PDA

View Full Version : coolpix 5700 e arcobaleno :)


Tj.
01-07-2003, 22:28
questa sera mi sono ritrovato cun una scena mai vista prima... un arcobaleno completo in tutto il suo arco :D
nn poteva sfuggire al mio obbiettivo :D
purtroppo nn avendo un grandangolo ho dovuto smezzare la scena in 2 :(

http:\\hmjrf.firenze.net\DSCN2477.JPG
http:\\hmjrf.firenze.net\DSCN2478.JPG

per unbreve istante sono pure apparsi 2 arcobaleni paralleli.. a sx del + marcato si intravede il 2°

http:\\hmjrf.firenze.net\DSCN2476.JPG

img a piena risoluzione 1,5-2Mb

MisterG
01-07-2003, 22:49
è un ramo del lago di como? soggetto davvero bello, magari fotograficamente si poteva fare qualcosina di + ;) , comunque situazione invidiabile, anche solo da ammirare :)

Tj.
01-07-2003, 23:01
si.. è praticamente la cima del lago di Como...

ho da 4gg la 5700 e stavo appunto facendo un po di pratica ... purtroppo vista la brevità del fenomeno .. sarà durato un 15minuti questo è il meglio che sono riuscito a fare cercando un buon compromesso tra scena e soggetto... ho trovato piuttosto difficile comunque far risaltare l'arcobaleno... dal vivo era un vero spettacolo :D ;)

s0nik0
01-07-2003, 23:04
ho dovuto attendere x vederle ma...
ne e valsa la pena
le ho salvate ;)

FrancoPe
01-07-2003, 23:09
Se tu avessi visto l'arcobaleno che ho visto io l'hanno scorso di ritorno da Cogne...saresti rimasto senza fiato come lo sono rimasto io!
mai vista una cosa del genere, che colori netti stagliati sul nero delle nuvole ad un tratto è diventato doppio...ed io in macchina con la mia vecchia cp 880 che non potevo fare nulla perchè pioveva ed in più
ero sui tornanti...ti dico sembravano pennellati..ho fatto un paio di scatti appena ho potuto, ma niente che si avvicini alla realta..

Belli comunque...ciao! e goditi la tua cp 5700 come sto facendo io..!!


questa è la ciofeca che mi è venuta....

Tj.
01-07-2003, 23:23
si ho notato pure io.. ho cercato di regolare l'impossibile per ottenere i colori brillanti che vedevo.. ma nulla da fare... ho pure piazzato il cavalletto per cercare di rimanere + stabile... nulla solo un po migliore la messa a fuoco ...
questa diveterà una sfida per riuscire ad immortalare ad ogni occasione questi spendidi eventi :D

il massimo che ho ottenuto .. ma nn paga minimamente quello che vedevo :(
hmjrf.firenze.net\DSCN2464.jpg
hmjrf.firenze.net\DSCN2465.JPG

MisterG
01-07-2003, 23:27
Si, anche io ho un paio di scatti di arcobaleno, gli ultimi due che ho visto non me li sono lasciati scappare. Non erano belli come i vostri, cmq i rusultati della ripresa sono risultati molto lontani dalla realtà. é possibile fare una foto fedele di un arcobaleno? Chi sa darci qualche giusta imbeccata?

FrancoPe
01-07-2003, 23:39
Originally posted by "Tj."

si ho notato pure io.. ho cercato di regolare l'impossibile per ottenere i colori brillanti che vedevo.. ma nulla da fare... ho pure piazzato il cavalletto per cercare di rimanere + stabile... nulla solo un po migliore la messa a fuoco ...
questa diveterà una sfida per riuscire ad immortalare ad ogni occasione questi spendidi eventi :D

il massimo che ho ottenuto .. ma nn paga minimamente quello che vedevo :(
hmjrf.firenze.net\DSCN2464.JPG
hmjrf.firenze.net\DSCN2465.JPG

tj la 2464 io non la vedo...

Tj.
01-07-2003, 23:46
ops.. nel ruotarla e salvarla .. mi ha messo il "JPG" come "jpg" in minuscolo... ora è a posto ;) :p

hmjrf.firenze.net\DSCN2464.jpg

Tj.
03-07-2003, 04:27
dopo un piccolo lavoro di fotoritocco,taglio e cucito... ho ottenuto l'intero arco su un unica foto... chi volesse sono 4.2mb :p

http:\\hmjrf.firenze.net\arco1.jpg

ciauz .. alla possima :)

MisterG
03-07-2003, 12:47
:eek: che arcobaleno, è la prima volta che ne vedo uno così grande :eek:
:)

czame
03-07-2003, 13:19
Una situazione "particolare" e rara a trovarsi!
La rifrazione è quasi perfetta e molto delineata! :)

Anch'io uso la CP5700: come ti trovi?? :confused:

Tj.
03-07-2003, 15:18
definirei la cp 5700 una macchina da posa + che da scena generica
... soffre parecchio in zone d'ombra... o con scarsa luce ... e il flash nn copre i 4m completamente su una scena ampia... quindi...bisogna giostrarsi un pochetto per riuscire ad ottenere un foto accettabile in condizioni un po critiche...

usando la macchina completamente in manuale è possibile migliorare alcune pose e scene.. ma questo richiede una notevole conoscenza della macchina.. dei menù e sopratutto una certa esperienza nello scatto...
il tutto subordinato ai tempi lunghi per l'impostazione ottimale al volo della macchina...

è una buona macchina.. nn posso negarlo... mi ci sto divertendo parecchio.. :)

ma secondo me soffre della mancanza della ghiera per il MF .. che risulta lento,poco intuitivo e pratico... praticamente lo usi solo su pose fisse
va un po in crisi sia di giorno focalizzandosi su zone d'ombra che verso sera all'imbrunire...

direi che è sempre auspicabile portarsi dietro un cavalletto ;)
eliminare il flash e sparare raffiche in LOW nella speranza che i soggetti rimangano per 1/30 - 1/60 di sec il + fermi possibili :D

il tele aggiuntivo fa il suo lavoro... ma qui consiglio caldamente un cavalletto in quanto o si è posati come una colonna di marmo o nn si riesce ad ottenere buoni risultati :p
poi magari sono io che ho la mano tremula ;)

le aberrazioni su forti contrasti nn sono poi cosi fastidiosi.... lo diventano di + su piccoli particolari in cui l'effetto si accentua per via dell'intermittenza sottile.... altrimenti si "miscela" con l'immagine

la messa a fuoco automatica fa veramente pena... è lenta
con la manuale è ancora peggio... è come ritardata rispetto alla rotazione dell'anello... quindi se devi focalizzare un soggetto in lieve movimento (tipo un gatto che gira su se stesso mentre fa le fusa)diventi matto ...

altra pecca ... il flash...
premi... lcd nero per 1 sec... e poi scatta
praticamente rimani senza visuale per un intero secondo... il soggetto se inquadrato con lo zoom a paletta è già 1 m fuori dall'inquadratura(quindi niente primi piani zoomati senza lasciare i debiti margini nell'inquadratura.. ovvero zoom minore anche del 30%)

è una macchina con alcune pecce ... ma tutto sommato bisogna conoscerla a fondo per riuscire a cavargli fuori il massimo.. e può dare molto ;)

---------------------------
in 29 anni nn mi era mai capitato di vedere un arcobaleno completo... e nn so se riuscirò ad avere un altra occasione del genere ... posso solo dire per questa volta..
io c'ero .. e l'ho beccato :D ;)

czame
03-07-2003, 16:20
Sono pienamente d'accordo con te: devo dire che ho migliorato molto i miei scatti, ora che la uso in manuale, mi sono settato a dovere i 3 "user setting" ed ho sulle spalle 3 mesi di uso con all'attivo 3300 scatti. Ho ridotto all'osso le foto fuori fuoco grazie all'uso dell'autofocus in modalità "spot", che migliora di molto rispetto al tradizionale e di defoult.

D'obbligo anche secondo me il cavalletto ed un flash serio (entrambi che ancora mi mancano). Davvero mi piacerebbe che si potesse gestire l'opzione "illuminatore" sui flash esterni, cosa che pare non sia possibile... ma nemmeno con un futuro agg.to del firmware pensi che sia possibile implementare questa utile funzione, che al momento è quella che vorrei sistemare prima fra tutte?? :confused:

Tks! :)

Tj.
03-07-2003, 21:14
ci spero anche io per il flash tramite fix di un nuovo firmware... ma ho come l'impressione che nn sia cosi semplice o fattibile come implementazione futura :(

nella peggiore delle ipotesi mi sa che mi faccio no zainetto con batteria e faretto stile cam... cosi mi prendono per pazzo definitivamente :D

czame
03-07-2003, 22:53
Su che flash potrei buttarmi che supporti l'illuminazione fissa della scena come optional??
Di flash non me ne intendo proprio... e fra l'altro costano un patrimonio! :rolleyes:

E tanto per non uscire troppo dal seminato, posto anch'io una foto fatta proprio sabato scorso in prossimità di Borno (BS): la mia ragazza ha scattato questa foto con la CP 5700 e senza particolari settings ha potuto riprendere la parte di paesaggio più a destra dell'arcobaleno (quella sostanzialmente nella zona meno interessata dalla rifrazione della luce) che risulta molto meno "sbiadita", proprio per effetto della maggior rarefazione dell'aria! I colori, infatti, risentono molto di questo fattore e l'aria umida (area di sx) che è interessata dalla rifrazione della luce e che a sua volta crea l'arcobaleno, ricrea un effetto diverso nella foto che ad occhio non si vedrebbe facilmente!! :eek:

Per carità, niente di trascendentale, ma la definirei "originale" con il "Cristo dorato" stile Rio De Janeiro (sullo sfondo, lo vedete??), che domina la Val Camonica!! :)

http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/DSCN3036.JPG

Link Rainbow (http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/DSCN3036.JPG)

Tj.
03-07-2003, 23:03
nn saprei cosa consigliarti... anche perchè per il momento a parte foto in interni di chiese con faro da 1000W regolabile nn ho fatto(elemento per illuminazione da studio... pesa un bordello ed è un altoforno... ma per illuminazione diffusa o focalizzata a 10m-20m sulle volte o nelle navate era necessario )

Tj.
03-07-2003, 23:18
effetto veramente curioso... penso sia dovuto alla coincidenza di ombre di nuvole nella parte dx bassa e di foschia nella parte sx superiore...
fosre anche per la messa a fuoco in basso sulle piante? :confused:

comunque se nascondi l'arcobaleno con qualcosa lo sfondo risulta molto + lineare :D
probabilmente l'effetto cromatico dell'arcobaleno falsa la percezione dell'occhio umano :D