View Full Version : una valanga di domande!!
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a fugare i miei dubbi.. dopo avere sostituito la mia vecchia gef 2 con una saphire 9600pro,il miglioramento della grafica è stato minimo;sia in qualità che in velocità.
Mi chiedo se è tutta colpa del resto del pc!? ho un pentium 3 a 800mhz.
Cambiando processore e mother board soltanto, riesco a sfruttare la scheda video?o non ci sarà un incremento significativo?ho pensato ad un athlon 2500+ barton e mb asus a7v8x
Mantenere le mie “vecchie” ram: 512 e 256 è possibile su la nuova m.b.?mi conviene sostituirle?Devo sostituire anche l’alternatore?creerò molto più calore?il resto degli elementi del pc potrebbero creare rallentamenti(il lettore cdrom,l’hd..)?
:confused:
Sei CPU limited.
Se vuoi cambiare piattaforma sicuramente renderesti più sensato l'acquisto della 9600.
Ma nn ti aspettare di mantenere qualcosa dal vecchio PC(tantomeno la RAM) se nn i lettori e se vuoi la scheda audio....
l'alternatore?? si....l'alimentatore dovrai cambiarlo al 99,9%.
Penso proprio che il collo di bottiglia sia il Pentium 3 800Mhz: tale processore non ha la potenza necessaria per sfruttare adeguatamente una 9600Pro, quindi il passaggio dalla GF2 alla Radeon ti può esser sembrato di scarsa rilevanza. Va comunque precisato che un minimo di incremento lo devi per forza aver notato, altrimenti c'è qualcosa che non va. Per quanto concerne la grafica, la differenza tra le 2 schede è visivamente notevole con titoli DX8 che sfruttano i pixel shader della 9600Pro, altrimenti siamo agli stessi livelli. Un Warcraft 3 od un Unreal 2 o un UT2003 saranno visivamente uguali su entrambe le schede, ma un Moto GP 2 o un Rallisport Challenge saranno visivamente superiori sulla 9600Pro. Senza contare che con la Radeon puoi finalmente applicare l'antialiasing a tutto schermo ed il filtro anisotropico con cali prestazionali molto contenuti. Diciamo che attualmente di giochi in grado di sfruttare le meraviglie di una Radeon 9600Pro (così come di qualunque altra scheda DX8 o DX9) non ce ne sono granchè, ma il futuro sembra essere alle porte: Half-Life 2 e Doom3 spremeranno ogni features della tua scheda all'osso, e comunque basta far partire il 3DMark2003 (ma anche il 2001) per rendersi conto di cosa si possa fare visivamente con questa scheda (con la GF 2 vedresti a malapena il primo game-test del 3DMark 2003).
Il cambio del processore e della scheda madre è quindi obbligatorio se vuoi rendere giustizia alla 9600Pro: purtroppo, però, dovrai cambiare anche la ram, visto che reputo impossibile tu stia montando su un Pentium 3 della DDR a 333Mhz, necessaria con gli ultimi Athlon XP...e ti conviene affrettarti, visto che il costo della ram, irrisorio fino a poco tempo fa, sta cominciando a salire di settimana in settimana. Per tutto il resto della componentistica non ci dovrebbero essere problemi: hard-disk e cd-rom vari funzionano su tutte le schede madri esistenti, unica incognita rimane l'alimentatore che, per sicurezza, ti consiglierei non inferiore ai 350 Watt. Inoltre, visto che un 2500+ (o qualunque sia l'Athlon XP tu voglia acquistare) scalda da paura rispetto ad un Pentium 3, consiglio vivamente un ottimo sistema dissipatore+ventolina: ce ne sono di mille tipi, più o meno costosi e rumorosi, l'importante è che siano certificati per le frequenze della tua CPU...altrimenti friggi tutto...e non è bello :D
Spero di esserti stato di aiuto, ciao!
Grazie Seccio e Custode, mi avete chiarito la situazione...
Avete indovinato entrambi; intendevo l’alimentatore...
Avevo notato un incremento della qualità grafica con toca3, ma in ogni caso con dei rallentamenti; mentre unreal 2 è in pratica uguale con le due schede!
Il dissipatore e la ventolina per la cpu avevo già previsto di prenderli, ma intendevo dire saranno sufficienti?o è meglio mettere qualche ventola aggiuntiva al case? o magari un condizionatore, visto il caldo che sta facendo!!
Cambiare le ram, che sono da 133, mi secca parecchio perché le ho comprate a marzo. Porc”!!
Spero, rinnovando il sistema, di riuscire a giocare a doom3…
Grazie ancora, ciao
:muro:
Ho messo due volte lo stesso messaggio,nn so come cancellarlo ma posso modificarlo...
Magari facendo un altra domanda:non avendo mai montato un pc,quante possibilità ho di combinare casini una volta che mi sono arrivati tutti i pezzi?basterà guardare i collegamenti della vecchia mb?o mi conviene farla montare da un esperto?considerando che friggere tutto non è bello!!
:muro:
andreamarra
02-07-2003, 20:41
Originally posted by "trokij"
Ho messo due volte lo stesso messaggio,nn so come cancellarlo ma posso modificarlo...
Magari facendo un altra domanda:non avendo mai montato un pc,quante possibilità ho di combinare casini una volta che mi sono arrivati tutti i pezzi?basterà guardare i collegamenti della vecchia mb?o mi conviene farla montare da un esperto?considerando che friggere tutto non è bello!!
:muro:
Conviene che tu ti faccia iutare, poi una volta imparato farai da te
ciao ;)
Sottoscrivo quanto affermato da Andreamarra: l'assemblaggio di un qualunque PC non è di per sè una cosa astrusa o difficilissima, anzi...ma come in tutti i vari campi, se si è alle prime armi conviene sempre farsi aiutare da qualcuno, le prime volte. Gli Athlon XP sono molto più delicati e soprattutto più suscettibili a friggere di un Pentium 3, bisogna avere una certa cura nell'applicare la giusta quantità di pasta siliconica tra processore e sistema di raffreddamento, insomma...quando montai un Celeron 400Mhz boxed mi ricordo che lo schiaffai con violenza tra le guide della scheda madre, per non parlare della trazione e torsione a cui lo sottoposi per attaccarci la ventolina (che era pure fuori standard...): se avessi fatto la stessa cosa con l'attuale 1900+ penso che starei ancora a piangere :D
Non so, trova qualcuno un pò esperto che ti possa aiutare e vedrai che la prossima volta sarai in grado di smanettare con tutta tranquillità tra i vari componenti.
Discorso a parte merita il sistema di raffreddamento: guarda, ci sono case con miriadi di ventole, kit a parte per raffreddare punti ben precisi a seconda di ogni esigenza, insomma, un intero mondo a parte. Il punto è che, a mio avviso, se si usa il sistema in condizioni standard e quindi senza alcun tipo di overclock, un dissipatore con ventola qualunque, purchè certificato per la frequenza del tuo processore, basta e avanza per qualunque clima. Con una trentina di Euro te la cavi, senza andare a sbattere la testa con sistemi più costosi e complessi che hanno un loro perchè solo se si overclokka.
Ho riletto il tuo primo post: ottima la CPU (Barton 2500+), buona la scheda madre (altri ti diranno che è ottima, io ho un avversione per la Asus atavica, non ci fare caso :D) e buona la scheda video (sicuramente un ottimo compromesso tra costo e prestazioni). Doom3 sarà una brutta bestia per qualunque PC, quando uscirà, ma dovresti comunque riuscire a godertelo, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.