View Full Version : P4 2,8@3 Ghz
Nino Grasso
01-07-2003, 23:24
raga...ho comprato da pochi giorni un p4 2,8 Ghz con FSB 800 e scheda madre Abit IC7 (con chipset Canterwood). Il dissipatore è quello fornito di default da Intel
Il prob è che non sono riuscito a portare la cpu più in la dei 3 Ghz, credo che il problema sia provocato dalle RAM (TwinMOS) che non provocano instabilità solo se messe a 2,8 V. Quello che volevo sapere è se è normale che la cpu non overclockata stia alla temperatura di 55-58 gradi e a 3Ghz stia a 61-65 gradi e, anzi, dopo una sessione di gioco o di 3d Mark salga a 75-79 gradi. Le temperature sono calcolate con speedfan 4.08. In ogni caso il tutto è stabilissimo in quanto finora non è mai crashato il computer. E' possibile che lo speedfan non dia i giusti valori? Posso restare con questo overclock o le alte temperature prima o poi si faranno sentire?
grazie per le risposte... :D
Metti una mano sul dissy.
Vedrai che non sono c° reali.
Se hai paura che siano le ram a limitare prova un altro divisore.
Versione del bios?
Nino Grasso
01-07-2003, 23:56
innanzitutto grazie per la pronta risposta
in effetti dubito che siano le temperature reali visto che a 79 gradi il sistema non ha il minimo problema di stabilità.
Però vorrei raggiungere frequenze più elevate se possibile...
che vuol dire un altro divisore? come imposto i timings delle ram? xche quando metto la ram a 2 come cas latency il computer non parte + e devo resettare la cmos? se mi chiarifichi questi dubbi ti sarò debitore in eterno :)
La versione del bios è l'ultima e vale a dire la 1.5 (l'ho upgradato proprio un paio di ore fa)
Nino Grasso
01-07-2003, 23:57
ecco uno scatto dello speedfan
che vuole dire temp 1, temp2 e temp3? a cosa si riferiscono?
grazie ancora
Originally posted by "Lestat.me"
innanzitutto grazie per la pronta risposta
in effetti dubito che siano le temperature reali visto che a 79 gradi il sistema non ha il minimo problema di stabilità.
Però vorrei raggiungere frequenze più elevate se possibile...
che vuol dire un altro divisore? come imposto i timings delle ram? xche quando metto la ram a 2 come cas latency il computer non parte + e devo resettare la cmos? se mi chiarifichi questi dubbi ti sarò debitore in eterno :)
La versione del bios è l'ultima e vale a dire la 1.5 (l'ho upgradato proprio un paio di ore fa)
1)Mi sembra il minimo sempre che tu non abbia una cpu sfigata.
2)Hai i vari divisori per le ram che pongono un rapporto tra fsb cpu e fsb ram.
Es se imposti 255 come fsb per la cpu ed abiliti il divisore 5:4 avrai:
250:5x4=avrai un fsb bus di 200 x le ram che equivalgono a 400 mhz=DDR 3200
Nel qualcaso tu abbia delle memorie che fanno fatica a salire oltre i 200 puoi scegliere un'altro moltiplicatore.
I timgings delle stesse Dipendono dalla qualita'delle ram,twinmos e corsair 3200 tienile pure a 2,8, gli effettivi sono 2,75
Con corsair 3200 poi è risaputo che con meno di 2,8 non sono stabili su ste mobo.
Non dimenticarti di tenere le freq di agp e pci su fixed.
Originally posted by "Lestat.me"
ecco uno scatto dello speedfan
che vuole dire temp 1, temp2 e temp3? a cosa si riferiscono?
grazie ancora
Temp 2 :CPU
TEmp 3:Zona alimentazione
Temp 1:non lo ricordo.
Cmq quelle della cpu è risaputo che siano sballate.
Piuttosto per l'hd, ti sei dimenticato di togliergli la copertina invernale ? :D
Nino Grasso
02-07-2003, 16:37
ciao...i tuoi consigli mi sono stati molto utili
adesso ho messo la frequenza a 229, per un totale di 3.2 Ghz e devo dire che mi accontento così. Anche perché provando a 3,5 Ghz il computer neanche si avviavia: devo preoccuparmi? xche la mia cpu non riesce a gestire quella frequenza?
Adesso ho dovuto mettere il divisore a 5:4 e la ram gira ad una frequenza di 183 Mhz, 17 in meno della frequenza normale (200). Credi che così possa avere una perdita di prestazioni considerando anche l'upgrade di frequenza della cpu? Per favore, rispondi soprattutto a quest'ultima domanda xche mi sta venendo + di un cruccio
con il 3d mark 2001 da 3 Ghz con ram 200 a 3.2 Ghz con ram 183 ho guadagnato solo 300 punti scarsi...è normale?
grazie per tutto (aspetto una risposta :p )
[Gaetano]
02-07-2003, 17:36
AAAAAAARGHHHHHH e tu ti prendi un 120 giga maxtor??? molto meglio il 120gxp con 8 mega di cache......vanno a temperature assurde i maxtor.....maxtor fanculo!! :mad: (vedi sign)
Nino Grasso
02-07-2003, 23:30
non mi frega un kazzo di quello che ne pensi del mio hd, mi serve un consiglio sul mio overclock! :mad:
Originally posted by "Lestat.me"
ciao...i tuoi consigli mi sono stati molto utili
adesso ho messo la frequenza a 229, per un totale di 3.2 Ghz e devo dire che mi accontento così. Anche perché provando a 3,5 Ghz il computer neanche si avviavia: devo preoccuparmi? xche la mia cpu non riesce a gestire quella frequenza?
Adesso ho dovuto mettere il divisore a 5:4 e la ram gira ad una frequenza di 183 Mhz, 17 in meno della frequenza normale (200). Credi che così possa avere una perdita di prestazioni considerando anche l'upgrade di frequenza della cpu? Per favore, rispondi soprattutto a quest'ultima domanda xche mi sta venendo + di un cruccio
con il 3d mark 2001 da 3 Ghz con ram 200 a 3.2 Ghz con ram 183 ho guadagnato solo 300 punti scarsi...è normale?
grazie per tutto (aspetto una risposta :p )
Non è che sia scritto da qualche parte che la tua cpu debba arrivare ad una certa frequenza.
Il tuo piv puo'essere stato messo in vendita da intel come piv 2,8 anziche una frequenza piu'alta x uno di questi 3 motivi.
1)a frequenze + alte di 2,8 non era stabile
2)In quel momento c'era forte richiesta di piv 2,8
3)Senza testarla a fondo in base a calcoli loro(che non sto qui a spiegarti)hanno deciso di tenerla a 2,8
Sempre che:
1)Queste cpu lavorano a 1,525 la ic7 in teoria(controlla con qualche programma)dovrebbe erogare meno volt(1,48 circa)quindi magari con un leggero overvolt arrivi piu'in alto stabilizzando il tutto.
2)Non sia il dissy che non riesce a raffreddare abbastanza a reggere clock cosi'alti
3)Un piv a 3,06 ghz ciuccia di suo 83 watt,piu'sali piu'l'ali va sottosforzo,magari è lui a non farcela.
4)Negli intel con il molti bloccato è piu'facile che a salire sia uno con il molti basso
Se sei in dual channel e con il clock di 400 mhz non penso che tu perda in prestazioni.
Cmq lo verifichi solo con benchmark.
Lancia un bench sulle memorie tipo sandra.
Magari quando usciranno le 3700 cas2 utilizzerai l'1:1
Per 3dmark non so aiutarti,non lo uso.
Originally posted by "[Gaetano
"]AAAAAAARGHHHHHH e tu ti prendi un 120 giga maxtor??? molto meglio il 120gxp con 8 mega di cache......vanno a temperature assurde i maxtor.....maxtor fanculo!! :mad: (vedi sign)
[OT]Premesso che tra 8 mb e 2 cambia veramente poco, se proprio deve consigliargli un hd da abbinare alla mobo l'unico è il raptor[/Fine oT]
PS2:Qualsiasi hd a 7200 rpm va raffreddato,questo mi sembra ovvio.
Metti la mano su un ibm poi ne riparliamo.
Thunder82
03-07-2003, 01:16
Originally posted by "[Gaetano
"] il 120gxp con 8 mega di cache
Peccato che con 8MB di cache esista solo il 180gxp e non il 120gxp :rolleyes:
Nino Grasso
03-07-2003, 15:02
vabene, grazie per tutti i consigli
sono arrivato a 3,2 ghz e credo che mi accontenterò così...magari in inverno proverò a spingerlo di + :D
cmq grazie ancora
fabiodg78
05-07-2003, 13:05
Originally posted by "Abit-HQ"
Cmq lo verifichi solo con benchmark.
Lancia un bench sulle memorie tipo sandra.
Magari quando usciranno le 3700 cas2 utilizzerai l'1:1
Per 3dmark non so aiutarti,non lo uso.
Mi dai un link dove trovare sandra? THX
http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=7680
Originally posted by "Thunder82"
Peccato che con 8MB di cache esista solo il 180gxp e non il 120gxp :rolleyes:
ho visto una volta un 40gb special edition con ben 8 mb di cache
Ciao, ti consiglio vivamente di togliere il dissi Intel...metti qualcosa che si meriti il termine di dissipatore.
Magari riesci un pò meglio a salire...
P.S: occhio che in sign l'overclock te lo vede clikkabile come una mail ;)
fabiodg78
05-07-2003, 20:05
Originally posted by "Abit-HQ"
http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=7680
GRAZIE :sofico:
Cecco BS
07-07-2003, 14:46
io col mio P4C @ 3 GHz con dissi di serie, memorie Twinmos su dual channel e ali Deer 400 w e Xaser 2 sto con queste temp:
- CPU: 38-40° a riposo - 50° sotto sforzo
- Mobo: 26-27°, sotto sforzo massimo 35°
Certo, il sistema di areazione dello Xaser2 è da sballo... adesso mi prendo lo Zalman interamente in rame e poi vedremo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.