PDA

View Full Version : Asus presenta ufficialmente la nuova scheda madre singolo Op


Redazione di Hardware Upg
02-07-2003, 09:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10304.html

Il modello SK8N, basato sul nuovo chipset nVidia nForce 3 PRO 150, si candida quale piattaforma per workstation grafiche singolo processore

Click sul link per visualizzare la notizia.

raru_jackal
02-07-2003, 09:57
cosa ne pensate di questa mobo ?
conviene aspettare o gia' sono testati ed affidabili gli opteron ?

massidifi
02-07-2003, 10:03
io aspetterei almeno epox o abit....

ErPazzo74
02-07-2003, 10:05
io aspetterei qualche roundup da parte di qualche sito serio......

Fonfi
02-07-2003, 10:05
Mi sembra strano che sia priva dello slot AGP PRO dal momento che è pensata per un utilizzo in workstation grafiche.

Dumah Brazorf
02-07-2003, 10:07
Fa uno strano effetto vedere le memorie sopra il processore! Vedo però che c'è + spazio per il dissipatore.
Cos'è quella striscia bianca sullo slot AGP?
Ciao.

STREET[1]
02-07-2003, 10:07
Ma dove è finito il south bridge??

toshio
02-07-2003, 10:08
Mmh...
Trovo molto strana la posizione del northbridge. Considerato che le schede video di ultima generazione sono abbastanza lunghe, ho l'impressione che il PCB di queste ultime vada a finire sopra il dissi del chipset.
Devo allora pensare che il dissipatore del north sia molto basso, al massimo deve andare alla pari in altezza con la porta AGP...
Non c'è il pericolo di una minore capacità dissipativa -> problemi di surriscaldamento?

Mirus
02-07-2003, 10:12
Quello non è il NB. L'architettura degli Hummer integra il NB nel procio.

cristianox
02-07-2003, 10:13
si il dissi è uno di quelli marcissimi sarà alto si e no 3/4 mm ci sono anche su schede madri vecchie per pentium normali... probabilmente non fa calore.
la striscia bianca sull'agp è un affare per bloccare la scheda video! ho visto altre schede che lo hanno simile

Deuced
02-07-2003, 10:19
ma avete visto dove sono gli slot di memoria?Proprio sopra al processore!E considerato che l'aria calda tende a salire si beccano tutta l'aria calda del processore!Ma come si fa a pensare tali schede?


Ps:Mi è sorto il dubbio che il controller della memoria integrato non può gestire moduli fisicamente troppo lontani per via delle interferenze...

Pinco Pallino #1
02-07-2003, 10:20
Su AMDZone c'è scritto che è già uscita in Giappone all'equivalente di $226.

Considerato quanto è caro l'hardware in Giappone e che è una scheda nuova per un architettura nuova (poi Opteron e non Athlon64)......... il prezzo mi sembra interessante.

nocturn
02-07-2003, 10:24
aspettare aspettare
che asus per contratto ha sempre tutto prima
ma proprio per questo è tutto molto beta....
quando anche gli altri produttori avranno sfornato qualche scheda allora vuol dire che tutto è ok!
specie perchè queste configurazioni sono per workstation dove la stabilità è la prima cosa...
chi senti senti (intendo di aziende che per lavoro assemblano e vendono workstation,e ne conosco un po + di un paio di titolari di questeaziende)tutti dicono di non prendere mai i primi prodotti asus proprio perchè è nota sta cosa
fateci caso arrivano sempre prima specie su cose intel!

YAWW
02-07-2003, 10:28
ma che lingua è?
cerchiamo almeno almeno di coniugare correttamente i verbi!

zao

Octane
02-07-2003, 10:30
x Deuced:

Di sicuro piste troppo lunghe verso le memorie danno problemi di attenuazione del segnale, EMI, latenze (il segnale elettrico percorre circa 10 cm ogni ns). Lo stesso problema pero' l'hanno tutte le piastre, in quando la frequenza di funzionamento delle memorie e' 166/200 MHz su doppio fronte..

Per quanto riguarda la scheda, visto il target da workstation, l'averi vista bene con AGP pro e gigabit ethernet integrata..mah forse ci saranno in una versione "deluxe"..

Ciao

the_joe
02-07-2003, 10:34
Bene bene, qualcosa si sta muovendo veramente quindi a settembre ne dovremmo vedere delle belle, speriamo che AMD sia in grado di garantire la consegna in volumi di Athlon64.

Ciaba
02-07-2003, 10:54
...a me sembra mooolto bella......e finalmente una ventola(NB), con relativo dissy se ne vè..:)

cjcavin
02-07-2003, 10:56
http://www.hardwaremania.com/reviews_eng/asussk8n/sk8n-1.shtml

per una prova su strada....

Sig. Stroboscopico
02-07-2003, 11:02
Guarda che il NB non c'è...

Per il fatto che le asus hanno spesso rifilato delle belle fregature nelle prime release confermo... (me ne sono già beccate troppe di asus non "perfette"...)

Asus per la prima volta da anni non ha messo l'AGP PRO?!
Strano!

Ma quanti canali eide ha alla fine?
(tra il SB e il controller integrato)

Ciao!

il conte
02-07-2003, 11:05
Io vedo solo che: controller integrati e CPU a 64 bit per sparare cifre come 2X00+ come rate? Allora mi prendo un P4... Tutta questa nuova tecnologia per andare come prima, bho?

nocturn
02-07-2003, 11:10
mado come sei precisino!
il succo si capisce no?
calcola che sono appena sveglio per me questa è ancora l'alba!
ti assicuro che un po d'italiano lo so perdonami prof non lo faccio più! quanto ho preso 4?

fsdfdsddijsdfsdfo
02-07-2003, 11:13
ma è integrato o no il raid??? oppure viaggia su pci???

Wonder
02-07-2003, 11:14
bella bella bella, finalmente una disposizione diversa, finalmente un po di pulizia in quei PCI.
Peccato ceh io non voglia dare soldi a nVidia...

~efrem~
02-07-2003, 11:18
VOGLIAMO I BENCH!!!!

(e soprattutto io la vorrei di un Altro produttore )

;)

police
02-07-2003, 11:24
dove hai letto che non supporta agp pro?...

chi puo' scrivermi il link di un sito dov'è in vendita opteron? grazie:P

police
02-07-2003, 11:25
x nocturn

ma che lingua è?
cerchiamo almeno almeno di coniugare correttamente i verbi!

zao

attento a non sbagliare:D

ciao:P

Alevalent
02-07-2003, 11:26
Fateci un po caso: il processore dovrebbe essere all'altezza della ventola che si monta sul case, quindi basta metterla in estrazione e downvoltarla a 7v che si ha poco rumore e non si scaldano le ram. tra le altre cose, molti alimentatori ora hanno due ventole, per creare un po' di flusso attorno alla cpu: in questo modo si puo' rinfrescare pure le ram. i due connettori dell'alimentazione finalmente sono in posizioni buone (al contrario delle ultime mobo comparse nelle news),ed i condensatori sono ben lontani dal socket. per concludere, finalmente i connettori in/out (o qualsiasi cosa sono) dell'audio sono paralleli agli slot pc, cosi' che non serve smontare qualche scheda per toglierli (a dire il vero non accade su tutte le schede..). Guardando bene ora noto che lo slot agp e' vicino ai pci, nonostante questi siano solo 5... resta un buco libero, forse quello potevano alzarlo.

Ciao! :cool:

devis
02-07-2003, 11:31
>io aspetterei almeno epox o abit....

Non credo che abbiano in programma una mobo per workstation..

MegaSlayer
02-07-2003, 11:33
Raga, la prossima volta diteglielo voi su come disporre le componenti alla Asus, visto che siete tanto bravi...

Alevalent
02-07-2003, 11:35
vero,pero' queste mobo ci danno qualche indicazione per vedere come saranno quelle per athlon64 ;)

devis
02-07-2003, 11:36
>Quello non è il NB. L'architettura degli Hummer integra il NB nel procio.

La CPU integra il controller ram, l'AGP è gestito dal chipset.

nscoti
02-07-2003, 11:40
un errore lo hanno fatto di certo: il posizionamento del connettore atx he è sul lato opposto di dove si monta solitamente l'alimentatore: in questop modo i fili di alimentazione attraversanoin diagonale la mobo!
inoltre il connettore ide troppo in basso può dare problemi con cavi standard.
Ottimo lo spazio intorno alla cpu e la disposizione delle ram che mantengono distanza identica dal processore.
Il northbridge non c'è perchè è integrato nel processore Hammer il controller id memoria.
Lo slot Agp non sembra agp pro, troppo corto.

devis
02-07-2003, 11:43
La peculiarità è che Nvidia ha progettato una soluzione single chip integrando sia il NB che SB in un unico chip, mentre il Via K8T800 è ancora basato sul classico connubio NB/SB

edmundo29
02-07-2003, 11:57
...no credete?
Finalmente non romperanno più le @@ alla scheda video...

dragunov
02-07-2003, 12:32
si atx è un po fuori mano
il dissi del chipset è disposto come le vecchie soyo (quanto intriga lì.
il dissy del chipset è il mignon (scalderà poco)
ma mi illluminate su cosa sono quei componenti in basso a destra, quelle robe blu piccole , e quel connettore nero?

Dumah Brazorf
02-07-2003, 13:14
Non capisco, perchè il cavo di alimentazione dovrebbe passare diagonalmente alla mobo? A me pare non ci debba proprio passare.
Ciao.

TheDarkAngel
02-07-2003, 13:33
guardando la recensione xò si nota ke l'opteron è un ottimo processore... in quake3 da 100fps al barton di pari frequenza... uno 203 l'altro 294

cjcavin
02-07-2003, 13:38
Originally posted by "il conte"

Io vedo solo che: controller integrati e CPU a 64 bit per sparare cifre come 2X00+ come rate? Allora mi prendo un P4... Tutta questa nuova tecnologia per andare come prima, bho?
:eek:

ma sai di che parla la news??


TheDarkAngel almeno uno che legge i post sopra il suo.... :muro:

Ciaba
02-07-2003, 13:48
x Sign.Stroboscopico
hai scritto"Guarda che il NB non c'è..."
....e io nel mio post cos'ho detto???

cdimauro
02-07-2003, 14:02
A parte qualche piccolo difetto di gioventù, con tutto quello che offre e al prezzo che ha, direi una scheda come questa la si potrebbe vendere anche per un sistema desktop, soprattutto alla luce di quanto (poco) costa un Opteron 140 a 1,4Ghz...

Vediamo i primi benchmark e poi decidiamo il da farsi... Slurp! :D

TheDarkAngel
02-07-2003, 14:38
i benchmark ci sono...
c'e' un link in mezzo ai commenti..

KVL
02-07-2003, 14:41
Sarà, ma finchè non esce Winzozz a 64bit credo che non saranno vendute tutte queste MoBo+CPU 64bit. Se non altro c'è da dire che costano il giusto... se pensate che in teoria 32 bit gestiscono al volo un intero si 4 mld e rotti, e 64 ne gestiscono 18 mld di mld (10^18!!!!!). Solo per questo immaginatevi la pietra miliare del apssaggio dai 32 ai 64...

cjcavin
02-07-2003, 15:06
Originally posted by "TheDarkAngel"

i benchmark ci sono...
c'e' un link in mezzo ai commenti..

:D ma forse bisogna spiaccicarlo nella home del sito... :D

insistiamo?

http://www.hardwaremania.com/reviews_eng/asussk8n/sk8n-1.shtml

toshio
02-07-2003, 16:55
Mi piacerebbe molto vedere test un pò più mirati all'acquisto vero e proprio piuttosto che semplici confronti per dimostrare il rendimento (spaventoso!!!) di un data architettura.
Ossia, fatemi vedere un confronto con un Pentium 4-Barton 3.2+ piuttosto che con processori downclockati!
Alla fine, se devo scegliere una piattaforma per workstation, voglio vedere un confronto tra sistemi con pari componenti esclusi processore e scheda madre.

B|4KWH|T3
02-07-2003, 18:59
"Ma quanti canali eide ha alla fine?"
Mi sembra di vederne due (gli affarini blu)

"Io vedo solo che: controller integrati e CPU a 64 bit per sparare cifre come 2X00+ come rate? Allora mi prendo un P4... Tutta questa nuova tecnologia per andare come prima, bho?"
eh? ancora co sta storia del rate? Ma lo volete capire che AMD non viene a fare beneficienza e a svendere i proprio processori? AMD mette sul mercato quello che serve al prezzo migliore PER LEI punto.

teoprimo
02-07-2003, 19:49
ho capito...ho capito, bisogna prendere un finanziamento per questa nuova bellissima stupenda piattaforma!!!!gooddddddddd!!!!!!!!!!

teoprimo
02-07-2003, 20:06
anche i bench visti su quel sito parlano di buone prestazioni, senza sbilanciarsi sull'ottimo.
Vedremo cosa saprà fare e soprattutto che prezzi avrà

Pinco Pallino #1
02-07-2003, 21:22
LOL!

Se tutte le applicazioni andassero come Quake III Opteron sarebbe un mostro spaventoso... :D

B0riZ
04-07-2003, 04:28
solo una cosa mi spinge verso i 64bit... il fatto che HL2 a settembre sarà a 64bit :D

teoprimo
04-07-2003, 13:23
veramente???che figata!!!! :eek:
speriamo che vadano alla grande sti 64bit AMD RULEZ

cdimauro
04-07-2003, 22:31
I test sembrano abbastanza buoni, ma sono troppo pochi e poi è un sistema non definitivo...

Diciamo che promette bene quest'accoppiata nForce3 / Opteron. Speriamo che sia conveniente anche il prezzo.. :D