PDA

View Full Version : Fumo...


thefrog
02-07-2003, 09:37
Mi riferisco solo alle sigarette. ok?

The Mighty Gex
02-07-2003, 09:38
Fumo circa un pacchetto da 20 al giorno

Marti
02-07-2003, 09:40
Non fumo e non ci ho mai neanche provato

dragone17
02-07-2003, 09:42
non fumo, non ci ho mai provato e non ci proverò mai.

robnet77
02-07-2003, 09:44
thread ciclico... ogni tanto rispunta simile a se stesso... :p

mi sa che il primo sondaggio lo feci proprio io... :p

la risposta è sempre "NO"! :o

TheyCallMeMr.X.
02-07-2003, 09:45
Originally posted by "thefrog"

Mi riferisco solo alle sigarette. ok?
bravo hai fatto bene a specificare ;)

el_marchet
02-07-2003, 09:51
30 Reynolds al giorno

rxd8s
02-07-2003, 09:58
Originally posted by "el_marchet"

30 Reynolds al giorno

oddio le Reynolds :eek: le odio...

cmq fumo 20 marlboro rosse al giorno... adesso che sono sotto esame (ho l'orale sabato...) anche più... peccato che in un mese partino circa 100/110€ :cry:

Paganetor
02-07-2003, 10:05
mai fumato.. e non credo che comincerò mai... ;)

HenryTheFirst
02-07-2003, 10:06
Fumavo circa un pacchetto al giorno, ho smesso da poco più di un anno.

Smontatore
02-07-2003, 10:21
Fumavo quasi due pacchetti di Davidoff Magnum al giorno.
Ho smesso da po'...

thefrog
02-07-2003, 11:45
ragazzi vorrei far smettere la mi mamma.....ma le i non ne ha intenzione...come faccio?
le ho già provatoa spiegare i danni che provoca ma.....
datemi una mano!

ftigli
02-07-2003, 11:48
Ma se il 70% non fuma, che cavolo, come e' che in giro sono cosi' tanti?
Soprattutto le ragazze.. cavolo, ma e' proprio necessario avere in bocca penzoloni quella puzza fumante per atteggiarsi ? :rolleyes:

Nevermind
02-07-2003, 11:49
Poichè mi ritengo una persona sufficentemente intelligente per capire i danni provocati del fumo a me e alle persone che mi circondano ovviamente non fumo.

Saluto

Schummacherr
02-07-2003, 11:50
No e non ho intenzione di farlo ;)

Gigi 256
02-07-2003, 11:50
non fumo.. e nn ho mai provato... :)

tutta salute guadagnata ;)

ax512mg
02-07-2003, 11:53
le sigarette?mai...

Keanu
02-07-2003, 11:55
Io nn fumo xche mi fa proprio schifo, odio chi mi fuma accanto xche nn mi porta rispetto, ma sopratutto nn sopporto nessuna persona che mi stia nell'arco di 50 mt quando sto male :D !

kaioh
02-07-2003, 11:55
non fumo .
Però a Padova nel tragitto stazione-dei non si respira proprio, manca l'aria. :(

lnessuno
02-07-2003, 11:56
Originally posted by "thefrog"

Mi riferisco solo alle sigarette. ok?



hmmm... allora no :D

Everland
02-07-2003, 11:58
Originally posted by "Paganetor"

mai fumato.. e non credo che comincerò mai... ;)

Yesss... ;)

Ever4ever :cool:

dibe
02-07-2003, 12:19
Originally posted by "el_marchet"

30 Reynolds al giorno

:eek:
dio xxx, eros!!!

sei peggio di una ciminiera!!! ;) :D


io non fumo e non ho mai fumato. :cool: :D





x el_marchet

stasera OK ore 20.00 al posta ;) :D

ciborg128
02-07-2003, 12:24
io fumavo 20 marlboro al giorno..
poi quasi 4 mesi fa ho smesso :)

Nicky
02-07-2003, 12:25
Oui. Solo marlboro rosse, circa un pacchetto ogni due giorni. Poi dipende dai periodi.

gsp
02-07-2003, 12:25
no! e mai lo farò!

el_marchet
02-07-2003, 12:41
Originally posted by "dibe"



:eek:
dio xxx, eros!!!

sei peggio di una ciminiera!!! ;) :D


io non fumo e non ho mai fumato. :cool: :D





x el_marchet

stasera OK ore 20.00 al posta ;) :D




Vedrai quando avrai qualche anno in piu' ;)
Anche io dicevo cosi' e poi... ;) :D :D

dibe
02-07-2003, 12:45
Originally posted by "el_marchet"




Vedrai quando avrai qualche anno in piu' ;)
Anche io dicevo cosi' e poi... ;) :D :D


mah... non credo... :o

ho avuto molte occasioni per incominciare e non l'ho fatto... ormai anche mio zio ha rinunciato ad offrirmi la sigaretta perchè sa già la mia risposta... ;) :D :D

m4st3rx
02-07-2003, 13:36
si , mezzo pakketto al giorno d media ... :( :(

:muro: :muro:

cmq. se nn voglio fumare x un po' nn ho problemi , nn sono mica prigioniero delle sigarette ... hehe c mancherebbe anche (ad es. oggi nn ho ancora fumato) ;)

Xiaoma
02-07-2003, 13:56
No

Ma adesso ho un dubbio... questo forum e' un covo di salutisti? :eek:
Oppure chi fuma non ha votato? :confused:

misterx
02-07-2003, 14:02
dottore dottore.....

non bevo, non fumo, non vado a donne

e il dottore: e che campi a fare??? :D

ho smesso 2 mesi fa :)

ftigli
02-07-2003, 14:27
puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D

massimax
02-07-2003, 14:38
no, mai provato, mai fumato, non fumerò mai :o
qualunque cosa sia :o

Gigi 256
02-07-2003, 14:39
Originally posted by "massimax"

no, mai provato, mai fumato, non fumerò mai :o
qualunque cosa sia :o

Condivido il tuo pensiero ;)

Thunderman
02-07-2003, 14:40
Ho provato e non mi ha fatto ne caldo ne freddo quindi non fumo!
Preferisco di gran lunga bere! :D :D :D

rob66
02-07-2003, 14:41
Originally posted by "ftigli"

puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D


Vi si chiede il voto e basta non la storia della vostra vita al limite un si od un no :rolleyes:

Mio nonno fumava 2 pacchetti al giorno senza filtro ed è campato fini a 103 anni.


Quello che voi non fumatori dite non ha un minimo di senso

M@gic
02-07-2003, 14:44
Originally posted by "ftigli"

puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D

Mitico. :D

Marti
02-07-2003, 14:47
Originally posted by "ftigli"

puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D

grande!!

hikari84
02-07-2003, 14:49
Non fumo... ma ci ho provato anch'io... ero sotto esami ed ero, diciamo, depressa... per fortuna ho smesso prima di diventarne troppo dipendente...
Adesso non mi da fastidio sentirne l'odore, ma se sono io a fumare la pressione mi va sotto i piedi...
Anche bere mi abbassa tantissimo la pressione, ma diciamo che è più "divertente" eheheh... e poi dai, ogni morte di papa che volete che faccia? :p

hikari84
02-07-2003, 14:51
Originally posted by "rob66"




Vi si chiede il voto e basta non la storia della vostra vita al limite un si od un no :rolleyes:

Mio nonno fumava 2 pacchetti al giorno senza filtro ed è campato fini a 103 anni.

Quello che voi non fumatori dite non ha un minimo di senso

Azz 'na roccia... :)

elfoscuro
02-07-2003, 14:54
Originally posted by "ftigli"

puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D

10/15 al gg
non faccio quello che fai tu, oh grande eroe :D ma in apnea sono andato fino a 33mt. (fumavo molto di più)

sonnybono
02-07-2003, 14:56
leggendo questo 3d mi avete fatto fumare 2sigarette..

GRazie a tutti!!!
speravo in qualcosa di interessante ed invece???
nulla di che...

adesso che clicco su send...mi accendo la seconda sigaretta..asp prendo in mano l'accendino...prendo il mouse ..ed in contemporanea tra click del mouse e rush dell'accendino invio ed accendo :) :) :) :D :D :D :muro:

m4st3rx
02-07-2003, 14:58
Originally posted by "rob66"




Vi si chiede il voto e basta non la storia della vostra vita al limite un si od un no :rolleyes:

Mio nonno fumava 2 pacchetti al giorno senza filtro ed è campato fini a 103 anni.


Quello che voi non fumatori dite non ha un minimo di senso

beh a dire la verita' un po' c'hanno ragione i non fumatori:


3 € al giorno

x 30 = 90 € al mese

90 x 12 = 1080 € all'anno .... :eek: :eek: :eek:

ok smetto :sofico: :muro:

rob66
02-07-2003, 14:58
Originally posted by "hikari84"



Azz 'na roccia... :)


Voglio solo dire che adesso il fumo è diventato il MALE del nuovo millennio e poi a cosa toccherà al sesso????

Farne troppo farà male?


Svegliatevi gente quello che respirate nelle città è molto peggio è quello che vi fa venire il cancro :muro:

thefrog
02-07-2003, 15:04
ragazzi.....
qui non fuma nessuno, ma com'è che io dalla mattina alla sera vedrò 5000 èersone che fumano e si e no 50 che non fumano?????

Marti
02-07-2003, 15:08
Originally posted by "rob66"




Svegliatevi gente quello che respirate nelle città è molto peggio è quello che vi fa venire il cancro :muro:

anche quello non fa certo bene ma alllora spiegami perchè se facciamo un gara di corsa quello che si ferma prima sei tu? Che il fumo faccia male ormai è scientificamente provato quindi mi sembra inutile trovarsi delle giustificazioni... forse servono solo per stare meglio con voi stessi.
è vero anche che ci sono casi come quello di tuo nonno, ma io ho avuto due casi di cari amici di famiglia morti per tumore al polmone (fumavano 30 sigarette al giorno)... io non credo sia solo un caso...

misterx
02-07-2003, 15:11
Originally posted by "Marti"



anche quello non fa certo bene ma alllora spiegami perchè se facciamo un gara di corsa quello che si ferma prima sei tu? ...




quello che affermi non è sempre vero........ :)

Marti
02-07-2003, 15:16
Originally posted by "misterx"




quello che affermi non è sempre vero........ :)

a parità di preparazione atletica è vero. Ho giocato 11 anni a pallavolo, avevo due compagne che fumavano... erano le prime a rendersi conto che quando si facevano partite lunghe non ce la facevano con il fiato e la differenza si vedeva alla grande.

Nevermind
02-07-2003, 15:31
Originally posted by "misterx"




quello che affermi non è sempre vero........ :)

Quello che dice è vero, sempre!

Se fumi ti distruggi senza se e senza ma!

Che poi un fumatore sia + atletico di un non fumatore, a quel punto è solo questione di predisposizione del singolo individuo.

Comunque se fumi perdi in prestazioni sicuramente.
E conosco esempi lampanti.

Saluti.

rob66
02-07-2003, 15:33
Originally posted by "Marti"



anche quello non fa certo bene ma alllora spiegami perchè se facciamo un gara di corsa quello che si ferma prima sei tu? Che il fumo faccia male ormai è scientificamente provato quindi mi sembra inutile trovarsi delle giustificazioni... forse servono solo per stare meglio con voi stessi.
è vero anche che ci sono casi come quello di tuo nonno, ma io ho avuto due casi di cari amici di famiglia morti per tumore al polmone (fumavano 30 sigarette al giorno)... io non credo sia solo un caso...

Che sia io il primo a fermarsi fra noi è tutto da dimostrare............... io fumo si ma mi tengo in allenamento quando farai come me 200 giri di un campo di pallacanestro allora ne potremo riparlare della corsa.......

e comunque ci sono casi da una parte e dall'altra non vedo il motivo di tanto astio dei non fumatori verso i fumatori.

Perchè è questo che traspare da molte delle risposte di non fumatori in questo 3D

riki82
02-07-2003, 15:36
un pacchetto da 20 in 2 giorni....

Se poi vogliamo contare anche.... :D

allora sono di +! :eek: :muro:

Geko
02-07-2003, 15:38
IO non fumo..ma una paglietta in compagnia..se me la offrono, non la disdegno :rolleyes: :(

Geko
02-07-2003, 15:41
Originally posted by "rob66"



Che sia io il primo a fermarsi fra noi è tutto da dimostrare............... io fumo si ma mi tengo in allenamento quando farai come me 200 giri di un campo di pallacanestro allora ne potremo riparlare della corsa.......

e comunque ci sono casi da una parte e dall'altra non vedo il motivo di tanto astio dei non fumatori verso i fumatori.

Perchè è questo che traspare da molte delle risposte di non fumatori in questo 3D

Forse quello che voleva dire è che se ora fai 200 giri del campo se non fumassi magari, con lo stesso allenamento, ne faresti 220......................

Sursit
02-07-2003, 15:41
Io fumo molto di rado, forse una sigaretta al mese.
Anche perchè alcuni amici ( fumatori ) mi hanno minacciato che se prendo il vizio mi rompono la schiena...... :cry:
Comunque sia, fumare non mi interessa. Anche se ogni tanto una me la fumo. Di solito dopo una gran cena.
P.S. Mi verrebbe da salutare Paolone che era arrivato a fumare 5 pacchetti di Marlboro rosse al giorno, sperando che sia ancora vivo :rolleyes:

Marti
02-07-2003, 15:44
Originally posted by "rob66"




e comunque ci sono casi da una parte e dall'altra non vedo il motivo di tanto astio dei non fumatori verso i fumatori.

Perchè è questo che traspare da molte delle risposte di non fumatori in questo 3D

io non provo certo astio nei confronti dei fumatori però mi dà fastidio il fatto che te come tanti altri neghiate gli effetti negativi del fumo davanti all'evidenza. Io di amici fumatori ne ho parecchi e non mi danno nessun problema (tranne a tavola mentre si mangia...), non faccio certo distinzioni per questo.
magari creperò prima io che non fumo e non bevo e faccio sport ma la qualità della mia vita è certamente migliore.
ora sto parlando con te ma non prenderla sul personale.

rob66
02-07-2003, 15:50
Originally posted by "Marti"



io non provo certo astio nei confronti dei fumatori però mi dà fastidio il fatto che te come tanti altri neghiate gli effetti negativi del fumo davanti all'evidenza. Io di amici fumatori ne ho parecchi e non mi danno nessun problema (tranne a tavola mentre si mangia...), non faccio certo distinzioni per questo.
magari creperò prima io che non fumo e non bevo e faccio sport ma la qualità della mia vita è certamente migliore.
ora sto parlando con te ma non prenderla sul personale.

non ti preoccupare non la prendo affatto sul personale e neanche io dicevo a te quando parlavo dell'astio verso i fumatori.

sono d'accordo che fumare fa male (e comunque la vita è la mia e fino a che non coinvolgo altre persone non mi si può venire a "rompere") ma se non hai metri di paragone certi non puoi sapere se la qualità della tua vita è migliore della mia, anche perche io non so in che contesto vivi tu e tu non sai in che contesto vivo io, quindi da quale presupposto parti per dire che la tua vita è migliore? solo perchè io fumo?

misterx
02-07-2003, 15:54
Originally posted by "Nevermind"



Quello che dice è vero, sempre!

Se fumi ti distruggi senza se e senza ma!

Che poi un fumatore sia + atletico di un non fumatore, a quel punto è solo questione di predisposizione del singolo individuo.

Comunque se fumi perdi in prestazioni sicuramente.
E conosco esempi lampanti.

Saluti.


non mi risulta.........

ho sempre fumato 40 sigarette al giorno e quando andavo in montagna non ho mai avuto il benchè minimo problema ad arrampicarmi per 3 ore e più a dispetto di chi con me, pur non fumando, non mi stava dietro e sbuffava come una locomotiva

il fiatone non ho mai saputo cosa fosse: se è fortuna la mia non lo so

qualcuno mi ha parlato di fibre muscolari bianche e rosse

forse sono pieno di fibre muscolari rosse che a detta di atleti sono quelle che ti permettono lunghe percorrenze in quanto.... bla bla bla, non ricordo più cosa mi avevano detto :muro:

Marti
02-07-2003, 15:56
Originally posted by "rob66"



non ti preoccupare non la prendo affatto sul personale e neanche io dicevo a te quando parlavo dell'astio verso i fumatori.

sono d'accordo che fumare fa male (e comunque la vita è la mia e fino a che non coinvolgo altre persone non mi si può venire a "rompere") ma se non hai metri di paragone certi non puoi sapere se la qualità della tua vita è migliore della mia, anche perche io non so in che contesto vivi tu e tu non sai in che contesto vivo io, quindi da quale presupposto parti per dire che la tua vita è migliore? solo perchè io fumo?

chiaramente sto facendo un discorso generalissimo.. le nostre condizioni di vita saranno anche diversissime ma se mai vivessimo nello stesso posto, con le stesse abitudini alimentari ecc non pensi che avresti qualcosa in meno? Io non dico che tu ora ti debba accorgere di avere effetti negativi ma il tuo organismo a lungo andare ne risentirà per forza.
Sul fatto che la vita è tua, su questo non ci sono dubbi infatti me ne guardo bene di giuducarti o altro, sono solo constatazioni e al massimo consigli.

Nevermind
02-07-2003, 15:58
Originally posted by "rob66"



.......(e comunque la vita è la mia e fino a che non coinvolgo altre persone non mi si può venire a "rompere") ....

Se fumi coinvolgi altre persone, almeno che tu non sia uno di quei rari fumatori corretti che non fumano in presenza di altre persone.

Saluti.

rob66
02-07-2003, 16:00
Originally posted by "Marti"



chiaramente sto facendo un discorso generalissimo.. le nostre condizioni di vita saranno anche diversissime ma se mai vivessimo nello stesso posto, con le stesse abitudini alimentari ecc non pensi che avresti qualcosa in meno? Io non dico che tu ora ti debba accorgere di avere effetti negativi ma il tuo organismo a lungo andare ne risentirà per forza.
Sul fatto che la vita è tua, su questo non ci sono dubbi infatti me ne guardo bene di giuducarti o altro, sono solo constatazioni e al massimo consigli.

Io continuo a non essere del tutto convinto del fatto che, anche vivendo nello stesso contesto, debba avere qualcosa in meno. Certamente a lungo andare il fisico ne risente ma quando si invecchia gli acciacchi diventano talmente numerosi che non penso che tu possa stare meglio di me ;)

Nevermind
02-07-2003, 16:01
Originally posted by "misterx"




non mi risulta.........



Mica ho detto che fumare=essere na larva ;), semplicemnte se non fumassi avresti prestazioni migliori sicuramente.

Saluti.

Marti
02-07-2003, 16:02
Originally posted by "rob66"



Io continuo a non essere del tutto convinto del fatto che, anche vivendo nello stesso contesto, debba avere qualcosa in meno. Certamente a lungo andare il fisico ne risente ma quando si invecchia gli acciacchi diventano talmente numerosi che non penso che tu possa stare meglio di me ;)

ma di sicuro ci sono 6500 altri fattori che influenzano la vita di una persona e come ti ripeto probabilmente creperò prima io di te ma a lungo andare sono convinta che non potrai non pentirti del fatto di aver fumato.

Marti
02-07-2003, 16:03
Originally posted by "Nevermind"



Mica ho detto che fumare=essere na larva ;), semplicemnte se non fumassi avresti prestazioni migliori sicuramente.

Saluti.

è una lotta senza fine purtroppo!!! :muro: :muro:

rob66
02-07-2003, 16:04
Originally posted by "Nevermind"



Se fumi coinvolgi altre persone, almeno che tu non sia uno di quei rari fumatori corretti che non fumano in presenza di altre persone.

Saluti.

così come sono rari i fumatori "corretti" (e non capisco cosa intendi per corretti) sone anche rari i non fumatori non insofferenti...... quelli che non appena sentono solo l'odore di una sigaretta e neanche accesa cominciano a storcere il naso.

ma forse hai ragione tu.

meglio morire con certezza per causa di un ubriaco al volante che respirare un minimo di fumo passivo.

rob66
02-07-2003, 16:07
Originally posted by "Marti"



ma di sicuro ci sono 6500 altri fattori che influenzano la vita di una persona e come ti ripeto probabilmente creperò prima io di te ma a lungo andare sono convinta che non potrai non pentirti del fatto di aver fumato.

Ti assicuro che a lungo andare saranno molte altre le cose di cui mi pentirò, altro che aver fumato.........

magari i problemi fosseru tutti li

rob66
02-07-2003, 16:08
Originally posted by "pais10"


Questo discorso lascia il tempo che trova..... :rolleyes:
Bye!



*Pais10*

Lascerà il tempo che trova a te non a me invece di quotare e non dire niente esprimi il tuo parere

muso
02-07-2003, 16:12
Non fumo sigarette.
Ho smesso da 2 anni.

Ultimamnete ho sostituito pure il tabacco dalle mie creazioni

rob66
02-07-2003, 16:14
Originally posted by "muso"

Non fumo sigarette.
Ho smesso da 2 anni.

Ultimamnete ho sostituito pure il tabacco dalle mie creazioni


Dalle tue creazioni????

non capisco? cosa crei???

muso
02-07-2003, 16:14
Originally posted by "rob66"



Ti assicuro che a lungo andare saranno molte altre le cose di cui mi pentirò, altro che aver fumato.........

magari i problemi fosseru tutti li
Discorso illogico e insensato.

Chi fumo primo vivra meno di quanto avrebbe fatto non avendo fumato e lungo la sua vita avrà senza altro molti problemi.

Il fumare lo vedo solo un sintomo di debolezza,altro che status simbol.

Nevermind
02-07-2003, 16:15
Originally posted by "rob66"



............meglio morire con certezza per causa di un ubriaco al volante che respirare un minimo di fumo passivo.

Il fumo ti ha dato alla testa? :D :D

Per corretti intendo come ho già detto quelli che non fumano in presenza di non fumatori. (detto così sembra un gioco di parole :D)
Appunto per non causare danno ad altre persone.

Saluti.

Marti
02-07-2003, 16:18
Originally posted by "pais10"


Il mio parere è quello di molti,quindi inutile ripetersi,cmq se proprio lo vuoi sapere ti dico questo:
sei liberissimo di farti del male,ed è inutile arrampicarsi sugli specchi per difendere un vizio che nuoce gravemente alla salute,però non devi coinvolgere gli altri con il fumo passivo.Posso non approvare il vizio dei fumatori,più che non approvare non riesco a comprenderlo,però di certo non verrò a toglierti la sigaretta di bocca.Stessa cosa per chi eccede nell'alcol,sento molti ragazzi che si vantano tra loro per come si sono sentiti male dopo aver esagerato ad alzare il gomito,che si divertano come vogliono,però poi non procurate danni agli altri.
Bye!



*Pais10*

io condivido pienamente

rob66
02-07-2003, 16:24
Originally posted by "muso"


Discorso illogico e insensato.

Chi fumo primo vivra meno di quanto avrebbe fatto non avendo fumato e lungo la sua vita avrà senza altro molti problemi.

Il fumare lo vedo solo un sintomo di debolezza,altro che status simbol.


quanti anni hai tu? cosa ne sai di come considero io la sigaretta? ti senti così superiore da dirmi che i miei sono discorsi "illogici ed insensati"?

Spero proprio di campare più a lungo di te e dimostrarti che ti sbagli sia per la durata che per i problemi.

Non ho idea di chi siano (perchè non mi ricordo tutte le persone che postano qui) e se hanno postato anche qui, ma c'è un 3D in cui si chiede quali sono le manie degli utenti e devo dire che leggendole io, nonostante il fumo (e solo quello), camperò molto più a lungo e meglio di un sacco di gente.

rob66
02-07-2003, 16:25
Originally posted by "pais10"

Cmq sia in camera mia ed in macchina :

http://www.pd.infn.it/safety/sign/d5.gif


Bye!



*Pais10*


Ma tu pensi che noi fumatori non abbiamo di meglio da fare che venirti a fumare in faccia?????????????

ma va la

rob66
02-07-2003, 16:27
Originally posted by "pais10"


Il mio parere è quello di molti,quindi inutile ripetersi,cmq se proprio lo vuoi sapere ti dico questo:
sei liberissimo di farti del male,ed è inutile arrampicarsi sugli specchi per difendere un vizio che nuoce gravemente alla salute,però non devi coinvolgere gli altri con il fumo passivo.Posso non approvare il vizio dei fumatori,più che non approvare non riesco a comprenderlo,però di certo non verrò a toglierti la sigaretta di bocca.Stessa cosa per chi eccede nell'alcol,sento molti ragazzi che si vantano tra loro per come si sono sentiti male dopo aver esagerato ad alzare il gomito,che si divertano come vogliono,però poi non procurate danni agli altri.
Bye!



*Pais10*


Appunto sono liberissiomo di farlo ma il punto da me sollevato non è questo.

Riguarda le risposte astiose da parte di alcuni utenti che hanno postato qui e non il mio stile di vita.

rob66
02-07-2003, 16:33
E cosa avresti dimostrato?

quanto siete bravi e belli e buoni e sani voi che non fumate?

mentre noi siamo qui catarrosi ed in fin di vita ad elemosinare uno scampolo della vostra vitalità?


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nevermind
02-07-2003, 16:34
Originally posted by "rob66"




Appunto sono liberissiomo di farlo ma il punto da me sollevato non è questo.

Riguarda le risposte astiose da parte di alcuni utenti che hanno postato qui e non il mio stile di vita.

Le risposte astiose mi pare che siano le tue francamente!

Dici di essere liberissimo di fumare, è vero perchè questo è un mondo in cui la salute dei ciittadini non frega a nessuno.

Saluti.

thefrog
02-07-2003, 16:38
secondo me è inutile che stiate a scannarvi per dire se è meglio fumare o meno.
sappiamo tutti che fumare non fa bene ma chi fuma difende la sua posizione come chi non fuma....è una guerra vecchia come il mondo....

ciao gente....

rob66
02-07-2003, 16:38
Originally posted by "ftigli"

puzza, fa male , costa anche un casino.. non ho mai provato ma... cosa diavolo di gusto dara' mai da non poter smettere quando uno vuole?

Non ho mai fumato.. a 41 anni mi faccio il terminillo da 400 mt a 2000 mt in 1h08 in bici, pesco sub fino a 24 mt sotto in apnea e i soldi dei pacchetti di sigarette di un anno me li spendo per un viaggetto di una settimana ai caraibi in last minute.. :D


non solo questa è astiosa ma pure strafottente siete voi che ce l'avete con noi non il contrario, io mi difendo e basta

Marti
02-07-2003, 16:39
Rob66 a me sembra che sei tu ora quello astioso nei nostri confornti, nessuno ce l'ha con te ma forse se te la prendi così tanto è perchè sai che in fondo abbiamo ragione.
nessuno vuole impedirti di fare nulla o giudicarti ma FUMARE FA MALE ed è così punto e basta.

rob66
02-07-2003, 16:39
Originally posted by "thefrog"

secondo me è inutile che stiate a scannarvi per dire se è meglio fumare o meno.
sappiamo tutti che fumare non fa bene ma chi fuma difende la sua posizione come chi non fuma....è una guerra vecchia come il mondo....

ciao gente....


Hai perfettamente ragione non ha senso continuare a parlare ;)

redsith
02-07-2003, 17:00
Io fumo, so che fa male e non sopporto chi si fa i cazzi miei.

redsith
02-07-2003, 17:12
Originally posted by "pais10"


Io non ho l'AIDS,quindi non posso parlarne o informarmi? Per quanto mi riguarda preferisco la "conoscenza" alla "supposizione" perchè ritengo sia preferibile prevenire che curare.
Bye!
*Pais10*

Certo informati pure.
Anch'io mi informo e proprio per questo se fumo lo faccio sapendo che danni provoca e non ho bisogno che nessun'altro mi dica cosa dovrei fare.

Ewigen
02-07-2003, 17:24
Originally posted by "pais10"

3:Sono indignato dal fatto che tutte queste decisioni siano state prese anche da stati che guadagnano sul monopolio del tabacco :rolleyes:

Ciò che dici è verissimo,anzi concordo con quanto hai finora scritto,pure coon la frase quotata.
ma il problema è:lo stato guadagna su questo veleno?Però se guadagna vuol dire che c'è qualcuno gli da i soldi.Se nessuno lo facesse,probabilmente le sue entrate in questo campo sarebbero zero (poi potrebbe farsi altri monopoli,ma questo è un altro discorso).
Un discorso ugale lo si otrebbe fare comunque con il narcotrafficanti e i spacciatori.perchè guadagnano?Evidentemente perchè c'è chi compra,ma poi non ci può lamentarsi se si sente parlare di morti,pewrchè se la sono andata a cercare.

Con questo non voglio certo impedire a uno di farsi del male (questo vale pure per chi ha il vizio di ubriacarsi,di mangiare come un maiale,di drogarsi,...),...

muso
02-07-2003, 17:48
Originally posted by "rob66"




quanti anni hai tu? cosa ne sai di come considero io la sigaretta? ti senti così superiore da dirmi che i miei sono discorsi "illogici ed insensati"?

Spero proprio di campare più a lungo di te e dimostrarti che ti sbagli sia per la durata che per i problemi.

Non ho idea di chi siano (perchè non mi ricordo tutte le persone che postano qui) e se hanno postato anche qui, ma c'è un 3D in cui si chiede quali sono le manie degli utenti e devo dire che leggendole io, nonostante il fumo (e solo quello), camperò molto più a lungo e meglio di un sacco di gente.
Guarda non è un attacco,dico solo che non è una scusa il fatto che altri vizi o hobby siano piu deleteri per la salute ,tu pensa al tuo.
Il fumo poco ti da e tanto ti toglie ,quindi non puoi dire che sono altre le cose che fanno male,il fumo fà male.

Se non accetti cio,il tuo ragionamento non puo essere che illogico.

Le sigarette non sono come l'alcool che se ne bevi in quantità modiche hai effetti positivi,anche una sigaretta al giorno contribuisce a recare danno.

Logico che poi uno che ne fuma 40,starà molto peggio,ma che scusa è.

Naturalmente sei ben libero di fare cio che vuoi e ci mancherebbe,cmq la libertà di espressione penso sia sancita quindi se ritengo il tuo ragionamento illogico non posso fare altre che esprimere il mio parere.

muso
02-07-2003, 17:51
Originally posted by "rob66"




non solo questa è astiosa ma pure strafottente siete voi che ce l'avete con noi non il contrario, io mi difendo e basta

Astiosa? E' la realtà!!!

DavidTwister
02-07-2003, 17:55
Originally posted by "muso"


Il fumo poco ti da e tanto ti toglie ,quindi non puoi dire che sono altre le cose che fanno male,il fumo fà male.
.........................................
anche una sigaretta al giorno contribuisce a recare danno.


quoto,sottoscrivo e approvo in pieno....il fumo fa male,punto.e questo veramente fa male senza se e senza ma. ;)

Ewigen
02-07-2003, 17:57
Originally posted by "pais10"


Guarda il problema anche sotto un altro punto di vista:il tabagismo è una vera e propria dipendenza,e lo stato guadagna sulla dipendenza dei propri cittadini,cittadini che dovrebbe assistere e difendere..... :rolleyes:
Il massimo che sono riusciti a fare è scrivere sui pacchetti di sigarette "Il fumo nuoce gravemente alla salute",azione non completamente inutile se però supportata da altre prese di posizioni che sono però mancate,almeno fino ad ora.
Bye!

*Pais10*

Infatti non intendevo di certo assolvere lo stato.Ci mancherebbe altro.La cosa che proprio mi disgusta è il fatto che questo veleno rovina la salute e elimina pure chi non lo compra,e inoltre pure sborsare i miei soldi per curare chi si fa del male volontariamente (non che mi dispiace,aiutare il prossimo è sempre un dovere,ma a ciò serve pure un risultato positivo e di rimorso per chi si fa del male,altrimenti sono sì soldi buttati al vento).

CYRANO
02-07-2003, 18:00
Fumo solo pipa e sigari...





Ciaozzz

StErMiNeiToR
02-07-2003, 18:04
Originally posted by "CYRANO"

Fumo solo pipa e sigari...





Ciaozzz

plz mandami na foto quando fumi con la pipa la devo avere mauhhahhahahah
che figata :D

GHz
02-07-2003, 18:07
Originally posted by "rob66"


Mio nonno fumava 2 pacchetti al giorno senza filtro ed è campato fini a 103 anni.


Magari se non avesse fumato sarebbe campato fino a 150 anni!

Io non ho mai fumato, non fumo, e non fumerò mai.

Chi fuma è liberissimo di farlo, ma che lo faccia nel rispetto degli altri!

Io non so che cosa aspettano a vietare il fumo in tutti i locali pubblici, ristoranti e discoteche compresi!!! MAH!

(fumo passivo)
Chi non riesce a portare rispetto a se stesso, come fa a portare rispetto agli altri?

Originally posted by "rob66"

Quello che voi non fumatori dite non ha un minimo di senso

Porta rispetto amico! :mad:

GHz
02-07-2003, 18:14
Originally posted by "pais10"


Infatti conosco pochissimi fumatori "corretti" nei confronti dei non fumatori.Non si può dire però che non esistano.
Bye!



*Pais10*

Certo, d'accordo! ;)

Ewigen
02-07-2003, 18:18
Originally posted by "rob66"

quanto siete bravi e belli e buoni e sani voi che non fumate?

La mia prima sigaretta è stata in prima elementare,l'ultima definitivamente cinque anni fa.
Io ci ho solo guadagnato sia economicamente,sia in salute.
Il fatto che vi siano altre vie per rovinarsi la salute (che non sono per nulla da sottovalutare!) non è una scusa valida per giustificarsi.

elfoscuro
02-07-2003, 18:18
Originally posted by "pais10"


mi difendo e basta" mi sanno di rifiuto al "sapere".


No guarda, lascia perdere il rifiuto al "sapere" :rolleyes: perchè è una frase poco felice.
Sono certo che è solo stufo marcio delle prediche e lo capisco.

ayeye
02-07-2003, 18:22
Originally posted by "rob66"




Voglio solo dire che adesso il fumo è diventato il MALE del nuovo millennio e poi a cosa toccherà al sesso????

Farne troppo farà male?


Svegliatevi gente quello che respirate nelle città è molto peggio è quello che vi fa venire il cancro :muro:

ogni tanto mi devo trattenere dall'insultare le persone.... :(

faccio l' ortopedico e ogni tanto mi capita gente che si e' letteralmente spappolata in moto o macchina ... beh tutta l' equipe si fa un bel culetto: una toppa di qua una di la' e li rimetti in piedi ..... ti fanno causa perche' quando stanno piu' di due in moto la gamba comincia a fargli male ( frattura esposta bruttissima siamo stati ad un nulla da dover amputare ...)

per il fumo e' uguale fumi e ti vengono malattie e dopo dici che non dovevi fumare ... trovo che l' animale umano sia ben strano

ah a proposito un pochino di epidemiologia

il fumo aumenta di 5 volte la probabilita' di morire di una malattia cardiovascolare (infarto inctus e compagnia bella) e di 7 volte la probabilita' di ammalare di tumore ... peccato che le malattie cardiovascolari siano la prima causa di morte nel mondo occidentale mentre il tumore e' al quarto o quinto posto (dipende dalle statistiche)

se questo non vi basta il microcitoma del polmone era un tumore praticamente sconosciuto nel sesso femminile fino ad una ventina di anni fa oggi ha superato per frequenza quello della mammella (attenzione parlo di morte per non di incidenza)

infine se veramente il tuo nonnino si e' fumato piu' di mille euro all'anno pazienza ma forse li poteva inpiegare in maniera piu' furba ... chesso' fare regali ai nipoti!!!

FUMATE GENTE FUMATE FA DIMAGRIRE!!!!!!

ah sul fatto che pure l'inquinamento faccia male non ci sono dubbi
:rolleyes:

CYRANO
02-07-2003, 18:34
Originally posted by "StErMiNeiToR"



plz mandami na foto quando fumi con la pipa la devo avere mauhhahhahahah
che figata :D

Va Bene!!
Ti mando la foto con la Ronson ( la pipa... la più bella della 4 che ho.. ) , appena la faccio!!

;)



Ciaozzz

Ewigen
02-07-2003, 18:42
Da http://www.anagen.net/fumo.htm :

L'apparato RESPIRATORIO è il più danneggiato dagli svariati inquinanti ambientali, atmosferici e altri come il fumo di tabacco. La spiegazione la si ha facilmente se si tengono presenti alcune nozioni fondamentali di anatomofisiopatologia respiratoria.

Ognuno di noi ogni giorno inspira ed espira 15-20 volte al minuto e cioè 21.000-28.000 volte in un giorno, pari a circa 7,5-10 milioni di volte in un anno e a oltre mezzo miliardo di volte nella vita.

Ogni giorno inspiriamo ed espiriamo 15.000 litri d'aria (circa 5 milioni e mezzo in 1 anno) che viene filtrata da una superficie alveolare di 70-100 m2. Con l'inspirazione nelle 24 ore vengono convogliati negli alveoli 3.000 litri di O2, mentre con l'espirazione portiamo via dagli alveoli 6.000 litri di anidride carbonica (CO2).

E' quindi inevitabile che l'integrità dell'apparato ventilo-respiratorio possa venire attaccata da eventuali fattori nocivi presenti nell'aria che si respira.

In ogni boccata di fumo sono contenute almeno 1015 (10 seguito da 15 zeri, numero impronunciabile) di sostanze ossidanti e irritanti che sono i principali responsabili di danni all'apparato respiratorio.

Il fumo contiene migliaia di componenti dannosi (circa 4000), ecco alcuni esempi :

Nicotina
Dipendenza
Aumento della frequenza cardiaca
Difficoltà circolatorie

Monossido di Carbonio
Minor nutrimento per i tessuti
Sangue meno ossigenato
Ingiallimento della pelle
Caduta dei capelli
Invecchiamento precoce
Ridotta capacità respiratoria

Sostanze irritanti
Accumulo di muco nei bronchi
Bronchite cronica
Enfisema

Benzopirene e altre sostanze cancerogene
Aumentato rischio di cancro

La nicotina è uno degli ingredienti fondamentali del tabacco. Quando fumiamo la maggior parte della nicotina sfugge nell'aria, nei polmoni ne arriva circa un quinto, una fumata di pipa produce leggermente più nicotina di un sigaro. Più vivo è il fuoco della superficie che brucia, più nicotina entra nell'organismo, quindi più si fuma rapidamente più nicotina si aspira. E più il mozzicone si accorcia più cresce la nicotina. La nicotina pura è un potente veleno, una sua goccia lasciata cadere sulla pelle di un coniglio, causa uno choc immediato. Se si fuma un pacchetto di 20 sigarette al giorno, si aspirano circa 400 mg di nicotina la settimana, dose che, in una sola iniezione ucciderebe come una fucilata.

Ecco alcuni esempi di danni causati dal fumo di sigaretta :

apparato respiratorio: le sostanze che causano danni a questo apparato sono molteplici: sostanze irritanti come acido cianidrico, acroleina, formaldeide, ammoniaca. Bisogna sapere che affinché nel polmone giunga aria sana, nonostante l'inquinamento a cui siamo sottoposti, il nostro sistema respiratorio è dotato di un "sistema di pulizia", formato da molte cellule che oppongono una barriera all'entrata di polveri, germi e sostanze tossiche nel polmone. Le sostanze irritanti del fumo di sigaretta sono in grado di danneggiare velocemente questo sistema di pulizia e quindi a facilitare il passaggio di sostanze dannose nel polmone. Fumando, non solo si danneggieranno i polmoni, si è maggiormente esposti allo smog e allle sostanze inquinanti, non più trattenute dal sistema di pulizia. La classica tosse e catarro del fumatore, sono sintomo di mancata efficienza del sistema di pulizia del polmone, causando eccessiva produzione di muco, bronchite cronica, enfisema. Tra le sostanze che si depositano all'interno del polmone ve ne sono molte in grado di aumentare il rischio di tumore polmonare, causato per l'85-90% dal fumo di sigaretta. Il fumo è causa anche di altri tipi di tumore delle vie respiratorie: cavità orale, faringe, laringe.

Sistema circolatorio e cuore : le sostanze dannose reponsabili dei danni all'apparato circolatorio sono soprattutto l'OSSIDO DI CARBONIO e la NICOTINA. L'ossido di carbonio riduce la quantità di ossigeno disponibile per l'organismo: cuore, cervello, muscoli, etc. ricevono meno ossigeno.Insieme alla nicotina, l'ossido di carbonio accelera la formazione delle placche aterosclerotiche nei vasi sanguigni, elevando il rischio di INFARTO DEL MIOCARDIO e ICTUS.

Altri danni, ecco alcuni esempi : rischio di numerosi altri tumori oltre a quello del polmone e delle vie respiratorie: vescica, esofago, rene, pancreas, collo e corpo dell'utero, etc. Caduta dei capelli, alito cattivo, macchie della cute e dei denti, danni alla cute.

Il fumo riduce notevolmente le prestazioni atletiche.

Gli atleti professionisti, soprattutto in quei sport che richiedono il 100% delle prestazioni (atletica leggera, sci di fondo, ciclismo, ecc.) sono TUTTI non fumatori.

Nel 1986 che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara: che l'uso di tabacco in tutte le sue forme è incompatibile con il raggiungimento dell'obiettivo salute per tutti entro il 2000 (tabagismo al di sotto del 20%); che la nicotina crea dipendenza ; che "la sigaretta è uno strumento di morte verso cui la neutralità non è possibile".

Il 90% circa dei fumatori conosce le conseguenze fatali del fumo, altri vedono nel consumo di sigarette un fattore di rischio per la salute e altri minimizzano l'entità per il timore di doversi privare di un piacere.

La vera pericolosità del fumo è ignorata da molti, anche perché i rischi reali spesso sono velati dalla falsa verità che la pericolosità effettiva del fumo non sia ancora scientificamente dimostrata. Questo non è vero, infatti alcune statistiche affermano che muoiono per fumo più persone di quante ne muoiano ogni anno per incidenti stradali, per eroina, AIDS, omicidi e suicidi.

Gli effetti del fumo sono stati sottovalutati fino agli anni 90, ma oggi dopo lunghi studi si può affermare che è il maggior pericolo per la nostra vita e che uccide più vite umane di qualunque altra malattia.

Il 50% dei fumatori muore a causa dei danni procurati dal fumo, 1/4 nella fascia d'età compresa tra i 35 e 65 anni e un altro quarto del totale in età più avanzata. Migliaia di morti per cancro sono dovute al fumo di tabacco: infatti nel tabagista il carcinoma polmonare ha una frequenza di 20 volte superiore che non tra i non fumatori e circa il 90% di tutte le patologie cancerose polmonari riguarda i fumatori di sigarette.
Le probabilità di ammalarsi di questa patologia aumentano di 10/15 volte fumando 20 sigarette al giorno e di 5 volte già con 10 sigarette. Il rischio in definitiva aumenta in rapporto ad un consumo maggiore. Oggi si è notato un aumento anche dei tumori della cavità orale, della vescica, dello stomaco e del colon. Il fumo contribuisce ad una morte su tre per patologie cardiache a causa degli effetti sui vasi coronarici, infatti si stima che sia responsabile del 60% delle malattie cardiache con decorso infausto.

E' certo che il fumo abbrevia la vita dei fumatori di circa 8,3 anni secondo alcuni studi, altri parlano di un accorciamento della vita di 12 anni, ma tutti sono concordi nel dire che i fumatori muoiono precocemente sacrificando una buona parte della loro vita al piacere del fumo.

Uno dei primi effetti dannosi del fumo si manifesta sulla pressione sanguigna che registra un aumento di 30 mmHg già 10 minuti dopo la sua inalazione.

Il fumo è considerato il fattore di rischio dell'insorgenza dell'arteriosclerosi, patologia questa causata dal restringimento delle arterie che, quando diventa eccessivo, comporta gravi conseguenze per l'organismo, come patologie importanti dei vasi coronarici, angina pectoris, infarto e arresto cardiaco per la carente e insufficiente circolazione, debolezza cardiaca, restringimento delle arterie renali con ipertensione e insufficienza renale, restringimento dei vasi delle gambe e di quelli che forniscono sangue al cervello con conseguenti disturbi dell'udito, vertigini, ictus ed emiparalisi. Il fumo favorisce la calcificazione dei vasi sanguigni, perciò spesso i fumatori soffrono di disturbi circolatori alle gambe e sviluppa quella condizione morbosa nota con il nome di "gambe del fumatore": questo patologia consiste nel restringimento e nell'occlusione di arterie delle gambe, con conseguente manifestazione dolorosa durante la deambulazione, perché il fabbisogno di ossigeno nel muscolo aumenta, ma questo non può essere soddisfatto a causa della diminuita capacità dei vasi sanguigni. Il dolore che compare all'improvviso mentre si cammina, segnale questo della deficienza di ossigeno, costringe la persona a fermarsi per alcuni minuti, poi riprende a camminare per fermarsi nuovamente alla successiva manifestazione dolorosa.

Il fumo non danneggia un solo organo ,ma nuoce a più sistemi organici importanti per la vita, alterando cosi' le funzioni e aprendo la via a molte patologie. Il tabagista soffre frequentemente di ulcere gastriche e intestinali, perché il fumo influisce sulla produzione degli acidi gastrici e inibisce la guarigione delle ulcere, ostacolando il successo del trattamento medico. Le sostanze cancerogene del tabacco vengono eliminate attraverso i reni e la vescica, così tra i fumatori si nota una elevata frequenza di tumori a carico di questi organi, ma specialmente alla vescica, probabilmente a causa della ritenzione prolungata di urina al suo interno. Immediatamente esposte al fumo e ai suoi effetti sono le vie respiratorie, specialmente il naso, la faringe, la trachea e i bronchi , perché sono questi gli organi deputati al trasporto dell'aria inspirata fino ai polmoni., che sono gli organi deputati allo scambio gassoso con il sangue. Un danno alle strutture polmonari, cioè gli alveoli, che intervengono in questi processi di scambio pregiudica notevolmente la respirazione e porta a una situazione patologica anche grave.

Un altro danno correlato al fumo è l'impotenza nell'uomo secondo un inchiesta condotta in America che dimostra che questa è più frequente del 50% tra i fumatori che non tra coloro che non fumano. L'alta incidenza di disturbi sessuali è da mettere in relazione con i problemi circolatori causati dal fumo.

Le ossa non sono esenti dai danni del tabagismo, in fatti il fumatore spesso soffre di dolori alla schiena a causa dell'effetto che la nicotina ha sulla circolazione del sangue. I dischi intervertebrali non ricevono una quantità di sangue e di nutrimento sufficienti, degenerano e diventano lentamente più sottili.

La bocca del fumatore è sovente colpita da gengivite, che s'insinua gradualmente nei tessuti più profondi del parodonto, causandone anche l'infiammazione che può con il tempo determinare la caduta dei denti.

E' ormai certo che i carcinomi della cavità orale vengono favoriti da queste diverse modalità di consumo del tabacco e il rischio di contrarre la malattia aumenta soprattutto nelle parti in cui viene posto. Il fumo di sigaretta, soprattutto se associato all'alcol, rappresenta nel mondo occidentale un rilevante fattore di rischio nei confronti del carcinoma esofageo; inoltre aumenta il rischio di sviluppare adenomi del colon, e tumori del fegato. La nicotina contrae le vene, l'alcool le dilata : quando beviamo e fumiamo assieme, è come se ci spronassimo con un pungolo per procurarci uno stimolo e contemporaneamente ci dessimo una bastonata sulla testa per neutralizzarlo.

RELAZIONI CON LA CALVIZIE

Spesso i visitatori mi chiedeno se fumare possa danneggiare il capello o peggiorare una calvizie.

Io rispondo sempre di si, perchè il fumo è un veleno e crea una quantità elevatissima di radicali liberi.

Ora uno studio effettuato alla Harvard School of Public Health, mostra che il fumo incrementa quasi tutti i maggiori ormoni androgeni, inclusi DHEA, androstenedione, testosterone ed di-idro-testosterone (DHT), l'ormone maggiormente responsabile della calvizie androgenetica.

Lo studio interessa 1241 uomini di mezza età, comparando i livelli ormonali di fumatori e non fumatori.

Lo studio mostra come il DHEA è più alto del 18% nei fumatori, il DHEAS è più altro del 13%, l'androstenedione più alto del 33%, il testosterone più alto del 9% e il DHT più alto del 13%.

E' ben conosciuto che livelli più alti di testosterone e DHT sono associati a livelli più alti nella caduta dei capelli.

Fumare non farà cadere i capelli a chi non è predisposto geneticamente ma smettere di fumare, aiuterà a prevenire la caduta in chi è predisposto. Fumare inoltre può peggiorare una calvizie androgenetica già in atto.

EFFETTI SULLA PELLE
Il melanoma (tumore della pelle) non è l’unico danno provocato dalla sigaretta alla pelle. I fumatori accaniti vanno incontro anche ad altri, gravi rischi cutanei. Sebbene una relazione fra fumo e cute fosse stata ipotizzata fin dal 1856, la certezza che esso sia causa dell’invecchiamento precoce del viso si deve a Ippen e Ippen, i primi, nel 1965, a identificare le nefaste modificazioni nel volto del 79% delle fumatrici abituali contro il 19% delle non fumatrici ed a coniare il termine di "smoker’s face" (faccia da fumatore). Nel 1969 lo studio del dottor Harry Daniell, in doppio cieco, dimostrò che i fumatori, fra 40 e 49 anni, avevano la stessa intensità di rughe dei non fumatori di vent’anni più vecchi. E, addirittura che, l’esposizione del volto al sole creerebbe meno danni per l’invecchiamento della pelle di quanti ne procuri il fumo. E la loro analisi è stata spietata: la faccia da fumo, ovvero il tipico aspetto del fumatore, oltre a manifestare solchi e rughe marcate, disposte in forma radiale soprattutto attorno alle labbra e agli angoli degli occhi, presenta un aspetto scarno con forte prominenza del contorno osseo e talvolta anche un lieve afflosciamento delle guance. Fenske e Smith poi, hanno citato nel loro articolo un’altra visibile trasformazione dovuta al fumo: la decolorazione accentuata delle unghie delle dita che sorreggono la sigaretta, tanto evidente che, se s’interrompe immediatamente di fumare, si sviluppa una distinta linea di demarcazione sulle unghie macchiate. Se assorbiti in via sistemica, i circa 4mila componenti tossici del fumo possono comportare preoccupanti danni al tessuto epidermico e modificazioni vascolari. Infine l’assorbimento del fumo implica anche un’alterazione delle fibre elastiche localizzate in parti della pelle più profonda, alterazione sicuramente più netta rispetto a quella provocata dall’elastosi solare. Ennesimo male, presente quasi esclusivamente nei fumatori, è quello che gli americani chiamano Trench Mouth, una forma di gengivite necrotizzante ulcerativa (ANUG) che include appunto ulcerazione, dolore, sanguinamento e un cattivo odore nella bocca.

PARTICOLARI EFFETTI SULLA DONNA
L'aumento del tabagismo tra le donne porta ad un incremento della patologia tumorale del polmone (+5,5% nel periodo 1975 - 1993).
Sembra che il tabagismo diminuisca la fecondità: un vasto studio ha dimostrato che, mentre solo il 5% delle non fumatrici non ha concepito nei 5 anni seguenti l'interruzione della contraccezione, la percentuale arriva all'11% nelle forti fumatrici. Le fumatrici presentano un rischio due volte più grande di gravidanze extrauterine; sono maggiormente esposte alla dismenorrea, al cancro del collo dell'utero ed entrano in menopausa due anni prima; l'osteoporosi è più precoce. Anche il feto è esposto ad una serie di rischi importanti e l'aborto spontaneo è più frequente. Il monossido di carbonio e la nicotina provocano un aumento della frequenza cardiaca, dei parti prematuri, delle nascite di bambini ipotrofici con un peso ridotto di circa 200 gr. ed un incremento dei decessi perinatali. Le fumatrici che allattano fanno assumere nicotina ai figli. Per i bambini di genitori fumatori, attraverso il fumo passivo, il rischio di ammalare di bronchite o broncopolmonite ed otite nel corso del 1° anno di vita è doppio. E così pure l'incidenza di crisi asmatiche, la cui gravità è sicuramente aumentata. Tra le fumatrici che assumono contraccettivi orali, il rischio di crisi cardiache, ictus, flebotrombosi ed embolie è più elevato, particolarmente dopo i 40 anni. A carico della cute si osservano segni di precoce invecchiamento, per distrofia, perdita di elasticità e discromia. All'azione della nicotina si aggiunge l'azione della potente carica di radicali ossidanti che vengono inalati tra le oltre 4.000 sostanze chimiche prodotte dalla combustione della sigaretta.
Stephen Hecht, studioso del University of Minnesota Cancer Center, ha dimostrato la presenza di NNK (nitrosamine 4-(methylnitrosamino)-1-(3- pyridyl)-1-butanone), uno dei piu' pericolosi cancerogeni presenti nel fumo di sigaretta (metabolita della nicotina), nella prima urina di neonati da madri che avevano continuato a fumare durante la gravidanza.

EFFETTI SULL'APPARATO DIGERENTE
Tutti i fumatori hanno notato che una sigaretta sembra calmare i morsi della fame, almeno temporaneamente. La sensazione di fame è causata dalle contrazioni delle pareti dello stomaco e il fumo può sopprimere tali contrazioni. Il fumo può causare gastrite, favorendo l'accumulo di secrezioni acide e provocando bruciore di stomaco, creando le condizioni favorevoli per lo sviluppo di un'ulcera

La dipendenza
Solo recentemente la nicotina è stata dichiarata ufficialmente una droga a tutti gli effetti, nonostante i dati sul suo elevato potere di indurre dipendenza fossero noti da decenni ai ricercatori dell’industria del tabacco. In un recente raffronto tra le proprietà delle differenti droghe maggiori, la nicotina detiene il maggior potere nell’indurre dipendenza rispetto a droghe maggiori, come eroina, cocaina ed alcol. La dipendenza indotta da una sostanza viene definita in base alla difficoltà di smetterne l’uso, alla frequenza delle recidive, alla percentuale di persone che ne diventano dipendenti, ed al ‘valore’ che essa detiene presso chi ne fa uso, nonostante tutta l’evidenza dei danni che essa è in grado di provocare.
Accanto alla dipendenza farmacologica da nicotina, un ruolo decisivo che determina il legame tra fumatore e sigaretta è giocato dalla dipendenza psicologica. I suoi determinanti sono soprattutto legati a fattori sociali e culturali, alla gestualità ed all’effetto di tipo anfetaminico che la nicotina comporta, in grado di creare aspettative di miglior performance nell’affrontare la fatica, il lavoro, lo stress in genere. Dipendenza farmacologica e psicologica coesistono nello stesso individuo, ma in proporzioni diverse da soggetto a soggetto. Il fumo quindi dà effettiva dipendenza e schiavitù psicologica e fisica.
Di 1.000 maschi adulti che fumano :
1 morirà di morte violenta
6 moriranno per incidente stradale
250 saranno uccisi dal tabacco per patologie ad esso correlate.

CENNI STORICI
Come è venuto in mente alla gente di bruciare le foglie di tabacco così decorative per aspirarne il fumo?
Dal giornale di bordo della Pinta di Cristoforo Colombo :
"Il 6 novembre 1492 sbarcarono sul continente Rodrigo de Xeres e Luigi de Torres. Essi incontrarono per la strada molte persone che tornavano al proprio villaggio e sia gli uomini che le donne tenevano in mano un carbone acceso e delle erbe per gustarne il profumo così come era loro usanza. Erano delle erbe secche racchiuse in una certa foglia egualmente secca e dalla forma di quei moschetti di cui si servono i ragazzi il giorno di Pentecoste. Essi erano accesi ad una estremità e dall'altra la gente li succhiava e li assorbiva. E bevendo interiormente il fumo per aspirazione, questo fumo li addormentava e li inebriava per così dire per le narici. In questo modo essi non sentivano più la fatica. Questa specie di moschetti, come noi li chiamavamo, venivano detti nella loro lingua tabaccos."
Principali eventi legati al tabacco :
12 Ottobre 1942 Cristoforo Colombo scopre l'America (patata, pomodoro e tabacco compresi).
1565 - Walter Raleigh, scopritore della Virginia, venne decapitato a Londra per avere portato un carico di tabacco e pipe e un indiano come "istruttore" .
1570 - La pianta del tabacco venne importata in Italia da Nicolò Tornabuoni.
1604 - Giacomo I di Inghilterra smentì pubblicamente le proprietà terapeutiche della sostanza.
1611 - Nell'Impero ottomano i fumatori venivano trascinati alla gogna per le vie della città.
1628 - In Iran ad alcuni mercanti di tabacco vennero pubblicamente tagliati il naso e le orecchie.
1634 - In Russia i fumatori venivano scudisciati e condannati a morte se recidivi.
1638 - In Cina a chi fumava veniva tagliata la testa.
1642 - Papa Urbano VIII scomunicò tutti i fumatori.
1660 - L'Inghilterra sottopose a tassazione il tabacco.
1674 - La Francia istituì il monopolio di stato per il tabacchi.
1689 - Pietro il Grande, fumatore di pipa, liberalizzò l'uso del tabacco in Russia.
XVIII sec.- Nacque la sigaretta .
1880 - Il 14 settembre James Bonsak presentò un brevetto per una macchina che sfornava 100000 sigarette al giorno. Fu una rivoluzione: crollarono i prezzi delle sigarette e si andò verso la produzione ed il consumo di massa. Negli USA 15 Stati misero fuori legge l'uso del tabacco.
Il provvedimento venne ritirato nel 1927. La grande diffusione del fumo è avvenuta a cavallo delle due guerre mondiali.
Si fuma e si vorrebbe smettere ? Si è davanti ad una esperienza meravigliosa : liberarsi della schiavitù e riscoprire di essere i padroni di sè stessi.

Già dopo due ore dall'ultima sigaretta la nicotina inizia ad essere eliminata dal corpo, tramite l'urina.
Dopo 12 ore, il monossido di carbonio scompare dall'organismo e, quindi, il sangue è in grado di trasportare più efficacemente l'ossigeno ai tessuti.
Dopo una settimana, tutti i sensi, in particolare il gusto, si acuiscono. L'alito migliora, sono più puliti denti e capelli. Anche la pelle ha un colorito più roseo. Scompaiono i sintomi d'astinenza.
Dopo un mese, l'epitelio cigliato delle vie respiratorie, distrutto dal fumo, si ricostruisce e il muco è rimosso dai bronchi. La tosse elimina sostanze dannose. Cala il rischio d'infezioni respiratorie.
Dopo un anno, il rischio di patologia cardiovascolare, cioè infarto o ictus, cala significativamente. Questo perchè la nicotina agiva come vasocostrittore sulle arterie, restringendole.
Dopo 6/7 anni, il rischio di sviluppare un tumore ai polmoni smette di crescere e dopo alcuni anni può ritornare all'incirca pari a quello di una persona che non ha mai fumato.
Il fumo provoca poco piacere perchè non si contrae il vizio al punto che l'organismo sopporti il gusto acre, il senso di bruciore e di secchezza di gola, pur di avere il modesto effetto narcotico del tabacco.

Se si riuscisse a non fumare per 24 ore e poi si riaccendesse una sigaretta, ci si accorgerebbe quanto sgradevole e nauseabondo sia il realtà il fumo. Si pensi al giorno in cui si fumò la prima sigaretta. Che sapore aveva ? Gassoso, forte, pungente, vero ? Eppure è proprio a questo trattamento che si sottopone l'organismo tutte le volte che si fuma.

Ma il tabacco soddisfa veramente ? Così come un buon pasto quando si ha fame o indossare un indumento pesante quando si ha freddo ? Si sa bene che non è così. Mentre si fuma si sa che presto se ne vorrà un'altra. Perchè ? Dopo avere fugacemente stimolato, il fumo deprime per un periodo molto più lungo, ovvero rallenta artificialmente l'attività normale dell'organismo. E' così si sente il bisogno di fumare perchè l'organismo si è abituato a subire con una certa frequenza questo effetto deprimente.

Quando si smette di fumare il cibo ha un sapore migliore, si comincerà a sentire nuovamente l'odore del mondo che ci circonda, ci si sentirà molto meno nervosi dopo un primo periodo di adattamento (circa una settimana) e ci si stupirà di vedere quante difficoltà si possono affrontare e superare senza aver bisogno di una sigaretta.

Ci si sentirà più calmi, più padroni di se stessi e sembrerà che la giornata abbia un maggior numero di ore, ci si sentirà di avere molta più energia.

Una volta smesso, non ci si conceda di tanto in tanto una sigaretta : questo manterrà vivo il desiderio di fumare.

Quando tra sei mesi o tra sei anni qualcuno vi offrirà una sigaretta, la rifiuterete, ma non in tono difensivo. Direte : grazie...prima fumavo, ma ho smesso. E gli altri guarderanno con invidia, come una matricola guarda un laureando che ha superato tutti gli esami.

Oltre a tutti gli altri piaceri fisici che il non fumare procura, vi accorgerete che mezza giornata e poi un giorno e poi due giorni senza fumare vi daranno un improvviso senso di libertà, d'indipendenza.

Liberatevi di questo subdolo assassino, non dimenticatevene volontariamente.

Colui che fuma sigarette deve, come qualsiasi altro individuo, valutare il rischio che corre rispetto al piacere mentale che trae dal fumo e fare la sua scelta, sapendo con certezza che il rischio è alto e ci sono vari altri modi per trarre piacere, anche in quei momenti in cui si decide di accenderne una.

Ewigen
02-07-2003, 18:43
doppio

misterx
02-07-2003, 19:08
Originally posted by "Marti"



è una lotta senza fine purtroppo!!! :muro: :muro:


x Marti e Nevermind

non pensate che desidero difendere il vizio del fumo a spada tratta; appartengo alla schiera degli ex fumatori e sono contento di aver smesso :)

nonostante abbia fumato per diversi anni, fortunatamente e ribadisco, fortunatamente non noto alcuna differenza tra il prima e dopo l'aver smesso: ribadisco, forse conta la fortuna

per quanto riguarda le differenze di prestazioni sportive, non ho mai notato alcuna differenza, tant'è vero che il medico spesso mi chiedeva se fossi realmente un fumatore

è chiaro che se per preparazione atletica ne fai una questione di millesimi di secondo per una gara forse tutta un'altra storia

quello che voglio dire è semplicemente che nonostante il nostro organismo venga bombardato da mille schifezze, fortunatamente non se ne sta con le mani in mano, si difende egregiamente

MilanForEver
02-07-2003, 19:58
non fumo e mi stanno abbastanza sulle P...e quelli che lo fanno
(mi riferisco nei locali chiusi,tipo disco o pub)

dark35
02-07-2003, 20:40
mai fumato. :)

JIJO
02-07-2003, 21:16
tabacco Golden Virginia
una decina al giorno

una busta mi basta quasi 2 settimane

Inox
02-07-2003, 22:03
fumo
fumo
fumo
e sento pure che mi fa male...ma fumo uguale
35 marlboro al di :mad:

wolverine
02-07-2003, 22:11
Mai fumato e mai lo farò! :)

Jedi82
03-07-2003, 09:32
circa 10 12 al di

icoborg
04-07-2003, 00:53
Originally posted by "robnet77"

thread ciclico... ogni tanto rispunta simile a se stesso... :p

mi sa che il primo sondaggio lo feci proprio io... :p

la risposta è sempre "NO"! :o

ahioo rob hai pvt :o

Digitos
04-07-2003, 01:08
I non fumatori che superano così nettamente i fumatori?? :eek: :eek: :eek:

Simon82
04-07-2003, 07:14
Originally posted by "rob66"




Vi si chiede il voto e basta non la storia della vostra vita al limite un si od un no :rolleyes:

Mio nonno fumava 2 pacchetti al giorno senza filtro ed è campato fini a 103 anni.


Quello che voi non fumatori dite non ha un minimo di senso
Ce l'ha eccome invece.. con il detto' che ALCUNI campano fino a 100 anni I PIU' ci rimangono a poco piu della meta'.. :rolleyes:

Non lo dicono certo per una questione di moralismi o altro.. fumare e' imho il modo migliore per farsi male illudendosi che abbia un senso tipo "Dopo mangiato fa bene"..oppure "Una siguretta ogni tanto non fa male.." oppure "mi rilassa".. :rolleyes:

Poi logicamente.. fate vobis.. ;)

Non fumo e mai fumero'. Ho provato solo una volta un tiro e mi sono subito reso conto dell'assurdita' della cosa.

francescox87
04-07-2003, 07:19
Originally posted by "thefrog"

Mi riferisco solo alle sigarette. ok?
NOnm fumate il fumo nuoce gravemente alla salute (è scritto anke sui pacchetti :p )

Denton84
04-07-2003, 08:29
mai fumato in vita mia :D :sofico:

Singfrido
04-07-2003, 09:31
Fumo passivo r0xhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

Godo9 e non spendo niente.

misterx
04-07-2003, 11:09
http://www.forcesitaly.org/italy/rubr5/denun.htm

elfoscuro
04-07-2003, 11:50
Originally posted by "misterx"

http://www.forcesitaly.org/italy/rubr5/denun.htm :eek: :eek: :eek:

misterx
04-07-2003, 12:15
se è tutto vero, è vergognoso :mad: :mad: :mad:


http://www.forcesitaly.org/italy/index.htm

rc211v
04-07-2003, 12:24
non fumo, mai fumato

sapete quanti soldi e salute ho risparmiato :)

Jedi82
04-07-2003, 12:36
ma avete visto le nuove scritte sulle siga? oddio mio!!!

Digitos
04-07-2003, 12:37
Originally posted by "misterx"

se è tutto vero, è vergognoso :mad: :mad: :mad:


http://www.forcesitaly.org/italy/index.htm

il problema è che è abbastanza difficile (se non impossibile) stabilire l'esatte cause dell'insorgere di una malattia che ti porta alla morte in un caso come questo.

misterx
04-07-2003, 12:43
Originally posted by "Digitos"



il problema è che è abbastanza difficile (se non impossibile) stabilire l'esatte cause dell'insorgere di una malattia che ti porta alla morte in un caso come questo.


ma specularci sopra è una grandissima vigliaccata!

se leggi nel link, è presente un articolo che afferma: fa più male l'aria inquinata che respiriamo che il fumo di sigaretta

io non dirò mai che il fumo di sigaretta è un toccasana per la nostra salute ma, da lì a raccontare un'enormità di balle per specularci in tutte le direzioni è troppo! :mad:


l'importante è dire le cose come stanno

Viperfish
04-07-2003, 12:45
ho solo provato da giovincello :rolleyes: ma non fumo

Digitos
04-07-2003, 14:21
Originally posted by "misterx"



l'importante è dire le cose come stanno

purtroppo ci sono migliaia di punti di vista, vale sempre la regola del mezzo bicchiere vuoto o del mezzo bicchiere pieno :o

Girl82
04-07-2003, 14:31
Originally posted by "thefrog"

Mi riferisco solo alle sigarette. ok?

cavolo dillo prima, allora mi sono sbagliata!!

maxsona
04-07-2003, 15:00
ho 22 anni non fumo, non ci ho mai provato e non ci proverò mai....sinceramente non trovo un solo motivo per farlo.....

Irenina
04-07-2003, 15:05
Una volta fumavo.
Ho smesso definitivamente dopo essere stata operata.

Ci vuole così poco per perdere la salute, e non voglio avvantaggiare il processo :)

misterx
04-07-2003, 15:07
Originally posted by "Irenina"

Una volta fumavo.
Ho smesso definitivamente dopo essere stata operata.

Ci vuole così poco per perdere la salute, e non voglio avvantaggiare il processo :)


leggi il mio post con relativo link alla pagina precedente ;)

MaloBestino
04-07-2003, 15:12
Certamente.... 20 Camel morbide al di'

Fumo
Bevo
Non faccio un cazzo tutto il giorno
Bestemmio
Picchio i bambini
... e non ti cago :D

LuPellox85
04-07-2003, 15:15
Originally posted by "MaloBestino"

Certamente.... 20 Camel morbide al di'

Fumo
Bevo
Non faccio un cazzo tutto il giorno
Bestemmio
Picchio i bambini
... e non ti cago :D

:D :D :D :D

supermario
04-07-2003, 15:16
uff...sempre la stessa storia...io nn fumo qua....io sono intelligente la......io sono meglio di pellizzari eppure nn mi è stato attribuito alcun record del mondo....un forum di salutisti convinti....eppure i dati parlano chiaro...e li sapete tutti

io nn mi ritengo un fumatore...ma nemmeno uno che nn fuma.....a volte ne fumo 5...a volte sto giorni senza....eppure riesco ancora a fare i 100m in 51 secondi........come affermate voi invece nn dovrei nemmeno stare qui a postare :D

Nevermind
04-07-2003, 15:28
Originally posted by "supermario"

..........100m in 51 secondi........

Mi sa che hai sbagliato a postare 51 secondi per i 100m sono tantissimi!! :D
;)
Saluti.

misterx
04-07-2003, 15:37
Originally posted by "Nevermind"



Mi sa che hai sbagliato a postare 51 secondi per i 100m sono tantissimi!! :D
;)
Saluti.


forse voleva scrivere 5,1 secondi :D

praticamente un razzo :eek: :D

Marti
04-07-2003, 15:41
Originally posted by "misterx"




forse voleva scrivere 5,1 secondi :D

praticamente un razzo :eek: :D

mi sa 15...

Nevermind
04-07-2003, 15:42
Originally posted by "misterx"




forse voleva scrivere 5,1 secondi :D

praticamente un razzo :eek: :D

A meno che non intendesse a nuoto ma penso che 51 secondi siano in quel caso un super recordo mondiale :D .

Saluti.

elfoscuro
04-07-2003, 17:48
Originally posted by "Digitos"



il problema è che è abbastanza difficile (se non impossibile) stabilire l'esatte cause dell'insorgere di una malattia che ti porta alla morte in un caso come questo.

Hai ragione ma quà tutti sembrano avere delle certezze solo in un verso.
Comunque il link è molto interessante anche per i supersaniebelli :D

misterx
04-07-2003, 19:27
ma avete letto le notizie contenute nel link?? :)

supermario
04-07-2003, 23:32
Originally posted by "Nevermind"



A meno che non intendesse a nuoto ma penso che 51 secondi siano in quel caso un super recordo mondiale :D .

Saluti.

si intendevo nuoto e il record mondiale è di 47s in vasca lunga...io li ho fatti in vasca corta dove notoriamente i tempi sn un po + bassi....in vasca lunga faccio 53 sulla stessa distanza ;)

abrasaxe
05-07-2003, 00:57
il fumo diminuisce le capacita' aerobiche e sportive, e' un dato di fatto

olte a far male ai polmoni, togliere piano piano il gusto (chiedi pure a chi fuma da molti anni), ridurre le performances sessuali, imbruttire la pelle e i denti, peggiorare l'alito, alleggerire il portafoglio ecc. ecc.

fumavo, poi ho smesso (a fatica) e quando mangiavo sentivo i saporti molto piu' intensi e gradevoli, nello sport poi ero diventato una bestia (20 km di corsa a velocita' sostenuta), e 100m in meno di 12 sec., quando fumavo annaspavo dopo 1 km :eek:

Ja]{|e
05-07-2003, 01:17
si se tutto va bene sono una ventina di sigarette in 24 ore esatte, se mi faccio le nottate al pc sono di più

squall01
05-07-2003, 01:24
Originally posted by "rob66"




Voglio solo dire che adesso il fumo è diventato il MALE del nuovo millennio e poi a cosa toccherà al sesso????

Farne troppo farà male?


Svegliatevi gente quello che respirate nelle città è molto peggio è quello che vi fa venire il cancro :muro:

Mio Dio che gente che c'è in giro............BRRRRRRRRRRRRRR :eek:

xegros
05-07-2003, 01:27
Mai fumato e mai fumerò........questa promessa ho fatto insieme ad un mio amico, e come vedete mantengo ancora la promessa (anche mio amico), è una questione di principio.

Ja]{|e
05-07-2003, 01:27
non trovo il post ke ha quotato il tizio qui sopra, kmq fino a prova contraria qualsiasi cosa fa male dalla terra ke emana radiazioni alle pareti ke sublimano, ma il fumo è molto peggio, anke perkè è un male ke ci facciamo volontriamente

SweetHawk
05-07-2003, 01:43
Mai fumato e mai lo farò. E' una cosa troppo scema e insensata. :p

squall01
05-07-2003, 01:44
Originally posted by "misterx"

se è tutto vero, è vergognoso :mad: :mad: :mad:


http://www.forcesitaly.org/italy/index.htm

dierttamente dal sito:

"abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Ecco come ci puoi aiutare:

Dona denaro a FORCES tramite versamento in c/c postale
Dona denaro a FORCES con assegno non trasferibile
Iscriviti alla nostra associazione
Dona tempo alla nostra associazione; scrivici e facci sapere cosa sai e vuoi fare
Se sai come raccogliere fondi e/o vendere oggettistica ed hai tempo disponibile, ti offriamo un'opportunità di lavoro
Scarica, ordina e distribuisci i nostri materiali promozionali
Scrivici con idee nuove per una lotta più efficace; differentemente dai salutisti, noi non pontifichiamo
Se sei un traduttore/traduttrice, scrivici e dona un po' del tuo lavoro. L'immenso sito internazionale inglese ha bisogno di essere tradotto non solo in italiano, ma in quante più lingue possibile. La truffa antifumo è a livello planetario, come lo sono gli interessi delle multinazionali farmaceutiche che la finanziano.
Ricordati, siamo una ONLUS, e la tua donazione/iscrizione è deducibile dalle tasse.

Grazie per qualsiasi cosa tu possa fare per aiutarci."



Ecco la loro verità. Farsi dare i soldi dagli stolti che ci credono. Almeno leggete un poco il sito prima di dubitare di anni e anni di ricerche...

squall01
05-07-2003, 01:47
Originally posted by "supermario"

uff...sempre la stessa storia...io nn fumo qua....io sono intelligente la......io sono meglio di pellizzari eppure nn mi è stato attribuito alcun record del mondo....un forum di salutisti convinti....eppure i dati parlano chiaro...e li sapete tutti

io nn mi ritengo un fumatore...ma nemmeno uno che nn fuma.....a volte ne fumo 5...a volte sto giorni senza....eppure riesco ancora a fare i 100m in 51 secondi........come affermate voi invece nn dovrei nemmeno stare qui a postare :D


Complimenti, un vero record.
Addirittura 2 metri al secondo!!! :D

Edit: ah, ok :cool:

Bunch
05-07-2003, 02:09
Ok. Premetto che non è mia intenzione alimentare alcuna polemica, nè tantomeno prendere le difese di una categoria o dell'altra.

Penso di poter affermare, con una certa sicurezza, che al giorno d'oggi ben pochi (in Europa, per lo meno...) sono completamente all'oscuro degli effetti collaterali del fumo.
Pertanto ritengo che fumare sia innanzitutto una scelta consapevole.
Non mi metto nemmeno a sindacare sul perchè uno possa ottenere risultati sportivi migliori di un altro, pur fumando. Semplicemente non mi interessa, buon per lui.

Il dato di fatto è che il fumo di sigaretta (...si sta parlando di questo...), tra le altre cose, porta al deterioramento del parenchima polmonare, instaurando un processo fibrotico, con progressiva perdita di elasticità.
Significa che a parità di capacità polmonare, un polmone fibrotico riesce ad introdurre meno aria (rispetto ad un polmone sano), durante l'atto respiratorio.

Ci sono comunque moltissimi fattori contingenti che condizionano i risultati sportivi: percentuale di fibre muscolari, capacità polmonare, ematocrito, eventuali patologie, etc. ... un'infinità .
Non si riduce al fatto "Io non fumo quindi sono più veloce di te", ma fortunatamente non mi sembra si sia arrivati a questo punto.

La realtà è che al giorno d'oggi, quando si va a svuotare il mediastino di una persona non fumatrice, che ha vissuto in città, si trova un paio (..a volte..) di polmoni grigiastri, logorati dall'inquinamento atmosferico, dal fumo passivo, dall'inalazione di chissà quali (e quanti) veleni....
...il polmone di un fumatore, però, è uno spettacolo pietoso.
Tutto questo senza, ovviamente, tirare in ballo la cancerogeneicità... non è il caso.

Il concetto che volevo far risaltare è che gli effetti negativi del fumo sono indiscutibili, fin troppo evidenti. Non ci sarà mai abbastanza prevenzione ed informazione, questo è certo, però ritengo inutile cercare di far prevalere la posizione del non fumatore in una discussione con gente che conosce le conseguenze. Ci è stata accordata la libertà di scelta, si è liberi di fumare o non farlo, non c'è uno più bravo e uno più cattivo, questo è quanto.
A fronte del fatto che, però, il fumo passivo è comunque quantomeno una profonda mancanza di civiltà, sono sicuramente favorevole alle iniziative per la suddivisione degli spazi. Non mi frega nulla se si tratta di ghettizzare i fumatori. Ognuno è libero di farsi del male, come crede, quando vuole, ma non di condannare anche gli altri.

Ciao.

xegros
05-07-2003, 02:11
Una cosa originale.......fumare fa male!!! :p

p.s. e che nessuno mi venga a dire ironicamnte "Ma dai! non lo sapevo"

-kurgan-
05-07-2003, 06:36
e con questo fanno tre topic della mia crociata antisalutista.. tabacco, marijuana e alcool, tutti occasionali ma cmq presenti.
che schifo d'uomo che sono :(

Mino
05-07-2003, 09:38
Sempre odiato il fumo e i fumatori, e ora poi che mio zio ha 2 mesi di vita grazie alle sigarette...
Vabbè, lasciamo perdere...
Mino

misterx
05-07-2003, 12:45
Originally posted by "squall01"



dierttamente dal sito:

"abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Ecco come ci puoi aiutare:
.................



ecco perchè ho postato il link, di modo che venissi aiutato nel leggere la mole di dati in esso contenuto ;)

quello che interessa me, è che non si usino le paure della gente per far denaro; io non so se il materiale contenuto nel link da me postato è veritiero, aspettavo che qualche specialista lo smentisse

è la verità, quella vera che a me interessa; poi ognuno faccia ciò che più desidera

Ciao

misterx
05-07-2003, 12:54
Originally posted by "Bunch"



A fronte del fatto che, però, il fumo passivo è comunque quantomeno una profonda mancanza di civiltà, sono sicuramente favorevole alle iniziative per la suddivisione degli spazi

Ciao.


perfettamente daccordo :)

dalla tua risposta mi sei parso uno specialista e quindi vorrei sfatare un mito: smettendo di fumare, purtroppo, non si recupera più ciò che si è perso in salute

Qualcuno ha definito il danno del fumo "terra bruciata" non più recuperabile

Mi domando: perchè non dirlo?

Cosa costa dire semplicemente che smettendo limiterete i danni ma che ciò che è perso è perso per sempre :)

Ciao

Bunch
05-07-2003, 14:12
...in realtà non è sempre così.
Certo, dipende molto dalla patologia a cui si è arrivati. Se, ad esempio, per un tumore ti hanno asportato una parte di un polmone, questo certamente non ti ricrescerà.
In linea di massima, comunque, è un tipo di tessuto che ha capacità rigenerante. I tempi comunque sono molto lunghi (anche se ovviamente ogni caso è da valutare singolarmente, si parla di una decina d'anni)
Ciao.

misterx
05-07-2003, 16:23
Originally posted by "Bunch"

...in realtà non è sempre così.
Certo, dipende molto dalla patologia a cui si è arrivati. Se, ad esempio, per un tumore ti hanno asportato una parte di un polmone, questo certamente non ti ricrescerà.
In linea di massima, comunque, è un tipo di tessuto che ha capacità rigenerante. I tempi comunque sono molto lunghi (anche se ovviamente ogni caso è da valutare singolarmente, si parla di una decina d'anni)
Ciao.



sbaglio o il tempo che occorre per l'insorgenza di un tumore è molto lungo?

thefrog
22-08-2005, 14:04
che emozione, stò riesumanto un thread di 2 anni, 1 mese e 16 giorni........

:cool:

se non ci fossi iooooooooooo

samu_6
02-06-2006, 13:46
E' il vizio più stupido che si possa prendere.Ho fumato x + di 6 anni quasi un pacchetto al giorno.Non vi dico gli effetti sull fiato per uno come me che giocando a pallavolo di fiato ne dovrebbe avere da vendere.Il risultato?Neanche 2 set e crollavo,le partite che andavano al tie break pregavo che nn venissero mai perchè nn avrei saputo come dosare al meglio le energie per terminarle...Ora dopo 2 anni che nn fumo più posso dirvi che di fiato ne ho da vendere,nn soffro più le partite lunghe e mi sento molto meglio di prima sotto tutti i punti di vista.Senza considerare il guadagno in termini economici:ho più soldi x me stesso che spendo in cose molto più utili del pacchetto!

odracciR
02-06-2006, 14:24
Non fumo, ma devo dire che ho provato una sera (ero un po' ubriaco) e adesso mi farebbe vomitare (letteralmente) fumarne un'altra. Io tengo molto al mio fisico, per questo non bevo alcolici spesso e quando bevo, bevo con moderazione.
I problemi causati dal fumo sono molteplici, non bisogna ad esempio pensare che sia semplicemente il fumo della sigaretta a fare male, anche il calore aspirato che va a bruciare le ciglia (si chiamano così???) presenti lungo la trachea, porta a lungo andare dei grossi problemi. Purtroppo molti miei coetanei fumano, spesso perchè farlo comporta il sentirsi fighi, non risentono di grossi problemi al momento, solo alcuni hanno notato un leggero calo delle prestazioni sportive, ma a lungo andare i problemi verranno fuori.
Io ai miei amici (quelli veri) gli rompo le scatole dicendogli di smettere di fumare e loro mi mandano a quel paese o ci scherzano su, ma alcuni ce l'ho fatta a farli smettere. Voi adesso magari mi direte fatti i ca*zi tuoi, ma io ve lo dico lo stesso:
SMETTETE DI FUMARE o in alternativa, NON COMINCIATE MAI!

Se dopo una lunga vita di sacrifici, di cose belle e cose brutte, bisogna ritrovarsi a vivere collegati ad una bombola di ossigeno, o se bisogna passare la vecchiaia a tossire per poi morire soffocati dai propri liquidi corporei perchè si è stati fighi, allora io non sarò figo in questo modo ;)

@lessandro
02-06-2006, 14:46
Ho provato 6 o 7 anni fà...sui 13 anni...mi veniva da tossire e mi faceva schifo (oltre che nn dare nessuna sensazione positiva).

Lì ho preso la mia decisione...

Per il resto, ho "fumato" una sigaretta una mattina, verso le 6 a Rimini (ero ubriaco)...dopo sono andato in bagno a :Puke:

Il pomeriggio, il solo odore mi ridava l'urto del :Puke:

cicquetto
02-06-2006, 15:16
...
gif presa da requiem for a dream?


il solo pensiero di inspirare quella miscela nociva che è il fumo mi fa star male.

mi chiedo: puzza, fa male e deve entrare (e in parte rimanerci) dentro di me?
come diavolo si fa a fumare al giorno d'oggi?

Lucrezio
02-06-2006, 15:20
Fumo sempre come un turco... pacchetto abbondante...

@lessandro
02-06-2006, 15:30
gif presa da requiem for a dream?


il solo pensiero di inspirare quella miscela nociva che è il fumo mi fa star male.

mi chiedo: puzza, fa male e deve entrare (e in parte rimanerci) dentro di me?
come diavolo si fa a fumare al giorno d'oggi?

Quando hai 13 anni nn ci pensi a queste cose... :rolleyes:

Quando sei ubriaco (talmente tanto) da saltare i paletti alti 1 metro per scommessa (e rischiare di lasciarci le @@), nn pensi a queste cose (o + semplicemente, nn pensi :D).

P.S. La gif nn sò di cos'è, l'ho trovata sul web ;)

Guts
02-06-2006, 15:45
nn mi piace, fa male e imho sono un sacco di soldi buttati, inoltre puzza e la maggior parte dei fumatori cerca di smettere, ma allora che senso ha cominciare? quindi non fumo.