PDA

View Full Version : Dual Channel.


Fabio77AmdThunder
01-07-2003, 19:37
Se su di una mobo con Dual Channel, monto 3 banchi di memoria, il 3 banco cosa fa, condivide il flusso dei dati con il secondo?
E questo non causa qualche problema ai tempi di accesso sul secondo canale?

NME
01-07-2003, 21:08
Chiedo informazioni anche io!

Se su banco 2-3 ho 256 mb x 2 = 512 mb
e sul banco 1 ho 1 dimm da 512 mb

funziona il dual channel?!

Fabio77AmdThunder
01-07-2003, 21:46
Anche se effettivamente al momento non se ne sfruttano le potenzialità a causa del bus spesso basso di molte configurazioni.

Il dilemma è: usandolo così, si snatura in qualche modo?

reda
01-07-2003, 22:19
Ciao

Io lo uso da un paio di settimane,ho messo in dual channel due banchi di ram Kingstone normali da 256,e poi ho un banco di corsair da 256.
Per adesso va tutto alla grande,all'avvio il bios mi dice dual channel abilitato,ho provato un pò di test è ci sono dei miglioramenti,punteggi più alti nei vari test.
Anche se pensavo che per il dual channel ci volevano le ram apposta,comunque ho notato grossi miglioramenti anche se penso sia stato sopratutto il salto da 256 a 768.

swarzy85
01-07-2003, 22:47
Originally posted by "reda"

Ciao

Io lo uso da un paio di settimane,ho messo in dual channel due banchi di ram Kingstone normali da 256,e poi ho un banco di corsair da 256.
Per adesso va tutto alla grande,all'avvio il bios mi dice dual channel abilitato,ho provato un pò di test è ci sono dei miglioramenti,punteggi più alti nei vari test.
Anche se pensavo che per il dual channel ci volevano le ram apposta,comunque ho notato grossi miglioramenti anche se penso sia stato sopratutto il salto da 256 a 768.beh, già passando da 256mb a 512mb, sotto Win XP si trae un grossissimo giovamento (per esempio si riduce un sacco lo swap su hdd).

Cmq ragazzi qualche giorno fa, se n'è parlato (del dual con 3 banchi9e da quello che ho capito, il 3° banco, per funzionare a 128bit, deve essere di dimensione pari alla somma degli altri due in dual channel;)