PDA

View Full Version : unico HD in cassetto estraibile: si può?


sballone
02-07-2003, 02:05
domanda da newbie, non credo di dover aggiungere molto... è possibile usare come unico HD quello montato in un cassetto estraibile? o serve necessariamente un HD installato in modo fisso sul pc e quello estraibile è un di +?

grazie mille

_YD

Mastrus
02-07-2003, 03:45
Puoi usarlo tranquillamente....
Okkio a non estrarlo mentre usi il PC pero' ! :)

sballone
02-07-2003, 06:42
thanx a lot :) quindi posso montarlo nel cassettino sin dall'inizio, cioè prima di installare il s.o.?

altra domanda, se invece decidessi di usarne due, quello estraibile potrebbe essere il mirror in un RAID1? o ci sono preclusioni tecniche?

_YD

Boss87
02-07-2003, 13:47
A livello hardware un disco estraibile è IDENTICO a uno interno.

Mastrus
02-07-2003, 16:11
Ecco Boss87 è stato sintetico e lapidario....
Con un HD estraibile puoi fare tutto quello che fai con un HD normale, dunque anche il RAID.

Però io non lo userei per il Raid in pratica lo devi sempre tenere dentro quando usi il sistema.

ironz
02-07-2003, 16:16
Ne ho visto uno l'altro giorno da auchan a 9 €,aveva anche una ventolina dentro :)

MM
02-07-2003, 17:55
Prima di rispoondere, mettete a posto le vostre signature, altrimenti non vi dico niente... :D
Max tre righe di testo ad 800x600 oppure ridure il size del carattere
Verificare, grazie

MM
02-07-2003, 18:05
Va beh... sono buono e rispondo sulla fiducia... :D

Il disco in cassetto estraibile funziona come qualsiasi altro disco, quindi come tale và trattato, sia in fase di installazione del SO che di normale elaborazione
Per quanto riguarda il RAID 1, i dischi configurati in questo modo non vengono riconosciuti dal controller EIDE, in quanto l'array definito dal controller RAID è diverso da quello che si usa normalmente
Se per assurdo funzionasse, ti segnalerebbe comunque che il RAID ha problemi e ti chiederebbe il secondo disco

Per quanto riguarda i cassetti, ce ne sono di diversi modelli
I migliori in assoluto sono quelli in alluminio con doppia ventola frontale, fanno un pochino di rumore, ma non è esagerato
Esistino anche i modelli con ventola unica, interna al cassetto e, sebbene non li abbia provati, mi danno la sensazione di essere abbastanza efficienti
Quelli che invece sono da sconsigliare sono quelli in plastica, con ventola posteriore, inserita nel telaio e non sul cassetto estraibile: la ventilazione è assolutamente insufficiente ed il disco si trova chiuso in una scatola di plastica e scalda più che se fosse montato dentro al case

sballone
02-07-2003, 19:44
Originally posted by "MM"

Prima di rispoondere, mettete a posto le vostre signature, altrimenti non vi dico niente... :D
Max tre righe di testo ad 800x600 oppure ridure il size del carattere
Verificare, grazie
immagino che il cazzio sia x me... è che prima di te nessuno me lo aveva fatto notare, dunque pensavo di essere ok... :mc: in + non sapevo quale fosse la regola precisa sulle sign., pur sapendo della sua esistenza... provvedo quanto prima :)

grazie a tutti x le info, ma in effetti la faccenda del raid1 non mi è chiara... in pratica se ho ben capito MM mi dice che non si può, e gli altri sì... ovvio che tenda a fidarmi + del moderatore del canale ;) ma non ho capito, potreste chiarirmi la faccenda in termini + da newbie? :confused:

_YD

MM
02-07-2003, 22:07
A meno che non mi sbagli clamorosamente, un disco in RAID1 ha nel suo indirizzamento l'array per il RAID e quindi non può essere usato come disco unico....
Anche la logica dice che, se potessi usarlo come disco unico, il disco in RAID1 quando si accorgerebbe che l'altro disco non funziona, segnalandomi l'anomalia?
Tieni anche conto che già controller RAID di un certo costruttore quasi mai riconosce il RAID impostato da controller di altri....

La logica dice che non si può
Se qualcuno ha provato può tranquillamente smentire

V|RuS[X]
02-07-2003, 22:15
Originally posted by "MM"

A meno che non mi sbagli clamorosamente, un disco in RAID1 ha nel suo indirizzamento l'array per il RAID e quindi non può essere usato come disco unico....
Anche la logica dice che, se potessi usarlo come disco unico, il disco in RAID1 quando si accorgerebbe che l'altro disco non funziona, segnalandomi l'anomalia?
Tieni anche conto che già controller RAID di un certo costruttore quasi mai riconosce il RAID impostato da controller di altri....

La logica dice che non si può
Se qualcuno ha provato può tranquillamente smentire


Mmm forse hai ragione.. farò qualche prova appena farò un reboot del sistema (non se ne parla per ora..), smontando dal Tx2000 uno dei due e montandolo sul controller del southbridge.

MM
02-07-2003, 23:10
Una prova la puoi fare: alla prima segnalazione di errore sul RAID, spegni tutto... ;)

V|RuS[X]
02-07-2003, 23:13
Originally posted by "MM"

Una prova la puoi fare: alla prima segnalazione di errore sul RAID, spegni tutto... ;)


Eheh no tranquillo, il bello del raid1 è questo, anche se distruggo uno dei due dischi, da bios stesso o da dentro l'os va a ricostruire l'array in automatico ;)
Ho altri due dischi in raid0 sempre sullo stessa workstation, e a dirti il vero tanti esperimenti lì non ce li farei, ho sempre la paura di perdere tutti i dati.
Però dischi da 40gb sebbene fino all'anno scorso (senza adsl) potevano bastarmi, adesso sono davvero troppo limitativi, prenderò dei 200gb o 300gb appena scenderanno i prezzi, per ora troppo proibitivi.

sballone
03-07-2003, 00:56
forse mi sono espresso male io... la faccenda del raid è stata la mia seconda domanda, e presuppone che rinunci ad usare l'hd estraibile come unico hd (anche xchè a quel punto faccio il mirror di cosa?).

Il pratica all'inizio volevo sapere se si poteva usare un hd inserito in cassetto estraibile (anzichè nel suo vano all'interno del case) come unico hd xchè pensavo di portarmelo via e lavorare su un altro pc (con cassettino, ovviamente) senza fare copie di backup ogni volta...

Poi mi son detto: e xchè a questo punto non fare il raid1 in mirroring (a quanto ne so, ma ne so assai poco, in pratica ogni cosa vieni scritta sui due dischi, quindi contengono entrambi le stesse informazioni) usando un hd fisso (montato nel case) e uno estraibile da portarmi dietro? è ovvio che quando uso il mio pc gli hd sarebbero montati entrambi (così da tenere esatta la copia speculare tra i due), e poi potrei portarmene via uno x lavorare altrove (in pratica serve ad evitare di portarsi dietro l'intero pc, nella mia idea), ma rispetto ad avere solo l'hd estraibile usato come unico hd, ho il vantaggio della sicurezza dei dati...

Spero sia + chiaro, e possa aiutare la discussione che prosegue su binari incomprensibili x me :)

_YD

MM
03-07-2003, 01:31
Si, ma se sul tuo PC le cose funzionano, su un eventuale altro dove lo vuoi inserire (visto che te lo porti dietro).... siamo da capo con tutto quello detto fino ad adesso ;)
E se non lo inserisci da nessuna parte, che te lo porti dietro a fare?
Non è che portando con te il disco e coccolandolo migliori la sicurezza dei tuoi dati... anzi direi che è proprio il contrario ;)

sballone
03-07-2003, 01:56
ORA HO CAPITO! :pig: ammazza se sono rimbambito! ...

ok, allora me lo tengo senza RAID1... solo estraibile...

grazie mille, soprattutto della pazienza... :)

(visto che la firma l'ho modificata? ;) fiducia ben riposta!)

_YD

MM
03-07-2003, 19:36
Non ne dubitavo ;)

sballone
05-07-2003, 23:50
Originally posted by "MM"

Per quanto riguarda i cassetti, ce ne sono di diversi modelli
I migliori in assoluto sono quelli in alluminio con doppia ventola frontale, fanno un pochino di rumore, ma non è esagerato
Esistino anche i modelli con ventola unica, interna al cassetto e, sebbene non li abbia provati, mi danno la sensazione di essere abbastanza efficienti
Quelli che invece sono da sconsigliare sono quelli in plastica, con ventola posteriore, inserita nel telaio e non sul cassetto estraibile: la ventilazione è assolutamente insufficiente ed il disco si trova chiuso in una scatola di plastica e scalda più che se fosse montato dentro al case
allora... partendo dal presupposto che in ogni caso comprerò un cassettino Lian Li (x ragioni estetiche: almeno sono sicuro che è dello stesso colore del case :)), e che sono orientato verso il modello tutto alluminio (+ professionale... eppoi non voglio nemmeno un pezzo di plastica visibile ;)) invece che quello alluminio+plastica, mi consigli un modello con ventola frontale o con ventola posteriore? se hai un minuto di tempo, mi spieghi anche il xchè della preferenza?

Ti dò la stessa fiducia che mi hai concesso tu :), e ti ringrazio in anticipo :D

_YD

Rocknrolf
06-07-2003, 00:06
Mi permetto di risponderti io...
Per quel che riguarda il cassettino, prendi pure quello che vuoi, a patto che sia in alluminio. In questo caso infatti l'importanza della ventola è relativa, mentre è fondamentale quella del materiale.

Per quel che riguarda il mirror invece, se ho ben capito quello che intendi fare, ti dico che non ha molto senso montare il disco secondario (quello con la copia speculare) nel cassettino. Questo perchè, accendendo il PC senza il secondo HD, il controller ti segnalerebbe che l'array è sputtanato, e che devi ricostruirlo. L'assurdo è che rimontando il disco 2, l'array va cmq ricostruito ! In realtà non è assurdo, perchè il disco primario viene cmq "modificato" ad ogni boot !
Non so se la situazione sia cambiata con gli ultimissimi ctrlr RAID, ma ne dubito...

Fossi al tuo posto, userei il cassettino per tenere un HD con un archivio dati, da utilizzare solo quando devi salvare qualcosa, oppure recuperarla.

MM
06-07-2003, 14:30
Spiacente, non sono d'accordo
Il cassetto in alluminio aiuta a dissipare il calore, ma la superficie non è così estesa, come quella di un dissipatore
Inoltre la superficie di contatto tra il disco ed il cassettino è minima e quindi lo scambio di calore è altrettanto minimo
L'aria che ristagna (o quasi) dentro il cassetto, senza grosso movimento, non aiuta a disperdere il calore, specie se in ambiente chiuso
Una ventola che faccia circolare l'aria garantisce un'efficienza notevole

Per il modello Lian-Li io ho gli RH60, ma anche i 58 sono validi
http://www.lian-li.com.tw/english/product.php?action=viewPrd&pcid=58

Anche se non li ho provati mi sembrano altrettanto validi un paio di modelli della Enermax
http://www.enermax.com.tw/ehd-251s.htm

MM
06-07-2003, 14:32
Originally posted by "Rocknrolf"



Per quel che riguarda il mirror invece, se ho ben capito quello che intendi fare, ti dico che non ha molto senso montare il disco secondario (quello con la copia speculare) nel cassettino. Questo perchè, accendendo il PC senza il secondo HD, il controller ti segnalerebbe che l'array è sputtanato, e che devi ricostruirlo. L'assurdo è che rimontando il disco 2, l'array va cmq ricostruito ! In realtà non è assurdo, perchè il disco primario viene cmq "modificato" ad ogni boot !
Non so se la situazione sia cambiata con gli ultimissimi ctrlr RAID, ma ne dubito...



Ho fatto un RAID di prova con due dischi in cassetti estraibili ed ho provato perfino a scambiare i dischi.... sinceramente dubito che, tolto un disco non si riesca poi a riavviare normalmente una volta ricollegati entrambi i dischi.... anche se prove specifiche in merito non ricordo di averne fatte

sballone
07-07-2003, 21:58
Originally posted by "MM"


Per il modello Lian-Li io ho gli RH60, ma anche i 58 sono validi
http://www.lian-li.com.tw/english/product.php?action=viewPrd&pcid=58

scusa, ma... gli Rh58 sono con "Plastic ABS fireproof"... il modello RH60 non esiste :confused: :confused: io tutto alluminio ho visto gli rh421 (colore silver)... i tuoi dove sono? te li fanno su specifica xchè sei mod? :sofico: :sofico: :sofico:

che differenza c'è tra "Class-A", "Class-B", "Class-C", "individual"?

_YD

MM
07-07-2003, 23:56
Spiacente per l'errore di scrittura: RH-68 ;)
:D

E' vero, hanno il telaio, il frontale ed il retro in plastica, ma queste cose contano poco, visto che no partecipano all'operazione di dispersione del calore
Libero di scegliere quello che vuoi, ma ti garantisco (ne ho 6) che sono efficientissimi ;)

In ogni caso, se lo ritieni opportuno, valuterei anche gli Enermax, visto che secondo me sono ben fatti (e magari costano anche un po' meno)

sballone
08-07-2003, 00:16
Originally posted by "MM"

Spiacente per l'errore di scrittura: RH-68 ;)
:D

E' vero, hanno il telaio, il frontale ed il retro in plastica, ma queste cose contano poco, visto che no partecipano all'operazione di dispersione del calore
Libero di scegliere quello che vuoi, ma ti garantisco (ne ho 6) che sono efficientissimi ;)

In ogni caso, se lo ritieni opportuno, valuterei anche gli Enermax, visto che secondo me sono ben fatti (e magari costano anche un po' meno)
mi fido del tuo parere, ma vedi...
...se ho preso un case Lian-Li tutto in alluminio non è certo x oc (uso pc da dieci anni senza aver mai oc!), bensì x estetica... lo vedo, è lì di fronte a me, bellissimo, tutto argentato lucido con le striature... già lo amo :sofico: , ed è solo il case... oggi poi ho comprato da Infomaniak un Hardcano VR 8 alluminio blu che contrasta splendidamente col color argento... e ti pare che vado a metterci della plastica sul frontale? :D quanto agli Enermax, anche qui mi fido, ma vale lo stesso discorso, con l'aggravante che magari sono due tonalità di silver differenti... :)

_YD

[OT-MODE](a proposito di Hardcano, sai x caso con che ventole funziona? con quelle tachimetriche o con quelle normali o con entrambe? il negoziante mi ha detto "dev'essere tachimetrica", quindi se non erro con tre fili... ma sulla confezione c'è scritto "this fan speed control function is for costant speed fan only, do not use with the temp. controlled fan or adjustable speed fan... :confused: )[/OT-MODE]

MM
08-07-2003, 00:24
Se parliamo di fattore estetico, allora non discuto più....
E' un fattore che non ha alcuna influenza sul funzionamento del PC, ma giustamente, se si tratta di uno sfizio.... è comprensibile.... (me ne sono tolti diversi, del resto ;) )

Per la questione ventole tachimetriche o meno, non conosco il l'"Arcano" :D ...... e non so che dire
Forse nella sezione overclocker ne sanno di più ;)

SSJ
08-07-2003, 20:56
supponimao che l'estraibile sia uno di quelli in plastica, dei più economici:

se dal cassetto estraibile rimuovo il coperchio in plastica ,quindi con l'hd a vista, e nello slot superiore a quello in cui è installato il cassetto sistemo un paio di ventole 8x8 che gettano aria sull'hd dite che la situazione temperatura migliora?

oppure il cassettino in plastica è proprio da cambiare?

ciao ciao

sballone
08-07-2003, 21:08
Originally posted by "MM"

non conosco il l'"Arcano" :D ......
pensavo di essere l'unico ad aver fatto questa associazione mentale :cry: ;)

_YD

MM
08-07-2003, 22:09
Originally posted by "SSJ"

supponimao che l'estraibile sia uno di quelli in plastica, dei più economici:

se dal cassetto estraibile rimuovo il coperchio in plastica ,quindi con l'hd a vista, e nello slot superiore a quello in cui è installato il cassetto sistemo un paio di ventole 8x8 che gettano aria sull'hd dite che la situazione temperatura migliora?

oppure il cassettino in plastica è proprio da cambiare?

ciao ciao

Magari non esageriamo ;)
Se riesci ad inserire una ventolina qualsiasi, (ma c'è il problema alimentazione) una 4x4x1 come ci sono in quelli di alluminio, probabilmente riesci a contenere la temperatura in valori accettabili
Senz'altro soffiando sul disco con cassetto aperto (ma una sola ventola, due è esagerato) la situazione migliora
Purtroppo la plastica dissipa poco anche se ventilata, ma..... per non buttare proprio via tutto....

MM
08-07-2003, 22:10
Originally posted by "sballone"


pensavo di essere l'unico ad aver fatto questa associazione mentale :cry: ;)

_YD

Eh già... credi di essere l'unico a bere un bicchierino ogni tanto??? :D :D :D

Rocknrolf
09-07-2003, 09:31
Originally posted by "MM"


Una ventola che faccia circolare l'aria garantisce un'efficienza notevole

Per il modello Lian-Li io ho gli RH60, ma anche i 58 sono validi
http://www.lian-li.com.tw/english/product.php?action=viewPrd&pcid=58

Anche se non li ho provati mi sembrano altrettanto validi un paio di modelli della Enermax
http://www.enermax.com.tw/ehd-251s.htm

Io invece non ho mai visto né provato i Lian-Li... se le superfici sono piccole, e non a contatto con il disco, è chiaro che la ventola sia di fondamentale importanza, altrimenti è quasi lo stesso che prendere un cassettino di plastica, e magari rimuovere il coperchio sopra e quello frontale...

Rocknrolf
09-07-2003, 09:38
Originally posted by "MM"



Ho fatto un RAID di prova con due dischi in cassetti estraibili ed ho provato perfino a scambiare i dischi.... sinceramente dubito che, tolto un disco non si riesca poi a riavviare normalmente una volta ricollegati entrambi i dischi.... anche se prove specifiche in merito non ricordo di averne fatte

Io parlavo di RAID Mirror: avviando il sistema con uno solo dei due dischi, il controller segnala che l'array non funziona correttamente. Spegnendo tutto e riavviando il sistema con i 2 dischi, viene segnalato che gli array non corrispondono più, quindi è necessario ripetere la "clonazione" per ripristinare il discorso iniziale.
Questo almeno con il controller RAID integrato sulla Asus A7V333, ma non avendo fatto le stesse prove sugli ultimi controller, non posso garantire che le cose non siano cambiate...

MM
09-07-2003, 13:23
OOpps... vero, RAID MIRROR...
Appena ho un po' di tempo provo..... ;)