor inferiori ai 15 pollici.......
Qualcuno a notizia di altri modelli con monitor a 15pollici e Centrino, oltre a quelli citati???
Acer: la serie 800 e la nuova serie 660
Toshiba: i Satellitepro M10 e i Tecra
IBM: qualche modello c'è
Dell: diversi!
HP: sicuramente la nuova serie nx7000, non so se altri
Sony: nessuno.
Asus: non mi sembra.
Originally posted by "i-mo"
Acer: la serie 800 e la nuova serie 660
Toshiba: i Satellitepro M10 e i Tecra
IBM: qualche modello c'è
Dell: diversi!
HP: sicuramente la nuova serie nx7000, non so se altri
Sony: nessuno.
Asus: non mi sembra.
Ma questi cosa sono? I 14 e 15"?
No!
Questi sono tutti 15". Ho risposto alla domanda sopra di root1977..
Ciao
Originally posted by "i-mo"
No!
Questi sono tutti 15". Ho risposto alla domanda sopra di root1977..
Ciao
;)
Marcog78
05-07-2003, 10:53
Io mi associo a jumpingflash!
Ho un Acer travelmate 800lci e va che è una bomba.
Per prima cosa anche il Pentium-M ha le SSE2, quindi non si può dire che prenda delle paste da un P4 normale. Secondo come dice jumping le reali prestazioni sono superiori ad un XP 2000+ (anche io ho fatto vari test) e tra un P4 a 2 GHz o a 2,2-2,3 non ditemi che c'è tanta differenza...
Originally posted by "Marcog78"
Io mi associo a jumpingflash!
Ho un Acer travelmate 800lci e va che è una bomba.
Per prima cosa anche il Pentium-M ha le SSE2, quindi non si può dire che prenda delle paste da un P4 normale. Secondo come dice jumping le reali prestazioni sono superiori ad un XP 2000+ (anche io ho fatto vari test) e tra un P4 a 2 GHz o a 2,2-2,3 non ditemi che c'è tanta differenza...
Guarda che il fatto delle SSE2 era riferito all'Athlon, non al P4 normale! ;) Noi dicevamo solo che un P-m ha + o - le stesse prestazioni di un P4-m con 1 Ghz in più: stop! ;)
Marcog78
05-07-2003, 18:58
Ah! Non avevo capito! Pensavo fosse riferito al Pentium-M! :) Scusate...
Originally posted by "Marcog78"
Ah! Non avevo capito! Pensavo fosse riferito al Pentium-M! :) Scusate...
Niente! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.